PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I, SEZ. D ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Docente M. Chiara Lupacciolu Testi in uso: “ Grammabilità”– Panebianco -, ed. Zanichelli Metodi e fantasia” narrativa/epica – Panebianco/Varani-, ed. Zanichelli ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA (Grammabilità) il soggetto; il sogg. partitivo, sottinteso e mancante - l’attributo e l’apposizione - il verbo - i verbi impersonali; i verbi transitivi e intransitivi; la forma attiva e passiva - il predicato verbale e nominale - l’aggettivo; funzione attributiva e predicativa - il pronome; i pronomi personali (soggetto/complemento; usi particolari) -
Gli elementi della proposizione: i complementi Il complemento diretto: il complemento oggetto; il compl. oggetto partitivo; dell’oggetto interno. I complementi indiretti: specificazione; termine; causa; tempo; di luogo; d’agente e di causa efficiente; di modo; mezzo/strumento; compagnia/unione; denominazione; argomento; materia.
L’ortografia e la punteggiatura LA COMUNICAZIONE SCRITTA Il testo descrittivo Il riassunto Il testo espositivo Il tema MITO E MITOLOGIA Le origini della narrazione Il mito: le origini della narrazione; i filoni del mito greco; mitologia e divinità in Grecia e a Roma. EPICA (“Metodi e fantasia”, epica) Percorso C: L’epica omerica Omero: le origini dell’epica greca; Omero fondatore della “testualità” occidentale; la questione omerica Unità C1: Iliade, i guerrieri, l’assedio: gli antefatti; la trama; i temi; gli eroi. LETTURE: Il proemio (vv. 1-52) Il litigio di Achille e Agamennone (vv.112-120; 152-162; 169-187; 202-214) Ettore e Andromaca (vv.399-416; 440-465) La morte di Patroclo (vv. 783-792; 823-833; 843-858) La morte di Ettore (vv.136-144; 157-176; 205-225; 247-271; 297-316; 330-343; 355-366)
Unità C2: Odissea, il viaggio di ritorno: i temi; la trama; i viaggi Raccontati da Odisseo; la società dell’Odissea; uomini e donne dell’Odissea. LETTURE: Il proemio (vv. 1-21) Odisseo e Calipso (vv. 203-210; 215-224) Polifemo (vv. 181-197; 252-271; 287-295; 306-390; 403-408; 415-435; 447-460) La maga Circe (vv. 210-213; 230-240) Odisseo ed Euriclea (vv. 467-479) La strage dei pretendenti (vv. 35-69) Odisseo e Penelope (vv. 85-110; 174-189; 205-212; 225-232) PERCORSO D L’EPICA ROMANA: la civiltà latina; Virgilio; l’Eneide, la trama; i viaggi raccontati da Enea; uomini e donne dell’Eneide. LETTURE: Il proemio (vv. 1-33) Laocoonte (vv. 212-227) Polidoro (vv. 41-46; 69-200) Didone innamorata (vv. 1-30) Didone ed Enea (vv. 304-319; 333-351; 383-392) L’incontro con Anchise (vv. 700-702; 789-797) La morte di Turno (vv. 899-952) NARRATIVA (“Metodi e fantasia”, narrativa) Percorso A: I metodi della narrazione Unità A1: Fabula, intreccio, tempo UNITA’ A2: Personaggi, ambienti, discorsi UNITA’ A3: Narratore, punto di vista
LETTURA E ANALISI DEI SEGUENTI BRANI ANTOLOGICI: “Avventura davanti al televisore”, G. Rodari “Il migliore amico del boss”, G. Setti “Il leone, il lupo, la volpe”, Esopo “Indagini”, S. Donati “Errore fatale”, F. Brown “Incontro notturno”, D. Buzzati “La città degli smeraldi”, F. L. Baum “Sul ghiaccio”, H. Hesse “Restare in vita”, I. Orkény “Il finto stregone”, U. Console “Quattordici”, I. Calvino “La mela incantata”, I. Calvino “La forza dell’amore”, Anonimo “Il camaleonte”, A. Cechov “Il piccione comunale”, I. Calvino “La partenza”, M. Satrapi “Argo e il suo padrone”, I. Svevo “La guerra delle campane”, G. Rodari “Restare in vita”, I. Orkény PERCORSO B: I generi della narrazione Narrazione breve e romanzo La classificazione dei generi letterari Dalla narrazione orale alla scrittura Dalla novella al racconto LETTURA E ANALISI DEI SEGUENTI BRANI ANTOLOGICI: “Federigo e il suo falcone”, G. Boccaccio “La matrona di Efeso”, Petronio “Cavalleria rusticana”, G. Verga
UNITA’ B1: Suspense e horror LETTURA E ANALISI DEI SEGUENTI BRANI ANTOLOGICI: “ Dracula nella bara”, A. Stoker “Il fantasma beffato”, O Wilde UNITA’ B2: Detective story e spionaggio LETTURA DEI SEGUENTI ROMANZI: “L’amico ritrovato”, F. Uhlman “Io non ho paura”, N. Ammaniti “Il cacciatore di aquilioni”, K. Hosseini Gli Alunni __________________ _____________________ _____________________ _____________________
Il Docente _______________________