Programmafisiiid

Page 1

Liceo Scientifico “Mossa” di Olbia Programma di Fisica Anno scolastico 2013/14 Classe: III D

Docente: Taranto Francesco Paolo

1. La cinematica Moto rettilineo uniforme; moto rettilineo uniformemente accelerato; grafici spazio-tempo e velocità-tempo; i vettori e le operazioni con i vettori; il moto parabolico; il moto circolare uniforme; la velocità angolare; l’accelerazione centripeta; 2. La dinamica I principi della dinamica; la caduta dei gravi e il piano inclinato; la legge di Hooke; la forza d’attrito; il principio di relatività galileiana; massa inerziale e peso; 3. Il lavoro e l’energia Definizione di lavoro; lavoro motore e lavoro resistente; la potenza; l’energia cinetica; il teorema dell’energia cinetica; forze conservative e non conservative; l’energia potenziale; la conservazione dell’energia meccanica; la conservazione dell’energia. 4. Impulso e quantità di moto La quantità di moto; conservazione della quantità di moto; l’impulso di una forza; i principi della dinamica e la legge di conservazione della quantità di moto; il teorema dell’impulso; gli urti su una retta. 5. La gravitazione Le leggi di Keplero; la gravitazione universale; il valore della costante G; massa inerziale e massa gravitazionale; il moto dei satelliti; la deduzione delle leggi di Keplero; il campo gravitazionale; l’energia potenziale gravitazionale; la forza di gravità e la conservazione dell’energia meccanica; 6. La termologia Definizione operativa di temperatura; scale termometriche; dilatazione lineare e volumica dei solidi; dilatazione volumica dei liquidi; le trasformazioni di un gas; i gas perfetti; I e II legge di Gay-Lussac; legge di Boyle; la mole e il numero di Avogadro; l’equazione di stato dei gas perfetti; 7. Il calore Il mulinello di Joule; il calore come energia in transito; capacità termica e calore specifico; il calorimetro; sorgenti di calore e potere calorifico; propagazione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento.


Studenti

_______________ _________________ _________________

Docente

_________________


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.