
1 minute read
Conferme e passaggi di consegne
Il periodo tra la primavera e l’estate di ogni anno è quello in cui si svolgono molte assemblee annuali di associazioni e organizzazioni di categoria nazionali, in concomitanza delle quali vengono rinnovati i vertici direttivi in scadenza di mandato. A questi appuntamenti non si sottraggono quelle operanti nella filiera delle materie plastiche e della gomma, come testimonia la cronaca dei passaggi di consegne o delle conferme avvenute nelle scorse settimane.
Terzo mandato consecutivo alla presidenza di Aipe (l’associazione italiana del polistirene espanso) per Alessandro Augello, confermato nella carica dall’assemblea dei soci per il
Ignazio Capuano, amministratore delegato di Burgo Group e di Burgo Ardennes, è stato eletto alla presidenza di Conai. Il neopresidente succede a Luca Ruini e guiderà il consorzio nazionale imballaggi per il triennio 2023-2025. Ad affiancarlo come vicepresidenti sono stati chiamati Angelo Tortorelli, in rappresentanza delle imprese del commercio e della distribuzione, e Antonio Feola, in rappresentanza degli utilizzatori industriali. Laurea in ingegneria e master in economia alla New York University, Ignazio Capuano è amministratore delegato di Burgo Group e di Burgo Ardennes e membro del consiglio direttivo di Assocarta e del consiglio di amministrazione della prossimo biennio. Augello si è detto onorato della fiducia accordatagli dagli associati e di questa opportunità che lo vedrà impegnato a proseguire nel lavoro svolto dando continuità ai progetti avviati e ai nuovi che verranno. Nel ringrazio Giovanni Raggi e Luca Saccardi, vicepresidenti uscenti, per la loro preziosa collaborazione e il supporto nelle attività svolte durante il mandato precedente, il presidente ha accolto i due vicepresidenti entranti, Paolo Garbagna per il settore imballaggio e Giuseppe Rinaldi per il settore edilizia, che lo affiancheranno nei futuri impegni istituzionali per far fronte alle richieste delle normative italiane ed europee.


Confederazione europea dell’industria cartaria (Cepi). È stato anche direttore generale di Saffa, amministratore delegato di Reno de Medici e amministratore delegato di RWE Italia, oltre ad aver lavorato in Manufacturers Hanover Trust of New York (oggi JP Morgan Chase) e in KPMG. Inoltre, ha presieduto Comieco dal 2012 al 2016 e Cepi da gennaio 2020 a dicembre 2021. Nel corso dell’assemblea annuale di Anpe (l’associazione nazionale poliuretano espanso) sono stati eletti i nuovi consiglieri per il prossimo biennio, che hanno a loro volta nominato Massimiliano Stimamiglio nuovo presidente, che succede a Paolo Lusuardi. Quest’ultimo e
Giampaolo Tomasi affiancheranno il nuovo presidente in qualità di vicepresidenti. Tra i programmi futuri dell’associazione sotto la guida del neopresidente sono stati anticipati l’avvio di nuovi progetti di ricerca, la partecipazione all’attività normativa e la costituzione di un gruppo di lavoro per l’organizzazione della sesta edizione della conferenza nazionale sul poliuretano espanso rigido nel 2024.
Nuovo bando per le filiere strategiche