
1 minute read
Inserto a spirale per stampi per cosmetica
Specializzata nella costruzione di stampi per stampaggio a iniezione, estrusionesoffiaggio e iniezione-soffiaggio impiegati, in particolare, nei settori cosmetico, farmaceutico e tecnico, MDC ha recentemente realizzato un inserto a spirale da installare all’interno degli stampi per cosmetica e realizzare la guida elicoidale per ottenere il movimento verticale dello scodellino che contiene il cosmetico. L’inserto a spirale viene infatti impiegato per stampare i packaging cosmetici che richiedono l’estrazione e il ritorno del prodotto con movimento verticale, quali, per esempio, rossetti, lucidalabbra e deodoranti stick.
La parte impegnativa nella costruzione di questo componente consiste nella realizzazione di spigoli netti alla base, che consentono uno scorrimento corretto dello scodellino, evitando fuoriuscite e garantendo la migliore utilizzabilità del prodotto. Sebbene la tecnologia di rettifica in tondo con mola abrasiva sembri offrire una buona qualità, l’analisi al microscopio rivela la presenza di micro-rughe e solchi derivanti dall’abrasione stessa della mola, che non soddisfano la precisione del dettaglio richiesta. Per risolvere il problema, MDC è ricorsa alla tecnologia di fresatura rotobasculante a cinque assi, supportata da un sistema CAD-CAM ad alta velocità, che lavora su maschi temperati. Grazie all’uso di utensili in metallo duro e alla rotazione ortogonale della fresatrice intorno all’asse verticale del pezzo, è possibile ottenere un profilo preciso con spigoli netti privi di micro-rugosità. Questo permette uno scorrimento fluido dello scodellino, garantendo una elevata qualità del packaging.
A sinistra, l’inserto a spirale e, a destra, la comparazione tra gli spigoli realizzati mediante rettifica e fresatrice a cinque assi.