Palcoscenici
2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
In collaborazione con i Comuni di Agrate Brianza Arcore Bovisio Masciago Brugherio Cesano Maderno Concorezzo Limbiate Lissone Meda Monza Nova Milanese Seregno
Agis Lombarda
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Le difficoltà economiche che stanno colpendo il nostro Paese e gli Enti Locali in particolare, impongono un’approfondita riflessione sull’utilizzo dei pochi fondi pubblici a disposizione. La Provincia di Monza e della Brianza è convinta che non si possa rinunciare al sostegno di quello che rappresenta un volano socioeconomico imprescindibile: la cultura, quella con la C maiuscola capace di divenire vero e proprio motore di sviluppo per ogni territorio ed espressione identitaria per ogni comunità. Da quest’anno abbiamo scelto di offrire l’utile guida “Palcoscenici” solo in formato elettronico, mantenendo però l’attenzione su tutte quelle compagnie di professionisti e volontari che svolgono un lavoro prezioso ed insostituibile di divulgazione dell’arte teatrale. La stagione 2013/2014 del Circuito Teatrale di Monza e Brianza, con l’ingresso da quest’anno di Lissone, che porta a 10 il numero dei Comuni e a 14 il numero dei teatri, ci regalerà ancora una volta un calendario ricco e di qualità, adatto a tutti i gusti e a tutte le fasce d’età; da segnalare anche alcuni interessanti progetti speciali che troverete all’interno del programma. Novità di quest’anno è inoltre la nuova promozione Openteatro. Per la stagione 2013/2014 saranno disponibili 12 spettacoli (in altrettanti teatri) al costo agevolato di € 10 l’uno: un risultato tangibile del prezioso spirito di collaborazione tra le realtà teatrali del territorio e la Provincia, al fine di avvicinare sempre più pubblico alla magia del teatro. È dunque un piacere poter inaugurare anche quest’anno la stagione del Circuito Teatrale MB: sarà quella della partecipazione sempre più ampia e del forte legame a quelle radici che ci caratterizzano come comunità. La passione e l’amore per la cultura e per il teatro e la gioia di poter dire ancora una volta: “Si alzi il sipario”.
Il Presidente Dario Allevi
L’Assessore alla Cultura Enrico Elli
3
Provincia di Monza e della Brianza Presidente della Provincia di Monza e della Brianza Dario Allevi Assessore ai Beni Culturali e Cultura Enrico Elli Direttore Settore Welfare Erminia Vittoria Zoppè Responsabile progetto strategico distretto culturale MB e gestione delle attività di promozione culturale Gianpiero Bocca Ha collaborato Davide Radaelli Ufficio Stampa e Comunicazione Marta Caratti con Silvia Temporali e Alex Tonello Progetto Grafico Publitrust
La pubblicazione presenta le programmazioni delle stagioni teatrali professionali pervenute entro il 1 ottobre 2013. Le stagioni dei teatri sono suscettibili di variazioni. Si consiglia di verificarle sui siti dei singoli teatri. Un sentito ringraziamento alle direzioni artistiche dei teatri e a tutte le Amministrazioni Comunali che hanno collaborato alla stesura di questa raccolta.
4
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Indice 7 Promozione OpenTeatro 8 Agrate Brianza Cineteatro Duse 9 Arcore Teatro Nuovo 10 Bovisio Masciago Teatro La Campanella 12 Brugherio Cinema Teatro San Giuseppe 14 Cesano Maderno Teatro Excelsior 15 Cesano Maderno Centro Don Virginio Pedretti 16 Concorezzo Teatro San Luigi 18 Lissone
Palazzo Terragni
20 Monza Teatro Binario 7 23 Monza Teatro Manzoni 28 Monza Teatro Triante 30 Monza Teatro Villoresi 31 Nova Milanese Auditorium Comunale 33 Seregno Teatro San Rocco 35 Seregno Teatrando c/o Circolo Arci Tambourine - Progetto speciale 36 Meda Piccolo Teatro radio - Progetto speciale 50 Elenco dei Teatri
Indice
37 Programmazione Teatro Scuola
5
Promozione OpenTeatro
Cos’è Openteatro. • Openteatro è la promozione del Circuito Teatrale Monza e Brianza, pensata per incentivare e sviluppare la curiosità del pubblico verso tutte le sale del nostro territorio. • I teatri che aderiscono a questa rassegna sono: Duse di Agrate Brianza, Nuovo di Arcore, La Campanella di Bovisio Masciago, San Giuseppe di Brugherio, Excelsior di Cesano Maderno, San Luigi di Concorezzo, Binario 7 di Monza, Manzoni di Monza, San Rocco di Seregno, Auditorium Comunale di Nova Milanese, Terragni di Lissone e il Circolo Arci Tambourine di Seregno. • Lo spettatore che aderisce alla promozione avrà diritto ad usufruire degli spettacoli proposti dai 12 teatri del circuito a prezzo agevolato. • Il costo degli spettacoli inseriti in Openteatro è di € 10.00, salvo in quei teatri dove il biglietto d’ingresso intero è comunque pari ad € 10.00. In quel caso si applicherà la tariffa ridotta del teatro interessato. • Openteatro non garantisce un posto fisso. • Openteatro non ha limite di età. • L’iscrizione ad Openteatro è uninominale e non può essere ceduta a terzi. Come partecipare. • Per iscriversi, visitare il Sito www.provincia.mb.it/cultura, compilare il form Openteatro 2013/2014 in tutte le sue parti, compresa l’accettazione del presente regolamento. • Inviando i dati viene generata una pagina di conferma con i riferimenti anagrafici dell’utente che dovrà essere salvata e stampata. • Lo spettatore dovrà prenotare il posto direttamente nei teatri sede della rappresentazione scelta, contattando le biglietterie ai recapiti segnalati, e presentare la conferma stampata il giorno dello spettacolo.
OpenTeatro
• Lo spettatore pagherà il biglietto d’ingresso solo in biglietteria, il giorno dello spettacolo selezionato.
6
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Promozione OpenTeatro
Open Teatro 28, 29, 30 novembre Variazioni enigmatiche e 1 dicembre Monza - Teatro Manzoni
14 dicembre
Nova Milanese - Auditorium Comunale
21 dicembre
Bovisio Masciago - Teatro la Campanella
7 gennaio
Seregno - Teatrando Ass. Culturale c/o Circolo Acri Tambourine
29 gennaio
Cesano Maderno - Excelsior
7, 8, 9 febbraio
Seregno - Teatro San Rocco
21 febbraio
Arcore - Teatro Nuovo
5 marzo
Concorezzo - Teatro S. Luigi
7 marzo
Lissone - Palazzo Terragni
9 aprile
Brugherio - Teatro S.Giuseppe
12 aprile
Agrate Brianza - Cineteatro Duse
15, 16, 17, 18 maggio
Monza - Teatro Binario 7
Due + due =5 - Dedicato a chi non ha mai puntato sul risultato Bakhita - Storia meravigliosa Donne di Santorini Oscar e la dama in rosa Oscura immensitĂ
La tela del ragno Il giardino dei ciliegi Ascanio Celestini - Discorsi alla Nazione Nel nome del padre D’Artagnan
Promozione OpenTeatro
Caveman
7
Cineteatro Duse Via Marco d’Agrate 49 - tel. 039.6058694 www.ctduse.it - info@ctduse.it - teatro@ctduse.it Orari biglietteria: Lunedì: dalle 21:00 alle 22:30 - Domenica: dalle 17:00 alle 18.30 Inizio spattacoli: ore 21.00 Posti sala: 590
Stagione di Prosa dicembre
CANTI E RACCONTI
gennaio
APOCALISSE
febbraio
SHALOM MIRIAM
marzo
MADRI
aprile
NEL NOME DEL PADRE
14 11
15 8
Agrate Brianza
12
8
Andrea Vitali e Sulutumana
Lucilla Giagnoni
Compagnia teatrale Diciannovee20 Liberamente tratto da “In nome della Madre” e “Penultime notizie circa Gesù” di Erri de Luca con Adriana Bagnoli e Matteo Bonanni regia di Matteo Riva Compagnia teatrale Qui e Ora con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Swewa Schneider, Laura Valli regia di Elena Bucci Roberto Citran di Claudio Fava regia di Ninni Bruschetta
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Nuovo Via S. Gregorio, 25 - tel. 039.6013531 - 3409516012 www.cinemanuovoarcore.it - direzione@cinemanuovoarcore.it Orari biglietteria: aperta negli orari del cinema (sabato ore 21 - domenica ore 17 e 21) Inizio spattacoli: ore 21.00 Posti sala: 620 posti a sedere + 4 posti per disabili
Stagione di Prosa novembre
CALIFORNIA SUITE
dicembre
IL DISCORSO DEL RE
gennaio
IL DIAVOLO CUSTODE
febbraio
CAVEMAN
marzo
GL’ INNAMORATI
aprile
OBLIVION show 2.0: il SUSSIDIARIO
gennaio
IL PICCOLO PRINCIPE
marzo
IL PAESE DEI CAMPANELLI
15 11 31
21 28 9
di Neil Simon con Gianfranco D’Angelo, Paola Quattrini di David Seidler con Luca Barbareschi, Filippo Dini di e con Vincenzo Salemme
di Rob Becker; regia di Teo Teocoli con Maurizio Colombi di Carlo Goldoni con I. Barzizza, S. Quattrini, S. Artissunch di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda regia di Gioele Dix con GLI OBLIVION
Fuori abbonamento
17 7
di Antoine de Saint-Exupéry Compagnia Mannini Dall’Orto di C. Lombardo e V. Ronzato Compagnia Italiana di Operette
Teatro per famiglie dicembre
LA CONTA DI NATALE
febbraio
OUVERTURE DES SAPONETTES… CONCERTO PER BOLLE DI SAPONE
23
di e con Claudio Milani, Elisabetta Viganò
di e con Michele Cafaggi
Arcore
8
9
Teatro La Campanella Piazza Anselmo IV - tel. 334.7007686 www.lanuovacampanella.it - info@lanuovacampanella.it Orari biglietteria: Mercoledì 21.00-23.00 - Domenica 10.00-12.00 Inizio spattacoli: ore 21.00 Posti sala: 400
Stagione di Prosa “il Teatro è relazione” ottobre
CHIMERA
novembre
TRE ATTI UNICI DA ANTON CˇECHOV
novembre
120 CHILI DI JAZZ
dicembre
BAKHITA Storia meravigliosa
gennaio
ASPETTANDO GODOT
febbraio
MADRI Concerto di sbagli e di intimità
marzo
VECCHIA SARAI TU!
26
9
30
21
Bovisio Masciago
25
10
15 8
da “La chimera” di Sebastiano Vassalli Il Contato / Teatro Giacosa di Ivrea progetto e drammaturgia - Lucilla Giagnoni con Lucilla Giagnoni scene e luci di Lucio Diana musiche originali di Paolo Pizzimenti regia di Paola Rota
Associazione Teatro C/R - FattoreK - Olinda ideazione e regia di Roberto Rustioni drammaturgia di Chiara Boscaro con Antonio Gargiulo, Valentina Picello, Roberta Rovelli, Roberto Rustioni Arti e Spettacolo di e con César Brie
Teatro in-folio con Laura Curino testo e regia di Filippo Soldi e Michela Marelli disegno luci di Alessandro Bigatti Progetto U.R.T. e TEATRIA SRL di Samuel Beckett con Natalino Balasso e Jurij Ferrini e con Michele Schiano Di Cola e Angelo Tronca regia di Jurij Ferrini Qui e Ora Residenza Teatrale Être Esperienze Teatrali di Residenza - Fondazione Cariplo di e con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Swewa Schneider, Laura Valli con lo sguardo di Elena Bucci elaborazione drammaturgica di Silvia Baldini Compagnia LaQ-Prod con Antonella Questa di Antonella Questa e Francesco Brandi regia di Francesco Brandi
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro La Campanella
Teatro per famiglie - inizio spettacoli ore 16.30 dicembre
VIETATO AI GIGANTI
gennaio
LE LACRIME DEL PRINCIPE
febbraio
PIPPI CALZELUNGHE
12
9
Teatro dei Gordi Liberamente tratto da “GGG Il grande gigante gentile” di Roald Dahl di Giulia Tollis con Cecilia Campani, Antonio Gargiulo, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei regia di Andrea Panigatti Compagnia Teatrale Mattioli Liberamente ispirato a “il mago dei Colori” di Arnold Lobel di Monica Mattioli con Francesco Praino e Monica Mattioli luci di Cinzia Airoldi collaborazione artistica di Monica Parmagnani coreografie di Francesco Praino Teatro in-folio di Astrid Lindgren con Giulia Versari regia di Diego Runko e Michela Marelli
Bovisio Masciago
15
11
Teatro San Giuseppe Via Italia, 76 - tel. 039.870181 - 039.2873485 www.sangiuseppeonline.it - info@sangiuseppeonline.it Orari biglietteria: Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: dalle 20.30 alle 22.00; Sabato: dalle 21.15 alle 22.00; Domenica: durante gli spettacoli fino alle ore 22.00 Inizio spettacoli: ore 21.00 Posti in sala 677
Stagione di Prosa novembre
La scena
dicembre
Il bell’Antonio
gennaio
Eva contro Eva
gennaio
Oblivion show 2.0: Il Sussidiario
febbraio
Nuda proprietà
marzo
Vengo a prenderti stasera
marzo
Gl’innamorati
5-6
12-13 8
23-24 12
1-2
Brugherio
27
12
Maria Amelia Monti, Angela Finocchiaro, Stefano Annoni di Cristina Comencini regia di Cristina Comencini Andrea Giordana, Giancarlo Zanetti, Luchino Giordana di Vitaliano Brancati. adattamento teatrale di Antonia Brancati e Simona Celi regia di Giancarlo Sepe Pamela Villoresi, Rominamondello, Massimiliano Franciosa, Luigi Diberti di Mary Orr. Versione italiana di Maurizio Panici e Marzia G. Lea Pacella regia di Maurizio Panici Gli Oblivion di Davide Calabrese, Lorenzo Scuda regia di Gioele Dix Lella Costa e Paolo Calabresi di Lidia Ravera regia di Emanuela Giordano Nini Salerno, Mauro Di Francesco, Diego Abatantuono da “La morte dei comici” di Lorenzo Beccati e Valerio Peretti Cucchi adattamento di D. Abatantuono, N. Salerno, G. Bognetti regia di Diego Abatantuono Isa Barzizza, Selvaggia Quattrini, Stefano Artissunch di Carlo Goldoni regia di Stefano Artissunch
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Giuseppe
Fuori pista - Monologhi teatrali dicembre
Casta Away - la tempesta imperfetta
gennaio
Le cattive strade
febbraio
Oscar e la dama in rosa
febbraio
L’idiota di Galilea
marzo
Nuovo spettacolo - Titolo da definire
aprile
Discorsi alla Nazione - Uno spettacolo presidenziale
3
14 4
25 18 9
Enrico Bertolino di E. Bertolino, C. Maltese, L. Bottura regia di Massimo Navone
Giulio Casale e Andrea Scanzi Casale-Scanzi per De André Spettacolo lezione di e con Andrea Scanzi e Giulio Casale Amanda Sandrelli dal libro di Eric-Emmanuel Schmitt regia di Lorenzo Gioielli Natalino Balasso di Natalino Balasso regia di Stefania Felicioli
Alessandro Bergonzoni di Alessandro Bergonzoni regia di Alessandro Bergonzoni Ascanio Celestini di Ascanio Celestini regia di Ascanio Celestini
Teatro Ridens ed Eventi novembre
MUSICantiMAFIA
dicembre
The Gospel Night
marzo
Personaggi
maggio
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere
17 7 6
L’Associazione Kairos presenta EQUIVOCIMUSICALI Ingresso libero Charlie Cannon + Sisters and Brothers In collaborazione con AVIS Brugherio Antonio Albanese di Michele Serra e Antonio Albanese L’Associazione Marta Nurizzo presenta Paolo Migone adattamento teatrale dal best seller di John Gray
Brugherio
26
13
Teatro Excelsior Via San Carlo, 20 - tel. 0362.541028 - fax 0362.528319 www.excelsiorcesano.it - info@excelsiorcesano.it Orari biglietteria: Sabato 17.00-19.00 - Giovedì 20.30-22.00, nei giorni dello spettacolo dalle 18.00 e on line sul sito internet www.excelsiorcesano.it info line 338.9325824 dal Lunedì al Venerdì 15.00-20.00 Inizio spettacoli: ore 21.00 Posti sala: 657
novembre
4 dicembre 13 gennaio 29 febbraio 6 marzo 13
Cesano Maderno
novembre
14
28 gennaio 23 febbraio 19 marzo 4 marzo 19 gennaio
9 aprile 8-9
Stagione di Prosa La Scena
con Maria Amelia Monti e Angela Finocchiaro
Giocando con l’Orlando con Stefano Accorsi e Marco Baliani
Oscar e la dama in rosa con Amanda Sandrelli
Vengo a prenderti stasera di Diego Abatantuono con Nini Salerno e Mauro di Francesco
Soap opera cabaret con EquiVoci Musicali
Riso & Popcorn Casta Away
con Enrico Bertolino
Nudi e crudi
con Alessandra Faiella e Max Pisu
Una piccola impresa meridionale con Rocco Papaleo
Caveman - L’uomo delle caverne con Maurizio Colombi
Lavori in corso con Ale e Franz
Fuori Abbonamento Come fu che Babbo Natale sposò la Befana con i Sulutumana e Andrea Vitali (*)
La scala è mobile I Legnanesi
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Centro Don Virginio Pedretti Via Molino Arese, 15 - tel. e fax 0362.546397 www.cvpteatro.it - info@cvpteatro.it Orari biglietteria: Sabato pomeriggio 15.30-18.00 Posti sala: 230
Teatro per famiglie gennaio
CARTOON PARTY
gennaio
UN SOGNO NEL CASTELLO
12 ore 15 e 17 26
ore 15.30 e 16.45
Compagnia Teatrale “ASSOCIAZIONE CUORI CON LE ALI” di Fabio Russi Spettacolo musicale per tutti i bambini dai 2 anni in sù Compagnia Teatrale “TEATRODACCAPO” di Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli Spettacolo con attori e il coinvolgimento diretto degli spettatori per i bambini dai 3 anni in sù
febbraio
E VISSERO FELICI E CONTENTI
ore 15.30 e 16.45 febbraio
UN MAGICO SPETTACOLO
3
16
ore 15.30 e 16.45 marzo
2
Compagnia Teatrale “I BURATTINI CORTESI” con Daniele Cortesi e Virginio Baccarelli Spettacolo di burattini per tutti i bambini dai 3 anni in sù Compagnia Teatrale “MAGO SALES” - Rivoli di Don Silvio Mantelli Spettacolo di magia per tutti i bambini dai 3 anni in sù
L’OMINO DELLA PIOGGIA
con Michele Cafaggi Spettacolo di bolle di sapone per tutti i bambini
Cesano Maderno
ore 15.30 e 16.45
15
Teatro San Luigi Via De Giorgi 56 - tel. 039.6040948 www.cineteatrosanluigi.it - info@cineteatrosanluigi.it Orari biglietteria: Lunedì: dalle 15.00 alle 17.00 e dalle 21.00 - 22.00 Venerdì e sabato: dalle 21.00 alle 22.00 - Domenica: dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 22.00 - Inizio spettacoli: ore 21.00 Posti sala: 784
Stagione di Prosa novembre
NASCOSTO DOVE C’E’ PIU’ LUCE
novembre
L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE
gennaio
SOLO SEI BOTTIGLIE
gennaio
SUGAR, IL MUSICAL - A QUALCUNO PIACE CALDO
febbraio
A CENA COI CRETINI
febbraio
BOEING BOEING
marzo
LA TELA DEL RAGNO
aprile
NUOVO SPETTACOLO
22
27 9
16 7
13 5
Concorezzo
11
16
regia di Giole Dix con Gioele Dix, Cecilia Delle Fratte
di Carlo Goldoni regia Roberto Valerio con Valentina Sperli, Roberto Valerio, Antonino Iuorio, Nicola Rignanese di Federico Basso vincitore del concorso “Una Commedia In Cerca di Autori” regia di Roberto Marafante con Mariasofia Alleva Gabriele Bajo, Nazzareno Patruno, Camillo Rossi Barattini di Peter Stone regia Federico Bellone con Justine Mattera, Christian Ginepro e Pietro Pignatelli
con Max Cavallari, Gabri Gabra, Marco Della Noce, Giorgio Verduci e con la partecipazione di Raffaella Fico di Marc Camoletti regia di Matk Schneider con Gianluca Guidi, Gianluca Ramazzotti, Ariella Reggio, Barbara Snellenburg, Marjo Berasategui, Ela Weber di Agatha Christie regia di Stefano Messina con Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola, Stefano Messina Giuseppe Giacobazzi
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Luigi
Fuori abbonamento novembre
in concerto
gennaio
LA BELLA ADDORMENTATA
maggio
LA SCALA E’ MOBILE
17 2
10-11
Stefano Bollani
Il balletto di Mosca “New Classical Ballet”
Compagnia I Legnanesi di Felice Musazzi e Antonio Provasio
Musical per famiglie - inizio spettacoli ore 15.00 dicembre
IL MONDO DI OZ
dicembre
SANTA CLAUS
gennaio
LA BELLA E LA BESTIA
febbraio
VIAGGIO NEL CERCHIO DELLA VITA
maggio
CARTOON PARTY
dicembre
LA TRAVIATA - in diretta dal Teatro alla Scala di Milano
febbraio
NABUCCO - dal Teatro alla Scala di Milano
marzo
NOTRE DAME DE PARIS - balletto in due atti dal teatro alla Scala
aprile
UN BALLO IN MASCHERA - dal Teatro Regio di Torino
1
15 19 16 16
Musical in 2 atti tratto dal colossal Disney “Il Re Leone”
Lirica - Proiezione in digitale su grande schermo
20 20 17
di Giuseppe Verdi direttore Daniele Gatti
di Giuseppe Verdi direttore Nicola Luisotti regia di Daniele Abbado
con Roberto Bolle musiche di di Maurice Jarre di Giuseppe Verdi regia di Lorenzo Mariani
Concorezzo
7
17
Palazzo Terragni Piazza Libertà - tel uff. Cultura: 039.7397271 - Teatro dell’elica: 039.2458296 www.comune.lissone.mb.it - www.teatrodellelica.it cultura@comune.lissone.mb.it - info@teatrodellelica.it Orari biglietteria: dal Lunedì al Venerdì dalle 15.00 alle 18.30 Inizio spettacoli: ore 21.00 Presso Teatro dell’elica - Via San Martino, 34 - 20851 Lissone Posti sala: 264
Stagione di Prosa dicembre
NON SPARATE SULLA MAMMA
gennaio
DONNE CHE CORRONO DIETRO AI LUPI
gennaio
I PARENTI TERRIBILI
febbraio
HO VISTO UN RE - Il Cabaret Musicale Milanese
febbraio
MIA MOGLIE PARLA STRANO
marzo
IL GIARDINO DEI CILIEGI
aprile
IL TIGLIO, FOTO DI FAMIGLIA SENZA MADRE
20 10 24 7
21 7
Lissone
13
18
di Carlo Terron con Stefania Pepe e Roberta Petrozzi regia di Marco Rampoldi
di Debora Villa, Francesca Micardi, Alessandra Torre con Debora Villa e Rafael Didoni Musiche dal vivo eseguite da Rafael Didoni
Compagnia PACTA dei Teatri di Jean Cocteau con Maria Eugenia D’Aquino, Carlo Decio, Riccardo Magherini, Lorena Nocera, Annig Raimondi regia di Annig Raimondi Compagnia Favola Folle con Gabriele Paina e Matteo Sala musiche dal vivo eseguite da Federico Guccione, Francesco Frezza, Alberto Costa regia di Carlo Compare Compagnia La Danza Immobile di e con Alfredo Colina e Barbara Bertato regia di Corrado Accordino Compagnia COMTEATRO di Anton Cechov con Giulia Bacchetta, Carola Boschetti, Monica Barbato, Luca Chieregato, Claudio Orlandini, Marzio Paioni regia di Claudio Orlandini Compagnia SPAZIO TERTULLIANO di Tommaso Urselli con Filippo Gessi, Massimiliano spezzani, Teresa Timpano regia di Massimiliano Spezzani
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Palazzo Terragni
Teatro per famiglie - Spettacolare - 19a edizione dicembre
NOTTE MAGICA
gennaio
OMBRELLINA SCOPRE IL MONDO
gennaio
HANSEL e GRETEL
febbraio
FAVOLE CON LA CODA
febbraio
IL RISVEGLIO DELLE NOTE
marzo
PIPPI CALZELUNGHE
marzo
ACQUERELLA
12 26 9
23 9
23
Compagnia TEATRO DEL CORVO - SILVANO D’ORBA (AL) di e con Cristina Discacciati e Damiano Giambelli Teatro di narrazione e figura con burattini e pupazzi regia di Cristina Discacciati e Damiano Giambelli Compagnia SEMEION TEATRO - SETTIMO MILANESE (MI) di Valentino Dragano con Marianna Galeazzi e SUN Teatro d’attore e di figura regia di Valentino Dragano Compagnia TEATRO DELL’ELICA di e con Anna Mariani e Tatiana Milan Teatro d’attore con musica dal vivo con Daniele Bonadei regia di Anna Mariani e Tatiana Milan Compagnia TEATRO DEL VENTO con Chiara Magni e Swewa Schneider Compagnia SPAZIO TEATRIO con Lara Fumagalli, Gabriella Sallese, Barbara Stingo, Manuela Caruso, Marta Gimigliano Teatro d’attore interattivo regia di Gabriella Sallese e Barbara Stingo Compagnia TEATRO IN FOLIO di Diego Runko con Giulia Versari Teatro d’attore regia di Diego Runko Compagnia SPUNKTEATRO di Alice Mantegazza con Max De Pisapia, Marzia Fusetti, Viola Sambrotta Teatro d’attore regia di Ottavio Bordone
Lissone
22
19
Teatro Binario 7 Via Filippo Turati 8 - www.teatrobinario7.it Biglietteria: 039.2027002 biglietteria@teatrobinario7.it Orari biglietteria: da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 18.30 - nei sabati di spettacolo dalle 19.30 ad inizio spettacolo - nelle domeniche di spettacolo dalle 14.30 ad inizio spettacolo e dalle 19.30 ad inizio spettacolo Posti sala: 274
Stagione di Prosa ottobre
Una stanza a Sud
novembre
Caligola
novembre
Viva l’Italia
dicembre
Molto rumore per nulla
gennaio
Il principio dell’incertezza
febbraio
Una Specie di Alaska
febbraio
FUORI ABBONAMENTO
24-25 26 ore 21 27 ore 16 e 21 16 ore 21 17 ore 16 e 21 30 ore 21 dicembre 1 ore 16 e 21 14 ore 21 15 ore 16 e 21 11 ore 21 12 ore 16 e 21
Monza
1 ore 21 2 ore 16 e 21
20
8 ore 21 9 ore 16 e 21
Compagnia La Danza Immobile Autore Corrado Accordino regia di Corrado Accordino
Compagnia Teatro Zeta Autore Albert Camus regia di Pino Micol
Compagnia Teatro dell’Elfo Autore Roberto Scarpetti regia di Cèsar Brie
Compagnia Gank Autore William Shakespeare regia di Alberto Giusta
Compagnia Arditodesìo Autore Andrea Brunello regia di Andrea Brunello e Michela Marelli
Compagnia Nidodiragno Autore Harold Pinter regia di Valerio Binasco
La Lettera
Compagnia BAGS Entertainment Autore Paolo Nani regia di Nullo Facchini
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Binario 7
febbraio
Improvvisamente l’estate scorsa
marzo
Duel
marzo
FUORI ABBONAMENTO
1 ore 21 2 ore 16 e 21 20-21 22 ore 21 23 ore 16 e 21
Compagnia Teatro dell’Elfo Autore Tennessee Williams regia di Elio De Capitani
Compagnia Bugs Entertainment Autore Laurent Cirade, Paul Staïcu e Agnès Boury regia di Agnès Boury
Mia moglie parla strano
Compagnia La Danza Immobile Autore Alfredo Colina e Barbara Bertato regia di Corrado Accordino
aprile
Tre Uomini a Zonzo
maggio
D’Artagnan
26 ore 21 27 ore 16 e 21 15-16 17 ore 21 18 ore 16 e 21 dicembre
8
gennaio
19
febbraio
16
Compagnia Inbalia Compagnia Instabile Autori Michelangelo Dalisi, Marco Cacciola e Francesco Villano
Compagnia La Danza Immobile Autore Corrado Accordino regia di Corrado Accordino
Teatro + Tempo Famiglie - ore 16 Smart Energy
Compagnia ERBAMIL regia di Fabio Comana
Le Quattro Stagioni Compagnia Teatro Telaio di Angelo Facchetti regia di Angelo Facchetti
Fattoria Allegria Compagnia Teatro Prova di Pendezza Stefano regia di Silvia Barbieri
Monza
22 ore 21 23 ore 16 e 21
21
Teatro Binario 7
marzo
9
aprile
13
ottobre
19
Il trenino dei cibi smarriti di Mario Bertasa esecutore ArtEventuale Teatro
TERRA (stagione musicale) OPERETTA & CABARET (musica classica)
PIAZZOLLA & BORGES
dicembre
GIANNI AVERSANO & NAPOLI INCANTO
dicembre
SWING COLLECTIVE & PAOLO TOMELLERI
gennaio
PURCEL & DOWLAND
febbraio
NOTTURNO
marzo
SARAH STRIDE
marzo
CASANOVA
aprile
SCHUMANN & MENDELSSOHN
maggio
I TRE TENORI
7
21 18 15 15 29 Monza
Compagnia Luna e Gnac Teatro di Michele Eynard regia di Michele Eynard
novembre
23
22
Rifiuti Umani
12 10
(musica classica)
(musica classica)
(musica classica)
(musica classica)
(musica classica)
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Manzoni Via Alessandro Manzoni 23 - Tel. 039.386500 www.teatromanzonimonza.it - promozione@teatromanzonimonza.it Orari biglietteria: da martedì a sabato 10.30-13.00 e 15.00-18.00 Posti sala: 817
Prosa in abbonamento novembre
SUGAR - A QUALCUNO PIACE CALDO
novembre
VARIAZIONI ENIGMATICHE
gennaio
EVA CONTRO EVA
gennaio
FRANKENSTEIN JUNIOR
febbraio
LA LOCANDIERA
28-29 ore 21 30 ore 16 e 21 dicembre 1 ore 16 9-10 11 ore 21 11-12 ore 16 16-17 18 ore 21 18-19 ore 16 12-13-14 15 ore 21 16 ore 16
Compagnia Wizard Service Srl e Atlantide - Teatro Stabile di Verona di Peter Stone, Jule Styne Bob Merrill Basato sulla sceneggiatura del film di Billy Wilder e I. A. L. Diamond Justine Mattera, Christian Ginepro, Pietro Pignatelli e con Mimmo Chianese, Annamaria Schiattarella, Silvano Torrieri, Giorgio Avanzini, Manuel Mercuri, Federica Nicolò, Giulia Patti, Chiara Rosignoli, Chiara Vecchi con la partecipazione straordinaria in video di Paolo Limiti nel ruolo del Tenente Mulligan coreografie Gillian Bruce, supervisione musicale Simone Giusti regia di Federico Bellone Compagnia della Rancia di Éric-Emmanuel Schmitt con Saverio Marconi e con Gian Paolo Valentini regia di Gabriela Eleonori
Compagnia Associazione Teatrale Pistoiese/Artè Teatro Stabile d’Innovazione in collaborazione con La Versiliana Festival di Mary Orr con Pamela Villoresi, Romina Mondello, Luigi Diberti e con Massimiliano Franciosa e con Maurizio Panici, Silvia Budri Da Maren, Alessia Spinelli regia di Maurizio Panici di Mel Brooks e Thomas Meehan con Giampiero Ingrassia e con Giulia Ottonello, Altea Russo, Valentina Gullace, Fabrizio Corucci, Felice Casciano, Davide Nebbia, Roberto Colombo, Michele Renzullo, Giorgio Camandona, Paola Ciccarelli, Francesca Di Cresce, Anna Bodei coreografie Gillian Bruce - musica e liriche Mel Brooks regia Saverio Marconi - regia associata Marco Iacomelli regia e coreografie originali Susan Stroman Compagnia Società per attori srl di Carlo Goldoni con Nancy Brilli e con Fabio Bussotti, Giuseppe Marini, Maximilian Nisi, Fabio Fusco, Andrea Paolotti regia di Giuseppe Marini
Monza
14-15 16 ore 16 e 21 17 ore 16
23
Teatro Manzoni
marzo
IL DISCORSO DEL RE
marzo
LA COSCIENZA DI ZENO
aprile
L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO
6-7-8 ore 21 8-9 ore 16 27-28 29 ore 21 29-30 ore 16 10-11 12 ore 21 12-13 ore 16
Compagnia Casanova Multimedia di David Seidler con LUCA BARBARESCHI e FILIPPO DINI e con Astrid Meloni, Chiara Claudi, Roberto Mantovani, Ruggero Cara, Mauro Santopietro, Giancarlo Previati regia di Luca Barbareschi Compagnia Teatro Carcano di Milano di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo con Giuseppe Pambieri e con Nino Bignamini, Giancarlo Condé, Silvia Altrui, Livia Cascarano, Guenda Goria, Marta Ossoli, Antonia Renzella, Raffaele Sincovich, Anna Paola Vellaccio, Francesco Wolf regia di Maurizio Scaparro Compagnia Teatro Stabile Di Calabria - Gitiesse Artisti Riuniti di Oscar Wilde con Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli, Lucia Poli regia di Geppy Gleijeses
Teatro Comico - ore 21.00 febbraio
VENGO A PRENDERTI STASERA
febbraio
RESTYLING
marzo
A CENA CON I CRETINI
marzo
QUELLI DEL CABARET
maggio
50 SFUMATURE DI PINTUS
8
28
Monza
15
24
20 9
Compagnia BIS TREMILA in collaborazione con Caremoli & Ruggeri di Diego Abatantuono, Nini Salerno e Giovanni Bognetti Con Mauro Di Francesco e Nini Salerno regia e partecipazione straordinaria di Diego Abatantuono di e con TEO TEOCOLI
Compagnia Ridens con Max Cavallari, Gabri Gabra, Marco Della Noce, Giorgio Verduci e con la partecipazione di Raffaella Fico Compagnia Ridens con Cochi e Renato regia di Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni compagnia Lo Studio Martini con Angelo Pintus
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Manzoni
Musica e Danza - ore 21.00 dicembre
BEATLES!
dicembre
LO SCHIACCIANOCI
gennaio
CARMEN
gennaio
IL PAESE DEI CAMPANELLI
febbraio
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
marzo
PINOCCHIO opera rock
novembre
RITTER, DENE, VOSS
dicembre
UNA BALLATA PER MILANO
6
23 23 24 1 1
Compagnia John Stanson Band di Luciano Gentile con Stefano Cattaneo, Marcello Colò, Luciano Gentile, Lorenzo Definti, Marco Molé, Walter Muto Balletto di San Pietroburgo
Compagnia Luigi Pignotti Ballet Flamenco De Madrid ispirato alla novella di Prosper Merimée musica di Georges Bizet Compagnia Italiana di Operette con Matteo Micheli e Silvia Santoro Direzione Musicale M° Maurizio Bogliolo musica di Virgilio Ranzato e Carlo Lombardo - Coreografie Monica Emmi regia di Marco Prosperini Compagnia As.Li.Co. Pocket Opera musiche di Gioachino Rossini regia di Danilo Rubeca Compagnia Onemoretime Productions con Giorgio Pasotti regia di Giovanni De Feudis
Eventi - ore 21.00
17-27 28-30 ore 18
Compagnia Teatro de Gli Incamminati - Teatro della Cooperativa di Thomas Bernhard con Carlo Rossi, Valerio Bongiorno, Piero Lenardon regia di Renato Sarti Compagnia Filarmonica Clown di Piero Lenardon testi da Walter Waldi, Carlo Emilio Gadda, Enzo Jannacci e dalla tradizione popolare milanese con Piero Lenardon, Marino Zerbin, Valerio Bongiorno musiche di Fabio Wolf regia di Marta Marangoni
Monza
22-23
25
Teatro Manzoni
dicembre
TOTO’ E VICE’
dicembre
CALIFORNIA SUITE
gennaio
IO ODIO I TALENT SHOW
febbraio
IL MALATO IMMAGINARIO
febbraio
MIND JUGGLER
aprile
LA DISCESA DI ORFEO
19 31 25 21 22
Monza
4-5
26
Produzione Teatro de Gli Incamminati con Enzo Vetrano e Stefano Randisi di Franco Scaldati regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi costumi Mela Dell’Erba luci Alessia Massai di Neil Simon con Gianfranco D’Angelo e Paola Quattrini regia di Massimiliano Farau di Giulio Nannini, Maurizio Colombi e Mario Luzzato Fegiz con Mario Luzzato Fegiz musiche di Roberto Santoro (voce e chitarra) e Vladimir Denissenkov (fisarmonica) regia di Maurizio Colombi Compagnia Teatro Aperto/Teatro Dehon di Molière con Guido Ferrarini, Aldo Sassi, Alessandro Fornari, Marzia Bolognini, Andrea Zacheo, Marcella De Marinis, Maria Grazia Ghetti, Lorenzo Spiri regia di Luciano Leonesi Compagnia Marangoni spettacolo attori in scena con Francesco Tesei Compagnia Teatro dell’Elfo di Tennesee Williams con Cristina Crippa, Edoardo Ribatto, Elena Russo Arman e con Luca Toracca, Federico Vanni, Corinna Agustoni, Cristian Giammarini, Debora Zuin, Sara Borsarelli, Marco Bonadei, Carolina Cametti chitarra elettrica Alessandra Novaga regia di Elio De Capitani
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Manzoni
Teatro per famiglie novembre
BUON NATALE BABBO NOE’
dicembre
LA DISFIDA DI NATALE
febbraio
L’ISOLA DEL TESORO
marzo
CARTOLINE ILLUSTRATE E CANTATE
marzo
IL MIRACOLO DELLA MULA
aprile
TRE STORIE DI LUNA
29 ore 16 23 ore 16
16 ore 16 23 ore 16 6 ore 10
Compagnia Cicogne di Claudio Simeone con Abderrahim El Hadiri regia di Claudio Simeone e Abderrahim El Hadiri 4-10 anni Compagnia Pandemonium Teatro con Lisa Ferrari e Stefano Mecca regia di Lisa Ferrari 5-10 anni Compagnia Ditta Gioco Fiaba di Luca Ciancia, liberamente tratto da “l’Isola del Tesoro” di R. L. Stevenson con Andrea Cereda, Luca Follini e Massimiliano Zanellati scene di Luca Tombolato costumi di Valeria Bettella luci di Andrea Pozzoli regia di Luca Ciancia Compagnia Teatro sul Filo – Filarmonica Clown con Valerio Bongiorno, voce recitante e cantante e Gabriele Bernanrdi musiche, tastiere, arrangiamenti 4-10 anni Compagnia Il Laborincolo di Gigio Brunello, Marco Lucci con Marco Lucci Burattini di Marco Lucci regia di Gigio Brunello 4-8 anni Compagnia Teatro del Vento di e con Lando Francini 3-8 anni
Monza
24 ore 16
27
Teatro Triante Via Duca d’Aosta 8/a - tel. 039.463070 (dalle 13 alle 16) www.baraccadimonza.it - info@baraccadimonza.it Orari biglietteria: nelle domeniche di spettacolo a partire dalle ore 15.30 Posti sala: 260
Teatro per famiglie …E un sacco di gente soprattutto bambini 27a edizione In collaborazione con Comune di Monza
novembre
LA BELLA E LA BESTIA
novembre
OH ISSA, VASSILISSA
novembre
PIPPI PIRATA
dicembre
ARIANNA LA RENNA
dicembre
ARIANNA LA RENNA
gennaio
IL BRUTTO ANATROCCOLO
gennaio
RADICI
gennaio
DA UNA GOCCIA NEL MARE
febbraio
PICCOLINA - Una storia che cresce
febbraio
IL BAULE DI PETER PAN
febbraio
FAVOLE CON LA CODA
febbraio
SONO FORSE UN TUO PEZZETTINO?
10 ore 16.30 17 ore 15 e 17 24 ore 16.30 1 ore 16.30 8 ore 16.30 12 ore 16.30 19 ore 16.30 26 ore 16.30 2 ore 16.30 Monza
9 ore 16.30
28
16 ore 16.30 23 ore 16.30
Teatro Blu 3-10 anni
La Baracca di Monza 3-10 anni Fondazione AIDA 4-10 anni La Baracca di Monza 3-11anni La Baracca di Monza 3-11 anni Gli Alcuni 3-8 anni
Teatro Laboratorio Mangiafuoco 3-8 anni A.Artisti Associati 3-8 anni
La Baracca di Monza 3-8 anni La Baracca di Monza 3-8 anni Teatro del Vento 3-8 anni Burattingegno 3-8 anni
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Triante
Rassegna Teatro piccolo - 3a edizione per bambine e bambini dai 18 ai 36 mesi Inizio spettacoli ore 10.30 Ingresso â‚Ź 4,00 (posti limitati)
novembre
COCCOLAMI
dicembre
TINY TALES FOR CHRISTMAS
dicembre
TINY TALES FOR CHRISTMAS
gennaio
TINY TALES FOR TEA
gennaio
STORIA DI CARTA
gennaio
FRATELLINI
1 ore 10.30 8 ore 10.30 12 ore 10.30 19 ore 10.30 26 ore 10.30
La Baracca di Monza 18-36 mesi La Baracca di Monza 18-36 mesi La Baracca di Monza 18-36 mesi La Baracca di Monza 18-36 mesi La Baracca di Monza 18-36 mesi La Baracca di Monza 18-36 mesi
Monza
24 ore 10.30
29
Teatro Villoresi Piazza Carrobiolo, 6 - Tel. 039.324534 www.teatrovilloresi.it - direzione@teatrovilloresi.it Orari biglietteria: 45 minuti prima dello spettacolo Inizio spettacoli: ore 21.00 Posti sala: 494
Vite d’autore tra musica e parole Rassegna Compagnie Teatrali Monzesi
novembre
Il professore di Pianoforte ; La povera Mamma
gennaio
La macchina infernale
febbraio
Arlecchino servitore di due padroni
marzo
La sciura presidenta
marzo
L’importanza di chiamarsi Ernesto, una commedia frivola per persone serie
30 11 8 1
15
Compagnia “Dietro le Quarte” di Georges Feydeau con Alex Barbero, Laura Fiorentino, Michele Macina, Laura Vanacore regia di Massimo Olimpo Compagnia Il volto e la maschera di Jean Cocteau regia di Ida Pastori
Compagnia Tam Tam di Carlo Goldoni con MariaGiovanna Ciocia, Antonio Napoletano, Ivan Sirtori, Francesca Vismara, Gabriella Fumagalli, Daniele Casiraghi, Maria Luisa Colurci, Mario Zanello, Andrea Besana, Gianni Morabito regia di Giovanni Morabito Compagnia Imara l’arte di Bruno Montrasio regia di Bruno Montrasio
Compagnia Moti Instabili di Oscar Wilde con Bettini Carlotta, Gronchi Roberta, Garofalo Elena, Ferrario Silvia, Motta Alessandro, Cimino Massimiliano, Magliacano Carmine, Garofalo Fabio, Vona Vito regia di Garofalo Fabio
Fuori Rassegna dicembre
Monza
20
30
“One of these dances…”
Compagnia IF Pink floyd Tribute Band & Mony’s Dance Group di Monica Antognazza - Pietro Corti Spettacolo di danza sulle musiche dei Pink Floyd regia di Monica Antognazza
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Auditorium Comunale Via Giussani/Piazza Gio.i.a. - www.comune.novamilanese.mb.it www.tuttineiteatri.it - villa.brivio@novamilanese.it Info e prenotazioni: Ufficio Cultura via Giussani - presso Biblioteca Civica - tel. 0362.43498 Orari biglietteria: Lunedi - Venerdi 9.30-12.30 Inizio spettacoli: ore 21.00 Posti sala: 327
Stagione di Prosa novembre
OBLIVION SHOW 2.0 – IL SUSSIDIARIO
dicembre
DUE+DUE=5 - Dedicato a chi non ha mai puntato sul risultato
gennaio
ANTIGONE - Non solo una tragedia
gennaio
NOTTI BIANCHE - Le memorie di un sognatore
febbraio
ASPETTANDO GODOT
febbraio
IL NULLA- THE VOID
14 18 31 14 28
Il Rossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Malguion s.r.l. con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli testi di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda musiche di Lorenzo Scuda regia di Gioele Dix coreografie di Francesca Folloni Sanpapié di Lara Guidetti con Lara Guidetti, Paola Bedoni, Marco De Meo, Marcello Gori e Francesco Pacelli musiche di Marcello Gori Teatro Filodrammatici ispirato ad Antigone di Sofocle adattamento e regia di Tommaso Amadio con Riccardo Buffonini e Giuseppe Salmetti ideazione e realizzazione scenica di Sebastiano Amadio movimenti coreografici di Marta Belloni OlivaCordellaKorn di Fëdor Michajlovič Dostoevskij adattamento e regia di Alberto Oliva con Stefano Cordella e Vanessa Korn musiche originali di Danilo Attanasio collaborazione alla scenografia di Cecilia Cosulich
Progetto U.R.T. e TEATRIA SRL di Samuel Beckett traduzione di Carlo Fruttero con Natalino Balasso e Jurij Ferrini e con Michele Schiano Di Cola e Angelo Tronca regia di Jurij Ferrini Aia Taumastica testo e regia di Massimiliano Cividati con Claudia Caldarano, Alex Cendron, Alice Redini, Adalgisa Vavassori e Matteo Vitanza assistente alla regia Raffaella Bonivento realizzazione tecnica di Massimo Todini
Nova Milanese
30
31
Auditorium Comunale
marzo
L’AVARO
aprile
ARIE
aprile
NUVOLE BAROCCHE
maggio
VIVA L’ITALIA - Le morti di Fausto e Iaio
28 11 24
Nova Milanese
10
32
CIVIT’ARTE 2013 e Bon Voyage Produzioni di Molière con Lello Arena e con Fabrizio Vona, Francesco Di Trio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Gisella Szaniszlò, Fabrizio Bordignon ed Enzo Mirone regia di Claudio Di Palma IRMA Spettacoli di e con Lella Costa regia di Giorgio Gallione Carrozzeria Orfeo / Questa Nave drammaturgia e regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Luca stano con Fabrizia Boffelli, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Luca Stano luci di Diego Sacchi con il patrocinio della Fondazione Fabrizio De André Teatro dell’Elfo di Roberto Scarpetti regia di César Brie musiche originali di Pietro Traldi con Massimiliano Donato, Andrea Bettaglio, Alice Redini, Umberto Terruso e Federico Manfredi luci di Nando Frigerio suono e programmazione video di Giuseppe Marzoli progetto video di Boombang Design
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Rocco Via Cavour, 83 - tel. 0362.230555 www.teatrosanrocco.com - info@teatrosanrocco.com Orari biglietteria: feriali 17.30-21.30 - festivi e sabato16.00-21.30 Inizio spettacoli: ore 21.00 Posti sala: 483 poltrone, 194 poltroncine
Stagione di Prosa novembre
IL VIZIETTO - LA CAGE AUX FOLLES
novembre
LA SCENA
dicembre gennaio
Vincitore 1°concorso “Una commedia in cerca d’autore”
29-30 1 14-15 16
Musical di J. Herman e H. Fierstein con M. Columbro e E. Iacchetti regia di M.R. Piparo
di C. Comencini con M. A. Monti e A. Finocchiaro e con S. Anoni regia di C. Comencini
SOLO SEI BOTTIGLIE
di F. Basso con M. Alleva, G. Bajo, N. Patruno e C. Rossi Barattini regia di R. Marafante
gennaio
FRANKENSTEIN JUNIOR
febbraio
OSCURA IMMENSITÀ
aprile
SCUSA SONO IN RIUNIONE TI POSSO RICHIAMARE?
25 ore 21 26 ore 15.30-21 7-8-9 1-2-3
di M. Brooks e T. Meehan con Compagnia della Rancia e G. Ingrassia regia di S. Marconi
di M. Carlotto con G. Scarpati e C. Casadio regia di A. Gassmann di G. Pignotta con G. Pignotta e F. Avaro C. Odasso, S. Prestinari, N. Nicolosi regia di G. Pignotta
Seregno
5-6-7
33
Teatro San Rocco
1a Stagione Palcoscenici gennaio
Caveman
febbraio
Oblivion show
aprile
UN PO’ DI ME - genesi di un comico
dicembre
proiezione LIVE dal TEATRO alla SCALA di Milano
30 27 10
di R. Becker con M. Colombi regia di Teo Teocoli con G. Borciani, D. Calabrese, F. Folloni, L. Scuda, F. Vagnarelli regia di Gioele Dix Giuseppe Giacobazzi regia di A. Sasdelli
Fuori abbonamento
7 ore 17.00
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
febbraio
Teatro dell’Opera di Milano
11 ore 21.00
di Garinei e Giovannini con Arianna e con J. Ferry, B. Platania regia di F. Angelini - in collaborazione con GSA africa
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
di G. Rossini con Orchestra Filarmonica di Milano e corale Lirica Ambrosiana regia di M.R. Migliara
marzo
I Legnanesi di Felice Musazzi in
dal al ore 21.00
di F. Musazzi e A. Provasio regia di A. Provasio
4 16
Seregno
di Giuseppe Verdi direttore D. Gatti regia di D. Tcherniakov
dicembre
11 ore 21.00
34
LA TRAVIATA
LA SCALA È MOBILE
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Progetto Speciale
Associazione culturale Teatrando c/o Circolo Arci Tambourine Via C. Tenca, 16 - tel e fax 0362.328369 - info@teatrando.net - www.teatrando.net Orari biglietteria: ore 20.00 (per prenotazioni chiamare in ufficio dalle 10.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì) Inizio spettacoli: ore 21.00 Posti sala: 100
Segnali Teatrali di Protesta - Donne al centro della scena novembre
Le streghe di Triora
novembre
Monolocale
dicembre
Delicate Acque
gennaio
Donne di Santorini
gennaio
Norma 44
febbraio
Lisistrata
marzo
Donne italiane
aprile
Death Row
26 17 7
28 18 11 1
Centro di Ricerca Teatrale di Silvano Ilardo regia di Silvano Ilardo Teatrando Produzioni di Silvano Ilardo regia di Silvano Ilardo
Centro di Ricerca Teatrale di Silvano Ilardo ispirato a “La voce umana”di Jean Cocteau e “Alle soglie della vita” di Nara Livet regia di Silvano Ilardo Centro di Ricerca Teatrale di Silvano Ilardo regia di Silvano Ilardo
Teatrando Produzioni di Silvano Ilardo, ispirato al testo di Dacia Maraini regia di Silvano Ilardo Teatrando Produzioni di Aristofane regia di Silvano Ilardo Teatrando Produzioni di Silvano Ilardo regia di Silvano Ilardo
Centro di Ricerca Teatrale di Silvano Ilardo regia di Thierry Gras
Seregno
5
35
Progetto Speciale
Piccolo Teatro Radio Vicolo Comunale - tel. 0362.340914 www.piccoloteatroradio.it - biglietteria@piccoloteatroradio.it Orari biglietteria: un’ora prima dell’inizio spettacoli - Ingresso ad offerta libera Inizio spettacoli: ore 21.00 Posti sala: 100
Stagione di Prosa novembre
S-LEGATI
novembre
ITALIANO MEDIO COME IL DITO
novembre
SOUL FOOD
dicembre
CRAZY FOR DESIGN
1-2 6-7
19-20
Meda
11-12
36
di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris musiche di Sandra Zoccolan Scritto e diretto da Davide Colavini con Luca Maciacchini canzoni di Luca Maciacchini luci di Luca Maffei
con Giorgio Branca e Dario Villa testo e regia di Paola Manfredi Ispirato ai testi della grande letteratura americana testo e regia di Michela Marelli, Francesca Molteni musiche di Fabrizio Campanelli cast David Remondini, Diego Runko, Giulia Versari
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Programmazione Teatro Scuola
La Provincia di Monza e della Brianza sostiene concretamente anche per la stagione 2013/2014 l’offerta di “Teatro Scuola”, che coinvolge oltre 200 scuole del territorio per un totale di più di 24000 presenze, con spettacoli per tutte le fasce d’età: per far avvicinare gli studenti al linguaggio teatrale, per offrire momenti d’aggregazione, per scoprire e riscoprire nuove emozioni, trasmettere, arricchire, valorizzare i giovani attraverso la suggestiva arte del teatro. I teatri del territorio che aderiscono al progetto sono: Nuovo di Arcore S. Giuseppe di Brugherio Excelsior di Cesano Maderno S. Luigi di Concorezzo Binario 7 di Monza Manzoni di Monza S. Rocco di Seregno Per info e prenotazioni contattare le direzioni dei teatri aderenti.
Teatro Scuola
Per ulteriori informazioni: Davide Radaelli 039.9752243 d.radaelli@provincia.mb.it
37
Teatro Nuovo Per info: tel. 039 6013531 - 340 9516012 www.cinemanuovoarcore.it - direzione@cinemanuovoarcore.it
Stagione di Prosa novembre
UN PIZZICO DI SALE
gennaio
IL PICCOLO PRINCIPE
febbraio
L’AMICO ALBERO
marzo
FACCIAMO LUCE SULLA MATERIA - Lo spettacolo della fisica
aprile
STORYTELLERS - Il filo del racconto
maggio
NEI CIELI DI MIRO’
12 17 4 4 Teatro Scuola -Arcore
11
38
8
Compagnia Bella testo di Giampiero Pizzol interpreti Laura Aguzzoni e Giampiero Bartolini regia di Bano Ferrari età: dall’ultimo anno della scuola per l’infanzia alla quarta classe della scuola primaria Compagnia ENTR’ARTe / Compagnia Dall’Orto TEATRO testo di Antoine de Saint-Exupéry adattamento di Italo Dall’Orto regia di Italo Dall’Orto età: dalla terza classe della scuola primaria a tutte le classi della secondaria inferiore e oltre Compagnia - Teatrodaccapo Scritto, interpretato e diretto da Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli età: dalla scuola per l’infanzia alle prime due classi della scuola primaria a cura dell’Università degli Studi di Milano e del CTA (Centro Teatro Attivo di Milano) età: dalla terza classe della scuola primaria a tutte le classi della secondaria inferiore e oltre testi di Pierangelo Frugnoli e Manuel Gregna interpreti Michele Eynard, Pierangelo Frugnoli, Manuel Gregna/Filippo Arcelloni e Federica Molteni regia di Pierangelo Frugnoli produzione Luna e GNAC Teatro età: dalla quarta classe della scuola primaria a tutte le classi della secondaria inferiore e oltre Compagnia - Teatro del Buratto interpreti Marialuisa Casatta, Marta Lucchini, Nadia Milani, Elena Veggetti regia di Jolanda Cappi, Giusy Colucci musiche di Mauro Casappa età: dall’ultimo anno della scuola per l’infanzia alla terza classe della scuola primaria
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Giuseppe Per info: tel. 039.870181 - 039.2873485 info@sangiuseppeonline.it - www.sangiuseppeonline.it
“Apritisesamo”
18
gennaio
10
gennaio
17
gennaio
20
gennaio
29
febbraio
3
febbraio
14
febbraio
19
febbraio
28
marzo
11
marzo
14
marzo
17-18-19
LUNA E GNAC
L’ALCE DI CARTONE 4-10 anni
ROBERTO ANGLISANI
TOPO FEDERICO RACCONTA 4-11 anni
QUELLI DI GROCK
IO ME NE FREGO 11-14 anni
FONDAZIONE AIDA
IL PRINCIPE FELICE Spettacolo in inglese 8-12 anni
COMPAGNIA TEATRALE MATTIOLI
COME SORELLE - Giorno della Memoria 8-14 anni
GLI ECCENTRICI DADARO’
VIAGGIO NEL MONDO DEI 5 SENSI 3-8 anni
TEATRO DEL BURATTO
PESCATORE DI STELLE - Storie di miti del cielo 5-10 anni
TEATRO CREST
LA SPOSA SIRENA 10-14 anni
I BURATTINI CORTESI
GIOPPINO E IL MISTERO DEL CASTELLO dai 3 anni
QUELLI DI GROCK
FUORI MISURA dagli 11 anni
TEATRO GIOCO VITA
PICCOLO ASMODEO 6-10 anni
LINGUE SENZA FRONTIERE
ANIMAZIONI IN LINGUA INGLESE 6-14 anni
Teatro Scuola - Brugherio
dicembre
39
Cinema Teatro San Giuseppe
marzo
24
marzo
31
aprile
2
aprile
11
aprile
Teatro Scuola - Brugherio
30
40
TEATRO DACCAPO
NATURA CHE MATURA 3-10 anni
COOP. ATTIVAMENTE TORRE ROTONDA
OTELLO
10-15 anni TEATRO PIRATA
LE AVVENTURE DI PULCINO 3-7 anni
ITINERARIA TEATRO
STUPEFATTO dagli 11 anni
EQUIVOCI MUSICALI
MAGIE ALL’OPERA 8-11 anni
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Excelsior Per info: tel. 02.96700798 scuola@excelsiorcesano.it
novembre
LA STORIA DI UN PUNTO
dicembre
LO SCHIACCIANOCI
gennaio
IL VALORE DELLA MEMORIA
febbraio
CIBIAMO LA NATURA
marzo
MULUNGO E LA LEGGENDA DEL FUOCO
aprile
IL RISVEGLIO DELLE NOTE
maggio
PINOCCHIO
18 22 19 20 10 14
prod. Teatri Comunicanti ed Eventi Teatrali età: scuola dell’infanzia e primaria prod. Ditta Gioco Fiaba età: scuola dell’infanzia
prod. Teatro dell’Elica età: 5° elementare e medie inferiori
prod. Spunkteatro età: scuola dell’infanzia e primaria prod. Teatro dell’Elica età: scuola primaria
prod. Spazio Teatrio età: scuola dell’infanzia e primaria prod. Teatro della Cooperativa
Teatro Scuola - Cesano Maderno
13
41
Teatro San Luigi Per info: tel. 039.600948 www.cineteatrosanluigi.it - info@cineteatrosanluigi.it
Stagione di Prosa gennaio
IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE
febbraio
L’ARCA PARTE ALLE 8
marzo
STORYTELLERS - Il filo del racconto
marzo
IL VOLO
marzo
TI CHIAMERAI GIOVANNI
marzo
IL GIARDINO
marzo
FUORI MISURA - Il Leopardi come non ve l’ha mai raccontato nessuno
24 11 6
Teatro Scuola - Concorezzo
12
42
14 19 26
tratto dal libro “Il bambino con il pigiama a righe” di John Boyne con “I Leggendari” Sala Argentia età consigliata: dai 12 anni Teatro del Buratto di Ulrich Hub con Elisa Canfora, Dario de Falco, Stefano Panzeri età consigliata: dai 5 ai 10 anni Luna e Gnac di Pierangelo Frugnoli e Manuel Gregna con Michele Eynard, Pierangelo Frugnoli, Manuel Gregna e Federica Molteni età consigliata: dai 9 anni La Baracca di Bruno Cappagli con Bruno Cappagli, Daniela Micioni e Fabio Galanti età consigliata: dai 3 ai 7 anni tratto dal libro “Per questo mi chiamo Giovanni” di L. Garlando con Clara Terranova, Cristina Stucchi, Anna Formosa Sala Argentia età consigliata: dai 10 ai 13 anni Quelli di Grock di Susanna Baccari con Elisa Rossetti, Maria Cristina Stucchi età consigliata: dai 4 ai 7 anni Quelli di Grock di Valeria Cavalli con Andrea Robbiano età consigliata: dagli 11 anni
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Luigi
marzo
QUESTA ZEBRA NON E’ UN ASINO
aprile
KOME UN KIODO NELLA TESTA
aprile
L’AGGIUSTAORSETTI
10 15
Teatro dell’Archivolto tratto dal libro “Un asino a strisce” di e con Giorgio Scaramuzzino età consigliata: dai 9 ai 13 anni
Quelli di Grock di Valeria Cavalli con Andrea Robbiano, Simone Severgnini, Clara Terranova età consigliata: dagli 11 anni La Piccionaia liberamente tratto da “Il meraviglioso mago di Oz” eon Marco Artusi, Gianluigi (Igi) Meggiorin età consigliata: dai 3 ai 7 anni
Teatro Scuola - Concorezzo
27
43
Teatro Binario 7 Per info: tel. 039.2027002 biglietteria@teatrobinario7.it - www.teatrobinario7.it
Teatro + Tempo Ragazzi gennaio
IL PRINCIPIO DELL’INCERTEZZA
gennaio
LA PIRAMIDE ROVESCIATA
gennaio
GONARS 1941-1943: IO ODIO GLI ITALIANI
febbraio
I VIAGGI DI GULLIVER
marzo
WONDER
marzo
MOZART
13 28 31
Teatro Scuola - Monza
12
44
14 27
compagnia ArditoDesìo - Teatro Portland di Trento ispirato a Richard Feynman con Andrea Brunello, Ph.D. e Enrico Merlin drammaturgia di Andrea Brunello musiche di Enrico Merlin regia di Andrea Brunello e Michela Marelli età consigliata: scuole superiori (triennio) con Fabrizio Rizzolo, Arianna Cavallo, Elena Redaelli, Riccardo Rigamonti testo e regia di Elena Redaelli produzione Associazione Variazioni sul tema in collaborazione con Aleph età consigliata: terza media e scuole superiori (biennio) con Chiara Di Marco e Paolo Miloro drammaturgia e regia di Valentina Paiano produzione La Danza Immobile età consigliata: secondo ciclo della primaria (classi V) e prima media spettacolo con pupazzi e oggetti di scena testo di Riccardo Rombi con Riccardo Rombi, Enrico Spinelli e Margherita Fantoni pupazzi e oggetti di scena Laura Landi scenografie e costumi di Manuela del Panta luci di Laura de Bernardis produzione Catalyst età consigliata: secondo ciclo della primaria tratto da “Wonder” di R.J. Palacio adattamento teatrale e regia di Valentina Paiano produzione La Danza Immobile età consigliata: prima, seconda e terza media uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino assistente alla regia Valentina Paiano scene e costumi di Maria Chiara Vitali produzione La Danza Immobile età consigliata: scuole superiori (triennio)
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Binario 7
aprile
STRAMBOLETTO
aprile
PER LA STRADA
aprile
SOMARI
4 8
Circo-teatro di stupore e divertimento scritto e diretto da Andrea Lupo con Alessia Raimondi e la compagnia Citepò: Giorgio Coppone, Maria Luisa D’Introno, Giulia Pizzimenti progetto sostenuto dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Bologna produzione Teatro delle Temperie età consigliata: infanzia e primo ciclo della primaria drammaturgia di Bruno Stori con Davide Visconti, Filippo Ughi, Rossella Rapisarda regia di Bruno Stori, Fabrizio Visconti produzione Eccentrici Dadarò età consigliata: prima, seconda e terza media con Renato Avallone, Valentina Scudieri e Marco Ripoldi testo e regia di Francesca Cavallo età consigliata: terza media e scuole superiori (biennio)
Teatro Scuola - Monza
2
45
Teatro Manzoni Per info: tel. 039.386500 dal Martedì al Sabato 10.30-13.00 / 15.00-18.00 www.teatromanzonimonza.it - promozione@teatromanzonimonza.it
novembre
FOGLIE DELLA ROSA BIANCA
novembre
BUON NATALE BABBO NOE’
dicembre
OPERETTE MORALI - Leopardi a teatro
dicembre
THE BLUES POINT - Lezione concerto
dicembre
IL POSTINO DI BABBO NATALE
gennaio
DESTINATARIO SCONOSCIUTO
gennaio
VIAGGIO AD AUSCHWITZ A/R
febbraio
PICCOLO PASSO
21
25-26 4
Teatro Scuola - Monza
5
46
10 27 29 4
Compagnia Teatro dell’Aleph di Giovanni Moleri con Beatrice Moleri e Salvatore Auricchio per il 70° anniversario della repressione del gruppo di resistenza tedesco della Rosa Bianca regia di Giovanni Moleri 13-19 anni Compagnia Cicogne Claudio Simeone con Abderrahim El Hadiri regia di Claudio Simeone e Abderrahim El Hadiri 4-10 anni Compagnia Gigio Brunello da Giacomo Leopardi con Gigio Brunello scene dipinte da Francesca Bettini regia di Gyula Molnar 14-19 anni
Compagnia John Stanson Band con Steve Cattaneo, Marcello Colò, Lorenzo Definti, Luciano Gentile, Walter Muto, Stefano Pecorelli 9-14 anni Compagnia Latoparlato con Claudio Milani e Elisabetta Viganò 3-10 anni
Compagnia Associazione Culturale Otto e Marvuglia di K. Kressmann Taylor con Massimiliano Lotti e Marco Pagani regia di Gabriele Calindri 12-19 anni Compagnia Il Melarancio di e con Gimmi Basilotta regia di Luciano Nattino 12-19 anni
Compagnia Kosmocomico Teatro di e con Valentino Dragano 4-7 anni
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Manzoni
febbraio
OTELLO
febbraio
IL MALATO IMMAGINARIO
febbraio
PIPPI CALZELUNGHE
marzo
IO ME NE FREGO!
marzo
CARTOLINE ILLUSTRATE E CANTATE
marzo
IL MIRACOLO DELLA MULA
marzo
ALICE
21 24 12
17-18 24 24
Compagnia Torre Rotonda di William Shakespeare con Stefano Dragone, Alessia Melfi e Stefano Panzeri regia di Stefano Andreoli 10-16 anni Compagnia Teatro Aperto/ Teatro Dehon di Molière con Guido Ferrarini, Aldo Sassi, Alessandro Fornari, Marzia Bolognini, Andrea Zacheo, Marcella De Marinis, Maria Grazia Ghetti, Lorenzo Spiri regia di Luciano Leonesi 11-19 anni Compagnia Teatro d’Aosta di Livio Viano con Stefania Ventura animazioni video Davide Dell’Anna 5-10 anni Compagnia Quelli di Grock di Valeria Cavalli con Andrea Battistella, Andrea Lieti regia di Valeria Cavalli, Claudio Intropido 11-16 anni Compagnia Teatro sul Filo - Filarmonica Clown con Valerio Bongiorno, voce recitante e cantante e Gabriele Bernardi musiche, tastiere, arrangiamenti 4-10 anni Compagnia Il Laborincolo di Gigio Brunello, Marco Lucci con Marco Lucci burattini di Marco Lucci regia di Gigio Brunello 4-8 anni
Compagnia Out of the Blue Theatre Teatro in inglese di Manuela Mariani e Rossana Mola con Benedetta Borciani, Cecilia Gragnani regia di Manuela Mariani e Rossana Mola 8-13 anni
Teatro Scuola - Monza
19
47
Teatro Manzoni
aprile
TRE STORIE DI LUNA
aprile
IL RE PESCATORE
aprile
OMERO ODISSEA
7-8 9
15
Teatro Scuola - Monza
Compagnia Fondazione TRG di Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci con Pasuqale Buonarota, Elena Campanella e Alessandro Pisci assistente alla regia Claudia Martore 5-10 anni
ore 9.00 e 11.00
Compagnia Antonio Panzuto con Antonio Panzuto voce recitante di Giancarlo Previati suoni e regia di Alessandro Tognon 0-14 anni
aprile
THE LION AND THE MOUSE
6-7
48
Compagnia Teatro del Vento di e con Lando Francini 3-8 anni
Compagnia Out of the Blue Theatre da Esopo con Rossana Mola regia di Rossana Mola 3-7 anni
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Rocco Per info: tel. 0362.230555 Da Lunedì a Venerdì 17.30-21.30 Sabato e Domenica 16.00-21.30 info@teatrosanrocco.com - www.teatrosanrocco.com
Stagione dei sorrisi gennaio
ALICE E I DIRITTI DELLE MERAVIGLIE
gennaio
VIDEOGIOCO MA NON TROPPO
febbraio
FUORI MISURA
febbraio
FACCIAMO LUCE SULLA MATERIA
marzo
TI CHIAMERAI GIOVANNI
marzo
PIMPA CAPPUCCETTO ROSSO
marzo
LA (S)FORTUNA DI GANDA
aprile
CICLO, RICICLO, TRICILO
21 11 25 20 25 26 8
Produzione Fondazione Aida 6-11 anni Produzione Li.FRA 6-10 anni
Produzione Quelli di Grock 11-14 anni Produzione Centro Teatro Attivo 9-12 anni
Produzione Sala Argentia Gorgonzola 10-13 anni Produzione Teatro dell’Archivolto 3-7 anni Produzione Teatro dell’Archivolto 6-10 anni Produzione Gli Alcuni 3-8 anni
Teatro Scuola - Seregno
9
49
Agrate Brianza
Cesano Maderno
Cineteatro Duse
Centro Don Virginio Pedretti
Arcore
Concorezzo
Teatro Nuovo
Teatro San Luigi
Via S. Gregorio, 25 - tel. 039.6013531 - 039.6012493 www.cinemanuovoarcore.com direzione@cinemanuovoarcore.com Orari prenotazioni: Feriali 20.45-21.30 (Martedì e Mercoledì riposo) Festivi 16.00-19.30 e 20.45-21.30 Posti sala: 632
Via De Giorgi 56 - tel. 039.6040948 www.cineteatrosanluigi.it - info@cineteatrosanluigi.it Orari biglietteria: Lunedi, Venerdi, Sabato 21.00-22.00 Domenica 17.00-19.00 on-line su www.cineteatrosanluigi.it Posti sala: 784
Bovisio Masciago
Monza
Via Marco d’Agrate 49 - tel. 039.6058694 www.ctduse.it - info@ctduse.it Orari biglietteria: tutti i giovedì e le domeniche 21.00-23.00 Posti sala: 600
Teatro La Campanella
Teatro Binario 7
Piazza Anselmo IV - tel. 334.7007686 www.lanuovacampanella.it - info@lanuovacampanella.it Orari biglietteria: Mercoledì 21.00-23.00 - Domenica 10.00-12.00 Posti sala: 400
Via Filippo Turati 8 - www.teatrobinario7.it Biglietteria: 039.2027002 biglietteria@teatrobinario7.it Orari: da Lunedì a Venerdì 15.30-18.30 nei giorni di spettacolo: Sabato 19.30-21.00 Domenica 14.00-16.00 e 19.30-21.00 Posti sala: 274
Brugherio
Teatro Manzoni
Cinema Teatro San Giuseppe
Elenco dei Teatri
Via Italia, 76 - tel. 039.870181 - 039.2873485 www.sangiuseppeonline.it - info@sangiuseppeonline.it Orari biglietteria: Mercoledì - Venerdì 20.30-22.00 Sabato 21.15-22.00 - Domenica fino alle 22.00 Posti sala: 677
50
Via Molino Arese, 15 - tel. e fax 0362.546397 www.cvpteatro.it - info@cvpteatro.it Orari biglietteria: Sabato pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00 Posti sala: 230
Cesano Maderno Teatro Excelsior
Via San Carlo, 20 - tel. 0362.541028 - fax 0362.528319 www.excelsiorcesano.it - info@excelsiorcesano.it Orari biglietteria: Sabato 17.00-19.00 - Giovedì 20.30-22.00, nei giorni dello spettacolo dalle 18.00 e on line sul sito internet www.excelsiorcesano.it info line 338.9325824 da Lunedì a Venerdì 15.00-20.00 Posti sala: 657
Via A. Manzoni 23 - tel. 039.386500 - fax 039.2300966 www.teatromanzonimonza.it - teamanzoni@virgilio.it Orari biglietteria: da Martedì a Sabato 10.30-13.00 e 15.00-18.00 Posti sala: 817
Teatro Triante
Via P. Sarpi, 28 - tel. 039.463070 (dalle 13 alle 16) www.baraccadimonza.it - info@baraccadimonza.it Orari biglietteria: nelle Domeniche di spettacolo dalle 15.30 Posti sala: 260
Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo, 6 - tel. 039.324534 www.teatrovilloresi.it - www.facebook.com\teatrovilloresi direzione@teatrovilloresi.it
Limbiate Teatro Comunale
Via Valsugana 1 - tel 02.99501221 Sportello biglietteria municipio: 02.99097334-332 www.comune.limbiate.mb.it www.teatrocomunalelimbiate.it servizi.culturali@comune.limbiate.mb.it teatro.limbiate@comune.limbiate.mb.it
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
Como
Veduggio con Colzano Renate
Briosco
Giussano
Lazzate
Besana in Brianza
Verano Brianza
Lentate sul Seveso
Carate Brianza
Meda
Misinto
Correzzana
Seveso
Ceriano Laghetto
Seregno
Camparada
Sovico
Lesmo
Usmate Velate
Carnate C B Bern Bernareggio
M Macherio o
Cesano Maderno Desio
Lissone
Cornate d’Adda
Aicursio
Biassono
Bovisio Masciago Limbiate
Ronco Briantino
Triuggio
Albiate
Barlassina Cogliate
Lecco
Arcore
Sulbiate
Mezzago
Vimercate
Ve Vedano al a Lambro o
Bellusco
Busnago
Villasantaa Varedo
Nova Milanese
Concorezzo
Muggiò
Burago Molgora
Monza Agrate Brianza
Ornago
Roncello
Cavenago Brianza
Caponago
Brugherio
Milano
Lissone
Seregno
Palazzo Terragni
Teatro San Rocco
Nova Milanese Auditorium Comunale
Via Giussani/Piazza Gio.i.a. Info e prenotazioni: Ufficio Cultura via Giussani presso Biblioteca Civica - tel. 0362.43.498 Orari biglietteria: Lunedi - Venerdi 9.30-12.30 ufficio.cultura@novamilanese.it www.comune.novamilanese.mb.it Posti sala: 327
Via Cavour, 83 - tel. 0362.230555 www.teatrosanrocco.com - info@teatrosanrocco.com Orari biglietteria: feriali 17.30-21.30 - festivi e Sabato16.00-21.30 Posti sala: 483 poltrone, 194 poltroncine
Progetti speciali *Associazione Culturale Teatrando Via Edison 54/D - Seregno Tel 0362.328369 info@teatrando.net - www.teatrando.net c/o Circolo Arci Tambourine Via C. Tenca, 16 - Seregno Orari biglietteria: ore 20.00 (per prenotazioni: dalle 10.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì)
*Piccolo Teatro Radio
Vicolo Comunale, Meda Tel. 0362.340914 www.piccoloteatroradio.it biglietteria@piccoloteatroradio.it Orari biglietteria: un’ora prima dell’inizio spettacoli
Elenco dei Teatri
Piazza Libertà - tel uff. Cultura: 039.7397271 Teatro dell’elica: 039.2458296 www.comune.lissone.mb.it - www.teatrodellelica.it cultura@comune.lissone.mb.it - info@teatrodellelica.it Orari biglietteria: dal Lunedì al Venerdì dalle 15.00 alle 18.30 c/o Teatro dell’elica - Via San Martino, 34 - Lissone Posti sala: 264
51
Palcoscenici 2013-2014 i teatri della provincia di monza e brianza
www.provincia.mb.it/cultura
Un’iniziativa di