1 minute read
Un premio letterario per ricordare il pittore surrealista Lorenzo Alessandri
Nel ventenna le della morte del pittore Lorenzo Alessandri, nato a Torino il 16 maggio 1927 e morto a Giaveno il 15 maggio 2000, prende il via la prima edizione del Premio letterario intitolato all’artista definito il “primo dei surrealisti italiani”. Il bando, ideato e promosso dall’Associazione Culturale Le Tre Dimensioni, vanta il patrocinio della Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino e Città di Collegno. L’iniziativa, oltre che a un pubblico di scrittori adulti, è rivolto anche alle scuole dell’intero territorio nazionale, dando modo a tutti di esprimere il proprio pensiero sui tempi “surreali” che stiamo attraversando. Partendo da Surfanta, il termine creato da Alessandri fondendo le parole SURrealismo e FANTAsia e utilizzato poi per la rivista d’arte, l’associazione Le Tre Dimensioni, presieduta da Monica Col, intende stimolare i partecipanti a raccontare il significato di surrealismo dei tempi moderni. Un surrealismo visto non solo con gli occhi della pittura, ma anche come indagine interiore, della realtà esterna o interpretazione dei difficili tempi di oggi, decisamente “surreali”. Il premio è riservato a opere inedite, scritte in lingua italiana, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione che al momento della premiazione finale ed è diviso in tre sezioni: racconto breve, poesia e scuole. Il termine delle iscrizioni è fissato il 30 aprile, mentre la premiazione è prevista durante l’inaugurazione della mostra dedicata a Lorenzo Alessandri, che si terrà dal 7 settembre al 9 novembre presso la Sala delle Arti del Comune di Collegno. La giuria sarà composta da scrittori, giornalisti, psicologi e le opere vincitrici di ogni sezione andranno ad arricchire il catalogo della mostra.
a.ra.
Advertisement
IL BANDO COMPLETO SUL SITO WWW.CONCORSILETTERARI.IT AL LINK WWW.CONCORSILETTERARI.IT/CONCORSO,10249,PREMIO%20LETTERARIO%20LORENZO%20 PER INFORMAZIONI: LETREDIMENSIONI.ASSOCIAZIONE@GMAIL.COM