Attività istituzionali
Corona verde: un volume di Ires Piemonte
È
stato pubblicato in questi giorni il volume dedicato alla formazione sulla transizione sostenibile, scaricabile al seguente link https://www.ires. piemonte.it/pubblicazioni_ ires/TRANSIZIONE_SOSTENIBILE_01_2022.pdf Si tratta di uno degli esiti della sperimentazione sviluppata nell’ambito dell’intervento della Regione Piemonte sul tema Corona verde, l’infrastruttura verde per la riqualificazione e la ricucitura sostenibile delle periferie per il progetto Top
Metro della Città metropolitana di Torino. In particolare la pubblicazione riguarda la modellizzazione dell’esperienza formativa realizzata in tale ambito. Top Metro, ricordiamo, è un progetto della Città metropolitana di Torino che ha preso il via nel 2019, finanziato con i fondi del Bando periferie del Ministero per i Beni e le attività culturali (Dpcm 25 maggio 2016) destinati appunto alla riqualificazione e rigenerazione delle aree periferiche e degradate del territorio metropolita-
no. Sono diverse le scale e gli assi di intervento di Top Metro. Per la scala locale, il progetto ha sostenuto la realizzazione di oltre 91 iniziative di riqualificazione di natura urbano-locale, accompagnate da interventi trasversali per l’occupazione fino alle necessità alimentari delle fasce più deboli. A livello di area vasta, la Regione Piemonte ha sviluppato interventi di tipo immateriale, due dei quali hanno riguardato la realizzazione di un piano di formazione in materia di green
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
21