Cronache da Palazzo Cisterna 04-2022

Page 32

Eventi

Caro Fabrizio, ti racconto e se domani? Al via l’ottava edizione del premio letterario dedicato a Fabrizio Catalano

F

abrizio Catalano abitava a Collegno e aveva diciannove anni al momento della sua scomparsa. Se ne sono perse le tracce il 21 luglio 2005 ad Assisi, dove frequentava il secondo anno di un Corso di musicoterapia. La sua sacca e la sua chitarra sono stati rinvenuti, in luoghi e tempi diversi, sul sentiero francescano della pace Assisi-Gubbio. Profondamente religioso e molto impegnato nel volontariato, giocava a hockey nella squadra di Pianezza e suonava nel gruppo strumentale Agamus di Grugliasco. Amava la scrittura e, attraverso il linguaggio poetico e magico delle parole, sapeva esprimere il suo mondo interiore di forza e generosità, apertura e ac-

32

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

coglienza. Da quel giorno i suoi genitori non hanno mai smesso di cercarlo, con ogni possibile iniziativa. “Caro Fabrizio, ti racconto e se domani?” è un concorso letterario nazionale aperto a chiunque voglia partecipare in forma scritta oppure illustrata. Quante volte ci si ferma a pensare al domani, a quali saranno le sorprese che ci riserverà un nuovo giorno? E se domani la cura fosse un abbraccio? E se domani incontrassi Fabrizio? Tutte domande che potranno cercare risposte partecipando al concorso che, anche quest’anno, ha ottenuto il patrocinio della Città metropolitana di Torino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.