Cronache da Palazzo Cisterna 09-2021

Page 43

Viabilità

Più larga e sicura la Provinciale 61 Messi in sicurezza i versanti sovrastanti

S

arà allargata e resa più sicura la Strada Provinciale 61 di Issiglio in un tratto di circa 600 metri dal Km 2+200 al Km 2+800 nei pressi del lago di Gurzia, nel territorio del Comune di Vidracco: lo prevede una convenzione tra la ditta Nuova Cives e la Città metropolitana stipulata al fine di consentire la messa in sicurezza dei versanti soprastanti la Provinciale e il contestuale allargamento e messa in sicurezza della sede stradale. Sono in corso di ultimazione le operazioni di risagomatura e messa in sicurezza dei versanti da parte della Nuova Cives, società proprietaria della miniera di olivina - prezioso minerale utilizzato nella realizzazione di apparecchi elettronici ad alta frequenza - confinante con la Strada Provinciale 61. Martedì 23 febbraio il Consigliere delegato ai lavori pubblici, Fabio Bianco, il Consigliere Paolo Ruzzola, accompagnati da dirigenti e tecnici della Direzione Viabilità 1, si sono recati sul posto per rendersi conto dell’impatto dei lavori e dell’importanza di un progetto che contribuirà a migliorare la sicurezza della viabilità. La Nuova Cives ha realizzato i lavori di propria competenza, accollandosene per intero l’onere finanziario, sotto il controllo del Servizio di polizia mineraria della Regione, della

Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana e del Comune di Vidracco. Successivamente la Città metropolitana finanzierà e realizzerà le opere di completamento dell'allargamento stradale realizzato e la manutenzione straordinaria delle barriere laterali lungo il tratto della Provinciale 61 dal Km 2+200 al Km 2+800.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

m.fa.

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

EVENTI

15min
pages 52-56

Ca’ Nosta, una casa di solidarietà a Scalenghe

0
page 57

TORINOSCIENZA

4min
pages 58-60

BIBLIOTECA

5min
pages 48-51

A Chiomonte salvato un capriolo caduto nel canale della centrale idroelettrica

0
page 31

Un corso online e gratuito di francese sul tema della biodiversità

1min
page 47

Chantar l’Uvern 2021, il programma dei prossimi appuntamenti

6min
pages 45-46

VENIAMO NOI DA VOI

1min
page 44

Più larga e sicura la Provinciale 61

1min
page 43

A Venaus festa nella tradizione con #RitialpiniValsusa

2min
pages 34-36

ASSISTENZA TECNICA

9min
pages 37-42

Riparte la campagna per salvare dalle auto i rospi in riproduzione

4min
pages 32-33

Tuteliamo il temolo, pesce a rischio di estinzione

2min
page 30

Agorà del sapere

2min
page 25

Continua il ricordo in Città metropolitana dei dipendenti caduti in servizio

0
page 29

CoCoPa: video contest per i giovani sulla Palestina

1min
page 28

Collegno, lavori a Villa 6 con l'accordo di programma

3min
pages 23-24

Generazioni rurali attive innovanti e solidali: la prima newsletter del 2021

2min
pages 26-27

Più aule al Majorana di Moncalieri

1min
page 22

Le sfide contro la povertà educativa

2min
pages 20-21

A Ivrea con il progetto europeo LUIGI

0
page 15

Basta un click per l’8 marzo

3min
pages 13-14

PRIMO PIANO

4min
pages 3-5

Buttigliera, Casalborgone

3min
page 6

Qualità dell’aria: riunito il tavolo

4min
pages 17-19

Scorie nucleari: più tempo per le osservazioni

0
page 16

VENERDÌ DAL SINDACO

4min
pages 10-12
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.