1 minute read

Riqualificazione dei corpi idrici: interventi al lago Sirio

Next Article
EVENTI

EVENTI

Hanno preso il via lo scorso 18 febbraio le attività legate al progetto "Opere di miglioramento del regime di deflusso e definizione della portata ecologica del Lago Sirio – Realizzazione e messa in funzione di un dispositivo di prelievo ipolimnico e costituzione di un emissario integrato", finanziato nell'ambito del bando per interventi di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi. Il progetto ha un obiettivo preciso, presentato dalla Città di Ivrea in qualità di capofila, insieme ai Comuni di Chiaverano e Cascinette d'Ivrea: la riqualificazione del lago, attualmente in stato ecologico "sufficiente", attraverso l’installazione di una "presa di fondo" che, utilizzando il principio dei vasi comunicanti, rimuoverà acqua ricca di nutrienti e depositi limacciosi dal fondo, con il conseguente miglioramento dello stato ambientale e la rinaturazione dell’ecosistema lacustre. La Regione Piemonte ha approvato nello scorso mese di novembre la graduatoria del bando per interventi di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi presentato appunto dai comuni di Ivrea (comune capofila), Chiaverano e Cascinette ora ammesso al finanziamento per un importo di 289.000 euro. La giornata del 18 febbraio è stata anche l'occasione per il confronto con il professionista incaricato della progettazione esecutiva dell'intervento e valutare gli aspetti tecnici relativi alla fase di monitoraggio successiva e gli accessi ai punti di campionamento nel futuro punto di recapito della tubazione (il cosiddetto "emissario integrato"), che sarà posata nel mese di novembre 2021. Per entrare in dettaglio presso la stazione di campionamento individuata saranno effettuati prelievi a diversi strati di profondità del lago (0, 5, 10, 20, 30, 40 mentri e fondo) e analisi di parametri di contorno (temperatura ossigeno disciolto, percentuale di saturazione dell'ossigeno, pH, conducibilità elettrica e fosforo totale). Il lago, dall'analisi dei dati storici raccolti da Arpa, al momento attuale risulta in fase di pieno rimescolamento; pertanto il valore di livello trofico del lago che viene valutato attraverso la concentrazione di fosforo totale risulta particolarmente attendibile.

c. pr.

Advertisement

INFO E AGGIORNAMENTO ALLA PAGINA: WWW.CITTAMETROPOLITANA.TORINO.IT/CMS/AMBIENTE/RISORSE-IDRICHE/PROGETTI-RISIDRICHE/RIQUALIFICAZIONE/BANDO-PTA/RIQUALIFICAZIONE-LAGO-SIRIO

Attività Istituzionali Siamo su Linkedin!

LA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO È SEMPRE PIÙ SOCIAL

Oltre ad essere attivi su Facebook, Twitter, Instagram, Telegram, Youtube, Flickr e sul sito istituzionale ci potete trovare alla pagina Linkedin www.linkedin.com/company/citta-metropolitana-di-torino

This article is from: