1 minute read

Storia e tradizioni in cucina

Le pere guarnite del Castello di Pralormo

La nostra è una terra di castelli e residenze reali, di storia e cultura uniche, strettamente connesse alla costruzione dell'unità d'Italia. In occasione del 160esimo anniversario di quel 1861, cominciamo un viaggio alla scoperta delle radici piemontesi (ma non solo) a partire dalle cucine. Come non iniziare dalle meravigliose cucine del Castello di Pralormo, dal 1830-40 di proprietà del conte Carlo Beraudo di Pralormo, diplomatico e uomo politico dell’età albertina, ministro degli Interni per quasi 10 anni che trasformò gli ambienti interni in una prestigiosa dimora di rappresentanza grazie all'intervento dell’architetto Ernesto Melano, architetto di corte artefice della trasformazione del Castello Reale di Racconigi. In attesa di poter tornare a visitare il castello e le fioriture che ne impreziosiscono il parco, abbiamo chiesto a Consolata Beraudo di Pralormo di preparare per noi una ricetta squisitamente tradizionale della primavera: le pere guarnite di sfoglia, un dessert che sulle tavole piemontesi d’antan era ed è un classico. La ricetta filmata è pubblicata nel canale YouTube della Città metropolitana di Torino, con i migliori auguri di una serena Pasqua 2021.

Advertisement

c.ga e m.fa.

This article is from: