1 minute read

L’edizione 2022 di "Comunicare l'acqua"

Il progetto di PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex alternanza scuola-lavoro), dal titolo "Comunicare l'acqua", è giunto alla sua seconda edizione ed è condotto dalla Città metropolitana di Torino, direzione Risorse idriche, in collaborazione con la direzione Rifiuti, bonifiche e sicurezza siti produttivi e la direzione Dipartimento ambiente e vigilanza ambientale, ufficio Pianificazione, programmazione e politiche di sostenibilità. Proprio in merito al progetto sono proseguiti gli incontri fra i tecnici della Città metropolitana e gli studenti delle classi 3ª AP e 4ª AP, indirizzo Gestione delle acque e risanamento ambientale, della sezione professionale dell'I.I.S.S. "GobettiMarchesini-Casale-Arduino" di Torino. Con l'aiuto degli esperti sono stati così affrontati in classe i temi legati alla tutela dell'ecosistema fluviale, agli scarichi delle acque reflue e al corretto smaltimento di alcune tipologie di rifiuti in relazione alla salvaguardia della risorsa idrica. Gli ultimi incontri, che si sono svolti in aprile, sono stati propedeutici all'attività che vedrà gli studenti impegnati nell'ideazione, progettazione ed elaborazione di materiale divulgativo e di sensibilizzazione sulle principali “cattive abitudini casalinghe” che possono contribuire all’inquinamento delle acque. Le info sul progetto alla pagina http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/risorse-idriche/progetti-ris-idriche/alternanza-scuola-lavoro/ alternanza-scuola-lavoro

c.pr.

Advertisement

This article is from: