Cronache da Palazzo Cisterna 17-2021

Page 35

Attività istituzionali

Poirino, le Gev segnalano all’Arpa l’inquinamento del Rioverde

L

a capillare e costante presenza delle Guardie ecologiche volontarie della Città metropolitana di Torino sul territorio ha consentito nei giorni scorsi di constatare e segnalare alle autorità competenti un probabile inquinamento del Rioverde, torrente che scorre sia nel territorio della Città metropolitana di Torino che in Provincia di Cuneo ed è un affluente di sinistra del Banna. La confluenza tra i due torrenti avviene nei pressi di Poirino, dopo che il Rioverde ha raccolto le acque di parte della fascia collinare del Roero affacciata verso la Pianura Padana.

Le Gev in servizio nella zona di Poirino sono state allertate da alcuni podisti, che avevano constatato una morìa di pesci nel Rioverde. Le Guardie ecologiche volontarie hanno risalito il corso d'acqua per diversi chilometri, sino a raggiungere il punto in cui si ritiene si sia originato l'inquinamento, nel territorio del Comune di Montà d'Alba. Dopo aver acquisito

le informazioni indispensabili per contestualizzare l'accaduto, le Gev hanno allertato l’Arpa Piemonte per il proseguo delle indagini, consentendo di ridurre al minimo il danno ambientale. “Oltre alle principali attività educative e informative le Gev svolgono numerosi servizi di vigilanza finalizzati alla prevenzione degli illeciti di natura ambientale” sottolinea la consigliera metropolitana delegata all’ambiente e alla vigilanza ambientale, Barbara Azzarà. “Da pochi giorni le Gev hanno ufficialmente un nuovo Regolamento, approvato dal Consiglio metropolitano, che consentirà di migliorare e consolidare l'organizzazione interna e il coordinamento con la Polizia metropolitana”. m.fa.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

EVENTI

5min
pages 50-52

LINGUE MADRI

2min
pages 48-49

BIBLIOTECA

2min
pages 46-47

I NOSTRI TESORI

1min
page 45

Sp 43 di Canischio: lavori di consolidamento sulla frana

1min
page 44

inviaunafoto

2min
pages 41-42

VIABILITÀ

1min
page 43

Recuperati i piccoli cinghiali del Parco di San Vito

1min
page 38

Machedici? La cultura del rispetto per contrastare l’hate speech

3min
pages 39-40

Poirino, le Gev segnalano all’Arpa l’inquinamento del Rioverde

1min
page 35

Monitoraggio nazionale del lupo: chiusa la fase di raccolta dei dati

3min
pages 36-37

La sostenibilità ambientale nel bacino del Po: le voci del territorio

1min
page 34

Atc cerca giovani appassionati di fotografia

2min
pages 31-33

Piano della mobilità sostenibile, il confronto con le Zone omogenee

10min
pages 24-30

Colle del Lys: Città metropolitana prolunga il comodato d’uso

11min
pages 14-20

La proposta di Ptgm online per osservazioni

2min
pages 22-23

Un bando per il patrimonio architettonico rurale in Canavese

0
page 21

VENERDÌ DAL SINDACO

2min
pages 10-11

Concluso l’acquisto di azioni Iren da parte di Città metropolitana

3min
pages 3-4

LA VOCE DEL CONSIGLIO

5min
pages 12-13

Diamo un nome al trekking dei partigiani, sulle tracce della storia

2min
pages 5-6
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.