1 minute read

Giaveno

GIAVENO PALAZZINA GENINATTI

In origine isolata e circondata da un piccolo giardino, successivamente saldata al continuum di fabbricati prospettante uno degli assi rettori urbani del centro storico giavenese, la palazzina si eleva su tre piani e mansardato e fu eretta rispettando fedelmente gli elaborati progettuali redatti dallo stesso committente, residente a Sant’Ambrogio, “premiato all’Esposizione di Parigi del 1900”. Il trattamento a bugnato rustico del piano terreno contrasta con la fattura ricercata dei ferri lavorati dei balconi che si caratterizzano per la sagomatura alla base, accentuata dalla sinuosità delle grosse foglie angolari. Sintetiche le cornici delle aperture che al livello inferiore presentano un passaggio carraio verso l’androne collegato al cortiletto interno, dal quale si raggiungono i piani superiori abitativi, mentre il pian terreno è adibito a bottega. Tipico dell’architettura montana il motivo a lambrequin che sottolinea la copertura e che avrebbe dovuto recare al sommo, intagliata, la sigla “G”.

Advertisement

This article is from: