Viabilità
Appello agli escursionisti: “Non avventuratevi sulle provinciali del Colle delle Finestre e dell’Assietta”
I
n Valle di Susa e in Val Chisone proseguono le operazioni per consentire la riapertura a metà giugno della Strada provinciale 172 del Colle delle Finestre, che collega Meana con Depot di Fenestrelle, dopo aver superato i 2.176 metri del Colle e incrociato la strada comunale che da Usseaux sale al Pian dell’Alpe e prosegue appunto sino all’incrocio con la 172. Purtroppo, nello scorso fine settimana e ancora nella giornata festiva del 2 giugno è stata segnalata la presenza di ciclisti, motociclisti e persino di automobilisti che si avventurano nel tratto di alta quota ancora chiuso della Provinciale 172, sia sul versante della Valle di Susa che su quello della Val Chisone. La Città metropolitana di Torino ribadisce che, come da ordinanza di chiusura invernale, fino al 15 giugno la Sp. 172 non è percorribile dal km 3 al km 29+300. La data di riapertura potrebbe cambiare a seguito dello stato di avanzamento delle operazioni di rimozione della neve nel tratto sterrato di alta quota sino al Colle, che si trova al km 19 della strada. Il personale operativo del Circolo di Susa della direzione Viabilità 2 ha in corso le operazioni per liberare la strada dalla slavina caduta al km 18, che si ripete ogni inverno. Oltre che attualmente vietato, è pericoloso avventurarsi anche a piedi nei pressi della massa nevosa tuttora presente sulla carreggiata
e ai lati. Prima dell’apertura, il personale della Città metropolitana deve inoltre provvedere alla pulizia del tratto asfaltato e al ripristino degli attraversamenti stradali bloccati da terra e rocce, al rifacimento di un attraversamento in località Rocca Bianca in prossimità di una parete rocciosa, a rappezzature del piano viabile, al rifacimento di muretti a secco franati nel corso dell'inverno e dei fossi di scolo delle acque piovane, CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
33