Cronache da Palazzo Cisterna 22

Page 37

Lingue Madri

RUBRICA

La biodiversità linguistica: webinar con Uncem e Chambra d’oc

L

a sfida di salvare le "Lingue madri" è stata al centro dell’interessante webinar organizzato venerdì 29 maggio dal presidente nazionale di Uncem Marco Bussone insieme a tanti amici convinti sostenitori del valore profondo della biodiversità linguistica, patrimonio culturale fondamentale per il futuro delle aree montane italiane Collegati con Marco Bussone la senatrice Elena Testor, Ines Cavalcanti e Giacomo Lombardo creatori e animatori dell’associazione Chambra d’oc, che hanno presentato l’edizione virtuale del Premio Ostana 2020 in programma venerdì 5 giugno.

Eravamo in collegamento anche noi di Città metropolitana di Torino che sul nostro territorio diamo attuazione con impegno alla legge 482 del ‘99 sulla tutela, promozione e va-

lorizzazione delle lingue occitano e francoprovenzale. Sono 50 i nostri Comuni interessati dalla lingua francoprovenzale, 32 quelli interessati dalla lingua francese e dalla lingua occitana, 5 Comuni interessati solo dalla lingua occitana, 1 Comune interessato dalla lingua francese e dalla lingua francoprovenzale ed 1 Comune interessato dalla lingua francese.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

c.ga.

37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.