Attività istituzionali
“La tua differenziata” entra nel pieno delle sue funzioni
È
in rete ormai da una ventina di giorni “La tua differenziata”, la nuova web app voluta dalla Città metropolitana di Torino e realizzata in collaborazione con i consorzi Acsel, Amiat, Cca, Ccs, Cidiu, Cisa, Covar 14 e Seta (partner tecnico il Csi Piemonte). Un rinnovato strumento in rete facile da consultare da qualsiasi device, pc, tablet o smartphone, con nuove funzionalità per conoscere tutte le fasi per una corretta gestione dei rifiuti, a partire dalla prevenzione fino alla raccolta differenziata, la fase indispensabile per l’effettivo riciclo nell’ottica di un’economia circolare. Tra le novità gli utili riferimenti ai gestori che consentono ai cittadini di avere un contatto diretto per ogni segnalazione relativa al comune di appartenenza.
Dizionario integrato, calendari dei passaggi e i comunicati possono essere personalizzati sulla singola utenza e salvati sul proprio dispositivo. Inoltre una nuova mappa consente di visualizzare i punti “riduci e riusa”, un elenco di negozi,
associazioni, bar e ristoranti e laboratori presso i quali è possibile acquistare prodotti senza imballaggi, far riparare oggetti e manufatti, donare oggetti dismessi e impegnarsi attivamente contro la lotta allo spreco alimentare. E proprio dai gestori, sono arrivate le prime news destinate all’utenza con gli avvisi dedicati ai singoli territori. Come ad esempio quella pubblicata dal centro di raccolta di Ivrea, dove ora è possibile conferire anche gli estintori a Co2 e a schiuma (al massimo 1 pezzo al giorno per ogni accesso) e sono cambiati anche i quantitativi rispetto ad alcuni rifiuti: bombole vuote di GPL, massimo 1 pezzo al giorno per ogni utente che accede al centro. Oppure il messaggio con le nuove istruzioni per lo smaltimento delle latte di vernice. Per quanto riguarda gli ingombranti invece il Consorzio comunica che, a causa di un problema tecnico tutti i dati riferiti alle prenotazioni fissate entro il 7 maggio e calendarizzate fino al 30 giugno sono andati persi e si chiede a tutti gli utenti di ricontattare il numero verde per ricordare la data della prenotazione già fissata. Il nuovo applicativo si sta dunque avviando verso la piena attività e diventare un indispensabile punto di riferimento per tutti i cittadini. Carlo Prandi
LA WEB APP È RAGGIUNGIBILE DA WWW.BEATALADIFFERENZIATA.IT/IT/STRUMENTI-INTERATTIVI/LA-TUA-DIFFERENZIATA O DIRETTAMENTE WWW.LATUADIFFERENZIATA.IT CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
31