Attività istituzionali
Viatico a corte, prorogato il prestito a Palazzo Barolo
L
a Città metropolitana di Torino ha prorogato il prestito a Palazzo Barolo del quadro "Viatico a corte" che dal febbraio 2019 è esposto al pubblico nei saloni del prestigioso palazzo Falletti di Barolo nel cuore di Torino. Il dipinto, restaurato a cura della Fondazione Opera Pia Barolo, raffigura il salone d’onore di Palazzo Faletti di Barolo ed è l'unica fonte iconografica dell’epoca di Giulia Colbert, Marchesa di Barolo: risale al
1865 ed è stato realizzato da Lodovico Reymond (Torino 1825-1898), pittore dell’Accademia Albertina. L’opera d’arte appartiene alla quadreria della Città metropolitana di Torino ed è stata esposta fino al 2019 nei locali aulici del piano terra di Palazzo Cisterna fino all’avvio della collaborazione – ora rinnovata - tra Città metropolitana di Torino e Palazzo Barolo proprio per valorizzare il dipinto alla luce del suo valore intrinseco.
Un recente studio attraverso gli archivi di Palazzo Barolo aveva infatti consentito di riconoscere nella rappresentazione il grande Salone d’Onore di Palazzo e quindi di catalogare il dipinto come un documento di grande rilevanza documentale per la storia dell’Opera Barolo, trattandosi dell'unica fonte iconografica conosciuta a oggi dell’ambiente storico al tempo della Marchesa Giulia.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
c.ga.
33