Attività istituzionali
A Pinerolo il 9 giugno l'ultimo confronto sul Ptgm
S
i terrà mercoledì 9 giugno alle 17 in presenza (Sala dei cavalieri in via Giolitti 7) a Pinerolo l'ultimo confronto con gli amministratori del territorio - in questo caso della zona omogenea 5 Pinerolese - sulla proposta tecnica di Ptgm, il piano territoriale generale metropolitano che sarà illustrata dal vicesindaco metropolitano Marco Marocco e dai tecnici di Città metropolitana di Torino. Il documento rappresenta lo strumento di governo del territorio metropolitano che, una volta approvato in via definitiva dal Consiglio metropolitano, andrà a sostituire il Ptc2. Il piano si fonda su 6 macroazioni: poli urbani minori ed aree • Resilienza del territorio maggiormente servite, valo(messa in sicurezza del terrizzando le vocazioni locali ritorio e adattamento ai e le risorse culturali, amcambiamenti climatici, per bientali e paesaggistiche in preparare il territorio alle un progetto di rete); sfide cui dovranno far fron• Sostenibilità sociale, econote le generazioni future); mica ed ambientale (condi• Sviluppo diffuso e di qualità zionante per la realizzazio(riduzione del divario aree ne delle trasformazioni); periferiche/svantaggiate/
• Uso consapevole delle risorse (recupero e riuso di aree dismesse e degradate non ripristinabili alla naturale condizione originaria); • Incremento della biodiversità (rigenerazione urbana e territoriale, riqualificazione naturalistica, infrastruttura verde metropolitana); • Pianificazione integrata metropolitana (Zone omogenee come possibili luoghi di sperimentazione di azioni di pianificazione sovra locale e partecipata per questioni complesse e diffuse). Sulla proposta di Ptgm è possibile presentare osservazioni fino al prossimo 7 luglio. c.ga.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
15