Attività istituzionali
Dagli scavi per la metro a Cascine Vica emerge la storia
M
entre proseguono i lavori a Collegno in vista dell'estensione della linea 1 della metropolitana fino a Cascine Vica, un ritrovamento archeologico ha destato l'interesse e l'attenzione degli archeologi della Sovrintendenza.
Alcuni frammenti di ceramica di epoca presumibilmente medievale ed un tratto di strada lastricata sono emersi dagli scavi, come ha spiegato a vertici di Infra.To l'archeologa Eleonora Mina parlando di epoca medievale e romana e precisando come sia necessario valutare tutti i dati ed attendere i prossimi sopralluoghi.
Un ritrovamento che fa emergere pagine di storia nella zona ovest di Torino, come sottolinea Massimiliano Cudia amministratore delegato InfraTo che non si è detto di certo sorpreso e che ha tenuto a rassicurare sulla consegna dei lavori entro l’estate del 2024. Anche il direttore lavori di InfraTo Emilio Avitabile conferma che il rallentamento delle attività a seguito dei ritrovamenti archeologici è stimabile in un paio di mesi. Una nuova mobilità per la zona ovest dunque non è una meta lontana, come ha ricordato anche il project manager di Ici costruzioni Federico Bizzi. c.ga. CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
17