1 minute read

Candidatura in corso per BOOSTER! all’esame della Commissione Europea

Next Article
TORINOSCIENZA

TORINOSCIENZA

L'acronimo BOOSTER sta per Bringing opportunities to the economy and quality of life in the rural areas with innovative platforms and services: un progetto presentato all’esame della Commissione Europea dalll’Austrian Institute of Technology (AIT) come capofila, in partenariato tra gli altri con la Città metropolitana di Torino. Si propone la promozione degli smart villages, partendo dalla necessità ormai imprescindibile di ridurre il divario digitale tra aree rurali e città, concorrendo ad aumentare la qualità della vita in quelle zone e a rafforzarne l'economia, potenziando l’innovazione e migliorando l'infrastruttura digitale con l’innovazione. Si vorrebbe favorire lo sviluppo di nuovi servizi attraverso l’ascolto di bisogni reali e delle aspettative della popolazione attraverso il coinvolgimento di stakeholders territoriali: un ecosistema di innovazione aperto e inclusivo incentrato sulle persone, l’uso e la gestione di dati in modo etico e socialmente responsabile.

Se finanziato, il progetto svilupperà cinque dimostratori regionali che coprono circa nove milioni di abitanti in Europa. Il territorio metropolitano torinese vedrebbe coinvolti il Politecnico di Torino, il consorzio TOP-IX, il CSI Piemonte, Torino Wireless e il GAL Escartons Valli Valdesi. Gli altri progetti pilota prenderebbero il via nella regione del Mostviertel (Austria), nel Lippe District (Germania), nella regione del South Holland (Paesi Bassi) e nella regione di Castilla y Lèon (Spagna). c.ga.

Advertisement

This article is from: