Cronache da Palazzo Cisterna 28

Page 20

Attività Istituzionali

“Acqua e territorio di fronte al cambiamento climatico” Concluso il primo ciclo di incontri

C

on l’appuntamento del 9 luglio si è concluso il primo ciclo di incontri in webinar legato al progetto “Acqua e territorio di fronte al cambiamento climatico. Attività di formazione per gli amministratori. Con i giovani per uno sviluppo locale ed una gestione eco-sostenibile dell’ambiente e dell’acqua". L’iniziativa, coordinata dalla Città metropolitana di Torino, è finanziata dalla Regione Piemonte e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, attraverso il bando "Interventi per la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica del territorio”. Il progetto prevede un percorso di formazione realizzato con il contributo di numerosi esperti in materia e con il supporto divulgativo di Luca Mercalli, attraverso video lezioni on line, rivolto ad amministratori pubblici, professionisti e tecnici che si occupano di ambiente, territorio e risorse idriche. La formazione, che inizialmente era prevista in presenza, è stata parzialmente rimodulata a seguito della pandemia Covid-19. Nove le sessioni formative in modalità webinar che si sono svolte tra maggio e luglio in stretta collaborazione con

ANCI Piemonte, partner del progetto insieme ad Uncem, ANPCI e i Comuni di Avigliana, Lanzo T.se, Piverone, Rivalta di Torino, Vigone, Villar Pellice e Volvera capofila dei rispettivi Contratti di Fiume e di Lago. 200 iscritti, in gran parte titolari di incarico amministrativo, oltre a diverse figure tecniche, hanno

seguito uno o più incontri, per un totale di 400 partecipazioni, con una media di 40 partecipanti a sessione. Circa 100 gli enti rappresentati, anche fuori dal territorio metropolitano. Le attività riprenderanno a settembre con l’appuntamento on line del giovedì alle ore 18, affiancato da incontri in presenza, compatibilmente con l'evolversi della situazione sanitaria. Da segnalare il seminario di 2 giorni previsto per il mese di ottobre ad Avigliana. Il progetto prevede inoltre un corso di 40 ore dedicato agli studenti universitari che si terrà durante il prossimo anno accademico.

INFO ALLA PAGINA: HTTP://WWW.CITTAMETROPOLITANA.TORINO.IT/CMS/AMBIENTE/RISORSE-IDRICHE/ PROGETTI-RIS-IDRICHE/FORMAZIONE-DIVULGAZIONE/BANDO-UNDER-35 LE VIDEOREGISTRAZIONI DEI WEBINAR SONO DISPONIBILI SUL CANALE YOUTUBE DELLA CITTÀ METROPOLITANA HTTPS://WWW.YOUTUBE.COM/PLAYLIST?LIST=PLVP_C1WXO4MSUEAJCRP-KMHNCTIC8-8A3

20

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Carlo Prandi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.