Eventi
Torna percorribile la strada Decauville di Bardonecchia
U
n’occasione in più per scoprire il magnifico ambiente naturale dell’alta Valle di Susa: a Bardonecchia è stata ufficialmente riaperta al transito, la Decauville, una strada di montagna di 7 chilometri, di cui 5 pressoché pianeggianti, oggetto nei mesi scorsi di alcuni lavori di livellamento, manutenzione e miglioramento, realizzati dal Consorzio Forestale Alta Valle di Susa, che si è occupato del rifacimento del ponte sul rio Valle Fredda e della manutenzione del ponticello sul rio Malrif.
I lavori hanno coinvolto Enel Green Power, che ha curato uno studio sulle condizioni del ponte originario e sulle necessità di manutenzione, l'Unione Montana Alta Valle Susa che ha finanziato i lavori con fondi ATO3 e il Comune di Bardonecchia, che ha integrato una parte della fornitura delle materie prime necessarie. Costruita e utilizzata dalle Ferrovie dello Stato per collegare i bacini dello Jafferau alla diga di Rochemolles, negli anni la strada Decauville si è trasformata in percorso turistico molto frequentato d’estate, a piedi o in mountain bike, ma anche d’inverno, dai turisti che calzano gli sci o le racchette da neve. La conclusione dei lavori di manutenzione è l’occasione per gettare le basi per una col-
30
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
laborazione tra le varie istituzioni per incrementare l’utilizzo del suggestivo percorso. Tra l’altro la diga Enel Green Power di Rochemolles è un esempio di sostenibilità e di utilizzo plurimo delle acque che, dopo essere passate nelle turbine della centrale idroelettrica, vengono scaricate e prelevate dall’impianto di potabilizzazione della SMAT che alimenta l’acquedotto della Val di Susa.
RIPRISTINATA E AGIBILE LA VIA FERRATA ATLETICA ROUAS Sono terminati il ripristino e la messa in sicurezza della via ferrata “Atletica Rouas”, la più impegnativa delle due pareti attrezzate all’imbocco del Pian del Colle, che ora consentono il pieno utilizzo dell’impianto sportivo alpinistico gestito