Cronache da Palazzo Cisterna 29

Page 18

Attività Istituzionali

Vigilanza faunistico venatoria e ambientale: serve personale

S

ono trascorsi quattro anni ma gli agenti del Servizio vigilanza faunistica di Città metropolitana di Torino, che erano stati verbalmente aggrediti da un cittadino fermato a Cavagnolo per un controllo, hanno avuto ragione. Il Tribunale di Ivrea ha condannato il cittadino intemperante ad un risarcimento sia agli agenti che alla stessa Città metropolitana. “Il contrasto al bracconaggio sul territorio metropolitano non lo si fa a parole ma esercitando le deleghe regionali – commenta il vicesindaco metropolitano Marco Marocco - I nostri agenti sono bravi, preparati e soprattutto amano il proprio lavoro ma da anni gli agenti che vanno in pensione non vengono rimpiazzati dalla Regione Piemonte. Così ogni anno siamo di meno a vigilare sui territori. Siamo coscienti che le professionalità maturate delle nostre guardie rappresentano un importante patrimonio faunistico ambientale, preso ad esempio da molte Province d'Italia, proprio per questo non può andare perso ma dev'essere consegnato ai nuovi agenti. Da anni attendiamo risposte sempre più urgenti perché le funzioni delegate in materia di vigilanza faunistica e ambientale si devono poter esercitare nell'interesse di tutte le comunità metropolitane”. c. ga.

18

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.