Attività Istituzionali
Entro tre anni a Grugliasco il nuovo modello di Campus Universitario Metropolitano
E
ntro la fine del 2020 partiranno i lavori che nei prossimi tre anni consentiranno la realizzazione a Grugliasco del nuovo polo scientifico universitario, un nuovo insediamento che ospiterà i Dipartimenti di Chimica, Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi e che, insieme all’adiacente complesso edilizio dei Dipartimenti di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e di Scienze Veterinarie, formerà un nuovo modello di Campus Universitario Metropolitano.
8
Un’operazione importante per la formazione, la ricerca, lo sviluppo territoriale di un’area strategica alle porte di Torino: tutto è nato da un accordo di programma, siglato da Regione Piemonte, Città di Grugliasco e Università di Torino nel marzo 2017 con un finanziamento anticipato da Intesa San Paolo per la realizzazione e la gestione del Campus che verrà restituito dall'Università mediante un canone annuale ventennale. Nella sede del grattacielo San Paolo a Torino venerdì 17 luglio i protagonisti dell’intesa
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
hanno fatto il punto sul crono programma e le prospettive di sviluppo: il nuovo Campus porterà ad un significativo aumento della popolazione universitaria a Grugliasco raddoppiando le attuali 5.000 unità e prevede la realizzazione di attività complementari e di servizio con infrastrutture pubbliche strettamente connesse. L’Università degli Studi di Torino ha affidato l’appalto per il nuovo polo scientifico al raggruppamento di imprese costituito da Itinera S.p.A.(capogruppo), Mediocre-