2 minute read
Ci basta un pianeta”, prorogata al 30 ottobre la scadenza del concorso
Èufficiale, la scadenza del bando di concorso pubblico “Ci basta un pianeta”, è slittata al 30 ottobre 2020. Il concorso, ricordiamo, è stato promosso dalla Città metropolitana di Torino, in collaborazione con il Museo A come Ambiente e il Politecnico di Torino – Innovation e Design Lab del Dipartimento di Architettura e Design, ed è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio metropolitano. Il Bando, approvato con un decreto della Consigliera delegata all’ambiente della Città metropolitana del 24 dicembre 2019, mette in competizione gruppi di studenti o classi, i Green Club, che possono essere composti da studenti appartenenti a classi diverse o a gruppi di interclasse con lo scopo di tutelare al meglio l’ambiente e a favore di uno sviluppo sostenibile. L’obiettivo dell’iniziativa è la concreta realizzazione di buone pratiche scolastiche per un’impronta ecologica più leggera e per contribuire a migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità dei territori. Una strada da percorrere per sensibilizzare ragazzi e famiglie, docenti, dirigenti scolastici e personale ATA a cambiare le loro abitudini rispetto al risparmio di risorse energetiche e idriche a scuola, alla riduzione della produzione di rifiuti, consumi e sprechi, all riduzione della produzione di CO 2 con spostamenti casa-scuola a piedi e in bicicletta, privilegiando in questo modo la mobilità sostenibile, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, ma anche ad essere consapevoli degli acquisti personali di abbigliamento, la "moda sostenibile", il potenziamento di azioni relative ad un'alimentazione sana e rispettosa dell'ambiente. Cambiamenti che si traducono in azioni e in buone pratiche scolastiche in tutti i campi
per contribuire allo sviluppo di una cultura della sostenibilità nel territorio in cui l'istituto è insediato. In considerazione delle diffcoltà che in questo periodo limitano e complicano il lavoro di gruppo, le attività dei Green Club potranno avvenire ovviamente anche on line. Gli istituti scolastici che si erano già iscritti potranno proseguire le loro azioni progettuali e quelli che volessero ancora partecipare potranno farlo inviando i propri elaborati entro la scadenza del 30 ottobre. A chiusura del concorso saranno consegnate agli studenti le borracce acquistate dalla Città metropolitana di Torino a seguito di un riscontro effettivo sulla reale partecipazione nella misura massima di 54 studenti per ogni scuola e tenendo conto dell’effettiva composizione dei Green Club, fino ad esaurimento. I Premi a concorso sono 5 per i 5 ambiti progettuali previsti (che è possibile anche interpretare alla luce delle importanti riflessioni che la fase di emergenza ha sollevato), 25 in totale e consistono in importanti dotazioni informatiche quali tablet, videocamere 360 gradi e monitor interattivi.
Advertisement
c.pr.
PER INFORMAZIONI PIÙ DETTAGLIATE SUL BANDO: TEL. 011.8616996 OPPURE 011.8616878 MAIL: LABTO@CIAMETROPOLITANA.TORINO.IT TUTTI I MATERIALI, IL BANDO E LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE SONO PRESENTI ALL’INDIRIZZO HTTP://WWW. CITTAMETROPOLITANA.TORINO.IT/CMS/AMBIENTE/EDUCAZIONE-COMUNICAZIONE/BANDI-EDUCAZIONE IL NOSTRO SPECIALE ALLA PAGINA HTTP://WWW.CITTAMETROPOLITANA.TORINO.IT/CMS/AMBIENTE/ EDUCAZIONE-COMUNICAZIONE/BANDI-EDUCAZIONE/CI-BASTA-UN-PIANETA