1 minute read
Attività di contenimento cinghiali
Martedì 27 settembre nella sede di Grugliasco è stato consegnato alla Polizia locale della Città metropolitana di Torino un nuovo veicolo pick-up, grazie al quale gli operatori del Servizio contenimento fauna del nucleo faunistico della Polizia metropolitana potranno implementare i servizi dedicati al contenimento della popolazione del cinghiale. L’attività è prevista e disciplinata dal Piano per il contenimento del cinghiale sul territorio della Città metropolitana per gli anni dal 2019 al 2023. Alla consegna del mezzo era presente il consigliere metropolitano Gianfranco Guerrini, delegato ad ambiente e vigilanza ambientale, risorse idriche e qualità dell'aria, tutela flora e fauna, parchi e aree protette. Il nuovo mezzo con le livree della Polizia locale potrà garantire una migliore visibilità e il riconoscimento dell’attività degli operatori a favore della collettività. Il contenimento del cinghiale va a vantaggio delle aziende agricole, degli amministrazioni locali e dei singoli cittadini che, per diversi motivi, si rivolgono alla Città metropolitana segnalando danni e problemi causati dagli ungulati. Dall’inizio dell’anno sono oltre 600 le segnalazioni giunte all’indirizzo e-mail infocinghiali@cittametropolitana.torino.it. I 130 interventi effettuati dagli operatori del Servizio contenimento fauna nei primi 8 mesi dell’anno hanno comportato l’abbattimento di 341 cinghiali e 302 feti, a fronte dei 393 cinghiali e 295 feti abbattuti nei 98 interventi effettuati nel corso dei primi 8 mesi del 2021. L’attività riveste particolare importanza in seguito all’accertamento di casi di peste suina africana in Piemonte. Gli abbattimenti di cinghiali rientrano tra le azioni previste dal Piano regionale di interventi urgenti, per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nei suini di allevamento e nella specie cinghiale nelle aree indenni del Piemonte.
Per saperne di più sul cinghiale e sulla prevenzione dei danni che la specie può causare è possibile consultare il sito Internet della Città metropolitana alla pagina http://www.cittametropolitana. torino.it/cms/fauna-flora-parchi/ fauna-e-flora/pianificazionefaunistico-ambientale/cinghialealcune-informazioni-utili
Advertisement
Maggiori informazioni sulla Peste Suina Africana si possono trovare nel sito della Regione Piemonte alla pagina https://www.regione. piemonte.it/web/amministrazione/ regione-utile/contenimentodella-peste-suina-africana.
m.fa.