2 minute read

Luxoft, l'auto del futuro parte da Torino

Inaugurata giovedì 27 ottobre la nuova sede italiana di Luxoft all’interno del Lingotto di Torino. La Città metropolitana di Torino non ha voluto mancare ad un momento importante come l’arrivo di una realtà produttiva con centinaia di posti di lavoro e lo sviluppo di tecnologie e nuove soluzioni all’avanguardia in materia di software defined vehicle, cioè il complesso di programmi che rende possibile l’interconnessione del veicolo e che ha fra le sue applicazioni più note, ma non unica, la cosiddetta guida autonoma. Fra gli interventi, quello di Sonia Cambursano, consigliera della Città metropolitana di Torino con deleghe allo sviluppo economico, che ha voluto sottolineare come l’amministrazione di Città metropolitana abbia fra le sue priorità la riscoperta del ruolo dell’Ente di area vasta come motore e promotore dello sviluppo locale. “In questo contesto, puntiamo soprattutto a sostenere progetti di innovazione, tecnologica ma an-

che sociale, capaci di coniugare visione del futuro e valorizzazione delle vocazioni del nostro territorio. Proprio quello di Luxoft, di cui seguiremo l’attuazione con particolare interesse”. Luxoft ha sottolineato come la scelta di localizzarsi al Lingotto non sia stata casuale: “Lingotto significa storia, tradizione, culla dell’industria automobilistica italiana e anche modernità” ha detto fra l’altro Marco Bottero, location director Italy di Luxoft. A Torino oltre 200 ingegneri già lavorano per sviluppare la proposta tecnologica Luxoft al mondo automotive. Nei prossimi due anni è previsto l’ingresso di altri 400 ingegneri nel team Italia. Luxoft è attiva globalmente in 44 città e 21 Paesi con una forza lavoro di circa 18.000 persone.

Advertisement

INVITO

Luxoft for the software-defined vehicle

DoubleTree by Hilton Turin Lingotto | Meeting Room Rampa Torino Via Giacomo Mattè Trucco 1 | Giovedì 27 ottobre | ore 9:00 c.ga.

09:00 09:30 09:45 10:30 11:15

RSVP press@amapola.it Guido Ruffinatto +39 3394293426

Programma 11:30 Registrazione Apertura lavori 12:30 Luz Mauch EVP Automotive, Luxoft intervistato da Luca Orlando, giornalista, Il Sole 24 Ore 13:00 Sessione 01 / Interventi istituzionali Sessione 02 / Testimonianze dei clienti 13:15 Antonio Casu, CEO, Italdesign 14:30 Riccardo De Filippi, SVP & CEO Motorsport, Marelli Coffee break Sessione 03 / Presentazioni tecniche di Luxoft Marek Jersak, VP Advisory Automotive, Luxoft Session 04 / Presentazioni tecniche dei partner di Luxoft Constantin Gall, EY Sessione 05 / Commenti conclusivi Luz Mauch, EVP Automotive, Luxoft Pranzo Dimostrazioni: DMS/OMS virtual validation | ADAS/AD endto-end development | Innovative HMI solutions for CASE vehicles Luxoft Android HMI | Connected Mobility demo

This article is from: