![](https://assets.isu.pub/document-structure/221028070038-25bdf97ce482a1b8679f09e216eac9be/v1/6535cd04c7b406795d61ab927040c789.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Un nostro atleta ai mondiali di curling
Sono tornati soddisfatti dalla Scozia, dove a metà ottobre si è svolto il Mondiale di curling misto (specialità non olimpica), i componenti della squadra torinese composta da Emanuela Matino, Denise Pimpini, Marco Pascale e Fabio Sola. Squadra torinese, ma anche metropolitana, in quanto Fabio è dipendente della direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolita di Torino. L’evento internazionale è stato un’occasione non solo di confronto e incontro sportivo con altre squadre internazionali, ma anche di promozione del nostro territorio. Grazie infatti a Turismo Torino e provincia, la squadra torinese ha omaggiato le altre delegazioni di materiale turistico: un invito a venire nel capoluogo piemontese per visitare musei d’eccellenza e assaggiare le prelibatezze locali. Passato il turno di qualificazione, la squadra torinese è stata fermata dal Canada, che ha poi vinto il Mondiale, concludendo la competizione tra le 35 squadre iscritte al 9° posto. Un buon risultato che incoraggia la squadra a continuare gli allenamenti con passione e impegno. Prosegue intanto anche l’attività dei dipendenti della Città metropolitana di Torino che si sono avvicinati a questa disciplina sportiva lanciando la stone sul ghiaccio dell’impianto di corso Tazzoli. Motivatore del gruppo metropolitano Fabio Sola che gioca a curling nella società Virtus Piemonte Ghiaccio asd (società nata dalla fusione tra Yellowstones Torino e la sezione curling dell'Hockey Club Pinerolo) da ormai 16 anni.
a.ra.
Advertisement