Attività istituzionali
Ecoris3, gran finale per l’Interreg sull’innovazione intelligente
A
ppuntamento finale on line a fine ottobre per Ecoris3, il progetto Interreg finalizzato al miglioramento delle politiche locali di sostegno agli ecosistemi d'innovazione nell'ambito delle strategie regionali di specializzazione intelligente (RIS3). Capofila di questo ambizioso progetto è Fomento de San Sebastian (Spagna); ne sono partner: Cork Institute of Technology (Irlanda); CIM do Ave-Comunidade
Intermunicipal do Ave (Portogallo); Sunrise Valley (Lituania); Kainuun Etu ltd (Finlandia); Vidzeme planning region (Lettonia); Conference of Atlantic Arc Cities (Francia) e Città metropolitana di Torino (Italia). L’evento è stato occasione per condividere i principali risultati conseguiti nei cinque anni di lavoro, ma anche per conoscere le principali novità relative alla programmazione Interreg 2021-2027 grazie alla presenza di Erwin Siweris, direttore
20
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
del programma Interreg, che ha sottolineato l’importanza di questa tipologia di progetti per rafforzare le politiche di sviluppo coinvolgendo sempre più le regioni meno avanzate, e di Jean Pier Halkin, della Commissione europea, che si è soffermato sugli indirizzi strategici della programmazione a venire. Si è entrati quindi nel cuore delle attività di Ecoris3 con la prima sessione di lavoro, una tavola rotonda moderata da