1 minute read

Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione di 5T

Next Article
TORINOSCIENZA

TORINOSCIENZA

Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione di 5T

Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione di 5T Srl, che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Il nuovo presidente della società, nominato all’unanimità, è Enzo Amich di Casale Monferrato, indicato dalla Regione Piemonte. La Città metropolitana di Torino ha indicato come consigliere Fabio Figus, mentre il Comune di Torino ha indicato Barbara Musti. 5T Srl è una società in house a totale partecipazione pubblica che opera per conto dei suoi soci Città di Torino, Regione Piemonte e Città metropolitana di Torino. Si occupa di Intelligent Transport Systems (ITS), con l’obiettivo di migliorare la mobilità individuale e collettiva e, in oltre 25 anni di attività, ha progettato, realizzato e attualmente gestisce sistemi e servizi per la mobilità a Torino e in Piemonte. c.ga.

Advertisement

OPEN DATA, DATA JOURNALISM, MONITORAGGIO CIVICO E POLITICHE DI COESIONE NELLE SCUOLE ITALIANE

#ASOC2021 SI PARTE!! Incontriamo LE SCUOLE

Intervengono Alba Garavet EUROPE DIRECT TORINO Gianmarco Guazzo Team ASOC Celeste Satta Digital Communication Strategist DCPS

MERCOLEDÌ 9 DICEMBRE ORE 15 | 17 AULA VIRTUALE HTTPS://MEET.GOOGLE.COM/PCO-ZARG-OFX A Scuola di OpenCoesione è un percorso innovavo di didaca interdisciplinare rivolto alle scuole secondarie superiori. Promuove principi di cittadinanza consapevole, araverso avità di monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici e l’impiego di tecnologie di informazione e comunicazione a partire dai dati aperti (open data) pubblicati sul portale OpenCoesione. SCUOLE: una rete di doceti e studenti in tutta Italia. Le scuole del Piemonte selezionate sono: IIS Bobbio Carignano Liceo Volta Torino ITIS Grass, Torino ITIS Avogadro Torino RETE EUROPE DIRECT: i centri della rete territoriale di informazione della Commissione europea sono impegnati nel ruolo di facilitatori.

INFO E CONTATTI: EUROPE DIRECT TORINO infoeuropa@cittametropolitana.torino.it

This article is from: