Cronache da Palazzo Cisterna 47-2021

Page 30

Segni d'arte

Gabriella Malfatti a Collegno con “Segni e Segnali… dalla Paura alla Fantasia”

L

a pittrice Gabriella Malfatti, monregalese di nascita e collegnese di adozione, è tornata con una personale alla Sala delle Arti di Collegno. La mostra “Segni e Segnali… dalla Paura alla Fantasia”, curata da Valter Giuliano e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, è stata inaugurata il 19 novembre scorso. Noi l’abbiamo visitata, per documentarla in una del-

30

le puntate della rubrica “Segni d’Arte”. Durante la pandemia, l’instancabile artista collegnese ha trovato nuove ispirazioni ed espone ora una nutrita serie di tavole, che spaziano da frammenti di emozioni provate durante i giorni più bui dell’emergenza sanitaria alla raffigurazione della fine del mondo, dal carnet di viaggio a Zanzibar ad un omaggio a Bor-

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

ges. Gabriella Malfatti ha donato alla città un polittico di tele indimenticabili, dal profondo valore simbolico. Il suo stile è emblematico di una grande energia e del desiderio di vivere intensamente il nostro tempo, con tutte le ansie, le debolezze, i dolori, le sofferenze, le inquietudini, ma anche con le gioie, le esuberanze, le aspirazioni, la voglia di cogliere la pienezza del vivere. Gabriella Malfatti espone in Italia e all’estero ed è anche autrice di pubblicazioni e libri, che si possono scoprire sul sito Internet www.gabriellamalfatti.it. Come spiega Valter Giuliano, giornalista, scrittore e un tempo apprezzato assessore alla cultura della Provincia di Torino, “la mostra alla Sala delle Arti nasce come reazione alla paura della pandemia, per im-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A Pinerolo la mostra “Carissimo Pinocchio: 140 anni e non dimostrarli”

3min
pages 49-50

Natale è Reale torna a Stupinigi da sabato 4 a domenica 19 dicembre

1min
pages 51-52

Torino Short Film Market a Palazzo Cisterna

1min
pages 44-45

Nel 75° dell’Unicef anche i Comuni del territorio si colorano di blu

3min
pages 39-40

A Giaveno un Natale incantato con tante novità nel Festival delle Luci

2min
pages 41-42

Le orme violate di Luciana Navone

1min
page 43

Il Liberty a Torino

4min
pages 33-37

Dall’Immacolata a Pasqua, Chantar l’Uvern torna in presenza

1min
page 38

Sei itinerari Liberty sul nostro territorio

1min
page 32

Gabriella Malfatti a Collegno con “Segni e Segnali… dalla Paura alla Fantasia”

2min
pages 30-31

Ponte di Alpignano: al via il montaggio dei ponteggi

1min
page 25

Giovani cervi e caprioli verso la reintroduzione in natura

2min
pages 28-29

Proseguono i lavori per l’allargamento della Sp 265 dir. 3 di "Campo"

1min
page 26

Aperta la rotatoria di Vestignè all’incrocio delle provinciali 56 e 78

0
page 27

I cantonieri festeggiano a Grugliasco la loro patrona Santa Barbara

2min
page 22

Ripristino della Sp 23 al bivio di Chezal e a Champlas du Col

4min
pages 23-24

Va in pensione Umberto Griffa, storico geometra della Viabilità Antonio Lingua, una vita per l’ambiente21

2min
pages 20-21

Metropolitana linea 1: ancora un passo avanti verso Cascine Vica

2min
pages 9-10

Ieri come oggi, una meta molto ambìta dai turisti

3min
pages 5-6

Oltre al Codice rosso, più cultura del rispetto e formazione

5min
pages 11-12

A Casalborgone si cammina con il “Lupus in Fabula”

1min
pages 18-19

Tav, il 15 dicembre a Torino la Conferenza Intergovernativa italo-francese

1min
page 8

Seduta del 29 novembre 2021

2min
page 7

Servizi ecosistemici ai 5 Laghi d’Ivrea: il confronto inizia da Montalto Dora

7min
pages 14-17

Luoghi condivisi, la solidarietà in montagna è cooperazione

2min
page 13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.