Segni d'arte
Gabriella Malfatti a Collegno con “Segni e Segnali… dalla Paura alla Fantasia”
L
a pittrice Gabriella Malfatti, monregalese di nascita e collegnese di adozione, è tornata con una personale alla Sala delle Arti di Collegno. La mostra “Segni e Segnali… dalla Paura alla Fantasia”, curata da Valter Giuliano e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, è stata inaugurata il 19 novembre scorso. Noi l’abbiamo visitata, per documentarla in una del-
30
le puntate della rubrica “Segni d’Arte”. Durante la pandemia, l’instancabile artista collegnese ha trovato nuove ispirazioni ed espone ora una nutrita serie di tavole, che spaziano da frammenti di emozioni provate durante i giorni più bui dell’emergenza sanitaria alla raffigurazione della fine del mondo, dal carnet di viaggio a Zanzibar ad un omaggio a Bor-
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
ges. Gabriella Malfatti ha donato alla città un polittico di tele indimenticabili, dal profondo valore simbolico. Il suo stile è emblematico di una grande energia e del desiderio di vivere intensamente il nostro tempo, con tutte le ansie, le debolezze, i dolori, le sofferenze, le inquietudini, ma anche con le gioie, le esuberanze, le aspirazioni, la voglia di cogliere la pienezza del vivere. Gabriella Malfatti espone in Italia e all’estero ed è anche autrice di pubblicazioni e libri, che si possono scoprire sul sito Internet www.gabriellamalfatti.it. Come spiega Valter Giuliano, giornalista, scrittore e un tempo apprezzato assessore alla cultura della Provincia di Torino, “la mostra alla Sala delle Arti nasce come reazione alla paura della pandemia, per im-