RUBRICA
Lingue Madri
Dall’Immacolata a Pasqua, Chantar l’Uvern torna in presenza
D
ue buone notizie: torna anche quest’anno Chantar l’Uvern, e torna finalmente in presenza. Dopo l’annata 2020-2021, che si è svolta interamente online, la XV edizione della rassegna dedicata a “frammenti di lingua e di cultura occitana, francoprovenzale e francese” tornerà a coinvolgere dal vivo il suo affezionato pubblico. Dall’Immacolata a Pasqua, ovviamente con l’obbligo di mascherina e Green Pass, Chantar l’Uvern propone un fitto calendario di appuntamenti “per la valorizzazione” come scrivono gli organizzatori della cultura e delle tradizioni locali", con il coinvolgimento di 26 Comuni delle Aree protette delle Alpi Cozie e dell’area occitana, francoprovenzale e francese della Valle di Susa e della Val Sangone, in rete per il progetto della legge 482 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche promosso dalla Città metropolitana di Torino. Si alterneranno concerti musicali, spettacoli teatrali, film documentari, laboratori, atelier di canto, presentazioni di libri, mostre e mercatini. La rassegna, nata nel 2006 in occasione delle Olimpiadi invernali all’interno del progetto celebrativo della lingua occitana denominato “Occitan lenga olimpica” è organizzata da Chambra d’Oc e dall’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie in collaborazione con la Città metropolitana di Torino, il Centro studi documentazione memoria orale di Giaglione, l’Ecomuseo Colombano Romean e il Consorzio forestale Alta Valle Susa.
a u q s a P colata a
a m m I ' l l a d
XV edizione 2021•2022
itana, c c o a r tu l u c e a gu frammentincdoiplrinovenzale, francese fra AnimAzione TerriToriAle
dedicATA AllA culTurA e All’AmbienTe con speTTAcoli, musicA, nuove creAzioni, lAborATori, film e libri
c.be.
Viure la lenga, la cultura e lo país Vivre la leinga, la cultura e lou paí Vivre la langue, la culture et le pays
IL PROGRAMMA, CUI SI STANNO APPORTANDO GLI ULTIMI RITOCCHI, SARÀ CONSULTABILE SU www.chambradoc.it - www.parchialpicozie.it
38
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA