Eventi
Da Pragelato a Issiglio fra renne, presepi e Santa Claus UN MAGICO NATALE AD ISSIGLIO
T
ra gli eventi natalizi patrocinati dalla Città metropolitana di Torino nel Canavese spicca “Un Magico Natale ad Issiglio”, alla cui organizzazione collaborano l’amministrazione comunale, la Proloco filarmonica issigliese e le altre associazioni locali. Nel giorno dell’Immacolata è stata inaugurata la Baita delle renne, mentre sabato 18 dicembre è in programma la Serata dei presepi, con il ritrovo alle 21 nella piazza del paese per la visita ai presepi allietata dalla musica del Quintetto di Issiglio. Per i più piccoli ci sarà la carrozza di CavalChiusella, mentre mamme, papà e nonni potranno apprezzare i punti di ristoro sul percorso. Domenica 19 dicembre è in programma in mattinata la simpatica gara delle bocce quadre, intervallata da pranzo alla “Sucità d’Issaj”. La sfilata delle carrozze a tema na-
talizio si svolgerà giovedì 23 dicembre alle 21 e si concluderà alle 22,30 con l’arrivo di Babbo Natale in persona, accompagnati dagli Elfi della Valchiusella, che lo aiuteranno a distribuire i doni ai bambini. Al termine è previsto un rinfresco. La giornata dell’Epifania, giovedì 6 gennaio sarà dedicata al cinema per i bambini, alle 15 al circolo dell’Associazione sportiva Issiglio. Alle 18 si terrà l’estrazione dei premi della lotteria di Natale. Parte del ricavato della lotteria sarà devoluto all’associazione Piccoli Passi Onlus, che riunisce le famiglie di bambini nati prematuramente e con patologie e un gruppi di medici esperti di neonatologia.
A RIVOLI DOPO UN ANNO DI STOP TORNA IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
A Rivoli, dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, è tornato il Villaggio di Babbo Natale, visitabile sino al 9 gennaio in piazza Martiri della Libertà. Nel Villaggio si possono apprezzare la pista di pattinaggio su ghiaccio, una ruota panoramica alta 30 metri, il mercatino di Natale allestito con le tipiche casette di legno e la Casa di Babbo Natale, dove Santa Claus accoglie i desideri dei più piccoli, insieme ai suoi aiutanti e alla Renna Cometa. Nell’ufficio postale si possono scrivere e inviare le letterine a Babbo Natale. Dopo lo shopping natalizio, si può gustare uno spuntino nelle casette della merenda, con prelibatezze dolci e salate. Dopo aver visitato il Villaggio si può apprezzare il centro storico a CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
35