1 minute read

Villa e Palazzina Ruffatti, divagazioni artistiche e dettagli da scoprire

VILLA E PALAZZINA RUFFATTO, DIVAGAZIONI ARTISTICHE E DETTALI DA SCOPRIRE

Fra le strade cittadine di Castellamonte troviamo in via Buffa due edifici di grande interesse: Villa e Palazzina Ruffatto. Entrambe fatte realizzare da Enrico Ruffatto, conosciuto titolare di una ditta locale dedita al servizio di trasporto su carrozze a cavalli, a inizio del Novecento, si presentano ai nostri occhi con due blocchi edilizi di altezza differente. Notevole l’apparato ornamentale con affreschi di tema prevalentemente fitomorfo, da rilevare anche la recinzione realizzata da ignoti maestri ferrai con eleganti disegni e linee sinuose. Bello il portoncino di ingresso protetto da un portico retto da colonne. La Palazzina Ruffatto si trova in posizione contigua alla Villa ed era destinata a casa da pigione. Un edificio compatto su tre piani dal quale emergono fiorami dipinti e le cornici delle aperture del secondo piano ci propongono forme zoomorfe stilizzate che ricordano segmenti del corpo di un insetto. Da non trascurare lo splendido cancello di disegno tipicamente Liberty con motivi a ragnatela accostati a cerchi e riccioli. A due passi sorge un’altra villa di inizio ‘900 caratterizzata da un armonioso loggiato a due ordini sovrapposti retto da colonne classiche ornate da rilievi floreali. Lo stile Liberty è sottolineato anche dal disegno dei ferri lavorati a chiusura dei balconi.

Advertisement

Tutto il primo itinerario su:

www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/patrimonio-artistico-culturale-storico/ dwd/biblioteca-storica/curiosita-digitalizzate/ilpt_itinerario_1.pdf

This article is from: