rubriche Varie Relazioni sentimentali Animali Mobili Sport Computer Ripetizioni Auto e Accessori Offerte immobiliari Moto e Accessori Abbigliamento Domande lavoro Offerte lavoro da pag. 35
pag. 4-60-106 pag. 8-116 pag. 52 pag. 52-102 pag. 52 pag. 56 pag. 56 pag. 100 pag. 102 pag. 102 pag. 106 pag. 116 pag. 124 da pag. 67
PER PUBBLICARE UN ANNUNCIO Rubriche di annunci gratuiti (massimo 20 parole): domande di lavoro, offerte di lavoro, abbigliamento, animali, auto, baby sitter, computer, moto, mobili, ripetizioni, sport, varie. Rubriche di annunci a pagamento: offerte immobiliari-cessioni attività euro 10 (massimo 25 parole), domande immobiliari euro 5 (massimo 25 parole), matrimoniali euro 5 (allegare fotocopia carta d’identità), annunci evidenziati euro 5, annunci con più di 20 parole euro 5, annunci ad interesse economico euro 5. Si accettano solo annunci scritti riportanti dati del mittente. Non si accettano annunci tramite telefono o recapitati in ufficio. Vi preghiamo di inviare gli annunci “offerte di lavoro“ completi di nominativo e sede legale della ditta interessata alla ricerca. (es. ditta Mario Rossi di Thiene cerca.... ) (In ottemperanza del D.L. 276/2003 e nel rispetto di quanto indicato dalla circolare 21 luglio 2004 del Ministero del Lavoro è nostra intenzione pubblicare gli annunci completi del nome dell’azienda) in alternativa, gli annunci in forma anonima verranno pubblicati solo in neretto quindi a pagamento. (In ottemperanza del D.L. 276/2003 e nel rispetto di quanto indicato dalla circolare 21 luglio 2004 del Ministero del Lavoro comunicheremo i dati dell’azienda all’ente competente). GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO INVIARE TRAMITE E.MAIL A: annuncipiazzaelira@pubblistudiosrl.it (solo se scritti in minuscolo e senza allegati) GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO INVIARE TRAMITE LETTERA A: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi GLI ANNUNCI GRATUITI SI POSSONO IMBUCATI A MANO PRESSO: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi GLI ANNUNCI A PAGAMENTO si accettano solamente se spediti via lettera ALLEGANDO L’IMPORTO A: Pubblistudio Pubblicità - Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Schio - Vi
3
• @ Occhiali da sole marca POLAROID e CARRERA, originali, perfettamente nuovi, senza alcun graffio, nella loro custodia originale, vendo a 25 Euro. Disponibili anche altri modelli/marchi a vari prezzi. Cell. 339 3464230 • @ vendo scolabottiglie da 80 posti a 20 euro tel.3482537430 • @ vendo antichi calieri in rame diverse misure tel. 3482537430 • @ vendo smerigliatrice da banco per piccoli lavori euro 50. tel. 340/4042012 • @ occasione in regalo una pianta di origano cubano con una una pianta di aloe vera acquistata, pianta dalle molteplici proprietà. per info e visione 339 1789484 • @ vendo bilancia pesapersone cell. 333.2689574 • @ Vendo vari libri illustrati per ragazzi, con copertina rigida, a prezzo variabile tra 5 e 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Acquisto dipinti, mobili antichi e monete 346/7988894 • @ vendo lampadari e lampade da soprammobile, vari modelli artigianali decorate a mano e in vetro. per info e visione 339 1789484 • @ Vendo lampada placcata in argento 800/1000 punzonata dello scultore Ottaviani alta 50cm con
4
stelo floreale e vetro satinato con numero di matricola adatta a studio di professionisti. Oggetto di rara bellezza. a 280€ trattabili possibilità di foto via email o whatsapp. tel.3477898096 • @ vendo in ottimo stato funzionante ventilatore a colonna da tavolo, e ventilatore a piantana regolabile da 70 a 120 cm diametro ventola 45 cm.con 4 velocità prezzoda concordare,,per info e visione 339 1789484 • @ vendo combinato cella più frigo di colore bianco h. totale cm 160( cella cm 50)frigo cm 110 larg. cm 52 prof. cm 52,, per info e visione 339 1789484 • @ vendo causa cambio modello protesi acustiche della ditta amplifon, chi interessato per contatti e visione cell 339 1789484 • @ Quattro scatole contenenti ciascuna 2 reggimensole di colore beige, vendo a 5 Euro la scatola Cell. 339 3464230 • @ vendo lampade varie da muro e faretti da 10 a 15 euro per foto e info cell 3930184849 • @ vendo motozappa usato pochissimo e in buone condizioni modello honda GC135 4.0 euro 5 per € 400 tel 3274757939 • @ vendo scopino da bagno in acciaio completo per errato acquisto € 15 - tel. 3282558242 • @ Vendesi materasso antiallergico 210 cms lunghezza singolo
Prezzo 50 euro 335 7040508 • @ vendo macchina da cucire d’epoca Gritzener dei primi del 1900 perfettamente funzionante a 100 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo rare cartoline postali anno dal 1900 al 1910 sembrano dipinte a mano raffiguranti venezia, lago di misurina, e altre località bollate, timbrate e firmate da chi le a spedite per info e visione 339 1789484 • @ Vendo fresa agricola Pegoraro 2mt pronta all’uso. Tel 3312199116. • @ Causa cessata attività 12 rotoli per fax nuovi ancora tutti sigillati più due fax telefono qualsiasi prova tel.328 6545377 • @ Vendo betoniera “ officine bragagnolo “usata solo per lavoro privato 220 V con gancio Di traino . 550 euro trattabili .visibile a Santorso nicola 329 4615013 • @ vendo antichissima macchina da cucire movimento a pedale tel.3482537430 • @ Vendo fresa agricola Pegoraro 2mt pronta all’uso. Tel 3312199116. • @ Vendo statuine Presepio “ del Prado “ varie da € 5 paesaggio a 10 personaggi, tutte nuove. tel. 0445512261 dopo le 18. • @ Vedo porta in ferro battuto misure con telaio 2,44x1,08 metri a 120 euro telefonare ore serali allo 3664907434
• @ vendo radio a valvole tel. 3482537430 • @ vendo auto da modellismo dinamico per interessati per info e foto cell 3474113117 o 3930184849 • @ occasione vendo scaldabagno istantaneo marca fargas funzionante in ottimo stato per info e visione 339 1789484 • @ vendo oggetti in rame,secchi, pompa per verderame,macina caffe stampi per dolci e altro,oggetti vecchi che si usavano negli anni 60 in su per info e visione 339 1789484 • @ vendo , macina caffè manuali, un frullatore anni 50 base verde recipiente trasparente,un tavolo quadrato in ciliegio, un tavolo rettangolare con ripiano in marmo,per info e vis. 339 1789484 • @ Vendo stufa pellet Thermorossi modello Ecotherm 7000 canalizzabile perfettamente funzionante. Rivestimento maiolica esteticamente perfetta, Euro 1200,00 telefonare a 3280606380 • @ Vendo montapanna/sbattiuova Moulinex € 10,00. Tel. 334 3031221 • @ “Cerco in regalo oggetti vari, soprammobili, giocattoli, collezioni, libri, cose non ingombranti che non ti servono più. Ritiro gratuito a domicilio. Tel: 3331813333” • @ “Macchina da cucire “Regina Margherita” con piedi di gatto, fine ‘800, da restaurare, vendo €100. Invio foto whatsapp. Tel: 3331813333”
• @ Occhiali da sole marca Chagall, originali, lenti marchiate e senza alcun graffio, vendo a soli 5 Euro. Cell. 3393464230 • @ vendi libri di 1/2/3 superiore liceo artistico martini di schio per info cell 3930184849 • @ vendo angioletti in gesso in basso rilievo mis. 49x52 a euro 40 per info cell 3930184849 • @ vendo macchina per fare la pasta fatta in casa in acciaio accessori applicabili tortellini,lasagne,fettuccine,in dotazione il motore per renderla autonoma ,per info e vis 339 1789484 • @ Vendo forno Bosch elettrico da incasso non ventilato usato poco. In buono stato. Prezzo 100 euro. Telefono 3925353021 Grazie • @ Vendo struttura macchina cucire Singer del ‘900 per appassionati. Tel 3496961439. • @ vendo scacchiera in vetro da posare sopra un tavolo per bellezza o ….. per giocare!! Mai usata con tutte le sue pedine originali in vetro satinato. Da vedere come nuova con scatola per riporre tutti i suoi pezzi. ne ho di varie misure.. Vendo a € 25 / 30 € nuova costa il doppio!! Tel (3484780656)
8
• @ Vendo materasso matrimoniale causa trasloco.. usato 1anno.. x dettagli e info 3405779087 • @ vendo torkio per fare la pasta in casa, manuale in ottone con panca, con 6 piastre in ottone bigoli,,maccheroni e altri formati . usato poco in ottimo stato per info e vis 339 1789484 • @ Vendo radiolina batterie € 5,00. Tel. 334 3031221 • @ Vendo rasaerba a batterie ricaricabili usato pochissimo € 150,00. Tel. 334 3031221 • @ Vendo n. 6 estintori nuovi prezzo modico. Tel. 347 4653339 • @ Vendo stufa a legna bianca in buone condizioni € 100 Tel. 348 6969605 • @ Vendo motozappa in buone condizioni. € 150,00. Tel. 348 6969605 • @ Vendo stufa a pellet nuova, mai usata € 1.000, Tel. 348 6969605 • @ Vendo seggiolone foppapedretti , in legno massiccio.come nuovo ,tenuto bene. Stabile e sicuro, è posizionabile a due altezze. Si chiude completamente e può essere agevolmente portato in viaggio,. Il davanzalino è ribaltabile H 80 | P 60 | ,usato poche volte.imbottitura x il bimbo,solo quella vale 30€, in negozio costa più di 150€, vendo a 70€ tel (348-4780656)
• @ Vendo 2 set di lenzuola da bimbo e bimba cotone azzurro e bianco ricamo__ fiorentino originale__ ... e 1 set bianco con ricamo fatto a mano , nuovi ancora imballati . tutti i 3 set a 100€ senno 45€ l uno (348-4780656) • @ vendo accessori originali chiusi in scatola dyson. mai usati compatibili per scopa dyson v8-v10-v11 per gli angoli per il divano e per le finestre, vendo a € 50. tel -348-4780656 • @ vendo trapunta veramente bella matrimoniale colore oro con ricami...imbottita per un caldo sonno nuova. pagata 120€ vendo.a 50€ igienizzata a ogni cambio di stagione x informazioni 348 4780656 • @ vendo bcs falciatrice-buone condizioni (300 euro) x info 3477151225 • @ vendo stufa a legna marca “montegrappa” in maiolica bianca a a solo 500 euro nuova costa 4.500€ regalo tubi + curva (347-7151225) • @ vendo passeggino come nuovo per bambini da 0 a 3 anni solo 20€ 347-7151225 • @ vendo poltrona elettrica con 2 motori - schiena e piediera regolabili (euro 450) nuova 900 euro 347-7151225 • @ vendo piumino matrimoniale colore grigio scuro in piuma d oca a soli 50€ tel .348-4780656 tenuto sempre pulito in pulitura.
• LONGARE. “E’ bello credere che l’amore non conosca età! Sono Tiziana, ho 60 anni e sono sola ormai da troppo tempo “. Insegnante in pensione, fisico invidiabile, sempre allegra e di buon umore. Pare che il tempo le passi vicino e non la sfiori. La sua voglia di vivere vorrebbe dedicarla ad un uomo solo come lei, capace di vivere una storia senza tempo, serenamente al suo fianco. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140 subitoamore@gmail.com • ARZIGNANO. Credo nell’amore, nei sentimenti e in tanti valori considerati un po’ “fuori moda”. Desidero conoscerti se sei bello soprattutto dentro, positivo nei confronti della vita, speranzoso verso il futuro. Mi chiamo Giulia, ho 48 anni, impiegata commerciale, di me dicono che sono una bella donna, capelli lunghi occhi scuri, ma mi sento tremendamente sola. Con questo annuncio vorrei aprire nuovi “spazi” al mio futuro. Mi conquisterai con tenerezza, simpatia, dialogo e buonumore... SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
• VICENZA. Sono Gabriella ho 56 anni, separata, una figlia che adoro, per questo desidero conoscere un uomo con figli. La mia storia ed il mio matrimonio sono finiti perchè, negli anni, non abbiamo mantenuto quello che inizialmente spinge l’uno verso l’altro: attrazione, dolcezza, dialogo, complicità. Vorrei conoscere un uomo con cui ritrovare tutto questo. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • ARCUGNANO. CHIARA di nome e di fatto Single da un po’...... Indipendente sotto ogni punto di vista, 58 anni bionda .... grandi occhi nocciola ..... fisico prorompente ........ scherzo, mi considero normale e carina. Non voglio rinunciare all’amore di un uomo affidabile e sincero. Come avrai notato sono simpatica e molto ironica..a presto! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. cell 331 1654140
• CAMISANO VICENTINO. I suoi splendidi occhi azzurri trasmettono grande fascino: lei è Elisa 40 anni, dinamica ed elegante, femminile e curatissima.” Spero di spalancare la porta del mio cuore all’uomo che
14
saprà conquistarmi con saggezza e maturità. Cerco la felicità mai provata accanto ad un uomo. Desidero al mio fianco un compagno interessato a costruire una famiglia basata su sentimenti solidi “. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
• Ciao, mi rivolgo a te che leggi, credo che se stai leggendo anche tu, come me, sei insoddisfatta di ciò che hai trovato finora e, probabilmente, ti piace pensare che la persona giusta esista! Certo non sappiamo dov’è e allora? Perché non tentare questa strada?!! Sono MARCO, 42 anni e mi occupo di analisi di laboratorio. Non sono mai stato sposato e non ho figli. Alla mia età, cercare una donna, vuol dire sapere che è arrivato il momento di far seriamente... La donna che vorrei al mio fianco dovrebbe essere semplice, dolce e desiderosa di crearsi una famiglia con sani principi. Certo gli impegni, i vari sacrifici sono normali quando si crea qual-
cosa di “grande” ma l’amore quello con l’A maiuscola credo sia in grado di trovare una soluzione a tutte le eventuali difficoltà...Se tu hai veramente voglia di “aria nuova”, contattami per una iniziale amicizia e poi.... tutto ciò che verrà sarà fantastico! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • TORRI DI QUARTESOLO. Lorenzo, 65 anni libero professionista. Sono divorziato, vivo da solo e grazie a questa “solitudine” forzata ho scoperto l’amore per la cucina! Amo il calore della casa, l’atmosfera di un ristorante, la tecnologia. Ho lavorato tanto e ora vorrei godermi i frutti con una donna accanto, ti vorrei di bella presenza e raffinata. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • RECOARO TERME. Pietro, artigiano di 53 anni, amante della montagna e della buona tavola. Sono un uomo ottimista sempre di buon umore. A volte anche sognatore, sognare non costa nulla e ti aiuta a vedere le giornate con occhi diversi! Ti va di conoscermi? SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • BASSANO DEL GRAPPA. E’ bellissimo avere un lavoro che ti appassiona e che ti dà soddisfazioni, mi ritengo un uomo fortunato! Mi manca solo una donna con la quale condividere le bellezze della vita! Mi chiamo ANDREA, ho 59 anni, sono sportivo, poliglotta, un buon lettore, amo viaggiare e andare al mare, soprattutto in Sardegna dove ho una bellissima villa. Sei una donna solare, curiosa verso le novità, ti piace passeggiare e trascorrere il week end in tour enogastronomici... Scrivimi! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • LONIGO. Non mi nascondo dietro un dito e ammetto che la passionalità è molto importante in un rapporto tra uomo e donna, ovviamente insieme all’onestà e alla sincerità. Cerco di risolvere sempre velocemente i problemi perchè preferisco vivere in maniera serena e spendere il mio tempo in maniera migliore... Ho 55 anni, molto ben portati, mi chiamo LORELLA e aspetto che un serio e bravo signore mi inviti fuori per un caffè. Chissà se qualcuno è lì per me...SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
• TORRI DI QUARTESOLO. Sono la ragazza che tutti sognano, e sai perché? Perché sono carina, affettuosa, tranquilla, amo cucinare, curare la casa, accogliere ospiti, sono sorridente e gentile . Mi chiamo Roberta, ho 38 anni, impiegata, sono nubile senza figli.. Non posso che portare gioia e serenità nella tua vita...se vuoi conoscermi, mi trovi qui! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • LONGARE. Di certo una donna come me non l’hai mai conosciuta...ci scommetto. Mi sono costruita una carriera da sola, mi sono comprata una bella casa e adoro moto e motori...ti basta? MARINA, 45 anni, divorziata senza figli, dirigente di azienda, indipendente,ottimo aspetto fisico, ci tengo a curare me stessa, a farmi bella per il mio uomo, sono passionale e molto solare. Vorrei al mio fianco un partner sincero ed affidabile, sul quale poter sempre contare ( e viceversa). Attendo un tuo cenno..così ci potremo conoscere... SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • TRISSINO. Credi che dopo i 60 anni non ci sia più nulla da fare? Beh caro mio ti sbagli di grosso, te lo assicuro! Io sono ANTONELLA, ho 64 anni e mi sento ancora piena di vita, sono una donna solare, che sa ascoltare, dolce e sensibile. Mi piace leggere, il giardinaggio e sono bravissima dietro i fornelli. Insomma, se anche tu hai ancora voglia di vivere e godere di ogni singolo giorno, non aspettare, cercami...vedrai che insieme passeremo giorni meravigliosi. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
20
•DUEVILLE. Ci ho pensato tanto prima di iscrivermi all’agenzia Subito Amore ma alla fine ho deciso: voglio fare qualcosa per me stessa, per la mia felicità, regalarmi la possibilità di trovare l’Amore. Sono Veronica, ho 52 anni, dicono molto carina, ho un carattere tranquillo, sensibile e molto altruista. Se sei un uomo perbene che cerca una donna che gli dia serenità...non ti resta che rispondere al mio annuncio. Prima lo farai, prima avremo la possibilità di intrecciare i nostri percorsi e i nostri cuori.....SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140.
• ROMANO D’EZZELINO. Vuoi una mia descrizione o ti fidi se ti dico che sono una donna davvero interessante??!! Ok va bene, ti dirò che ho lunghi capelli castani e due splendidi occhi verdi. Mi chiamo MONICA, ho 50 anni, psicologa con una passione per l’aria aperta ed una vita attiva. Ma questo non vuol dire che non ami anche sedermi a cena o per un aperitivo in compagnia. Ho una vita piena di progetti. Se vuoi scoprire di più, fatti avanti, non rimarrai deluso.. SUBITO AMORE subitoamore@gmail.com • VICENZA. Hai coraggio di scoprire chi c’è dietro questo annuncio o sei come la maggior parte degli uomini di oggi che ha paura di farsi avanti? Da un semplice caffè possono accadere molte cose, sempre che tu voglia farle accadere...Mi chiamo GLORIA, ho 47 anni, di professione estetista. Un incontro vale più di 1000 parole.....ci vediamo? SUBITO AMORE . Tel 045 2068906ù • VICENZA. Patrizia, 39 anni, segretaria. Tutti mi dicono che sono una bella ragazza, alta 165, fisico non da buttare, un buon lavoro. Cosa mi manca? Un uomo con cui svegliarmi la mattina, un amore con cui fare dei progetti, un compagno che mi ami incondizionatamente. Sono un pò sfiduciata, ma alla mia età voglio ribellarmi a questo dilagante cinismo e superficialità per continuare a credere che l’amore esiste e mi sta aspettando. ..SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • GAMBELLARA. EMANUELE, 67 anni, vedovo, davvero un bel signore, alto, brizzolato, fisico sportivo, lavora come libero professionista. Credo che la vita di coppia sia la più bella opportunità di felicità per due persone. Cerco una signora con cui iniziare una storia d’amore vera, seria ed importante. Probabilmente ci sarebbe molto altro da dire, ma preferisco farlo di persona, conoscendoti, magari davanti a un caffè... SUBITO AMORE cell 331 1654140. • TORRI DI QUARTESOLO. ROBERTO 45 anni, alto, moro con due splendidi occhi chiari, addetto al controllo qualità per una nota azienda privata. Ho un impiego di responsabilità e un’ottima posizione, sono un po’ timido ma molto dolce, mi piacciono i viaggi, il cinema e la buona cucina. Cerco una ragazza seria e sincera che creda, come me, nei valori della famiglia, dei figli e del matrimonio. Non importa il tuo passato ma ciò che sarai dopo avermi conosciuto.....SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906
• MAROSTICA. HO VERI VALORI e molte qualità che un uomo deve avere per non essere semplicemente un “maschio”. Negli ultimi tempi mi sono sentito molto solo e mi sono anche un po’ trascurato e lasciato andare. Non ho paura dell’’ amore, ma ho paura di non trovarlo! GIACOMO, 55 anni, imprenditore. Sono un uomo di bell’aspetto, slanciato e distinto, di carattere altruista e accomodante. Cerco una donna dolce e piacevole per una relazione stabile e possibile convivenza. SUBITO AMORE Tel 045 2068906 • VALDAGNO. LUCIANO, artigiano 60enne, amo sorprendere la mia donna con piccoli pensieri delicati, non dimentico mai un compleanno e cerco di essere cavaliere in tutto e per tutto. Certo ho anche dei difetti ma sono sicuro che insieme sarà simpatico scoprirli. Sono alto moro occhi scuri, ironico un pò timido ma con un cuore grande grande e tanta voglia di un rapporto duraturo! Io sono pronto a rimettermi in gioco senza però bugie e falsità: promesso! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
24
• BASSANO DEL GRAPPA. SARA, 43 anni. Ho il cuore pieno di speranza, dopo tre anni veramente molto difficili,nei quali ho dovuto ricominciare tutto da capo, trovo finalmente il coraggio di volermi più bene e di pensare anche al mio futuro. Credo di non desiderare nulla che non si possa avere, sono semplice non amo la confusione o i locali, preferisco la tranquillità della casa. MI sto chiedendo....ma un ragazzo serio, carino e con un minimo di cultura e dalle buone maniere sarà ancora in circolazione? SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • LONGARE. Vorresti una donna tranquilla che si occupi di te con amore e cura? Desideri una compagna che condivida con te ogni momento e ti aiuti a superare anche quelli più brutti? Allora la nostra ELISABETTA, vedova di 60 anni è la tua donna ideale! Seria, tranquilla, dolce educata e curata è una donna interiormente molto forte in un aspetto delizioso: bionda occhi verdi è proprio da conoscere. In agenzia. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
• VICENZA. CLAUDIA, 53 anni nubile senza figli, laureata è una signora molto giovanile sia nell’aspetto fisico che nella conversazione. Allegra e disponibile lavora autonomamente quindi riesce a gestire la sua vita molto bene visto che per lei il lavoro non è tutto. Ama il cinema la musica i viaggi ma è la lettura la sua grande passione infatti possiede moltissimi libri. Vorrebbe incontrare un uomo con cui iniziare una seria relazione...per lei il sorriso è ancora un ottimo mezzo per comunicare.. come darle torto? SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • MALO. CLAUDIA, 57 anni, vedova. Sono stanca di una vita passata da sola, stanca di non provare sentimenti veri. Cinque anni fa sono rimasta vedova dopo un lungo matrimonio con un marito geloso e possessivo, per questo mi sono presa tempo per pensare ma adesso basta. Voglio tornare a vivere, voglio di nuovo un compagno che mi faccia sentire donna, che ridia luce ai miei occhi spenti, che mi ami con tutti i miei difetti. Io sono pronta
28
a ricominciare, a donare tutta me stessa per essere di nuovo felice! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • VICENZA CITTA’. LUCIANA, ex maestra in pensione, 66 anni. C’è gente che non crede nell’amore ma ha la fortuna di trovarlo... io, invece, credo che l’amore sia la vera salvezza per tutta l’umanità ma purtroppo non l’ho ancora trovato! Dove ti nascondi mia dolce metà? Tutti mi dicono che sono una bella donna, dolce, seria, forse un pò all’antica perchè amo cucinare e trascorrere il tempo libero in casa a preparare capi di vestiario con i ferri come faceva anche la mia mamma. Vivo da sola e mi rilasso davanti al mio camino però sento tanto la mancanza di un uomo che possa condividere con me le serate abbracciati stretti stretti. Non pretendo “il principe azzurro” cerco una persona sincera, seria e libera da impegni familiari per iniziare a conoscerci e poi il resto si vedrà.... SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • THIENE. La mia vita è stata come quella di tutte le donne sposate, la-
voro, marito, figli, casa, insomma la normalità. Poi un giorno ho aperto gli occhi e di normalità non c’era niente, quella che io giudicavo vita normale era in realtà uno specchio della doppia vita del mio ex. Sono una donna sicuramente provata, ma continuo a credere che là fuori ci sia un uomo che possa ridarmi l’amore, la fiducia e una famiglia vera. Non mi interessa l’aspetto fisico, ho bisogno di concretezza, amore e sincerità. Voglio riempire la mia casa di calore famigliare, magari se anche lui ha figli, creeremo una grande grande famiglia unita. Chiamami se anche tu hai bisogno di tutto questo..Io sono SABRINA e ho 48 anni. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • COSTABISSARA. Sono NICOLETTA, nubile, 54 anni, bionda occhi nocciola, fisico snello. Sono una donna che dalla vita ha avuto tutto, viaggi, indipendenza economica, macchine, libertà di fare quello che volevo, ma c’è una cosa che non sono mai riuscita a trovare, l’amore, quello con la A maiuscola!!. Ho raggiunto un’età in cui stare da sola sta diventando pesante, per cui ho deciso di cambiare vita, e nella nuova voglio un uomo con cui condividere tutto,
dalle passioni, agli sport, alla vita. Non ho figli e questo mi permette di decidere senza problemi anche per un eventuale trasferimento.Ti và di provarci?? Conosciamoci, potrebbe nascere qualcosa di interessante.... SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • VICENZA, ELEONORA, 53 anni. Ho capito subito che così non potevo andare avanti, va bene tutto, ma la solitudine è insopportabile. Quando il mio ex se ne è andato, ho rischiato di impazzire, ma per i miei figli mi sono rialzata più forte di prima e più determinata. Ho sistemato tutti i problemi e adesso tocca alla mia vita. Ho voglia di avere un uomo accanto che mi faccia riscoprire la dolcezza di un bacio, la tenerezza di un abbraccio, il calore di una vita a due. Se ti riconosci e ti senti disponibile a farmi ritrovare queste cose, chiamami...ci possiamo provare insieme!! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
• TRISSINO. Quando subisci una delusione credi che non vorrai più rimetterti in gioco... Però la vita va avanti e gli anni passano. La solitudine si fa sentire sempre di più e quando ormai anche le amicizie scarseggiano, capisci che è ora di far qualcosa! Così eccomi! Sono CLARA una donna di 46 anni che lavora, fa palestra e si occupa della sua bella casa... Ho un carattere solare ma riservato. Vorrei incontrare un uomo serio, galante e che abbia voglia di conoscermi per un’iniziale amicizia con lo scopo di valutare una futura relazione seria. Contattami. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • VALDAGNO. ISABELLA 49enne, divorziata ,alta, bionda occhi azzurri, fisico esplosivo e molto sexy. Sono solare, frizzante, con tanta voglia di vivere, il romanticismo che vive in me mi porta ad essere coccolona e dolce, mi piacerebbe conoscere un uomo deciso, passionale con serie intenzioni...aspetto presto un tuo contatto! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
32
• EKATERINA 45enne, divorziata, alta, bionda, lunghi capelli, bellissima ragazza originaria della Bielorussia trasferitasi a Vicenza per lavoro. Sono frizzante, piena di vita, incontrerei un uomo che desideri innamorarsi...una magia che il cuore a volte ti regala, credo che le occasioni vadano colte al volo come questa opportunità semplice e veloce, metti da parte le tue incertezze contattami e vedrai....ho voglia di innamorarmi proprio di te...! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • THIENE. Ciao, sono VALENTINA una ragazza madre di 42 anni con tanta voglia di conoscere un bravo ragazzo, anche con figli, che voglia fare sul serio. Purtroppo ho conosciuto un uomo immaturo che non ha saputo assumersi le sue responsabilità. Ho una bimba meravigliosa, ma sono troppo giovane per fare solo la mamma. Il mio sogno sarebbe avere una bella persona accanto, per tornare a sorridere e magari allargare anche la famiglia ! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • TORRI DI QUARTESOLO. Sono
MARA una single 55enne, divorziata senza figli, ho uno stile di vita tranquillo, amo gli animali e vivo in una casa con tanto spazio verde dove mi piace rilassarmi leggendo o ascoltando musica. Sono un’appassionata di tango argentino. Ho un posto fisso che mi lascia molto tempo libero da dedicare ai miei interessi e vorrei conoscere un uomo romantico e affettuoso con cui instaurare un rapporto che comprenda amicizia, amore, rispetto, complicità. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • ROMANO D’EZZELINO. Sono NICOLETTA, 59 anni, una donna che si è sempre rimboccata le maniche e ha lavorato con dedizione e impegno. Sono comunque molto femminile, mi piace curarmi sia nello spirito che nel corpo infatti leggo molto, vado al cinema, a teatro e curo la mia immagine seppur in modo sobrio e semplice. Ho avuto un matrimonio infelice in cui non sono stata apprezzata, per cui cerco un uomo che mi apprezzi per quella che sono e mi faccia sentire amata e rispettata..SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com
• ARZIGNANO. Sono GIULIANA, 67 anni, vedova con una figlia 33enne vive con me. E’ stata lei a “trascinarmi” in agenzia dicendo che non devo rimanere sola visto che lei presto lascerà casa per sposarsi. Non mi manca niente, sono anche una brava casalinga ma l’affetto di un uomo renderebbe la mia vita più bella. Porto bene gli anni, ho gli occhi azzurri e nel tempo libero mi dedico alla natura, in particolare ai fiori! SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. • CREAZZO. ANTONELLA, 57 anni portati splendidamente, artigiana. Sono una donna molto curata e femminile, bel fisico, ma non me la tiro per niente!!!. Purtroppo incontro solo uomini complicati che temono il coinvolgimento affettivo in poche parole impauriti o poco seri. Gli uomini belli e impossibili li lascio alle altre, io cerco un compagno che voglia impegnarsi seriamente in una entusiasmante storia d’amore. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. cell 331 1654140.
&
Il benessere della persona.... Lo Studio dr. Alberto Mariotto è uno spazio dove un’equipe di professionisti dell’area psicologica, sanitaria e medica si occupa del benessere della persona, delle relazioni e della famiglia. Il gruppo di professionisti si occupa nello specifico di diverse aree del benessere della persona. Il benessere psicologico attraverso le figure di psicologhe, psicologi e psicoterapeute/i, sia in età evolutiva che in età adulta, specialmente in questo periodo delicato post-COVID. Stare bene psicologicamente non significa soltanto non avere patologie che richiedano attenzione per la loro gravità, significa saper affrontare le sfide quotidiane senza esaurire le proprie risorse, fronteggiando le sfide quotidiane. La comunicazione è un’altra area molto importante di cui si occupa l’equipe dello Studio dr. Alberto Mariotto, attraverso la figura del logopedista che si occupa di problematiche legate al linguaggio in età evolutiva e della voce in età adulta. Il medico foniatra diviene un importante alleato dell’equipe, permettendo diagnosi accurate nei disturbi linguistici in età evolutiva, nonché nelle diagnosi e valutazioni funzionali e strumentali (strobolaringoscopia) della voce sia in età evolutiva che adulta. La sinergia del gruppo di professionisti permette di portare avanti attività di tipo informativo sul territorio: ai medici pe-
DR.SSA ELENA CARRARO Medico foniatra
diatri, ai medici di medicina generale, ai genitori e ai giovani adulti. Condividere le informazioni attraverso momenti di aggregazione ed eventi creati ad hoc permette di avere un impatto positivo sul territorio, generando salute e benessere. Richiedere una consulenza, a volte, è un grande passo verso la salute propria e di chi ci circonda, e un enorme salto verso la conoscenza di sé stessi.
DR. ALBERTO MARIOTTO psicologo e logopedista
DR.SSA JESSICA DRAGO DR.SSA SILVIA BASSETTO psicologa e psicoterapeuta i.f. psicologa
DR.SSA MARIA ELISA DELLE FAVE psicologa e psicoterapeuta i.f.
DR.SSA ROSSELLA TIROTTA logopedista
Contatti: www.studioalbertomariotto.it - info@albertomariotto.it Tel. 347 8165156
Una iniezione al mese e il mal di testa è un ricordo Un anno di osservazione su una trentina di pazienti ha dato grandi risultati al San Gaetano con una risposta superiore alle aspettative
Ne parliamo con il Dott. Moro Gianni Mario, Medico Chirurgo Specialista in Neurologia - Neurologo
La sfida era stata lanciata un anno fa: un accordo con la casa farmaceutica per offrire ai pazienti un farmaco innovativo che protegga dal mal di testa con efficacia a lungo termine, anche quando altri trattamenti hanno fallito. I risultati ottenuti nei 30 casi seguiti dai neurologi di Poliambulatori San Gaetano hanno dato una risposta che supera le aspettative e ora si cerca di potenziare, rendendolo più accessibile, l’utilizzo di un farmaco che offre nuove speranze e prospettive di vita a chi per anni ha visto la propria esistenza scandita dal manifestarsi, anche per diversi giorni al mese, di una patologia che oggi è la terza più diffusa al mondo e con la legge 81/2020 è stata riconosciuta anche in Italia come patologia cronica invalidante. «I numeri complessivi confermano un’ottima aderenza al trattamento - annuncia il dottor Gianni Moro, che coordina l’equipe dei neurologi - nelle strutture ospedaliere è vicina al 100 per cento, ma anche da noi è stata superiore alle aspettative, a conferma dell’efficacia del farmaco». Frutto di una decina d’anni di ricerche, il medicinale a base di anticorpi monoclonali è stato approvato nel 2018 dalla Commissione europea per i farmaci ed è stato consigliato come “prevenzione dell’emicrania negli adulti con almeno quattro giorni di cefalea al mese”.
«Si tratta di un farmaco biologico, molto selettivo - spiega il dottor Moro - che si lega al recettore del CGRP e ne blocca l’azione. Il CGRP è un neuropeptide, una piccola proteina che viene liberata dalle terminazioni trigeminali. È responsabile della vasodilatazione dei vasi meningei e della trasmissione del dolore a livello centrale. Bloccando la sua azione si impedisce la trasmissione del dolore e si impedisce di fatto l’attacco emicranico». L’efficacia ha una durata di quattro settimane e quindi la terapia va ripetuta una volta al mese. «Oltre a confermare la massima tollerabilità - precisa il dottor Moro - anche i pazienti che dicono di sentire ancora il mal di testa, riconoscono di non avere più la necessità di ricorrere ad antidolorifici». Alessandra, 52 anni, una vita passata a combattere contro quel dolore che la limitava in tutto quando si manifestava e la faceva vivere nella paura quando non c’era, ne è la conferma: «Mi sono riappropriata di quella normalità che credevo di aver perso per sempre». Se un anno fa era una speranza, il farmaco diventa dunque una conferma e, grazie all’impegno di Poliambulatori San Gaetano, può garantire un benessere sempre più alla portata di tutti.
Per appuntamenti chiamare il 0445 372205 o scrivere al numero WhatsApp 327 4310025 Ricordiamo che è sempre attiva la prenotazione tramite l’App ufficiale di Poliambulatori San Gaetano.
Ne parliamo con il Dott. Cesare Zancan
L’impronta dentale digitale L’acquisizione dell’impronta dentale è un passaggio fondamentale per costruire apparecchi ortodontici e protesi dentali su misura del paziente. La procedura tradizionale prevede l’utilizzo di una pasta morbida che viene fatta aderire all’arcata dentale per ottenere un calco negativo, ma si associa spesso a disagio e fastidio. L’introduzione dello scanner intra-orale ha permesso di ottenere un’impronta dentale digitale altrettanto accurata, eliminando il disagio associato all’impronta classica.
COS’È LO SCANNER INTRAORALE? Lo scanner intra-orale è uno strumento dotato di telecamere ad alta risoluzione che misura nelle tre dimensioni oggetti del mondo reale, in modo che possano essere poi analizzati in maniera digitale. In particolare, esso emette dei fasci luminosi sulla superficie dei denti e registra la distorsione che il fascio subisce al ritorno. In questo modo, raccoglie informazioni sulla forma e sulle dimensioni dell’arcata dentaria o sulla posizione degli impianti e invia questi dati a un software, che processa le informazioni e ricostruisce il modello tridimensionale della struttura desiderata. ndi visualizzata su un monitor e consente allo specialista di osservarla da tutte le angolazioni, di ingrandire i dettagli e pianificare con cura interventi di restauro, di ricostruzione o l’applicazione di strumenti correttivi. COME AVVIENE LA PROCEDURA TRADIZIONALE? Il metodo tradizionale prevede l’utilizzo di un supporto a forma di arco che contiene una pasta morbida, solitamente alginato, la quale viene applicata sull’arcata dentaria e mantenuta per alcuni minuti. A contatto con l’aria l’alginato si indurisce rapidamente e una volta rimosso si ottiene l’esatta l’impronta dei denti e delle gengive.
Per ottenere il positivo, viene fatto colare del gesso o della resina nell’impronta e viene fatto solidificare. In questo modo si può ottenere una riproduzione da poter maneggiare e su cui studiare le problematiche del paziente. Realizzare un’impronta in gesso di ottima qualità richiede competenze tecniche ed esperienza, oltre che materiali di alta qualità. ta può causare danni gengivali o peggiorare malattie parodontali. La procedura, inoltre, si associa spesso a piccoli disagi e fastidi. Alcuni pazienti possono avvertire una sensazione di soffocamento causata dall’ingombro della pasta, mentre altre persone possono manifestare conati di vomito o nausea, soprattutto quando l’impronta viene eseguita sull’arcata superiore.
COME AVVIENE L’ACQUISIZIONE DELL’IMPRONTA DENTALE DIGITALE? L’acquisizione dell’impronta dentale digitale avviene in maniera molto semplice. L’estremità dello scanner viene introdotta nella bocca e viene fatta scorrere per alcuni minuti lungo le arcate dentarie. Nello stesso momento verranno inviati i dati al computer e al termine dell’elaborazione sarà possibile visualizzare il modello tridimensionale della propria dentatura sul monitor dello specialista.
QUANDO VIENE UTILIZZATA? L’impronta dentale digitale viene utilizzata per la realizzazione di apparecchi ortodontici e per la costruzione di protesi su denti naturali e su impianti. Essa inoltre documenta il percorso diagnostico-terapeutico e consente di monitorare la situazione prima e dopo la cura. Infine, rappresenta una guida molto utile durante il trattamento chirurgico.
QUALI SONO I VANTAGGI DI QUESTA TECNOLOGIA? La tecnica è molto meno invasiva, dato che elimina la necessità della pasta dentale, spesso soffocante e fastidiosa e rispetta le tempistiche del paziente, in quanto la scansione può essere messa in pausa e ripresa in qualunque momento, non appena il paziente si sente pronto. La pasta di alginato invece si indurisce molto rapidamente, per cui in caso problemi la procedura deve essere ripetuta dall’inizio. Lo scanner intra-orale consente di ridurre i tempi dell’acquisizione dell’impronta dentale e dell’invio dei dati al laboratorio odontotecnico, che si occupa della produzione di apparecchiature e protesi. L’impronta viene mostrata in tempo reale sul monitor del medico ortodontista, che può valutare immediatamente il caso clinico e discuterne insieme al paziente.
THIENE Via Cavour, 3 - Tel. 0445 381253
Vivere in mascherina: pensieri in libertà di una farmacista Da quasi due anni, ormai, la mascherina facciale, fondamentale presidio di protezione individuale e di controllo della trasmissione del Covid-19, è parte integrante della nostra vita. Ma proprio questa quotidianità dell’uso della mascherina, condiziona, addirittura ristruttura, non solo la nostra personalità ma anche il nostro essere. Innanzitutto perché siamo diventati persone senza volto. La mascherina nasconde la nostra identità, quasi tutto il nostro viso, rendendoci irriconoscibili. Fatichiamo a riconoscere le persone, specie quelle con le quali non abbiamo rapporti di parentela o un contatto costante. Spesso distinguiamo le persone dagli occhi, l’unica parte del viso che la mascherina lascia scoperta, ed in fondo è bello guardarsi negli occhi: pensate a quanto possono rivelare gli occhi, a prescindere dalla nostra volontà. Un vecchio proverbio dice che gli occhi non mentono mai e che sono lo specchio dell’anima, come quando le pupille si dilatano o si restringono, quando strizziamo gli occhi o se ci brillano più del normale, o quando inarchiamo le sopracciglia: gli occhi ci rendono trasparenti e trasmettono le nostre sensazioni. Anche sulla mascherina, però, l’umana vanità ha avuto il sopravvento: da barriera anti-virus in pochissimo tempo è divenuta accessorio alla moda, un capo da esibire. Di necessità virtù, si potrebbe dire, ed ecco la mascherina colorata, a fantasia, azzurre o rosa, bianche o nere, mimetiche, con lo stemma della propria squadra di calcio o dell’associazione cui si fa parte, di pizzo o elasticizzate, addirittura “aggressive” che riproducono il ghigno del Jocker o la bocca spalancata di una belva feroce. E così, in fondo, anche la mascherina può esprimere la propria personalità, seria, stravagante e rivelare le proprie passioni o il proprio lavoro. Peccato che, in fondo, la mascherina rimanga il simbolo, tragico, terribile, della pandemia, uno strumento che se da un lato ci protegge, dall’altro ci ruba il sorriso e, metaforicamente, ci ha rubato il sorriso di chi è morto a causa del virus, di chi per il virus ha perso il lavoro o visto la propria attività chiudere, ci ha rubato anche solo e semplicemente il sorriso di ritrovarsi tutti insieme, come una volta. Intanto viviamo il nostro presente, qui ed ora, illudendoci che le cose vadano già meglio, consegnando ai ricordi il lockdown, la quarantena, la chiusura delle attività; ma intanto siamo cambiati, forse per sempre. Ancora prigionieri di quei riti che sono le misure sanitarie indispensabili e necessarie per evitare il contagio, il distanziamento, la disinfezione delle mani, il salutarsi toccandosi con il braccio, atteggiamenti e azioni quotidiane che ormai ripetiamo per istinto, senza più rifletterci: mi viene naturale, incrociando una persona sul marciapiedi, allontanarmi, evitare di passarle accanto o chiedere agli amici, quei pochi che ogni tanto frequento, per rassicurarmi “Ma siete vaccinati? Avete fatto il tampone?”. Anche il nostro linguaggio si è arricchito di tanti e nuovi vocaboli: qualche giorno fa un signore, entrato in farmacia per fare il test, mi ha chiesto: “E’ lei la tamponaia?” E poi, ancora e sempre la mascherina. Oltre a carnevale (ma la maschera il martedì grasso è sinonimo di divertimento) avremo anche il Natale in maschera, ormai viviamo una socialità in maschera. Sia chiaro e lo ribadisco: la mascherina ci preserva dal contagio. Punto!
Ma nel nostro inconscio la mascherina ha sempre evocato la parte oscura dell’essere umano: il rapinatore si maschera per non essere riconosciuto; i samurai usavano maschere per spaventare gli avversari; Il boia si mascherava con il cappuccio; la maschera a carnevale, originata dall’uso delle maschere durante i riti dionisiaci, festività nelle quali le gerarchie sociali e l’ordine precostituito venivano completamente rovesciati, consente di infrangere le regole ed abbandonarsi a comportamenti trasgressivi. La stessa mascherina chirurgica, prima del Covid, associata all’uso che ne facevano i medici, evocava la malattia, lo stare male, il luogo di cura. Perché nella nostra cultura occidentale, come detto, la maschera nasconde il viso, rendendoci quasi tutti uguali, stravolge l’unicità del volto per una uniformità animale, il viso ridotto a muso animale. La maschera, quindi, diventa alienazione della propria identità, come accadeva con le maschere della commedia dell’arte, dove la maschera aveva appunto la funzione di tipizzare un personaggio (arlecchino, pulcinella, ecc.) riducendolo alla grottesca caricatura del carattere umano rappresentato.
Eppure, come dicevamo all’inizio, se la mascherina nasconde quella parte di viso che si associa al linguaggio verbale ed emotivo come il sorriso, proprio grazie alla mascherina stiamo riscoprendo il valore degli occhi, l’importanza dello sguardo, il parlare attraverso gli occhi. La verità è che il virus, all’improvviso, ha cambiato le nostre vite, per alcuni aspetti forse per sempre. Verrà, arriverà di certo, il giorno in cui le campane di tutto il mondo suoneranno a festa, come 100 anni fa all’annuncio della fine della Grande Guerra, per la fine della pandemia e sarà un momento di gioia per tutti. Ma non sarà la liberazione dal virus, perché mai più torneremo a vivere come prima. Ritorneremo a rivedere i volti, riavremo ciascuno il nostro volto e magari ci scopriremo diversi da come ci ricordavamo, ricominceremo ad abbracciarci e, stavolta, senza dubbio, a guardarci negli occhi senza paura, solo per i piacere ed il gusto di scoprire e scoprirsi negli occhi l’un dell’altro. Dott.ssa Lucia MONACO Titolare FarmaciaPiù SCHIO - Giavenale
FarmaciaPiù SCHIO Via Giavenale di Sopra 24 - Tel. 0445 511312
Dott. Filiberto Laverda medico dermatologo riceve presso il Poliambulatorio SS. Trinità di Schio
Focus macchie solari Le macchie Solari / macchie Senili sono di forma irregolare e grandezza variabile con colore che passa dal giallo al bruno, compaiono prevalentemente sulle aree più esposte al sole. Sono soggetti più a rischio le persone dai 45-50 anni in sula cui pelle è più vecchia e ha ricambio più lento a causa delle continue radiazioni solari. Di solito le lentigo solari non costituiscono un problema se non di tipo estetico e per toglierle è necessario ricorrere ad uno specialista: il dermatologo. Le lentigo Senili, come dice la parola stessa, sono caratteristiche dell’età e sono dovute principalmente ad una iperpigmentazione dello strato corneo ed in minima parte degli astrati epidermici profondi. Tale iperpigmentazione è legata a prolungate esposizioni ai raggi ultravioletti del sole o delle lampade solari nel corso degli anni e all’ispessimento dell’epidermide. Le lentigo Senili si presentano nelle zone più esposte alla luce del sole (viso, mani); appaiono di colore bruno, isolate e prevalentemente di forma tondeggiante. Per rimuovere le lentigo solari su viso e corpo, si può ricorrere al Laser Q-swittched, che garantisce risultati ottimali e sicuri. Le apparecchiature laser infatti sono strumenti medicali utilizzati da specialisti esperti, e gli interventi di trattamenti delle lentigo solari sono assolutamente rapidi, sicuri e minimmamente invasivi.
Il laser Q-switch ha la possibilità di generare fasci di luce con lunghezze d’onda diverse (una a 1064 nm e l’altra a 532 nm) ad azione selettiva, in grado di eliminare i pigmenti (la macchia bruna della lentigo solare) attraverso un “danno” fotoacustico, ovviamente circoscritto, quindi senza daneggiare le zone circostanti alla “macchia” da trattare. Sfruttando così il potere della foto termolisi selettiva generato dal lase si riesce ad eliminare le lentigo solari o lentigo senili. La procedura è praticamente indolore, subito dopo si genera una crosticina che nell’arco di 15 giorni guarisce totalmente, senza che rimangano sulla pelle delle cicatrici. Per il primo periodo è fondamentale non esporsi ai raggi solari e ai raggio UV e proteggere la pelle con filtri solari a schermo totale, in modo da evitare un’iperpigmentazione cutanea. La rimozione delle macchie solari e senili viene svolta su appuntamento, dal medico dermatologo Dott. Laverda Filiberto con il Laser Q-Switched presso il Poliambulatorio SS. Trinità di Schio
SCHIO SS. Trinità Vicolo S. Bernadette Soubirous 1/D (di fronte Supermercato Famila) Tel. 0445 1857100 -342 9482239 - www.poliambulatorioschio.it
Ne parliamo con Raffaello Tidore medico chirurgo specialista in oftalmologia micro chirurgia laser
La catarrata novità nella chirurgia attraverso il laser a femtosecondi
L’intervento di cataratta oggi: innovazione e sicurezza per risultati eccezionali . L’avanzare della tecnologia ha reso i pazienti sempre più informati e confidenti nei riguardi delle innovazioni. Sempre più spesso sentiamo parlare di cataratta anche nelle persone giovani . Quando è il momento migliore per intervenire e togliere la cataratta? L’intervento di cataratta consiste nell’estrazione del cristallino opacizzato, non più in grado di fornire una soddisfacente qualità visiva, va effettuata nel momento in cui il paziente avverte i sintomi . Anche se lievi come l’abbagliamento dato dai fari delle auto che incontra alla guida, o più gravi, come la difficoltà nel passare da un ambiente luminoso al buio. Uscire sul poggiolo a dar l’acqua alle piante, può diventare un problema quando si rientra in casa in penombra, si rimarrà abbagliati. Condizione questa che non consente di prendere bene le distanze generando incidenti domestici come le cadute a terra. L’intervento di cataratta è l’intervento chirurgico più diffuso al mondo, quindi tutti prima o poi dovremmo essere operati? La domanda è sicuramente lecita. Ogni anno in Italia vengono eseguiti circa 700mila interventi, si prevede che nel 2030 questo numero arriverà ad 1 milione di interventi. Con l’aumentare della vita media è altamente probabile che tutti noi dovremmo essere sottoposti ad intervento di cataratta. Un altro punto chiave è che non esiste alcuna terapia medica per rallentare l’evento cataratta, l’intervento chirurgico di rimozione è l’unica soluzione definitiva
Ha parlato di rimozione della cataratta, mi viene da pensare che togliendo qualcosa, si vada a menomare la funzione visiva, cosa si mette al posto del cristallino nell’occhio? Pensate che per millenni, l’intervento consisteva nel togliere il cristallino e lasciare l’occhio senza la sua lente naturale, quando la tecnologia l’ha reso possibile, all’inizio degli anni ’50 ,si sono cominciate ad inserire delle protesi piccolissime , appunto le lenti intraoculari, che in modo sempre più preciso riproducevano la visione
naturale per distanza. Purtroppo nel momento in cui si estrae il cristallino naturale si perde la capacità di messa a fuoco, alle diverse distanze quella intermedia (computer), e quella per la lettura( smartphone ). La tecnologia attuale invece ci consente di scegliere lenti personalizzate PREMIUM, per le diverse esigenze dei pazienti, dando le possibilità di correggere interamente il difetto visivo preesistente alla cataratta. Per esempio l’astigmatismo, la miopia o l’ipemetropia Sicuramente qualcuno di voi userà con grande soddisfazione degli occhiali progressivi. Il funzionamento delle moderne lenti intraoculari è molto simile a quello di questi occhiali. Le lenti intraoculari IOL( Intra Ocular Lens) di nuova concezione, consentono un ottima vista a tutte le distanze, anche nella lettura, cosa che con le vecchie lenti monofocali non era immaginabile. Se ho capito bene con le nuove tecnologie, togliendo la cataratta è possibile allo stesso tempo eliminare la dipendenza dagli occhiali, detto in questi termini, sempre quasi una buona notizia sapere di dover sottoporrsi all’intervento di catarrata. Dottore è vero che la cataratta oggi si toglie con il LASER? Si è vero, in parte. Ormai spesso, si sente parlare dell’utilizzo di strumenti laser in tutte le chirurgie, anche per la microchirurgia oftalmica, ci sono state delle importanti novità. Già da alcuni anni è possibile avvalersi del laser a femtosecondi per alcune fasi cruciali dell’intervento di estrazione della cataratta. Al laser è sempre affiancato uno strumento ad ultrasuoni che consente di frammentare ad aspirare via il cristallino così da preparare l’alloggiamento per la lente intraoculare personalizzata per le esigenze del singolo paziente Quali sono i vantaggi di un intervento di nuova generazione con il laser rispetto alla vecchia tecnica? Potremmo riassumerli rapidamente così: La tecnica è più sicura e precisa L’ Intervento rapido e indolore La guarigione anche sarà più rapida, nell’ambito di ore 24-48h Recupero visivo molto più veloce Nessun punto di sutura viene messo nell’occhio.
SANTORSO Via Europa, 41 P1-P2 - Tel. 0445 1716774 info@iriscentromedico.it - www.iriscentromedico.it
• SOS ANIMALI: SE TROVI UN ANIMALE FERITO DI SERA/NOTTE E FESTIVI, CHIAMA IL CENTRALINO DELL’OSPEDALE DI SANTORSO 0445 571111. SI RICORDA CHE NON VENGONO EFFETTUATE PRESTAZIONI PER ANIMALI DI PROPRIETA’, PER I QUALI BISOGNA RIVOLGERSI AI VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI. • Gattini di tutti i colori cercano casa per la vita. Per info Enpa 347 6178639 • SOS ANIMALI 349 1535722 ARCA ANNALISA ONLUS THIENE SCHIO - SE TROVI UN QUALSIASI ANIMALE INVESTITO O FERITO, ANCHE DI SERA O DI NOTTE O NEI GIORNI FESTIVI, CHIAMACI TI AIUTEREMO AD AIUTARLO. arcaannalisaonlus.thiene@email.it telsms-w.up 3491535722 • @ “Vendo trasportino in plastica per cane taglia media tipo cocker spaniel a 25 euro 368 7348140 • @ Vendo trasportino in plastica per cane taglia media tipo cocker spaniel a 25 euro 368 7348140” • AIUTACI AD AIUTARLI - CERCHIAMO CIBO E TUTTO QUELLO CHE PUÒ SERVIRE PER CANI, GATTI, TARTARUGHE, CONIGLIETTI, UCCELLINI, TUTTI SALVATI DA UN TRISTE DESTINO. PROTEZIONE ANIMALI THIENE SCHIO ARCA DI ANNALISA ONLUS TEL SMS W.UP 3491535722
• @ Vendo 2 poltrone Luigi XVI. Tel. 353 4102834 • @ vendo rete in doghe di legno 90x200 + materasso 90x200 alto cm. 20 nuovo ad € 95 telefono 347 4215179 • @ Vendo sedie € 25,00 cad. in noce, regalo 1 quadro. Tel. 353 4102834 • @ Vendo completo uomo usato invernale taglia 48 colore grigio € 50 completo rigato nero/grigio stessa taglia usato € 50. 3884433404 • @ Vendo coppia di comodini in ciliegio massiccio con intarsi primi del 900 periodo Liberty o Decò con stipite. Mobile di rara bellezza. Mobili di famiglia. Possibilità di foto via email. 270€ trattabili la coppia. tel.3477898096 • @ “Coppia di poltroncine imbottite e tavolino anni 50, originali in buono stato, vendo €75. Invio foto whatsapp. Tel: 3331813333” • @ Vendo camera matrimoniale in ottimo stato comprensiva di armadio 6 ante con specchi, struttura del letto e reti, como’, due comodini e specchiera. Visibile a Molina di Malo. Contattare il 3925353021 Grazie
52
• @ Vendo poltrona Luigi Filippo in noce restaurata a gommalacca fodera bianca con sedute a molle in perfette condizioni mobili di famiglia a280€ trattabili. Possibilità di foto via Email.o whatsapp tel.3477898096 • @ vendo mobile fasciatoio per neonati laccato bianco coposto da ripiano apribile e sotto 2 casetti tipo comò in ottimo stato direi nuovo. per info e visione 339 1789484
• @ privato vende 3 mobiletti color legno chiaro, 1 da appoggio ( h83, larg.37, prof35) e 2 da appendere( h64,larg.37, prof 20) , eu 30 totali • @ Vendo specchiera in noce restaurata a gomma-lacca fine 800 con vetro piombato dell’epoca con due cassetti rivesttiti da ambo i lati. La specchiera ha delle piume di noce molto belle. foto via whatsApp mobili di famiglia. a 200€ trattabili in sede di visione. tel.3477898096
• @ Vendo rete a doghe senza gambe, IKEA letto francese mis. 140x200. Tel. 0445/527984 • @ vendo mobile a colonna con ripiani e specchio laccato bianco per bagno in ottimo stato. per info e visione cell 339 1789484 • @ vendo specchio da bagno e accessori cell. 3466358528 • @ vendo specchio rotondo diametro 38 a euro 10 cell. 346 635 8528
• @ vendo tavolo anni 60 con piano in formica e gambe in acciaio cassettiera vintage con 4 casetti color verde e marrone gambe in acciaio idem per le sedie, info e visione 339 1789484 • @ Vendo lavandino antico con specchio, caraffa e brocca € 150,00. Tel. 347 4653339 • @ Vendo cameretta tutto un pezzo da bambina composta da 2 colori verde e rosa nelle ante degli
armadi e 2 comodini. Altezza mt. 2, profondità cm. 60, larghezza mt. 2,60 € 200,00. Possibile inviare foto whatsapp. Tel. 366 8764809 • @ Vendo rete singola con gambe 80x190 € 10,00, lampadario salotto € 10,00, lavandino ceramica 40x50 € 10,00. Tel. 340 7910920 • @ Vendo mobile da sala bianco dimensioni 240 x 60 x 240 h. € 150,00. Tel. 348 6086502 • @ Vetrinetta in legno stile Arte Povera con 3 piani in vetro e fondale in raso. Porta centrale e fianchetti con vetro inclinati a 45 gradi. Cassetto centrale inferiore. Lampada interna. Misure 110 x 35 H 180. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. Prezzo euro 600. Tel. 348-9251201 • @ vendo armadio guardaroba alto cm 180 - lungo cm 140 - profondo cm 50 ad € 45 tel 347 4215179 • @ Vendo letto per bambini con doghe 75x165 cm, in ottimo stato, prezzo 30 euro. Cell 320 0227965 • @ Vendo divano angolare in tessuto di dimensioni 256x184 cm, completo di cuscini. Per maggiori info 3475319201 • @ vendo due mobiletti pensili da bagno con specchio e accessori cell. 346 635 8528 • @ vendo nuova statuetta di San Francesco dipinta a mano e un quadro cell. 346 635 8528 • @ vendo varie mensole di vetro cell. 346 635 8528 • @ Vendo mobile antico stile liberty per veri appassionati d’antiquariato, prezzo da concordare tel: 3382955250
• @ Tuta da sci originale COLMAR, giacca (tg 44) e pantaloni (tg 46), con cappuccio. Usata pochissimo, in ottime condizioni. Cedo per cambio taglia. occasione ad € 110 - telef. 3471308618 • @ Cerco fucile doppietta o sovrapposto cal 28 tel. 349 6219477 • @ compro vecchie biciclette da corsa.sono un appassionato di ciclismo.telefono 3384284285 • @ Vendo bici Mountain Bike marca Lombardo mod. Shivano, bianca e rossa, ruote da 24 usata pochissimo. € 140 Tel. 334-5752122 • @ Vendo scarpone sci discesa Tecnica Diablo 130 Race n.42/43 -275 scafo 311 arancione € 40,00 non trattabili. Thiene 348 7801217 • @ Vendo muta donna ION 3/2 mm manica corta e gamba lunga, taglia 34/XS. 110 euro pari al nuovo.tel 3483002818 • @ Vendo cyclette ATALA VINTAGE colore azzurra-blu, ottima da camera per fare ginnastica dopo operazione o come dimagrimento. Usata ma tenuta bene, vendo a €60 (348-4780656)
• @ vendo ciclette da palestra a pedalata magnetica con conta km nuova pagata 250€ vendo a 130 € (348-4780656) • @ Vendo pantaloni imbottiti da sci tg.bimbo. Cel.3497589768 • @ Vendo sci ROSSIGNOL con attacchi ROSSIGNOL cm 14 ottimo stato. € 60 Tel. 3479069678 • @ Vendo due biciclette x bambino e bambina con rotelle raggio 14 utilizzabili fino ai 5-6 anni. Thiene 3397914719 • @ vendesi a Schio bici independence a pedalata assistita tg.46 con batteria, motore, lucc.cavo, tel 3388716626 • @ Cerco canna cilindrica lg=60cm o 4stelle lg=65cm originale “Manufrance S. Etienne” per fucile per semi-aut. Benelli Mod. SL80121-123 cal.12. Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ Vendo bici da donna in buone condizioni € 60,00. Tel. 348 6969605 • @ Vendo bici da donna elettrica, da sostituire batteria € 150,00. Tel. 348 6969605 • @ Vendo bici Mountain Bike marca Lombardo mod. Shivano, bianca e rossa, ruote da 24 usata pochissimo. € 140 Tel. 334-5752122 • @ Vendo boma da windsurf vintage power boom 170 - 190 cm. 50 euro. Tel 3483002818
56
• @ vendo scarpe da calcetto come nuove n. 41 bianche, nere e fucsia a euro 35 per info e foto cell 3930184849 • @ vendo monopattino elettrico come nuovo per info e foto per interessati cell 3474113117 • @ Vendo sci da discesa SALOMON con attacchi SALOMON cm 165 sciancrati ottimo stato. € 100 Tel. 3479069678 • @ vendo biciclette usate in ottimo stato,rampichino, da ragazzo e adulto,donna, pieghevoli graziella per info e vis. 339 1789484 • @ Vendo sci da discesa VOLKEL con attacchi MARKER cm 170 € 40 Tel. 3479069678 • @ Vendo pattini in linea, gomme nuove 44/45 € 35,00. Tel. 340 7910920 • @ Vendo bici da ragazzo in buone condizioni € 50,00. Tel. 348 6969605 • @ Vendo ruota anteriore da 28 per bici corsa € 30 Tel. 340 7910920 • @ Vendo bicicletta elettrica a pedalata assistita da donna, marca Frisbee con batteria nuova, tenuta benissimo € 450,00. Tel. 388 9405401
• @ Causa passaggio a misura più grande vendo tv Samsung (cm 66x50) presa scart, chiavetta , più cam perfetta qualsiasi prova tel.328 6545377
• @ Vendo computer fisso hp del 2012 completo di monitor 14 pollici, casse e tastiera, a chi potrebbe interessare. Tutto completo, 100 euro. 3336883328 • @ vendesi a Schio tablet nuovo samsung t505 tab a7 lte 3gb ram 32gb con custodia, tel 3388716626 • @ fucile softair evolution m4 pallini batteria carica batteria caricatore custodia usato con successo per allontanare colombi € 250 Cell. 3475713345 • @ Vendo tablet e custodia, usato pochissimo, marca Logicom eu 60.tel 340 5331240 • @ Vendo macchina fotografica (no storica) perfettamente funzionante con rullino . eu 10,00 (invio foto se interessati) Tel 340-5331240 . rullino in regalo. • @ Vendo chiavetta internet Tim alice mobile 7.2 MEGA e accessori.Tel 3496961439 • @ Vendo telecomando originale per tv samsung nuovo mai usato tel.328 6545377 • @ Vendo cellulare samsung S4 da riparare ,con batteria nuova a 10 euro tel ore serali allo 3664907434
• @ Insegnante con esperienza offre ripetizioni di latino, tedesco, italiano a ragazze/i delle scuole superiori di Schio - Thiene. 3420808428.
• @ Basta passare sabato e domenica a fare i compiti! Docente con esperienza offre ripetizioni a prezzo modico elementari, medie, diritto/ economia scuole superiori. Risultati certi. tel 3280235277 • @ Ingegnere meccanico/elettronico per lavoro di impiegato tecnico in ambito sicurezza macchine. Richiesta minima esperienza nel settore e lettura schemi elettrici. Scrivere a progesto@progeto.it • @ Studentessa universitaria molto paziente, offre presso il proprio domicilio ripetizioni di matematica- inglese a ragazzi/e delle medie - biennio superiori. Prezzi modici. 3409721837 x informazioni. (Schio). • @ Studentessa universitaria diplomata con 100eLode offre ripetizioni a studenti delle medie/ superiori: economia aziendale, matematica, inglese, anche a distanza Cell.3914870073 • @ Laureanda con esperienza pluriennale offre ripetizioni per ragazzi delle superiori e medie: matematica, inglese, italiano, latino, diritto ecc. Zona Malo e limitrofi 3495392982 • @ “Insegnante di Fisica e Matematica, pluriennale esperienza, impartisce RIPETIZIONI a studenti di Scuole Superiori e Università anche a domicilio e On-Line Tel. 328 5811 570 • @ ex insegnante di lingua francese si offre per ripetizioni di francese alto vicentino 393/4125115
• @ Signora madrelingua francese impartisce ripetizioni di francese. Chiamare ore serali Tel.0445/364207 • @ professoressa è disponibile per ripetizioni di latino e materie letterarie zona thiene - cell 320.2978491 • @ Docente ingegnere con pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Topografia, Costruzioni, Meccanica, Estimo a studenti medie superiori e universitari. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196 • @ Insegnante madrelingua impartisce ripetizioni private anche a domicilio o su piattaforma digitale di lingua inglese francese spagnolo tedesco russo letteratura italiana diritto economia Tel 3383736251 • @ Studente universitario di economia offre ripetizioni a elementari, medie e superiori (ragioneria) in zona Schio e dintorni info 3347154977 • @ Professoressa disponibile per ripetizioni di italiano, storia, geografia, tecniche di scrittura e metodo di studio. Tutti i livelli. Zona Schio. Tel.3470950152 • @ Studente universitario offre ripetizioni per ragazzi medie/superiori: Economia aziendale, matematica, inglese. A domicilio, zona Schio, o a distanza. 3464217127 • @ Professoressa di italiano, la-
60
tino e tedesco impartisce -anche online- lezioni a studenti delle scuole superiori e universitari. 345239822 • @ Docente ingegnere con pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Topografia, Costruzioni, Meccanica, Estimo a studenti medie superiori e universitari. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196 • @ Studentessa universitaria diplomata con 100eLode offre ripetizioni a studenti delle medie/ superiori: economia aziendale, matematica, inglese, anche a distanza Cell.3914870073 • @ Insegnante, con lunga esperienza d’insegnamento, impartisce lezioni in inglese, russo, spagnolo, italiano, storia, geografia, storia dell’arte e metodologie operative. Tel: 3475313919, • @ Docente ingegnere con pluriennale esperienza disponibile per ripetizioni in Matematica, Fisica, Topografia, Costruzioni, Meccanica, Estimo a studenti medie superiori e universitari. Esercizi accurati e massima serietà. Cell.3403789196
• @ Vendo un montacarichi 220v ed una betoniera in buone condizioni, prezzo da concordare tel: 3382955250
• @ -Lampada a piantana nera abbinata con lampada da tavolo nera con vetri artistici di Murano colorati. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. Prezzo totale euro 100. Tel. 348-9251201 • @ Vendo pompa ad immersione Zenit nuova, mai usata di 25 mt. di tubo Armovin. Tel. 340 5044654 • @ Vendo lenzuolo completo per letto singolo in flanella,tema pesciolino Nemo per bimbi,nuovo ancora confezionato. Cel.3497589768. • @ Vendo molla di ritorno per porta della Dorma a 25 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Privato vende un mulinello in legno ,che si usava una volta per filare la lana, funzionante in buone condizioni, eu 80 tel 340 5860803 • @ Vendo pothis in porcellana Bavaria con bordatura in oro con punzone marchiato con misure altezza 46cm e larghezza 27cm. E’ di collezione privata. Prezzo 160€. Certificato di originalità. Foto via WhatsApp o email. Tondeggiante con coperchio in smalto e oro. • @ Vendo specchi fine 800 cm67x85 a 90€ + altri 3 specchi liberty prezzo da definire + varie cornici fine 800 a 80€ cadauna possibilità di foto via email o whatsapp tel.3477898096 • @ Privato vende 3 ceste in vimini con diametro circa 48 cm , uso cuccia animali o per la legna. Invio foto se in-
teressati 5 eu cad .tel 340 5331240 • @ Vendo tavelline da rivestimento esterno in cotto prezzo da concordare tel: 3382955250 • @ Vendo Scaldabiberon casa/ viaggio Chicco, scalda latte e pappa. 15euro. tel.3497945253 • @ vendo nuovi ancora sigillati asciugamani e teli da bagno negozio biologico cell. 346 635 8528 • @ vendo a modico prezzo giradischi anni 60 a valigetta portatili,giri 33 e 45,75,18 ,casette di musica anni 80 cantanti vari, wolkemen radio geloso radio sveglie e altro per info e visione 339 1789484 • @ Privato vende un secchiaio scavato a mano in sasso rosa, mis 145 x 60 tel , eu 1000,00 340 5860802 .no perditempo. • @ vendo televisore tubo catodico da 28 pollici funzionante e in buono stao, e 2 stampanti 1 hp e1 canon da pulire le testine, per info 339 1789484 • @ Classica opera del maestro Frasassi del 1976, che è deceduto nel 1986, cedo a €.250 PREZZO TRATTABILE 3284493825. • @ vendo affettatrice marca.cad a 30 euro tel sera 3664907434 • @ vendo impianto stereo composto da giradischi 33 e 78 giri,amplificatore,radio,mangiacassette, due casse autoparlanti a 3 vie,mobiletto nero. per info e visione cell. 339 1789484
• @ Vendo piatti di porcellana inglesi bianchi e blu punzonati COTSWOLD - Johnson Brothers vecchia manifattura così divisi: 2 fondi da 23 cm. + 2 terrine cm. 24.5 +12 terrine da 15 cm + 8 piattini da 13 cm. prezzo complessivo 300€ trattabili. Possibilità foto via email. collezionisti o intenditori. tel.3477898096 • @ Vendo badile militare. Tel. 340 5044654 • @ Vendo macchinetta fotografica Fujica fujinon 1:4 38 mm con flash.Tel 3496961439 • @ vendo vecchia vasca in ghisa con 4 gambe d’appoggio parzialmente da ripristinare ad € 300 tel 3274757939 • @ Vendo abete ideale per Natale in vaso con radici altezza 1.75 diametro vaso 43. Molto bello pieno di aghi a euro 40 Tel 3409721837 • @ vendo l due portoni di ingresso in rovere da 2 ante mis. h cm 235 lag. 59/60 per anta. no cassa morta per info e visione 339 1789484 • @ Piantana, lampada alogena da terra con base rotonda in cristallo, realizzata con un’asta di metallo e diffusore in vetro satinato + applique da parete con diffusore stesso modello. Illumina con luce diffusa verso l’alto l’ambiente. Il cavo di alimentazione in PVC trasparente è completo di interruttore a pedale on/off, con variatore di intensità. Occasione ad € 110,00 telef. 3471308618 • @ Faretti e lampadari vintage anni 60/70, in ottimo stato, per un totale di 5 pezzi, vendo ad un prezzo simbolico di 50 Euro totali. Invio foto su richiesta. Cell. 339 3464230 • @ vendo damigiana 30 litri a 10 euro tel ore serali allo 3664907434 • @ Compro monete da 500 lire in argento (con caravelle o cavalli). Pagamento in contanti a 2,40€ a moneta. Anche grosse quantità. tel.3477898096 • @ Vendo radio batterie Philips € 10,00. Tel. 334 3031221 • @ Vendo rasoio da uomo marca remington ottime condizioni tel.328 6545377 • @ Per doppio regalo cedo porta foto e album fotografico - il tutto nuovo, ancora in scatola originale fantin argenti - occasione ad € 40.00 - telef. 3471308618 • @ sale per disgelo ghiaccio alta qualità sacco da kg 25 euro 20 tel. 3475713345 • @ Privato vende cd nuovo della Erickson sulla memoria verbale e x abilita’ mnestiche uditive e verbali a 25 eu (nuovo costa 42) tel 340 5331240 • @ Sacco a pelo della Fisher Price, colore azzurro/giallo, misure 71x145 cm., cuscino 23 cm. perfettamente nuovo, mai usato, vendo a 25 Euro Cell. 339 3464230
62
• @ Vendo bellissimo lampadario vintage adatto a salotto/camera in ottone brunito con 6 boules a soli 49 €. Cell. 339 3464230 • @ Privato vende mastella antica, con relativa tavola ,tutto in legno ,che si usava per lavare il bucato eu 150 tel 340 5860802. • @ vendo afettatrice berkel mod.935/e da sistemare tel.3482537430 • @ vendo chitarra classica sei corde in buono stato .per info e visione 339 1789484 • @ Vendo passeggino gemellare brevi color tortora tenuto benissimo in quanto usato pochissimo completo di coprigambe imbottito e zanzariera. Thiene 3397914719
• @ Vendo scacchiera in marmo bianco e verde con 32 pezzi x il gioco degli scacchi. Perfetta e pezzi intonsi misura 37,5x37,5 cm. Prezzo 110€. Possibilità di foto vie email. tel.3477898096 • @ Grande specchio, Mis. Alt. cm 106,5 Lar. cm 77, €. 40 PREZZO TRATTABILE. Se veramente interessata/o 3284493825. • @ Vendo congelatore a pozzetto da riparare ,della Ignis misure 1,37x61x86 a 30 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo Dizionario completo di scatola Tedesco-Italiano Italiano-Tedesco in ottime condizioni. Usato per liceo linguistico. 30 euro. Tel.3497945253
• @ Vendo mini robot Black & Decker € 10,00. Tel. 334 3031221 • @ vendo stufa a legna in maiolica bianca 60x45xh120 300 euro tel.3482537430 • @ vendo attrezzatura per fare vino torchio idraulico tina in resina 1500 litri deraspatrice a gardano completo di tutto euro 260 cell. 3475713345 • @ Vera occasione: vendo 8 tubi per stufa, smaltati di colore marrone, diametro 10 x 1 mt., perfetti, a € 6 cadauno, più un gomito diametro 10 sempre a € 6. Cell. 339 3464230 • @ vendo comoda in ottimo stato direi nuova, per info e visione 339 1789484
• @ vendo varie mensole di vetro cell. 346 635 8528 • @ vendo specchio da bagno laccato bianco con luci e piccolo mobiletto sul lato misure 116x108 a 50 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ vendo damigiana 34 lt. cell. 333.2689574 • @ vendo ruota di carro in legno diam.80 cm. 12 raggi ottima x taverna tel. 3482537430 • @ Venda Brocca con catino vendo quadri su tela metodo spatola e olio, natura morta, e paesaggistica, e impressionistica. per info e visione 339 1789484
• @ Bianca della Laveno ceramiche preziosa. E’ perfetta, non ha sbeccatura ed è punzonata 1856 come da foto. Bordatura blu. Possibilità di foto via email o whatsapp • @ . Prezzo €100 trattabili in sede di visione. tel.3477898096 • @ Tre bilance antiche in ferro tipo da appendere funzionanti tutto a 65 € Cel. 3475713345 • @ Scopino e portascopino per bagno, nuovi, di colore azzurro, vendo a 2 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo punte e cristi per muratori a 8 euro cadauno telefonare ore serali allo 0445 588047 • @ Vendo Centrifuga Centrika di Ariete per frutta e verdura. Funzionante e in buone condizioni, vendo per inutilizzo. 20 euro. Tel.3497945253 • @ Lampada a piantana con gambo di sostegno cromato. Secondo punto luce a campanella. Vetri di colore arancione-rosso. In abbinamento altre lampade da tavolo e da parete. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. Prezzo totale euro 100. Tel. 348-9251201 • @ Vendo Singer antiche macchine da cucire del 900 da restaurare.Tel 3496961439 • @ Apparecchio lavaggio denti a pile, completo di supporto e 4 spazzolini, NUOVO, utile anche in viaggio, nella sua scatola originale, vendo a 10 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo montapanna/sbattiuova Moulinex € 10,00. Tel. 334 3031221 • @ vendo nuova statuetta di San Francesco dipinta a mano e un quadro cell. 346 635 8528 • @ Vendo decoder satellitare FTE s212usb, nuovo ancora inballato senza scheda euro 20 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo tira ferro per vigneto e altre culture € 35 Cell. 3475713345 • @ Cerco Motocoltivatore motofalciatrice tel 3297023625 • @ vendo pali di castagno tolti da vigneto €15 quintale possibilità di trasporto 10 quintali €70 cell. 3475713345 • @ Vendo sfigmomanometro a colonna ,per misurare la pressione a 15 euro tel ore serali allo 3664907434 • @ occasione vendo a prezzo di realizzo tappetiitaliani, cinese, pakistani kirman e persiani e altro. per info e visione cell. 339 1789484 • @ occasionissima vendo a prezzo scontatissimo abbigliamento classico e sportivo tg 42/46/48/50/52/54 , t shirt,maglieria,uomo e donna in tessuti pregiati, in lana casmir ,lana 100s lana tasmania,fresco di lana, scarpe,tutto in ottimo stato nuovo. scampoli tessuto e pellame, super occasione vendo in blocco a prezzo da eu 1,5 a 4,0 jans lavati e non con lavorazioni particolari, t shirt stampate, maglie vario genere maglioni,felpe. per info e visione cell 339 1789484
Periodico di informazione dell’A lto Vicentino
anno X n. 95 - dicembre 2021
Schio: I ragazzi del Cai - p.8 ◆ In tempo di Covid aumentano i casi di violenza sulle donne - p.12 Thiene: Il calendario del sorriso - p.18 ◆ La cittadella dello sport da cantiere a “cantera” - p.24
Franco Balzi: “A Bramezza dico che i sindaci non sono la controparte” Qual è la situazione della sanità pubblica del territorio? Ne parliamo con Franco Balzi, presidente del Comitato dei sindaci del distretto Alto Vicentino dell’Ulss, nonché sindaco di Santorso.
Di mese in mese
Mezzo secolo di mecenatismo popolare
N
SchioThieneMese
Periodico di informazione dell’Alto Vicentino
Supplemento mensile di
Lira&Lira e La Piazza Direttore Stefano Tomasoni Redazione Elia Cucovaz Omar Dal Maso Mirella Dal Zotto Camilla Mantella Grafica e impaginazione Alessandro Berno Per inviare testi e foto: schiothienemese@gmail.com Per le inserzioni pubblicitarie Pubblistudio tel. 0445 575688
Stefano Tomasoni
ei giorni scorsi a Schio se ne è andato Tullio Menin. In modo improvviso e prematuro, perché aveva soltanto 68 anni. Molti lettori di area thienese è probabile che non lo conoscessero, ma fidatevi: è stata una persona che è doveroso ricordare. Un artigiano tipografo, a rigor di professione, ma non un tipografo “normale”, ossia concentrato sul proprio lavoro per realizzare le commesse dei clienti e tradurle nei prodotti grafici e cartacei richiesti. Anche questo, certo, ma non soltanto. Lui e il padre Claudio, che la ditta l’aveva fondata nel dopoguerra, sono stati le due anime della Tipografia Menin. Che a partire dagli anni Sessanta per mezzo secolo è stata una sorta di piccola casa editrice locale con annesso qualcosa di simile a un circolo culturale, un gruppo di cui facevano parte autori, studiosi, professori, giornalisti... Una piccola azienda che ha fatto “responsabilità sociale d’impresa” quando chi ha inventato questa espressione non era ancora nato. Dapprima il padre e poi il figlio quando è stato il suo turno, si sono dati un compito fuori dall’ordinario: diffondere cultura, informazione, ricerca storica, diventando di fatto punto di riferimento per un cenacolo culturale che nel tempo si è via via arricchito di leve sempre nuove e che da inizio anni Sessanta ai primi anni Dieci ha regalato alla città e al territorio decine di opere e di pubblicazioni che ne hanno arricchito la documentazione storica. Quello che hanno realizzato Claudio e Tullio Menin è un fenomeno a suo modo unico nel panorama editoriale non soltanto vicentino, perché buona parte della produzione culturale legata a questo “cenacolo diffuso” aveva pura valenza culturale: era come se, una volta deciso che la tipografia dovesse svolgere questo suo ruolo “civico”, diventasse inevitabile dare alle stampe la produzione letteraria e storica di chi di quel “cenacolo” faceva parte. Anche indipendentemente dalle prospettive di rientrare dalle spese. Un centro di gravità culturale, dunque. Con due “creature” editoriali, su tutte, che
ne hanno segnato la storia. La prima è il “Numero Unico”, una pubblicazione uscita per la prima volta nel 1961, un’idea di papà Claudio, cresciuta nel tempo fino ad arrivare a superare le 200 pagine: arrivava in edicola puntualmente in occasione della festa del patrono di Schio, a fine giugno, e dava conto di quanto accaduto in città nell’anno trascorso e delle energie associative che l’avevano animata; un contenitore a disposizione di chi avesse qualcosa da scrivere o da raccontare sulla città, sul suo passato e sul suo presente, e in questo senso un prodotto che probabilmente non è esistito da nessun’altra parte in quella forma e con quella filosofia. La seconda creatura è il mensile “Schio”, un giornale formato tabloid uscito tutti i mesi dal 1984 al 2012 in migliaia di copie che andavano regolarmente a ruba, diretto per 25 anni da Giampaolo Resentera e negli ultimi tre dal sottoscritto, a raccontare la vita cittadina anche in questo caso sotto i suoi tanti aspetti. Un giornale offerto alla città gratuitamente e che viveva di piccola pubblicità, la cui raccolta non era certo sforzo da poco. E poi va ricordato il “Premio Menin”, che negli anni Novanta ha consentito di dare un riconoscimento pubblico ad alcune delle migliori energie della città. Un’iniziativa di cui di solito si fa carico un Comune, ma siccome a Schio non ci aveva mai pensato nessuno, a un certo punto ci pensò Tullio Menin, spendendoci del suo. In definitiva, quello di Menin padre e figlio lo si può definire un “mecenatismo popolare”, perché rivolto a sostenere non tanto un’eccellenza artistica o culturale in particolare, quanto (potenzialmente) un’intera comunità locale. Un mecenatismo di provincia, perché qui siamo, che forse anche per questo è da considerare un fenomeno oggi non più replicabile. Claudio e Tullio Menin hanno consentito a tanti scledensi di dare il proprio contributo nel costruire il racconto corale di un periodo storico che è stato fondamentale per Schio e il suo territorio, facilitando ai posteri il compito di ricostruire e comprendere la trasformazione della città nel secondo Novecento. È tanta roba. ◆
Di mese in mese
La pawlonia e quegli abeti partiti come alberi di Natale A
inizio anno verrà abbattuta la grande pauwlonia presente nella rotatoria nell’area ex scalo merci. Una pianta storica, che però oggettivamente da anni ci chiedevamo come facesse a resistere all’aggressione del traffico, oltre che a quella naturale del tempo. Il Comune fa sapere che l’albero è diventato molto pericoloso per dei marciumi molto estesi. Peccato, era una certezza per quel punto della città. Intanto, la sorte della pawlonia della stazione è già toccata in questi giorni a sei maestosi abeti rossi di via Brolo del Conte, dalle parti della Valletta, tagliati perché diventati troppo pericolosi. Se ne vedevano da tempo alcuni malconci e malati. «La scorsa primavera nell’area limitrofa alla Valletta è caduto un abete rosso di circa 20 metri e dopo questo episodio si è deciso di condurre un’estesa verifica riguardante la stabilità di alcuni impianti arborei del-
la zona, verificando che anche altre piante simili potevano cadere a causa di alcune caratteristiche implicite alla specie, ovvero l’apparato radicale molto superficiale, insieme a un precario stato fitosanitario e una densità di impianto non adeguata – spiega l’assessore all’ambiente, Alessandro Maciulan -. I sei abeti in questione, infatti, sono stati probabilmente messi a dimora nel tempo dai residenti della zona dopo averli utilizzati come alberi di Natale. Considerata la loro particolare vicinanza a case e parcheggi abbiamo optato per eliminare quelli potenzialmente più pericolosi. È sempre un dispiacere abbattere gli alberi, ma in questi casi è necessario e urgente per salvaguardare la sicurezza di tutti”. È vero, però fa sempre un po’ specie pensare che gli alberi possano diventare pericolosi, considerato che in linea generale è a loro che dobbiamo la vita sulla Terra. E
tuttavia il tempo lascia i suoi segni, prima o poi, anche su ciascuno di loro. Un aspetto edificante in tutto questo, però, c’è ed è l’idea che gli abeti della Valletta siano diventati così grandi partendo da alberelli di Natale che al momento del trapianto in Valletta non dovevano essere certo ben messi, dopo un mese trascorso in un vaso in qualche appartamento agghindati con palle e festoni natalizi. Erano rinati dopo un Natale e ora, decenni dopo, a Natale se ne sono andati. ◆ [S.T.]
[4] ◆ Schio Copertina
S
Stefano Tomasoni
ei servizi di guardia medica chiusi, compresi quelli di Schio e Thiene, e tutti accorpati negli ospedali di Bassano, Santorso e Asiago. Un altro pezzetto di sanità pubblica che si sgretola, diventando meno facilmente accessibile in caso di emergenza. È l’ultima novità arrivata dall’Ulss 7, che in queste settimane ha ufficializzato una decisione nell’aria da tempo, vista la sempre più grave carenza di personale medico che sta interessando tutta la sanità italiana. La colpa, appunto, non è nemmeno dell’Ulss: è il risultato di venti-trent’anni di ottuse scelte politiche nazionali, che hanno contingentato in modo stretto il numero dei nuovi medici da far uscire dalle università, senza vedere l’evidenza, cioè che in questi anni sarebbe arrivato alla pensione un esercito di medici della generazione del boom, lasciando scoperti i reparti degli ospedali, ma anche gli ambulatori dei medici di base, loro pure sempre meno e sempre più anziani. I numeri in chiave altovicentina raccontano il risultato di queste scelte scellerate: nel 2019, 34 medici sono usciti dall’ospedale di Santorso a fronte di 20 assunzioni. Nel 2020, il trend è proseguito con 32 perdite e 20 assunzioni. Fanno 26 medici in meno in due anni.Tre esempi: tra 2019 e 2020 in anestesia ci sono state 8 cessazioni e solo 2 arrivi, in cardiologia 6 cessazioni e 2 arrivi, in Radiologia 5 cessazioni e nessun arrivo. Dunque, ora a farne le spese è il turno delle guardie mediche. E la politica locale non l’ha presa bene. Uno per tutti Franco Balzi, il presidente del Comitato dei sindaci del distretto Alto Vicentino dell’Ulss, nonché sindaco di Santorso. Proprio lui, nei giorni successivi al “riordino” delle guardie mediche, ha sottolineato come i sindaci non siano stati coinvolti preventivamente nella decisione: “Una condizione non accettabile che contribuisce a complicare la già complessa situazione”. Sindaco Balzi, i primi cittadini si sentono esclusi. Però qualche mese fa, in occasione della manifestazione che ha visto 10 mila persone marciare da Schio fino all’ospedale di Santorso, proprio dai sindaci era arrivata l’assicurazione che con la nuova direzione dell’Ulss “l’aria è cambiata”, intendendo in meglio. Non sembre-
Balzi: “A Bramezza dico che i sindaci non sono la controparte” L’ultima notizia arrivata dall’Ulss è la riorganizzazione delle guardie mediche con la chiusura del servizio anche a Schio e Thiene, a causa della carenza crescente di medici. Intanto all’ospedale di Santorso, pur facendo i conti a sua volta con numeri di sanitari sempre in calo, arrivano nuovi primari. Qual è dunque la situazione della sanità pubblica del territorio? Ne parliamo con Franco Balzi, presidente del Comitato dei sindaci del distretto Alto Vicentino dell’Ulss, nonché sindaco di Santorso.
rebbe poi molto, se anche voi continuate a essere messi a conoscenza delle decisioni soltanto a cose fatte.
“Viviamo ancora una stagione difficile e di tante criticità, con una struttura sanitaria ormai da quasi due anni sotto pressione, chiamata a gestire questa emergenza che non sembra mai finire. La situazione resta critica, ma è frutto di un insieme di problemi che vanno affrontati in una cornice complessiva, che pone il problema della carenza di personale medico-sanitario, non certo soltanto nel nostro territorio. Cerchiamo allora di vedere con oggettività gli aspetti positivi, che pure ci sono, così come non nascondiamo le criticità. Ritengo che da parte della direzione dell’Ulss, che si è insediata in marzo, ci sia uno sforzo, che io per primo registro, di affrontare questa criticità. Con dei risultati significativi”.
Quali, in concreto?
“L’aver individuato, in un periodo così critico, una serie di primari che sono subentrati a chi è andato in pensione - parlo della cardiologia, della chirurgia, dell’ortopedia – e l’aver avviato percorsi analoghi per altri primariati altrettanto fondamentali come il pronto soccorso e come la neurologia, che nei prossimi mesi vivranno a loro volta un cambio alla guida. Questo non era scontato, perché non è facile oggi trovare medici e primari di qualità, e questa direzione dell’Ulss sta dimostrando di riuscire a farlo. Non è un dato di poco conto. C’è anche uno sforzo per far ripartire le attività ordinarie, che per lungo tempo a Santorso più che altrove hanno patito l’interruzione dovuta all’utilizzo degli spazi per l’emergenza Covid. Far convivere la gestione di una degenza Covid, che purtrop-
Schio ◆ [5] po in queste ultime settimane è tornata su numeri importanti, con l’attività ordinaria mi pare un’altra nota di merito”. Il fenomeno generalizzato della carenza di personale medico riguarda anche i medici di famiglia, che diventano a loro volta sempre meno numerosi...
“Sì, questa è un’altra emergenza. Nel nostro distretto se ne sono andati via 40 su 128 nel giro di pochi anni, e prossimamente ne andranno via altri 20. Sappiamo che è un problema che parte da lontano, dalla programmazione nazionale, ma non può essere soltanto questa la risposta, ci sono responsabilità anche di altro livello e dobbiamo cercare di intervenire adesso”.
E poi c’è un problema che si riscontra da tempo e al quale qui non eravamo abituati: l’impossibilità pratica di riuscire a prenotare una visita attraverso il call center dell’Ulss. Non è un problema da poco, perché è il primo contatto che si ha con la struttura sanitaria e da lì può derivarne un’impressione negativa che può non corrispondere alla qualità dei servizi erogati, ma che mina alla base la fiducia della gente.
“È un dato oggettivo, una delle criticità è la grande fatica delle persone a trovare un interlocutore che risponde al telefono per prenotare una visita. Tanti cittadini lo segnalano direttamente anche a me. E ci vogliono settimane, a volte, per avere l’appuntamento, il che porta poi magari a dover rivolgersi in tempi rapidi a una struttura privata. Questo non è certo positivo per uno come me che crede a una sanità pubblica garantita a tutti, con la qualità e l’eccellenza che caratterizzava questo territorio. Come sindaci non possiamo che sollevare con insistenza la questione di un call center che mostra tutti i suoi limiti e della necessità di trovare un modello diverso. Una strada che noi stiamo da tempo sollecitando, per affrontare il problema, è anche quella della medicina di gruppo che potrebbe auto-organizzarsi per dare risposte più dirette a un perimetro di utenti più circoscritto, con personale proprio”. Dunque, ricapitolando, lei dice: i problemi ci sono, spesso derivanti da condizioni che esulano dal nostro territorio e dalle responsabilità locali. L’impegno della direzione dell’Ulss c’è, però serve che il nostro ruolo di sindaci sia tenuto in considerazione. È così?
“Dico questo: da un lato registriamo che c’è un grande sforzo da parte della direzione per tentare di reggere questa situazione, l’arrivo di Bramezza ha riportato un po’ di attenzione nei confronti dell’ospedale di Santorso, ci sono stati interventi che prima tardavano ad arrivare e che adesso sono arrivati. Dall’altro lato, però, dobbiamo anche dire ad alta voce che quello che sta accadendo in alcuni territori è grave, e
dobbiamo veramente accelerare per trovare risposte che consentano di venirne fuori. Il direttore generale ci ha detto in più occasioni, in modo a volte anche molto brusco, che la competenza in ambito sanitario è sua e che noi sindaci abbiamo un ruolo in ambito socio-sanitario. Il messaggio è stato chiaro: su ciò che riguarda l’ospedale noi sindaci non c’entriamo nulla. Quello, però, che io continuo a dire al direttore generale è che il cittadino del mio paese, così come quello degli altri 31 comuni, quando ha un problema va dal sindaco perché è il primo interlocutore a cui pensa per avere un aiuto a risolvere un’emergenza. Dobbiamo trovare un equilibrio. Formalmente il direttore generale ha ragione, io però ho una visione diversa: questo territorio attraverso le amministrazioni comunali ha condiviso i percorsi legati anche alla sanità, la stessa scelta dell’ospedale unico di Santorso è stata frutto di una concertazione tra Ulss e sindaci del territorio.Attraverso questo dialogo, dunque, non si aggiunge un problema, ma si va nella direzione di trovare soluzioni.
I problemi ci sono, seri, quelli legati alla pandemia, quelli legati alla carenza del personale, quelli legati a un territorio che sta ancora vivendo l’integrazione tra Bassano e l’Alto Vicentino in maniera non risolta. Su tutto questo le amministrazioni comunali non devono essere una controparte, come a volte rischiano di diventare agli occhi del direttore generale. Devono essere un partner”.
Insomma, c’è scarsa consapevolezza da parte dei vertici dell’Ulss che voi sindaci siete la cinghia di trasmissione con la popolazione, dalla quale poi deriva o meno il consenso sociale, non soltanto politico?
“Diciamo che non c’è su tutto in maniera puntuale. Penso alla vicenda delle guardie mediche: nel momento in cui noi sindaci veniamo chiamati soltanto a registrare qualcosa che è stato già comunicato 5 giorni prima alla stampa, è evidente che non siamo di fronte alla condivisione di una scelta, ma a un prendere atto di una
Copertina decisione già assunta. Proprio perché è una decisione delicata, troverei importante un metodo diverso. Che non significa sovrapporsi e fare confusione dei ruoli: un sindaco non fa il direttore sanitario, questo è chiaro, però non è un metodo accettabile quello per il quale ai miei cittadini che vengono a chiedermi informazioni io devo rispondere ‘non lo so’, mentre nel frattempo loro vengono a sapere tutto dai giornali. Viviamo una stagione diversa da quella eccellenza che ha caratterizzato i vent’anni precedenti. Non che tutto andasse bene, ma se confrontiamo il livello a cui eravamo arrivati e questo declino che mi sembra di registrare in maniera trasversale, io devo tentare in qualche maniera di alzare la voce, in maniera certamente costruttiva, per cercare di trovare soluzioni”.
C’è anche da dire che qui, tra Schio e Thiene, siamo perlopiù diffidenti sui temi della sanità: quando la politica “che conta” è espressa tutta da Bassano si fa fatica a pensare che le scelte di politica sanitaria non vadano quasi naturalmente più da quella parte...
“Io sono il primo a dire che l’integrazione tra i due territori dell’Ulss non sta funzionando. Ma credo che questo direttore generale abbia capito che l’Ulss va avanti se Santorso funziona bene, che non possiamo baricentrare tutto sul territorio bassanese. L’Ulss Pedemontana non ha futuro se non trova gli equilibri organizzativi e anche economici. Perché altrimenti chi qui non trova più la garanzia di una risposta adeguata si rivolge al privato, se se lo può permettere, o va altrove. Ma per un’Ulss che deve far quadrare i bilanci questo genera evidentemente un disequilibrio. Secondo me il direttore generale questa cosa l’ha capita e la vuole gestire in maniera più decisa”. ◆
[6] ◆ Thiene Attualità
Dopo un anno di pausa obbligata, al Teatro Comunale si è ripristinata la tradizionale cerimonia di consegna dei due premi più prestigiosi e di altri riconoscimenti a personalità e associazioni thienesi.
È
Omar Dal Maso
tornato da un anno di pausa forzata il “Premio Thiene”, appuntamento pre-natalizio e di chiusura dell’anno che da quasi mezzo secolo costituisce un elegante evento clou per la città. L’edizione 2021 dell’iniziativa istituzionale è stata salutata come quella del ritorno, l’ultima con il sindaco Giovanni Casarotto come “cerimoniere”, in scadenza di secondo mandato al “timone” di Thiene. La festa è stata ospitata domenica 12 dicembre in Teatro Comunale con ospiti tante autorità operanti non solo in città. In platea anche tanti cittadini che hanno voluto essere presenti in questa occasione speciale, che si è aperta in musica con la performance offerta da Chiara Luppi e Lorenzo Fattambrini per l’Istituto Musicale “Città di Thiene” e con il discorso ufficiale del primo cittadino. Ad aggiudicarsi l’edizione 2021 del Premio, con la motivazione di aver conferito prestigio e onore alla città di Thiene, sono state due famiglie di imprenditori che da decenni si sono affermate con le rispettive aziende: Pino Ceccato insieme ai figli Antonella, Lorenzo e Massimo, da titolare delle concessionarie “Gruppo Lorenzo Ceccato” e i tre fratelli Gian Battista, Roberto e Piercristiano Brazzale, thienesi di nascita e soci del gruppo caseario Brazzale, la più antica impresa del settore lattierocaseario che ha radici fino al 1784. Alle due aziende è stata donata la riproduzione della fontana di Bacco e Arianna, opera dello scultore Vittorio Guelfi, a chiudere tra gli applausi la 42ª edizione. Oltre al Premio, come da tradizione sono stati assegnati altri riconoscimenti speciali a cittadini e associazioni capaci di valorizzare e arricchire la città attraverso le loro attività. Nel dettaglio sono saliti sul
Foto di gruppo dei vincitori dell’edizione 2021 del Premio Thiene
Il Premio Thiene alle famiglie Brazzale e Ceccato Ad aggiudicarsi l’edizione 2021 del Premio sono state due famiglie di imprenditori del territorio: Pino Ceccato insieme ai figli Antonella, Lorenzo e Massimo, e i tre fratelli Gian Battista, Roberto e Piercristiano Brazzale.
palco due sportivi thienesi di lungo corso: Mario Maino, ex ciclista oggi 81enne capace nel 1962 di tornare in Veneto con al collo una medaglia d’oro dopo la prova a cronometro a squadre sui 100 km; e Bruno Zattra, maratoneta di 71 anni con nel palmares oltre mille vittorie e lo spirito di un giovanotto in perenne movimento.
Dallo sport alla cultura e in particolare alla musica lirica, con il giovane baritono thienese Nicola Zambon (23 anni) insignito di una targa, ritirata dalla madre in quanto impegnato in concerti in tutta Italia. Si è passati alla danza con Stefania Pigato, coreografa e docente di danza contemporanea, “levatrice” di talenti di riconosciuto valore anche fuori dai confini italiani. Un tris è stato riservato infine ancora al mondo produttivo locale: la Fioreria Benetti, con l’attuale titolare Marco erede di una dinastia di maestri dell’arte floreale da oltre 50 anni attiva a Thiene; Pelletterie Thiella con la titolare Franca Di Giacomo a ritirare l’omaggio dell’amministrazione insieme alla figlia Anna, celebrando così
una storia artigianale nata in un laboratorio thienese nel lontano 1946, inaugurata dalla madre e nonna – Ermelinda Thiella delle donne salite sul palco in sua memoria; terzo applauso sentito per un’attività di ortofrutta, la “Rosy e Fabiano”, che scavando nel passato porta avanti da generazioni e da 100 anni il commercio dai campi al mercato dei prodotti più genuini della terra, sublimando l’intreccio tra la natura e il lavoro dell’uomo. Tra i più applauditi a ricevere una lode concreta per il 2021 il professor Giovanni Tessari, docente poliedrico e amministratore pubblico in Comune per quasi trent’anni, già insignito del titolo di Caviere dell’Ordine al Merito della Repubblica nel 2006, attivo nel promuovere tra i ragazzi iniziative civiche legate alla Memoria, alla Resistenza e alla pace nel mondo. Tra le associazioni del territorio, premiata la sezione di Thiene del club dei radioamatori italiani, per l’attività legata alla Protezione civile e per aver dato supporto prezioso nelle celebrazioni del Centenario del raid aereo Roma-Tokyo dell’aviatore thienese Arturo Ferrarin. Analogo riconoscimento all’associazione “Sintonia”, oggi consultorio familiare socio-educativo riconosciuto dalla Regione, da sempre vicino alle situazioni più difficili. Infine, stretta di mano e targa all’ente di certificazione alimentare Csqa, dal 1990 a Thiene, primo organismo di questo tipo a sorgere in Italia. Poi la chiusura ufficiale, ancora in musica, con lo scambio degli auguri per le festività natalizie. ◆
[8] ◆ Schio
Qui e nella foto sotto alcune uscite del Gruppo Cai Juniores, in crescita nel numero di soci e nelle attività
Attualità “Le nostre montagne sono un vero e proprio patrimonio, ed è necessario saperne riconoscere il valore, anche storico. Serve maggior conoscenza dei luoghi e più rispetto degli spazi, anche da parte di noi ragazzi”.
T
Camilla Mantella
aglierà il prossimo anno il primo traguardo dei cinque anni di attività il gruppo juniores del Cai scledense, sezione locale del Club Alpino Italiano attiva da più di 120 anni sul territorio per diffondere la cultura della montagna e promuovere il rispetto per il suo ambiente. Organizzatisi nel 2017, i ragazzi del Cai di Schio, dai 18 ai 30 anni, nascono come gruppo indipendente per non disperdere le energie raccolte dal progetto Alpinismo Giovanile, iniziativa Cai che promuove attività formative per i giovani. “Il Cai Juniores di Schio è composto da ragazzi con età e provenienze diverse - spiegano dal gruppo -. C’è chi è ‘figlio d’artÈ, quindi ha già genitori che amano la montagna, magari alpinisti, che hanno trasmesso ai figli la passione per le vette; c’è chi proviene dalle attività formative dell’alpinismo giovanile, chi è un nuovo appassionato: certo è che siamo tutti accomunati dal desiderio di conoscere la montagna, passare del tempo all’aria aperta e metterci alla prova. C’è chi è particolarmente amante dell’avventura e chi si avvicina al gruppo perché vuole godersi la magia di una notte stellata tra le vette”. Le attività del gruppo sono intimamente legate alla montagna e consistono prevalentemente in escursioni organizzate, esperienze nelle ferrate e alpinismo in senso ampio. “Promuoviamo le nostre iniziative attraverso i social network, Instagram e Facebook in primis, e attraverso i libretti Cai, che presentano una sintesi delle varie attività stagionali: i ragazzi del territorio entrano in contatto con noi dalla pagina Facebook Cai
I ragazzi del Cai Il gruppo Cai Juniores Schio taglierà tra poco il traguardo dei primi cinque anni di attività. Il numero in crescita degli associati testimonia la diffusione crescente dell’amore per la montagna tra i più giovani. Juniores Schio o dal profilo Instagram @ cai.juniores.schio – spiegano i responsabili della sezione -. Inoltre i membri più attivi fanno parte di un gruppo Whatsapp, che ci serve anche per gestire le uscite e accordarci sui programmi, e un paio di volte all’anno ci si incontra tutti insieme in presenza. Le escursioni, a cui si aderisce liberamente, vengono organizzate dai più esperti tra noi: si può partecipare previo tesseramento al Cai, che per i ragazzi è scontato”. A giudicare dalle foto postate sui social, il gruppo cresce di anno in anno. L’interesse per la montagna e il desiderio di contatto con una natura dove la presenza dell’uomo è più ridotta si sta diffondendo tra le generazioni più giovani, sempre più sensibili alle tematiche ambientali e sempre più desiderose di stare all’aria aperta. “Il numero dei nostri membri è aumentato anche nell’ultimo biennio - confermano dal gruppo -. Notiamo che i ragazzi partecipano volentieri alle uscite proposte, soprattutto quando queste vengono organizzate in periodi meno intensi dal punto di vista degli impegni universitari, dato che molti associati sono studenti”. Nonostante lo stop alle attività imposte dalla pandemia, gli juniores del Cai non si sono persi d’animo e appena è stato possibile hanno subito ricominciato a organizzare le loro gite e a proporre, insieme al gruppo degli adulti, momenti di formazione. “Le nostre montagne sono un vero e proprio patrimonio, ed è necessario saperne riconoscere il valore, anche storico – dicono -. Serve maggior conoscenza dei luoghi e più rispetto degli spazi, anche da parte di noi ragazzi. L’ambiente montano è meraviglioso, ma spesso vissuto in modo ‘mainstream’: è opportuno iniziare a esplorare anche destinazioni meno battute dal turismo di massa, e farlo con la consapevolezza che la natura
va capita e protetta, senza essere sprovveduti. Per questo ci teniamo particolarmente che i nostri associati partecipino anche ad attività collaterali alle escursioni, come ad esempio i cicli di incontri culturali che il Cai propone tutti gli anni o gli allenamenti nelle palestre di arrampicata. Bisogna essere pronti alla montagna, solo in questo modo ci si può godere appieno la bellezza di un’avventura in vetta”. ◆
Il murale delle roverelle
Splendido e d’impatto, non c’è che dire, il murale a lato del Faber Box: monumentale, coloratissimo, evocativo, di ottima fattura e adatto a un luogo giovane destinato ai giovani. Davanti, però, ci sono tre alberi, che ci paiono della famiglia delle querce, per ora di dimensioni ridotte, che tra qualche anno oscureranno l’opera artistica; non si può pensare, finché si è in tempo, a un loro spostamento? A meno che non si voglia lasciarli lì per un occulto progetto turistico: se Bolgheri ha il supervisitato Viale dei Cipressi, perché noi a Schio non possiamo avere il Murale delle Roverelle? [M.D.Z.]
[10] ◆ Thiene Attualità
Un murale che spicca il volo L’opera realizzata a metà autunno è stata promossa da una nuova associazione culturale che guarda ai giovani. Sfruttata una parete “nuda” del sottopasso inaugurato nel 2007.
I
n più occasioni nel passato recente a Zanè si era dovuto fare i conti con le “opere” di vandali, ma stavolta l’opera è indiscutibilmente d’arte (di strada) ed è universalmente apprezzata, al netto del gusto personale, quantomeno per il messaggio che racchiude. È apparsa da poco nel sottopasso che protegge l’ultimo tragitto a piedi o in bici degli alunni delle scuole medie. Ora una parete ospita e sfoggia un murale variopinto, esempio di street art che piace anche per la simbologia che rappresenta: una fenice in volo, da sempre emblema del desiderio di rinascita che calza a pennello in tempi di pandemia e privazioni. Pennello e tavolozza del pittore abbinati all’aerografo, utilizzati da mani esperte
per realizzare il disegno a due passi dall’istituto “Don Milani”. Gli autori sono Francesca Gasparotto e Diego Montagner, su idea dell’associazione “Divergent” di recente istituzione e attiva in particolare sui social, dopo aver richiesto al Comune di Zanè l’autorizzazione ad abbellire quel muro in passato oggetto di “scariche” di frustrazioni e vandalismi, oggi invece di una forte carica di emozioni e speranze corredate dal gusto artistico. Inaugurato nel maggio del 2007, il sottopasso era finora rimasto spoglio, salvo qualche scarabocio periodico, subito cancellato. “Si tratta del nostro primo atto concreto, il primo segno che lasciamo fuori dalla nostra pagina social – così i portavoce dell’associazione -. Volevamo fosse qualcosa che potesse rappresentare l’anima e lo spirito di Divergent e i due bravissimi artisti hanno compiuto un lavoro incredibile. Due persone divergenti, due pittori con percorsi artistici diversi, due stili, due tecniche differenti, un connubio spettacolare
Addio “Ponte de Quarei” La struttura su cui si posa la linea ferroviaria Vicenza-Schio è stata oggetto di lavori che ne hanno mutato la tradizionale estetica, lasciando spazio al cemento.
A
lzi la mano il thienese doc che non abbia mai sentito nominare il “Ponte de Fero” e il “Ponte de Quarei”, appellativi informali e fuori dalla toponomastica ufficiale con cui sono chiamati dal secolo scorso i due sottovia ferroviari che sorgono a sud della città e tra la stazione dei treni e il quartiere dei Cappuccini. Se per il primo viadotto citato nulla è mutato, il secondo rischia invece di finire nell’album dei ricordi, dopo una ventina di giorni di lavori che hanno comportato la chiusura totale del traffico lungo Corso Campagna, bloccando proprio sulla strettoia del piccolo ponte il traffico su entrambe le direzioni e l’accesso ai pedoni. Al termine dell’intervento, i tipici mattoni faccia-vista di colore arancione sono spariti, coperti dal grigio cemento. Una novità, tanto imprevista quanto poco gradita ai thienesi, che ha suscitato più di un mugugno.
Qualcuno ha chiesto spiegazioni in Comune, sbagliando però “mira”, visto la competenza su questo tipo di strutture portanti
tra pennellate e sfumature con l’aerografo. Rinascita, forza, coraggio, magia, armonia, personalità, originalità, movimento. La nostra fenice trasmette tutto quello che volevamo”. Il murale “rilasciato” a ottobre fa parte di un progetto artistico ampio, inserito nella produzione di un video – dello scledense Nicola Inderle – incentrato proprio sul tema della divergenza, intorno a cui l’associazione nata nell’estate 2021 ha plasmato una community fervente sul piano culturale e sociale. “Da agosto ci siamo costituiti in associazione per poter realizzare progetti concreti ed ampliare le nostre collaborazioni, aspetti fondamentali per diffondere questo straordinario concetto che è tutto fuorchè banale. L’idea è di collaborare con scuole, istituzioni, associazioni e privati in modo da ispirare e supportare in primis i giovanissimi. Per questo siamo estremamente felici di aver potuto utilizzare un muro nei pressi di una scuola”. ◆ [O.D.M.]
spetta a Rfi, vale a dire all’azienda che gestisce la rete ferroviaria nazionale. Difficile pensare a una sorta di ripristino estetico dello status quo precedente in nome di un simbolo della città entrato nella memoria storica dei thienesi, ma c’è già chi propone un murales intelligente o comunque una mano di vernice a tono adatto che quantomeno ricordi i tipici “quarei” che lo avevano ribattezzato. ◆ [O.D.M.]
[12] ◆ Schio Attualità
In tempo di Covid aumentano i casi di violenza sulle donne Quello della violenza e dei soprusi sulle donne è un tema di sempre più drammatica attualità: a Schio e nei comuni dello Scledense il 2021 ha fatto registrare quasi il 50% di casi segnalati in più rispetto al 2020. Da gennaio sono state 232 le nuove segnalazioni.
I
Stefano Tomasoni
l caso più recente venuto alla luce è di appena un paio di settimane fa: una donna di mezz’età denuncia ai carabinieri che il compagno la picchia e spiega di essersi trovata di notte a sfuggirgli scendendo in strada, in pieno centro, e cercando riparo in qualche portone. “La donna, dopo aver ricevuto percosse dal convivente, che le sono costate alcuni denti rotti, un taglio profondo alla fronte e svariati ematomi, è corsa in strada tra via Pasini e via Pasubio in cerca di aiuto”, ha riferito la cronaca del Giornale di Vicenza. Il tema della violenza sulle donne, insomma, non smette mai purtroppo di essere di drammatica attualità. Da alcuni anni è al centro di una “giornata internazionale”, fissata al 25 novembre, un giorno in cui un po’ dappertutto questo bubbone sociale viene ricordato e condannato. Lo so è fatto il mese scorso anche a Schio e nell’Alto Vicentino. Ma 25 novembre a parte, poi c’è il resto dell’anno, quello in cui la questione rimane attuale non più per le cerimonie, gli articoli e i convegni, ma per il drammatico stillicidio di omicidi, violenze quotidiane più o meno nascoste, minacce. Fatti criminosi che spesso seguono a ripetute denunce da parte delle vittime e che in molti casi rimangono senza seguito, così da far parlare quasi sempre – ex post – di “tragedia annunciata”.
Nel 2021 il 50% di casi in più A guardare al bilancio di un anno di violenze e soprusi commessi contro le donne anche a Schio e nel territorio dei comuni vicini, si vede come la realtà, in questo secondo anno del tempo pandemico, sia stata decisamente più allarmante di quella dell’anno prima. Il 2021 ha fatto registrare quasi il 50% di casi segnalati in più rispetto
Per tanti casi che in un modo o nell’altro vengono alla luce, ce ne sono sicuramente ancora molti altri che continuano a rimanere nascosti, o latenti. al 2020. Per la precisione, il 47%. Da gennaio sono state 232 le nuove segnalazioni di violenze e soprusi nei confronti delle donne. Violenza fisica (presente nel 64% dei casi), psicologica (nell’89%), economica (nel 28%) e sessuale (nel 7% dei casi). Lo segnala il Centro antiviolenza Sportello Donna “Maria Grazia Cutuli” di Schio. E spesso sono casi che richiedono un intervento immediato, necessario per scongiurare possibili scenari peggiori. Un aumento così drastico di casi da un anno all’altro, si può probabilmente spiegare,
almeno in parte, con il periodo gramo che l’intera società sta vivendo al tempo del Covid: due anni di vita stravolta in tutte le famiglie, tensioni familiari crescenti magari derivanti anche da difficoltà occupazionali, lunghi mesi di “clausura” forzata che possono aver contribuito a esasperare situazioni e convivenze già critiche. Ma poi c’è da mettere in conto anche un motivo strettamente legato all’operatività degli uffici comunali che si occupano del fenomeno: “Il numero di segnalazioni in crescita crediamo sia correlato da un lato al lockdown del 2020 che ha bloccato inizialmente le richieste di aiuto, dall’altro alla sempre maggior competenza dei servizi territoriali nell’intercettare le situazioni attivando la rete antiviolenza”, si dicono convinte le operatrici dello Sportello Donna. E allora davvero non resta che sperare che si tratti di numeri destinati a rientrare già dall’anno prossimo. Il fatto è che qui una discesa delle statistiche non rende certo felici: anche un solo caso è troppo.
Quattro segnalazioni su dieci arrivano da terzi Ma c’è un altro dato che va registrato e approfondito: delle nuove segnalazioni di violenze e soprusi, il 43% avviene da parte di terzi. In altre parole: Pronto soccorso, forze dell’ordine, medici di base, servizi sociali. Un dato bifronte: se può incoraggia-
Schio ◆ [13] re il fatto che quasi 6 denunce su 10 arrivino dalle dirette interessate, rimangono quei 4 casi su 10 nei quali ancora la vittima non trova la forza di denunciare il proprio carnefice. Questo fa capire indirettamente che per tanti casi che in un modo o nell’altro vengono alla luce, ce ne sono sicuramente ancora molti altri che continuano a rimanere nascosti, o latenti. E si capisce, perciò, il lavoro che c’è ancora da fare per far emergere tutta intera la realtà del problema. Il lavoro dello Sportello intitolato a Maria Grazia Cutuli, dunque, (che quest’anno ha compiuto i vent’anni di vita) è quanto mai importante.Aiutano ancora una volta i dati a rendersene conto. Da gennaio a oggi il centro ha seguito 110 donne in percorsi di presa in carico (di cui 65 nuovi e 45 già attivati negli anni scorsi), allontanandole dall’ambiente violento e supportandole nella conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte. Su 110 sono 56 quelle residenti a Schio, mentre le altre vivono in comuni dell’area. L’età media è di quasi 42 anni (ma ci sono anche 10 ragazze con meno di 25 anni e una donna over 80) e per il 56% sono donne con cittadinanza italiana. 66 vivevano con il compagno. Tra loro ben 93, poi, sono madri con un totale di 179 figli coinvolti (112 minori presenti).
“Alcune di queste donne vengono accolte presso strutture di pronta accoglienza del territorio – spiegano allo Sportello Donna -, Altre trovano rifugio presso le proprie reti amicali o familiari, altre ancora rientrano nella propria abitazione ma necessitano al più presto di una valutazione del rischio approfondita e un aiuto per elaborare un piano di sicurezza per sé e per gli eventuali figli”. Nel 2021 sono state accolte in Casa Rifugio otto donne, di cui tre sole mentre le altre cinque erano accompagnate dai loro figli minori, per un totale di dieci bambini e ragazzi. Delle otto accolte, due sono italiane e le altre provenienti da Vietnam, Nigeria, Bangladesh, Romania, Cina. Di queste situazioni, tre sono ancora attualmente accolte in casa rifugio mentre le altre hanno proseguito in percorsi diversi: una donna è rientrata nella casa coniugale, un’altra si è trasferita in un’altra regione da parenti, tre sono state poi accolte in altre strutture considerate più idonee al loro percorso. “Dopo la chiusura di una relazione violenta – osservano allo Sportello - spesso la donna deve ricostruire la propria vita sociale e lavorativa, ricomporre la propria immagine di sé per ritrovare un senso di autostima, deve affrontare i danni che la violenza ha prodotto sul
Attualità
L’ingresso dello Sportello Donna del Comune, in via Pasini
proprio corpo e sulla propria psiche, sulle relazioni con gli altri, sulle relazioni con i propri figli”. Un lavoro spesso lungo e complicato. Che fa capire il carico di sofferenza e di dolore che si porta dietro ogni caso di violenza o di sopruso, e quanto rimanga vivo nel tempo. ◆
Pranzo di pace per mille poveri a Bujumbura
Padre Luigi Vitella, missionario in Burundi
C’è grande fermento tra gli organizzatori dell’iniziativa che si vivrà a Natale a Bujumbura, la piccola capitale del Burundi, un paese tra i più poveri al mondo: un pranzo per mille invitati speciali tra i più
poveri dei poveri, in programma appunto per il 25 dicembre. “L’iniziativa giunge al 5 anno – spiega Maurizio Doppio, presidente dell’Associazione “Il Burundi Chiama”, che ha sede a Santorso -. Mille persone di diverse etnie e religioni condividono una festa che, oltre a essere una possibilità per mangiare realmente, aspetto non scontato per chi soffre la fame, è occasione per stare insieme e stemperare quel clima di paura che pregna da anni questo piccolo paese martoriato da guerre civili”. A organizzare l’evento è Padre Luigi Vitella, missionario in Burundi da ormai 50 anni. Lui insieme al suo gruppo di collaboratori della Fondazione San Filippo Neri e quest’anno anche a otto volontari di “Il Burundi Chiama” che lo raggiungeranno dall’Italia, hanno deciso di condividere il Natale insieme a questi mille poveri tra i più poveri. A loro, che percorrono a piedi anche 30/40 km pur di partecipare al pranzo di Natale, da qualche anno viene offerto anche un sacco con 5 chili di riso, un dono prezioso da riportare a casa per le loro famiglie.
Tutto reso possibile grazie alla generosità di centinaia di persone che da Santorso e altre parti d’Italia offrono il loro contributo che, unito a quelli della Cooperativa Nuovi Orizzonti di Santorso, dell’Associazione Libri Contro Fucili e della Cassa rurale Alto Garda Rovereto, permettono l’organizzazione del pranzo e il dono dei 50 quintali di riso. Chi vuole unirsi all’iniziativa può farlo con un contributo a partire da 5 euro per i 5 kg di riso. Il progetto ha un costo di circa 17 mila euro, ma se arrivano offerte in più padre Vitella ha molte altre mani aperte che chiedono aiuto e sostegno, e tra quelle di oltre 3200 orfani di madre e di padre sostenuti anch’essi con adozioni a distanza. Ma poi ci sono anche la scuola di arti e mestieri, il Centro Agricolo con allevamento di conigli, galline e ancora mucche da latte per la produzione del formaggio, il doposcuola, la scuola materna, i Grest estivi. Per sostenere il pranzo si può offrire un contributo tramite bonifico bancario intestato all’Associazione Il Burundi Chiama, con causale “pranzo della pace 2021”.
[16] ◆ Schio Attualità
N
Foto Giulia Cecchetto
Camilla Mantella
eomamme e neopapà ai tempi del Covid, tra tamponi positivi e negativi, visite specialistiche private e controlli nelle strutture pubbliche. Genitori che si fanno sempre più domande, papà tenuti lontani dalle visite e dalle ecografie di routine durante la gravidanza, future mamme che si destreggiano tra corsi pre-parto online e forum su internet dove si racconta tutto e il contrario di tutto. E poi piccole realtà, come Mamasté, che nell’Altovicentino lavorano su un binario diverso, perché le donne siano consapevoli delle loro risorse, perché i bimbi vengano cresciuti da stimoli positivi, perché i papà siano protagonisti di legami familiari profondi e significativi. Elena Cecchetto, ostetrica laureata all’Università di Padova nel 2011, assieme alla sorella Giulia Cecchetto ha fondato Mamasté nel 2012. L’abbiamo contattata per farci raccontare di cosa si occupa e, dal suo osservatorio privilegiato, per farci illustrare come è possibile un nuovo approccio alla genitorialità sul nostro territorio. Di cosa si occupa Mamastè?
“Mamasté è nata dieci anni fa per accompagnare mamme e papà verso una genitorialità vissuta in modo più naturale e consapevole. La nostra realtà aiuta i genitori a sviluppare una coscienza che li porti ad accogliere al meglio i loro bambini: cerchiamo di togliere le paure legate al parto e al grande cambiamento della vita che è far spazio a una nuova creatura all’interno della famiglia, lavorando per eliminare i condizionamenti sociali che possono limitare un approccio fiducioso e aperto a quest’esperienza così grande. I servizi di Mamasté, rivolti tanto alla donna quanto alla coppia, puntano a valorizzare l’istinto femminile, per potenziarlo e per recuperare il potere millenario della donna di dare la vita. Offriamo corsi e percorsi per prepararsi alla nascita consapevole e naturale e per alimentare la fiducia nelle proprie capacità, così che i futuri genitori siano in grado di ascoltare il bambino fin dal grembo, accogliendolo nel modo più rispettoso e gentile possibile. Accanto a lezioni e consulenze focalizzate sull’accompagnamento alla nascita consapevole, prestiamo molta attenzione all’aspetto fisico dell’evento parto: organizziamo corsi di yoga in gravidanza e ci preoccupiamo affinché il corpo femminile sia pronto ed elastico per far spazio al bambino. Il no-
Diventare genitori con Mamastè Elena Cecchetto, ostetrica laureata all’Università di Padova, assieme alla sorella Giulia ha fondato Mamasté nel 2012. Una giovane realtà che promuove un approccio naturale e consapevole alla genitorialità e che dal suo osservatorio racconta come stanno cambiando i bisogni di neomamme e neopapà.
stro tempo, infatti, vede corpi sempre più tesi e contratti, stressati e abituati a una vita sedentaria, e ciò può rendere il parto più difficile. Mamasté sostiene dunque le donne e le coppie del territorio perché siano fiduciose e pronte – fisicamente, emotivamente e spiritualmente – a far spazio ai bambini, assecondandone i bisogni fin dal grembo e riappropriandosi della sacralità del mettere al mondo una nuova vita”.
“Accanto a lezioni e consulenze sull’accompagnamento alla nascita consapevole, prestiamo molta attenzione all’aspetto fisico dell’evento parto: organizziamo corsi di yoga in gravidanza e ci preoccupiamo affinché il corpo femminile sia pronto ed elastico per far spazio al bambino”.
Chi sono le future mamme del territorio che vi contattano? Quali le loro principali esigenze?
“Accompagniamo donne di età e provenienze diverse: buona parte di loro è in un cammino di consapevolezza di sé o ha comunque una sensibilità spiccata rispetto all’importanza del momento parto per sé e per i propri bambini. Non mancano poi mamme particolarmente ansiose, che faticano a orientarsi tra tutti gli input stressogeni che ricevono durante la gravidanza e che hanno quindi bisogno di lavorare sulla calma necessaria ad affrontare in modo più rilassato possibile la nascita di un figlio. In linea generale le donne che ci contattano desiderano prepararsi emotivamente e fisicamente al parto ed essere sicure di poter affrontare consapevolmente questo grande evento, a cui poi noi, coi nostri vari interventi di consulenza e formazione, cerchiamo di restituire quella dimensione sacrale che nel nostro tempo si è perduta”. Mamasté si occupa anche di parto in casa: quando se ne parla, spesso si sollevano discussioni “divisive”. Perché partorire in casa? Notate un aumento delle richieste di questo tipo?
“L’assistenza al parto in casa è uno dei nostri servizi. Partorire in casa solleva sempre
Schio ◆ [17] accesi dibattiti, anche perché porta con sé tutta una serie di pregiudizi e condizionamenti che lo rendono un’alternativa percepita come poco sicura. Nel parto in casa – che può essere affrontato solo da donne ben preparate con gravidanze completamente fisiologiche, senza fattori di rischio, guidate da ostetriche professioniste e abitanti a distanze ragionevoli dall’ospedale più vicino – la donna è assecondata in ogni sua scelta, è circondata da persone che conosce e di cui si fida a livello medico e umano e si sente protetta nell’intimità di uno spazio familiare. Partorire in casa significa rispettare i tempi dilatati di questo evento, accogliere con gentilezza il nascituro ed evitare la separazione tra mamma e figlio. È un’alternativa sicura al parto in ospedale, purché ricorrano le condizioni che abbiamo poco sopra indicato e in ogni caso le ostetriche presenti sono pronte a intervenire dal punto di vista medico e, se necessario, accompagnare i genitori nella struttura ospedaliera più vicina. È molto importante, infatti, che non passi il messaggio che il parto in ospedale sia qualcosa da superare: è fondamentale la presenza dei presidi ospedalieri, senza contare che ci sono mamme che scelgono un travaglio domestico e poi concludono il parto in ospedale. L’assistenza al parto di Mamasté, poi, comprende visite a domicilio pre e post parto da parte di due ostetriche, che si occupano del benessere della mamma e del bambino, per esempio avviando il corretto allattamento al seno. Partorire è un rito di passaggio, come si nasce può influenzare la nostra vita e noi riteniamo che le donne debbano poter essere libere di scegliere l’alternativa che sentono più vicina a loro senza preconcetti”. Il Covid ha inciso sulla scelta delle future mamme di non ricorrere all’ospedalizzazione?
“In realtà già prima della pandemia il numero dei parti in casa era aumentato, proprio perché ci sono sempre più donne che cercano percorsi più naturali e consapevoli. È certo, in ogni caso, che il Covid ha dato a molte coppie la possibilità di riflettere: le persone si sono fatte più domande e hanno cercato più risposte, anche rispetto a quello che desiderano per sé e per i propri bambini”. La gravidanza è spesso ipermedicalizzata in ogni sua fase: è auspicabile recuperare una dimensione di maggior “naturalità”? E cosa implica?
“La gravidanza è spesso vissuta come malattia, ma gravidanza e parto sono eventi naturali della vita di una donna. Il corpo femminile sa partorire così come sa concepire, digerire, respirare. Nella gravidanza la donna dovrebbe essere piena di vita e di
potere, ma la nostra società eccede nel controllo di questo stato e alimenta la paura delle mamme. Ovviamente la gravidanza va monitorata, ma spesso c’è un eccesso: falsi positivi, gravidanze vissute in piena ansia di controlli, bambini che si formano nel grembo percependo questi stimoli ansiogeni. Certamente è auspicabile un approccio più naturale e per favorirlo è necessario lavorare sulla fiducia in se stessa della donna e sul rafforzamento dell’ascolto e del legame madre-figlio e padre-figlio”.
Attualità
L’Altovicentino e il sostegno alle neomamme: ci sono abbastanza servizi? Cosa potrebbe essere migliorato?
“I servizi nell’Altovicentino sono sufficienti, ma potrebbero essere potenziati, soprattutto per quanto riguarda il momento del post parto e del rientro a casa. La maggior parte delle mamme partorisce in ospedale e non sa di poter chiedere un aiuto nella fase immediatamente successiva. La solitudine del dopo parto e la mancanza di una rete di sostegno sono un problema concreto, tra le principali cause di depressione per le neomamme e di difficoltà nell’allattamento al seno. Lavorando a contatto col territorio da dieci anni, in ogni caso, mi sono resa conto di quanti passi avanti siano stati fatti. Santorso ha un punto nascite davvero di valore, che in generale rispetta la naturalità del parto e accompagna adeguatamente le mamme: inoltre da anni, ormai, le donne in gravidanza seguite dalle strutture pubbliche hanno a disposizione delle ostetriche di riferimento – che sono andate a sostituire i ginecologi nell’accompagnamento – e ciò ha molto migliorato gli esiti dei parti naturali”.
Elena Cecchetto assiste una futura mamma
Il ruolo dei papà è abbastanza valorizzato e sostenuto rispetto a quella che è la vostra esperienza?
“In Mamasté il papà è sempre coinvolto, nelle visite, nei percorsi, nel momento della nascita: per noi è importantissimo. Nelle strutture pubbliche, da quando c’è il Covid, i papà purtroppo sono stati esclusi dalla partecipazione alla gravidanza delle compagne e soprattutto dall’assistere alle prime ecografie, momenti importanti per il processo psicologico che li porta a toccare con mano la loro nuova condizione. Sicuramente il ruolo dei papà, in linea generale, dovrebbe essere più sostenuto, potenziato e valorizzato durante tutta la gravidanza”. ◆
Lo Schiocco I bidoni e la pipì “Ma i nuovi bidoni del secco, a chi tocca tenerli puliti?”. Dopo la pubblicazione dell’intervista all’assessore Maculan nel numero di ottobre, dedicata alla novità del bidone unifamiliare per la raccolta dell’indifferenziato, un lettore ci aveva chiamati per osservare che mancava una domanda a quelle fatte all’assessore. Chi pulisce, appunto, i bidoni? Non c’è scampo, tocca agli utenti. Motivo in più per farne un uso corretto e attento, si dirà. Però mica sempre dipende da loro. Per esempio, parecchi bidoni che si incontrano per strada mostrano già i segni evidenti delle pisciatine che i cani rilasciano allegramente su di loro. Si sa,
i quattrozampe maschi a passeggio marcano il terreno venti volte in dieci minuti, prediligendo alberi, pali della luce e altri manufatti rotondeggianti o spigolosi. Pare che i nuovi bidoni del secco stiano incontrando il loro favore. E siccome pipì di cane chiama pipì di cane, non è escluso che un singolo bidone accumuli anche tre o quattro pisciatine nelle ore in cui resta esposto in strada. Cosicché dopo lo svuotamento finisce che si riporta in casa o in garage un bidoncino inzaccherato, e non propriamente a base di Chanel n.5. Insomma, con il nuovo bidone Ava si prende il secco e l’utente la seccatura. [S.T.]
[18] ◆ Thiene Attualità
U
Omar Dal Maso
na delle migliori terapie da adottare è il sorriso. Con duplice efficacia: sia per chi lo regala, sia per chi sa trarne beneficio riconoscendone tanto la forza che la bellezza. Sono quelli genuini offerti da altrettante donne residenti nell’Alto Vicentino, che in una fase delicata della loro vita condividono un duro percorso di cura da affrontare ma anche, in questo scorcio finale di 2021, la gioia di riscoprirsi fotomodelle per un giorno. O meglio, per un mese, e facendo squadra tra di loro per un anno intero, da protagoniste del calendario benefico che porta il titolo “Belle Oltre lo Specchio”. Un debutto assoluto per questo tipo di iniziativa, che già da mesi qualcuno aveva ideato e messo in… calendario. Rosy, Lucia, Silvia, Tiziana, Ylenia, Lorena, Nilde, Catalina, Laura, Linda, Sonia e Simona, ecco i nomi di chi appare nelle foto sfogliando i mesi. Per tutte loro, grazie all’impegno dei volontari dell’associazione Raggio di Sole Odv, già in “cassa” due domeniche – di divertimento - vissute insieme tra il 21 novembre e il 5 dicembre: quella di preparazione con trucco, acconciature, prova vestiti e scenografie del backstage, e poi quella di presentazione, con l’anteprima del calendario stampato in circa 300 copie. Inoltre, le 12 tavole raffiguranti le immagini scelte, costituiranno – questo è l’auspicio - i contenuti di una mostra itinerante nel Vicentino ospitata al debutto presso lo spazio espositivo al primo piano di Ottica Rizzato. “Belle oltre lo specchio”? “Perché si tratta di dodici donne speciali, dodici storie, dodici sorrisi, dodici ritratti per testimoniare la forza, il coraggio e l’amore per la vita. Dodici donne bellissime perché la loro è una bellezza che va oltre lo specchio”. Così l’associazione ha raccontato di loro, del progetto alla base e dell’evento di lancio, un tutt’uno che ha già raccolto approvazioni e prenotazioni, tanta da pensare già alla ristampa, ancor prima dello scoccare del 2022. Una proposta che le novelle guerriere del sorriso hanno accolto volentieri, mettendo da parte il comprensibile imbarazzo, “battuto” dalla voglia di mettersi in gioco. E di rendersi utili, abbinando la voglia di stare insieme, di guardare al domani, di diffondere un messaggio e, guai a scordarlo, di spronare chiunque s’imbatta in questi sorrisi a offrire un sostegno concreto. Il ricavato sarà impiegato per autofinanziare altre idee che l’associazione attiva da ormai
Il calendario del sorriso
A Thiene è stato realizzato un calendario davvero particolare, con protagonista...il sorriso. Ad accettare l’invito e mettersi in posa di fronte all’obiettivo sono alcune donne dell’Altovicentino che stanno affrontando un percorso di cura. Il ricavato della vendita andrà a sostenere l’associazione “Raggio di Sole”.
25 anni continua a sfornare. Fino al prossimo 8 gennaio la mostra sarà visitabile nel centro di Marano, in piazza Silva, poi altri esercizi “amici” potranno candidarsi per ospitare gli scatti ritratte dal fotografo-artista Jobin. “L’immagine corporea è importante, poiché costituisce il modo in cui pensiamo e sentiamo il nostro corpo e come crediamo che gli altri ci vedano – così si apre la presentazione -. Il cancro e i suoi trattamenti possono cambiarla in profondo, a volte temporaneamente altre in maniera permanente: la perdita di una parte del corpo, la caduta dei capelli, la presenza di cicatrici, l’aumento o la perdita di peso sono alcuni dei cambiamenti più comuni con cui
Ogni mese del calendario ritrae un volto di donna. “Dodici storie, dodici sorrisi, dodici ritratti per testimoniare la forza, il coraggio e l’amore per la vita”.
fare i conti. È normale sentirsi a disagio o infelici; provare ansia e voler tenere nascosto il cambiamento; provare una perdita di femminilità; non sentirsi più quello che si era una volta. È necessario del tempo per adattarsi ai cambiamenti del corpo. Ma occorre prenderne atto e costruire gradualmente una nuova immagine di sé: per questo è importante non sfuggire al confronto con il cambiamento”. Tanta euforia in particolare dopo il backstage, in cui in tutto una trentina di persone si è ritrovata per condividere un’avventura inedita. “È stata una giornata splendida - spiega con emozione Claudia Guido, portavoce del gruppo - ‘Belle Oltre lo Specchio’ è un dono speciale che vogliamo dedicare alle nostre associate che stanno affrontando il difficile percorso di cura. Una coccola per l’anima, un’attenzione delicata”. A collaborare ne l progetto l’estetista oncologica Antonella De Pretto insieme a “Coffee Look” di Sarcedo per l’abbigliamento e il make up. Per info e prenotazioni del calendario visitare il sito www.raggiodisole-onlus.it o i canali social collegati. ◆
[20] ◆ Schio Il personaggio Il nuovo viaggio di Lanzaretti ha una motivazione ambientale: “Voglio documentare gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici e riportare la mia testimonianza a chi, erroneamente, li reputa problemi astratti e lontani.
«D
Elia Cucovaz
opo essere sopravvissuto quasi per miracolo al mio primo viaggio in Siberia, credevo che per niente al mondo sarei tornato a pedalare da quelle parti. E invece...». Invece il viaggiatore ed esploratore scledense Dino Lanzaretti si sta preparando proprio a tornare nel luogo più freddo del mondo, dove il termometro registra temperature oltre i sessanta sotto zero. Ci tornerà in sella alla sua immancabile bici e in compagnia di un altro esploratore ed atleta avvezzo alle imprese estreme: Stefano Gregoretti. Questa volta però a spingerlo non è tanto la sfida con sé stesso, né l’obiettivo di “riuscirci per primo”. Bensì uno scopo più profondo: «In cambio della nostra fatica e della nostra paura per questo viaggio nell’ignoto, vorremmo che chi ci seguirà non si voltasse più dall’altra parte rispetto ai danni irreversibili che stiamo creando al pianeta». La domanda sorge spontanea: perché di nuovo un viaggio al limite della sopravvivenza?
“Negli ultimi anni ho iniziato a capire di non voler pedalare solo per me stesso, ma di voler mettere i miei muscoli e il mio fiato anche al servizio di una causa più elevata. In questo momento sta accadendo qualcosa di drammatico: l’uomo, con i suoi comportamenti, sta stravolgendo l’ecosistema della Terra. Io vivo in una casa senza riscaldamento, per scaldarmi taglio la legna nel bosco, per mangiare ho il pollaio e l’orto, mi muovo in bicicletta: insomma cerco di avere un impatto minimo. Ma per i comportamenti irresponsabili di troppe persone il mondo che amo percorrere in lungo e in largo è in pericolo. Quindi con il mio prossimo viaggio voglio documentare gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici e riportare la mia testimonianza a chi, erroneamente, li reputa problemi astratti e lontani”.
Dino Lanzaretti in sella alla bicicletta con la quale ha già affrontato un’impresa in Siberia, dove tornerà a breve con il compagno di viaggio Stefano Gregoretti. Sotto, un selfie... da brividi
“Torno a pedalare nel posto più freddo del mondo” Il viaggiatore ed esploratore scledense Dino Lanzaretti si sta preparando proprio a tornare nel luogo più freddo del mondo, la Siberia, dove il termometro registra temperature oltre i sessanta sotto zero. Ci tornerà in sella alla sua immancabile bici.
Sì, ma perché proprio la Siberia?
“Perché è uno dei posti del mondo in cui stiamo assistendo agli effetti più dirompenti dei mutamenti climatici. Nel luogo più freddo del pianeta, negli ultimi anni d’estate si stanno registrando temperature sempre più elevate. Questo causa non solo lo scioglimento del permafrost, che rilascia in atmosfera tonnellate di gas serra immagazzinati da millenni nel suolo ghiacciato, ma anche immensi incendi: solo l’anno scorso in Siberia sono andati in fumo più di 9 milioni di ettari di taiga. Emblematico è il caso della cittadina di Verkhoyansk, méta della prima parte del nostro viaggio: lì d’inverno si toccano i - 67°C e la scorsa estate il termometro ha raggiunto i 38°C, un’escursione termica di 105 gradi (da cui il nome alla spedizione: Siberia 105°)”. Prima parte? Quindi ce ne sarà anche una seconda?
“Sì. Il prossimo gennaio, restrizioni sanitarie permettendo, partiremo appunto per la prima tappa “invernale”: da Oymkon a
Verkhoyansk: due insediamenti che si contendono il titolo di luoghi più freddi del pianeta. Un percorso di 1.200 km che io e il mio compagno di viaggio Stefano Gregoretti percorreremo in bicicletta e in totale autonomia: il che significa che dormiremo in tenda e dovremo avere con noi tutto il cibo e l’equipaggiamento per sopravvivere una ventina di giorni con temperature che scenderanno a oltre sessanta sotto zero. La seconda tappa invece è prevista per la prossima estate: da Verkhoyansk percorreremo il fiume Yena per 750 km fino all’oceano Artico. Ed è proprio questa seconda, in realtà, la parte che mi intimorisce di più”. Per quale motivo?
“La prima parte sarà certamente durissima, ma grazie alla professionalità di Stefano, molto più esperto di me nell’organizzazione di spedizioni, nonché alla partnership con altri professionisti e aziende che stanno sostenendo il nostro progetto, saremo molto più pronti tecnicamente di quanto io non lo fossi cinque anni fa. Per la seconda parte, invece, innanzitutto dovrò scendere dalla mia amata bicicletta e salire a bordo di un SUP (una tavola galleggiante, su cui si sta in piedi remando con una pagaia). Inoltre dovremo affrontare un tratto di fiume praticamente sconosciuto, dato che la nostra sarà la prima navigazione nota del fiume Yena, attraverso foreste in cui gli esseri umani sono molti meno degli
Schio ◆ [21] orsi, con la prospettiva di trovarci davanti alle rapide o, ancor peggio, navigare tra gli incendi. Ben che ci vada saremo tormentati da nugoli di zanzare, che in quella regione, d’estate, sono abbondantissime”.
Da dove nasce la collaborazione con Stefano Gregoretti?
Ovviamente lo conoscevo di fama: un atleta ed esploratore di caratura mondiale. Ma nonostante questo, ho scoperto che il sabato mattina si metteva a disposizione gratuitamente per insegnare la corsa ai principianti. Così un giorno sono andato a conoscerlo. Mi ha affascinato il suo stile di allenamento e in qualche modo devo aver suscitato anche io il suo interesse, perché ci siamo avvicinati l’un l’altro quasi senza rendercene conto. Veniamo da strade molto diverse: lui è uno sportivo “serio”, io un viaggiatore “romantico”. Ma siamo animati dagli stessi principi di grande rispetto per la natura e abbiamo deciso di intraprendere un tratto di strada insieme per testimoniarli£. Come vi state preparando a questa avventura?
“In modo molto diverso da quanto avrei saputo fare io. Quando sono stato in Siberia la prima volta - anche se allora non me ne rendevo conto - mi ero praticamente affidato alla sorte. E la paura che ho provato ogni notte durante quel viaggio non la voglio provare mai più. D’altra parte avere uno scopo più grande rispetto alla semplice sfida con se stessi significa anche voler fare di tutto perché la spedizione riesca. E
questo parte dalla ricerca di informazioni, che per quei luoghi sono appunto scarse e frammentarie. In questo viaggio percorreremo strade molto più selvagge: non troveremo - come mi capitò allora - un camionista di passaggio che possa raccoglierci e consentirci di far asciugare il sacco a pelo”. Insomma: non lasciare nulla al caso…
“In questo ho tutto da imparare da Stefano. Allora per esempio non riuscivo quasi ad alimentarmi o a bere per la difficoltà di scongelare la neve e gli alimenti. Questa volta invece abbiamo studiato con l’aiuto di esperti un menù ipercalorico da 5 mila kcal al giorno, composto da cibi super grassi che ci permetteranno di sostenere tappe da 50-60 km al giorno. In più sto facendo anche un allenamento specifico per respirare solo con il naso e quindi non disperdere idratazione e calore e per contenere al minimo la traspirazione, così da evitare che il sudore mi si congeli addosso come era accaduto allora. Inoltre avremo dotazioni tecniche che ci permetteranno di disperdere meno energie”. Tecnologiche, ma a basso impatto ambientale, giusto?
“Naturalmente sì, vista la natura della nostra spedizione. Ad esempio per scaldarci in tenda, grazie a una piccola stufa in titanio, potremo usare la legna che troveremo sul posto invece di combustibili fossili. Indosseremo indumenti termici con all’interno piumino d’oca non strappato,
La “colpa” di Castello: divertire con i ricordi Il prolifico scrittore scledense Mariano Castello torna in libreria con il suo ultimo lavoro, “Mea maxima culpa”.
È
stato pubblicato il nuovo lavoro di Mariano Castello, “Mea maxima culpa”, stampato da Editrice Veneta. Castello, scledense doc, ha all’attivo ben quattordici pubblicazioni, da quel lontano “Il seme dell’avvenire”, datato 1981, che lo ha fatto conoscere ben al di fuori dai confini cittadini, con l’uso di una lingua a metà strada fra il dialetto scledense e l’italiano. La sua inesauribile e realistica fantasia, sia concesso l’ossimoro, colloca personaggi e fatti in un periodo ben definito del secolo scorso, dagli anni ’50 ai ’60. Un mondo diverso e più difficile – dice bene l’autore
Il personaggio
in prefazione – soprattutto per i bambini, soggetti quasi sempre allo strapotere degli adulti: l’autorità dei genitori, dei maestri, dei preti, non veniva mai messa in discussione e non si stava lì a sindacare sulle punizioni corporali. “Quando la mia generazione era bambina era colpevole anche di quello che non aveva fatto (…), si credeva nei dogmi e nella funzione salvifica e terapeutica della bacchetta”. Ecco spiegato dallo stesso scrittore il titolo del libro, quel “Mea maxima culpa” del confiteor, una specie di atto di dolore, che una volta si recitava in latino battendosi il petto. Per chi legge, però,
ma raccolto da terra per evitare sofferenze inutili agli animali. Oggi ci sono tantissime aziende impegnate a diminuire la loro impronta ecologica e abbiamo trovato diversi produttori di equipaggiamento che hanno voluto supportarci per testare i loro prodotti o svilupparne di nuovi. Sapere che oggi sempre più brand sono sensibili agli scopi del nostro viaggio e consapevoli che la transizione ecologica è l’unica che può ripagare nel lungo termine, ci fa ben sperare nel fatto che le generazioni future potranno vivere in un mondo non dico migliore, ma almeno non irrimediabilmente alterato. Ma per questo serve un cambiamento di abitudini da parte di tutti e noi speriamo di contribuire, con la nostra testimonianza, a far sì che ciò accada”. ◆ c’è tanto da ridere di certi bigottismi e la “culpa” si trasforma in “delectatio”. La trentina di capitoletti è suddivisa in cinque parti: nelle prime tre a dominare sono la figura paterna, il maestro e la scuola, la religione con i suoi misteri; nelle ultime due sono raccontati episodi inerenti all’avvento della televisione, al lavoro, alle vacanze, agli innamoramenti, a tirchierie e manie. Riderete, come abbiamo fatto noi, di tutto e per tutto, ma le prime tre parti sono indubbiamente riuscite alla grande: è lì che il padre bonario e simpatico, il maestro autoritario, addirittura la Trinità prendono forma e vita e si vede proprio il Mariano-bòcia che cerca di capire persone, fatti e misteri. Le sue considerazioni, come sempre, sono esilaranti e mai scontate, come quelle che mette in bocca al papà, che aveva tentato di farsi spiegare da un prete, dopo le tante insistenze del figlio curioso, il mistero della Trinità: “Mah, cossa vuto savere! Go paura che gnanca el prete el sappia. Poldarse che el sia un mistero anca questo e alora sèmo senpre nel paltan: bisognarà spetare de avere la fortuna de morire. Eh va ben, spetaremo tuto el tempo che ghe vole, nialtri no gavemo mia pressa”. Appunto… ◆ [M.D.Z.]
[22] ◆ Schio Attualità
S
Mirella Dal Zotto
e avete un occhio attento e curioso vi sarà capitato di osservare un’ampia vetrina allestita “artisticamente” di fianco alla chiesa di S. Antonio e all’ex monastero delle Agostiniane. Se poi avete qualche anno alle spalle, vi ricorderete che in quella vetrina anni fa c’era ben altro, cioè la Ferramenta Pretto. E allora come mai adesso in vetrina ci sono quadri, sculture, libri, vasi, articoli, gadget “storici” di vario tipo? “Ho ereditato da papà Guido la passione per le cose belle e per l’arte in particolare, oltre alla dedizione per il lavoro – ci dice Giovanni Battista Pretto, proprietario dei locali -. Sono il secondogenito di una numerosa famiglia, molto unita: eravamo sei fratelli, due maschi e quattro femmine; il più giovane, Raffaello, purtroppo è venuto a mancare”. Gianni Pretto, così è conosciuto dai più, è un aitante ottantenne che ci riceve nell’appartamento di famiglia soprastante al negozio: quadri, libri e sculture sono ovunque ci sia dello spazio libero. Per ognuno è in grado di raccontare qualcosa, e quel qualcosa è molto particolare se si ha di fronte pezzi di valore, custoditi gelosamente tra casa e bottega, nella piena coscienza che siano al sicuro, dietro i vetri blindati dell’ex negozio che dopo la chiusura ha anche ospitato una banca, e con le “autentiche” conservate dove si conviene. “Scusi, ma i Dalì, i Picasso, i Monet… esposti in vetrina sono autentici?” chiediamo con incredulità malcelata. “Certo che sì - risponde tranquillamente Pretto -, li ho collezionati nel corso degli anni cercandoli
Giovanni Battista Pretto. Sopra, le opere esposte nei locali dell’ex ferramenta in via Pasini
“Vorrei donare i miei libri d’arte per allestire una biblioteca” Da anni i locali dell’ex ferramenta Pretto mostrano in vetrina una eclettica esposizione di quadri, sculture, libri, vasi, foto. È un’iniziativa del proprietario Gianni Pretto, che adesso lancia una proposta: “Ho tanti libri d’arte con cui si potrebbe realizzare una collezione. Magari all’ex Monastero delle Agostiniane, dove qualche sala potrebbe essere riempita dei miei volumi, che ovviamente regalerei”. in ogni dove e mostrandoli a critici e mercanti d’arte molto quotati e di grande professionalità”. Non osiamo chiedere se sia così anche per i Bonard, Mirò, Pollock, Vedova, Braque, Burri… anche perché il Pretto, se s’inquieta, pare difficile da arginare. Così ci fidiamo, dal basso della nostra parziale incompetenza; del resto, di firme autografe e certificati di autenticità ce ne ha mostrati parecchi. “Possiedo una collezione di prima grandezza - continua – e ho pure un notevole numero di volumi pregiati di storia dell’arte; non vorrei che un domani andassero danneggiati o persi”. Quando gli chiediamo perché ha questo dubbio, risponde che non può più tenerli tutti e vorrebbe donarli per l’allestimento di una biblioteca, che potrebbe servire ai ragazzi degli istituti superiori e a tutti gli appassionati d’arte di Schio e del territorio. “Nel corso degli anni ho frequentato la Querini Stampalia a Venezia, molto ben fornita per quel che concerne l’arte. Ho tanti libri da realizzare una collezione anche qui in città: Schio non è Venezia, ma si può fare. Magari qui davanti: so che l’ex Monastero delle Agostiniane è ora di proprietà privata; qualche sala sarebbe l’ideale per essere riempita dei miei volumi, che ovviamente regalerei. L’edificio si adatterebbe perfettamente; è una mia idea, ma la sto proponendo e spero di essere ascoltato, per il prestigio della città”. Per tornare a ciò che si vede in vetrina,
chiediamo a Pretto come mai accanto a quadri, sculture, vasi in vetro di Murano esponga anche gadget come la mascotte dei giochi olimpici del ’72... ”Perché sono andato a vederla, l’Olimpiade in cui c’è stato l’attentato agli atleti israeliani. Quella mascotte per me ha un grande valore, per cui la sistemo vicino a pezzi il cui pregio è indubbio. Io colleziono tutto ciò che per me è bello, al di là del filo logico che magari vuol trovare chi osserva. La mia è una collezione del tutto personale, che però metto a disposizione in vetrina senza far pagare alcunché”. Sarà però appassionato di un pittore o di uno scultore in particolare. “Direi di Van Gogh, che ho studiato per anni – risponde -. Recentemente ho scoperto un suo disegno, e di questa scoperta ho scritto ed è stato scritto: ad Anversa, Van Gogh soggiornò parecchio in campagna, disegnando dal vero la cosiddetta ‘Serie dei contadini’; fra questi, una spigolatrice su cartoncino bianco che riporta sul retro la pubblicità di un’organizzazione turistica inglese; il disegno era nascosto da un cartoncino marrone poco spesso, ed è autentico”. Congedandoci, ci fa sapere soddisfatto che il Comune ha acquistato una sua collezione di quadri firmati dallo scledense Dino Lanaro, che dovrebbe essere permanentemente esposta a Palazzo Fogazzaro. Ci auguriamo che oltre ai Lanaro anche il resto, domani, trovi una collocazione adeguata: potrebbe attirare a Schio molti appassionati. ◆
[24] ◆ Thiene Attualità
U
Un’immagine aerea dell’area della Cittadella dello Sport. In basso, l’assessore allo sport di Thiene Giampi Michelusi.
Omar Dal Maso
na vera e propria cittadella polivalente dello sport thienese potrà finalmente dare il lustro che merita alla città. Se i tempi del primo scavo dopo il “nero su bianco” risalgono al 2007, addirittura già nei primi anni ‘90 la “Cittadella dello sport” si trovava all’ordine del giorno dell’agenda politica thienese. Ora, agli sgoccioli di questo 2021, il L.R. Vicenza di fatto è stato chiamato a “far da padrino” al battesimo del grande centro sportivo al parco sud, in un Alto Vicentino da sempre fervente bacino di tifosi del “Lane”. Quasi una quindicina di anni fa, la “prima pietra” simbolica inaugurò un tortuoso percorso di lavori, stalli e riprese, fino allo sblocco definitivo che ha permesso (quasi) di concludere la maxiopera nell’area sud di Thiene lo scorso agosto e consegnare parte dell’impianto all’utilizzo associativo. In particolare agli atleti del rugby, che qui si allenano da un paio di mesi, e in previsione agli appassionati dell’atletica leggera. Oltre al calcio, ovviamente, senza dimenticare l’area destinata ai grandi eventi, pensata per ospitare oltre 5 mila spettatori. Con il gradimento, inoltre, dei residenti più prossimi di via dei Quartieri e laterali, fino alla zona lambita dalla Superstrada Pedemontana e dalla provinciale Nuova Gasparona,
La cittadella dello sport da cantiere a “cantera” Al termine della scorsa estate i rugbysti sono stati i primi a utilizzare parte dell’impianto. E di recente test anche con i “Pro” di serie B del Vicenza, in vista dell’accordo per il futuro prossimo.
visto che si è riusciti finalmente a rimediare a un luogo rimasto per anni cantiere aperto e diventato “calamita” per sbandati e degrado. Un ritardo (almeno) decennale determinato da più problematiche che si sono messe di traverso, considerato che tra fine 2007 e inizio 2008 si ricordano i primi scavi di cantiere. Poi una serie di “rimpalli”, qualche autogol, il ricorso ai tempi supplementari e un ridimensionamento parziale delle ambizioni – una sorta di “obiettivo salvezza” che calza con l’attualità dei biancorossi di Brocchi in questa stagione - frutto di mediazione e oculatezza rispetto al progetto originario. Da ricordare che ai tempi il Thiene calcio navigava tra i semiprofessionisti e la serie C, con progetto originario che prevedeva una torre direzionale e commerciale e uno stadio più capiente da “pro”, rispetto ai 2 mila posti a sedere attuali. Una revisione che di fatto ne ha permesso la realizzazione, per una stima di costi finali sui 6 milioni di euro spalmati tra due millenni. Mancano ancora solo alcuni step formali per chiudere il cerchio, con i collaudi de-
finitivi di parte di singole strutture, prima di rendere la cittadella dello sport thienese operativa al 100%. Nel frattempo, a fine novembre, si è svolta una sorta di inaugurazione ufficiale – con tanto di santa benedizione di don Federico Fabris, gran tifoso – si è svolta proprio sotto gli occhi delle autorità cittadine e dei calciatori. È stata la squadra del L.R. Vicenza, il “Lane” biancorosso di serie B, la prima a testare i campi di gioco, le strutture accessorie e il panorama intorno con “vista Summano”. A presenziare all’accoglienza ufficiale, il sindaco Giovanni Casarotto insieme all’assessore allo Sport Giampi Michelusi, con la società biancorossa rappresentata dal direttore generale Paolo Bedin, dal nuovo direttore sportivo Balzaretti, dal tecnico Christian Brocchi e dal capitano Stefano Giacomelli, che hanno portato con sé il fascino della storica maglia che indossano ed entusiasmo alla prospettiva di poter un domani, più vicino che lontano, ospitare sedute di allenamento in pianta stabile e partite amichevoli con formazioni dilettantistiche venete proprio in Altovi-
Thiene ◆ [25] Attualità
I giocatori del Vicenza in allenamento nelle strutture sportive thienesi
centino. Oltre ad accogliere – sembra ormai certo – la squadra della Primavera biancorossa. Da ricordare che di recente il club professionistico legato alla famiglia Rosso, con Renzo e Stefano rispettivamente patron e presidente, ha inaugurato una sede di proprietà a Fellette di Romano d’Ezzelino – lo Sporting Center 55 - che costituisce il primo punto di riferimento per i biancorossi. Quello di Thiene, quindi, verrà preso in mano come secondo centro sportivo che
entrerà in gestione diretta del quartier generale del club berico, una volta completate le ultime procedure e rifiniture. È tempo dunque di considerare il Parco Sud una potenziale “cantèra”, una fucina in cui far crescere giovani interpreti di più discipline sportive, non solo il calcio, affiancando la vicinanza della “locomotiva” costituita dal Vicenza di serie B, con il vivaio biancorosso annesso. “È una grande soddisfazione avere final-
Scarpe rosse allo stadio Nei giorni seguenti alla giornata internazionale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne la società calcistica locale ha voluto fare la sua parte in occasione del derby “di vicinato”.
P
er una domenica lo stadio “Miotto” di Thiene ha privilegiato il colore rosso rispetto al nero, che uniti insieme da oltre un secolo ormai rappresentano l’epidermide sportiva di uno dei club di calcio più antichi della provincia. Un’iniziativa pensata per andare ben oltre al semplice omaggio alle donne e voluta dal presidente Menaldo come partecipazione simbolica del no alla violenza di genere. Simboli visibili, in questo caso, visto che gli spettatori non appena varcato l’ingresso dell’impianto cittadino di via Monte Grappa si sono trovati di fronte una panchina verniciata di rosso con sopra due calzature della stessa cromia. Altre di simili, poi, erano state sparse sulle
gradinate. Scarpe ginniche ma anche con il tacco, piccole “macchie” rosse in un luogo dedicato a chi con i piedi rincorre un pallone, a ricordare a tutti i presenti la vergogna ingiustificabile della prevaricazione maschile che, purtroppo, insidia tante moglie, fidanzate, madri e ragazze in genere in Italia e nel mondo. Vittime di mentalità retrograde e di eccessi di violenza che quotidianamente vengono denunciati dai media, senza che altrettanto avvenga alle forze dell’ordine ora dotate di strumenti di protezione più incisivi rispetto al passato con l’introduzione del “Codice Rosso”. Ed è così che il presidente del nuovo corso del Thiene, Claudio Menaldo, ha diffuso l’invito attraverso giocatori e dirigenti di
mente aperto il Parco Sud alle discipline del calcio e del rugby – dice l’assessore Gianpi Michelusi, che un anno fa in municipio aveva preannunciato la fine dello stallo dei lavori -. Un buon inizio che ha richiesto uno sforzo immane. Stiamo lavorando per rendere usufruibili anche i due campi da calcetto in erba sintetica, i vialetti e i percorsi pedonali, e l’arena spettacoli che dovrebbe ospitare circa 5.500 persone, consegnando alla città una location adatta ad accogliere manifestazioni e concerti. Si sta lavorando anche al rifacimento della pista di atletica che, dopo decenni di inutilizzo, non è più praticabile. Una grande opera che questa amministrazione ha saputo gestire, dopo decenni di abbandono totale che avevano trasformato l’area in una superficie degradata e fatiscente”. Bando di gara alla mano, al club Vicenza andrà la gestione del campo principale e del secondo terreno in sintetico, più l’edificio che ospita spogliatoio e sala fitness. Ad associazioni della zona la parte restante, con i campi da futsal all’aperto. Per i dettagli bisognerà attendere la prossima primavera – si parla di accordo biennale rinnovabile - al termine delle rifiniture e dei collaudi previsti dalle normative che riguardano l’intero parco sportivo. ◆
portare alla partita scarpe in disuso, originali nel colore rosso o da dipingere per la domenica speciale, per abbracciare il messaggio che porta la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata lo scorso 25 novembre. Ed estrarre un cartellino rosso nei confronti di chi, ancora oggi nel terzo millennio, continua a mettere in atti violazioni dei diritti umani fondamentali e restare impunito. ◆ [O.D.M.]
Così allo stadio “Miotto” è stata ricordata la giornata internazionale contro la violenza alle donne
[26] ◆ Schio Spettacoli
Paolini sa ancora superare se stesso Con “Sani!”, un Paolini nostalgico e innovativo è tornato all’Astra con uno dei suoi lavori migliori, che inizia dall’epico incontro-scontro con Carmelo Bene e va fino alla ripartenza dopo la pandemia.
H
Mirella Dal Zotto
a inaugurato Schio Grande Teatro, per poi proporsi al Piccolo di Milano: Marco Paolini, con “Sani! Teatro fra parentesi”, dona quest’anno al suo pubblico una ballata autobiografica tra nostalgia e speranza. Storie vecchie e nuove sono cucite insieme e le musiche originali, composte ed eseguite da Saba Anglana (splendida e ancestrale voce) e Lorenzo Monguzzi (chitarra), sono parte integrante dello spettacolo, lo permeano dall’inizio alla fine. In scena, sullo sfondo, un enorme castello di carte che non cade, resiste nella sua fragilità, solo con qualche asso a terra.
A Schio Paolini gioca in casa ed è stato presente in più stagioni, ma chi lo apprezza non se l’è fatto scappare nemmeno stavolta; l’Astra, gremito dai tanti che a teatro vogliono finalmente tornare in presenza, ha ospitato uno dei suoi lavori migliori, che inizia dall’epico incontro-scontro con Carmelo Bene e va fino alla ripartenza dopo la pandemia, con un augurio, quel “Sani!” del titolo, che è espressione di saluto augurale ai piedi delle Alpi, nella valle del Piave. Paolini passa dal terremoto del Friuli all’incontro tra Reagan e Gorbaciov; dal crollo del muro di Berlino al dramma dei migranti; dall’ecologia all’“andrà tutto bene” scritto nelle lenzuola appese. “Sani!”, come quasi sempre accade con l’attore bellunese, è un work in progress nato di corsa nell’estate del 2020 davanti a pochi spettatori per volta, distanziati; nel 2021 è stato ripreso con un intreccio completamente nuovo di testi, racconti e canzoni, per più spettatori
possibili a cui donare un sorriso, una pausa di riflessione, una speranza. Nel “Teatro fra parentesi” si sente il senso di provvisorietà in cui viviamo oggi, ma in sala era palpabile anche la fiducia in tempi migliori; compito del teatro civile di cui Paolini è uno dei portavoce, del resto, è captare gli umori e le sensazioni della gente, trasferendoli sul palco, per raccontarli e magari suggerire vie d’uscita a problemi che angustiano. Splendida, a nostro avviso, la citazione finale sulla Sagrada Famiglia di Barcellona, non ancora finita a quasi cent’anni dall’inizio della sua costruzione: pure noi dei Paesi occidentali ricchi dobbiamo iniziare anche da soli il lavoro immane di ripulire il mondo, senza aspettare i Paesi poveri che magari ci seguiranno in un secondo tempo. Ecco, l’importante è iniziare, l’importante è sperare con concretezza: si fa a teatro, si può fare nella vita. Molti e meritati gli applausi finali, quasi liberatori; Paolini commosso, e non solo lui. ◆
È tornato il Balasso prima maniera C’era gran voglia del Balasso prima maniera, quello della risata grassa mescolata alla battuta sottile. C’è voluta una pandemia per restituirci il Natalino doc.
“B
alasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerra)” ha debuttato a fine novembre a Bolzano, ma è subito approdato all’Astra di Schio perché con la città l’attore e autore rodigino ha un forte legame: ha interpretato qui molti dei suoi spettacoli e ha scelto Schio come residenza artistica per “Toni Sartana e le streghe di Bagdad”. Gli ultimi lavori però, pur godibili come sempre, ci erano parsi piuttosto prolissi e fin troppo sbacchettanti, nel senso che Balasso, prendendosela da bravo comico con tutti, a volte perdeva il filo conduttore e partiva per la sua tangente: non che al pubblico dispiacesse, però le troppe prediche stufano e tra i fans c’era gran voglia del Balasso prima maniera, quello della ri-
sata grassa mescolata alla battuta sottile. C’è voluta una pandemia per restituirci il Natalino doc. Sapevamo anche della sua intenzione di omaggiare Angelo Beolco, detto il Ruzante: era un’idea che covava da tempo e ce l’aveva anticipata un paio d’anni fa nel corso di un’intervista. E così, dopo una profonda ricerca linguistica, ha scelto due bravi attori (Andrea Collavino e Marta Cortellazzo Wiel) che condividessero con lui la scena e si è affidato alla direzione di Marta Dalla Via che, giustamente, ha affermato che non è Balasso a far Ruzante, ma Ruzante a far Balasso, tanto per sottolineare la simbiosi. Del resto anche noi Angelo Beolco l’abbiamo sempre immaginato bassotto e tarchiato, impulsivo e riflessivo, gioioso e disperato, rassegnato e combattivo: come
Balasso, insomma, che in questo lavoro è tornato prima di tutto a divertire se stesso e di conseguenza a divertire molto chi gli sta davanti; poco importa se alla fine la musica disco altro non fa se non mettere più in disordine un finale mica tanto chiaro… Balasso fa alzare tutti e tutti si muovono a ritmo. Numerosi sono stati gli applausi da parte del folto pubblico che gremiva la sala: reciproco, di spettatori e attori, il desiderio di evadere e di tornare alla normalità. ◆ [M.D.Z.]
[28] ◆ Schio
Foto Luigi De Frenza
Spettacoli
C
Mirella Dal Zotto
ome sta accadendo in molti altri cantieri in tutta Italia, anche il terzo lotto dei lavori di restauro del Teatro Civico sta risentendo della difficoltà di reperire materiali edili. La problematica ha portato a prorogare la data prevista di conclusione dell’intervento per il recupero della completa funzionalità del teatro, che permetterà di arrivare ai fatidici 488 posti. Dunque, si è partiti a febbraio di quest’anno per finire entro fine anno, ma bisognerà pazientare ancora. “Si tratta di una situazione generalizzata che riguarda un gran numero di cantieri nel nostro Paese e il settore pubblico vive le stesse problematiche delle aziende private - precisa il sindaco Valter Orsi -. Proprio per questo l’amministrazione ha approvato una variazione di bilancio per le opere di completamento, per un importo di 70 mila euro». E adesso, che si fa con quella parte di stagione teatrale già programmata nel teatro storico? “Grazie alla disponibilità di due strutture - precisano il presidente della Fondazione Silvio Genito e il direttore artistico Federico Corona – abbiamo inevitabilmente spostato la programmazione al Teatro Astra, rispettando gli impegni presi con le compagnie teatrali e con gli spettatori; i laboratori invece si terranno in Sala Calendoli e solo il Concerto di Capodanno,
Civico, si prega di attendere Come sta avvenendo un po’ ovunque per le difficoltà generalizzate di reperire materiali edili e materie prime, anche i lavori per il rerstauro finale del Civico hanno subìto un rallentamento e la riapertura del teatro è slittata di qualche mese. E intanto il “Concerto di Capodanno” è rinviato e diventerà più avanti un “Concerto della Riapertura”.
strettamente legato al Teatro Civico, verrà riprogrammato tenendo conto delle nuove tempistiche del cantiere: lo chiameremo in altro modo, sarà una sorta di Concerto della Riapertura”. Ottimisticamente i lavori potrebbero concludersi tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. Al momento più cose restano ancora da completare: l’impianto elettrico compreso di connettività dati, i serramenti del porticato d’ingresso, il parapetto del loggione pubblico e quelli laterali con una struttura tecnica per luci di scena, i corrimani delle gradinate del loggione, il parapetto delle scale per il pubblico, quelli del-
Tutto lo spirito del gospel Ecco qui l’Harlem Gospel Choir che a inizio dicembre ha fatto cantare e ballare il pubblico dell’Astra: Scoppiospettacoli lo ha voluto in città per un concerto prenatalizio gioioso e coinvolgente. Con oltre trent’anni di prestigiosa carriera alle spalle, il gruppo, accompagnato anche da un tastierista e da un batterista, ha proposto nella prima parte della serata testi più e meno noti della tradizione evangelica, mentre ha dedicato la seconda parte a brani pop più famosi, fra cui gli immancabili “Jingle Bell Rock” e “Happy Day”. E se all’inizio il pubblico è parso un po’ freddino, quasi intimidito sotto le mascherine rigorosamente indossate e controllate, poi si è fatto coinvolgere dagli opulenti corpi ondeggianti che incitavano a battere le mani a ritmo, ad alzarsi dalla poltroncina, a ballare.
Una bella serata, che magari meritava un presentatore che spiegasse i vari brani; voci calde e profonde si sono alternate ad altre acute ed energiche, che hanno saputo trasmettere lo spirito della musica afroamericana. [M.D.Z.]
le rampe disabili per il bar e per l’ingresso teatro/uffici, il parquet dell’area di collegamento con la Sala Calendoli, la piattaforma elevatrice per il palcoscenico, le poltroncine in galleria e nel loggione, le sedie e gli sgabelli nei palchetti di second’ordine, le tinteggiature. Qui non ci resta che ricordare che anche gli appuntamenti di “Vieni a Teatro con mamma e papà” saranno spostati all’Astra a partire dal 30 gennaio. “Tutti giù dal muro”, uno spettacolo per bambini ribelli proposto da Stivalaccio Teatro, inaugurerà la rassegna; seguirà, il 13 febbraio, “Rosaspina, storia di un bacio”, rivisitazione della fiaba classica a cura di Ullallà Teatro; il 27 febbraio ci sarà Claudio Milani in “Lulù”, avventure tra lucciole e boschi; due gli appuntamenti di marzo: il 13 con “In viaggio con il Piccolo Principe” della Fondazione TRG e il 27 con “Jack e il fagiolo magico” della compagnia “La luna nel letto”. Tutti gli spettacoli sono stati programmati di domenica, alle 17. Che dire? Il Civico ha una storia infinita, è un work in progress a cui gli scledensi sono abituati e ne agognano la fine, che magari coinciderà con quella della pandemia. Speriamo non ci siano più varianti, né per l’uno né per l’altra, e intanto guardiamo con rispetto a quel Teatro Astra sempre in serie B, che arriva in A solo in caso di bisogno, con tutte le sue criticità. Già avevamo scritto, a suo tempo, un articolo-appello intitolato “Salvate il Soldato Astra”. Lo ripetiamo, convinti che con i suoi oltre ottocento posti a sedere l’Astra, secondo in provincia per capienza, vada curato e ben tenuto da conto. ◆
[30] ◆ Thiene Cultura
V
Vittorio Tonini nel suo studio. Sotto, due delle foto storiche che sono entrate nel documentario sulla Marano “di una volta”
Omar Dal Maso
ittorio Tonini, maranese doc di 68 anni, è oggi più che mai memoria storica del paese altovicentino. Un collezionista che, spulciando tra le foto del passato e padroneggiando le moderne tecnologie grafiche, ha presentato un documentario originale che racchiude un secolo di storia e cultura locale: un’ampia rassegna che regala allo spettatore pennellate sparse della Marano che fu, dei suoi simboli, e della sua gente. Tutto nasce da una propensione innata per andare oltre il “pelo d’acqua”, immergendosi nelle storie e nel contesto di una qualsiasi foto d’epoca con un link al territorio dove Tonini, oggi pensionato e “pluri” nonno, vive da sempre. Un intreccio di passioni impastate l’una con l’altra gli ha permesso di illustrare un’opera inedita ai suoi concittadini in due serate a dicembre, dopo aver raccolto oltre 3 mila immagini. Una “spinta” che trae origine oltre 60 anni fa. “Sono rimasto subito orfano di madre, figura che ho conosciuto soprattutto guardando le poche foto ingiallite che la ritraevano quando avevo 6-7 anni – ricorda Vittorio -. Dalle foto ho immaginato il suo modo di sorridere, di comportarsi e il contesto in cui viveva. In quei tempi ho imparato ad amare la fotografia”. Dal volto della madre fissato sulla carta fotografica l’interesse si è espanso a 360 gradi, verso tutto ciò che stuzzicava la curiosità e la sete di conoscenza del ricercatore locale. Si tratta di immagini trovate ovunque tra originali e copie, ricavate da negativi e spulciate tra mercatini e soffitte. Ritraggono vie e strade, edifici come il Lanificio Sartori o la “Casa Rossa” e le “Filande”, le fattorie antiche come la “Corte dei Caretei”, campanili, monumenti e ville private di Marano di cui spesso rimane solo un ricordo offuscato, memoria degli anziani del paese. Poi il paziente lavoro di digitalizzazione e catalogazione e, di recente, il video, con la cittadina protagonista e insie-
Marano che fu Vittorio Tonini, maranese doc di 68 anni, si è impegnato per anni in una raccolta di foto d’epoca, collezionandone 3 mila, arrivando ora a proporre un documentario che utilizza il linguaggio del cinema. “Una testimonianza per i maranesi del domani”. me sfondo e cornice. Un “tesoro storico” da tramandare. “Tra i miei amici c’è chi si dedica alle bocce e chi a giocare a carte, io ho preferito portare a termine questo lavoro – confida -. Mi ha spinto il desiderio di andare a fondo, perché volevo sorprendermi sempre di più nel ricostruire gli aspetti della vita a Marano tra l’800 e il ‘900 e in tempo di guerra, e poi dalla convinzione che era giusto lasciare delle testimonianze a disposizione di tutti in futuro, dopo aver chiesto alle mie due figlie Monica e Stefania se volessero conoscere queste storie dei nostri luoghi in altri tempi. Mi hanno consigliato di scrivere, di raccontarle. È grazie alla mia curiosità e a loro se ho deciso di compiere questo lavoro”. Passione per la storia locale che s’intreccia con un’analoga “calamita” verso il cinema. Da quando una prozia portò in casa i filmini d’epoca con il mitico proiettore 8 millimetri a infondere la magia del cinema ai ragazzini di casa. “Da adulto ho pre-
so le prime telecamere mie, da 8mm a Super8, Vhs e poi sono passato al digitale e alla grafica. Ho messo tutto insieme, nella speranza che certe cose non finiscano nel dimenticatoio e magari possano essere utili ad esempio ai ragazzi delle scuole che potranno consultarle in futuro”. Ed ecco che ne esce un prodotto documentaristico “fai da te” che ha già raccolto plausi e consensi. E nostalgia tra i più “grandicelli”. A dare quel tocco di autorevolezza in più, poi, la voce narrante offerta da Dennis Dellai, giornalista e apprezzato regista che condivide con Tonini la duplice attrazione per il binomio storia/cinema. Oggi Vittorio si dice soddisfatto del lavoro, anche se ammette di conservare un fondo di rammarico. “Sì, è vero: mi sono pentito di non aver chiesto di più ai miei nonni e ai miei genitori. Me ne sono accorto tardi, ma come tutti i giovani non si ha mai tempo o voglia: avrei potuto saperne di più di com’era la vita ai loro tempi”. C’è un luogo del passato a cui si sente più legato dopo un’indagine partita dalle immagini “scovate” in paese? “Sono tanti in verità ma posso citare come esempi la Villa Beltrame, nel centro di Marano, o l’Albergo “Il Cavaliere” in via Santa Lucia che ai primi del Novecento si proponeva con una residenza di lusso per personalità di alto rango. Su entrambi e sulla loro storia si potrebbero scrivere un libro”. O, chi lo sa, un nuovo (doppio) documentario. ◆
• COMPRO AUTO USATE PER ESPORTAZIONE ANCHE CON VARI PROBLEMI. PAGAMENTO IN CONTANTI TEL. 349/5632404 • @ Vendo 4 cerchi in lega per Ford Fiesta raggio 14 euro 60 telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo 4 cerchi in ferro da 14 pollici 4 fori montati su Volvo / Renault ideali per montaggio gomme termiche euro 30 tel.348 5230626 • @ Causa cambio auto vendo ruota scorta Golf Sharan completa Goodyear Eagle Vector 205/55R1694V 50 Euro battistrada 100% cell 3289859038 • @ Vendo a 50 € 4 pneumatici da neve con 4 cerchi per fiat multipla 2° serie. Ottimo stato. Tel 3470319660. • @ Vendo gomme termiche Krisapl HP3 Kleber 225/45/R17 cell 340 0015160 • @ Cerco muletto carrello elevatore 3297023625 • @ Vendesi Citroen C3 anno 2006 colore nero. Kms 160.000 . Prezzo euro 800 Solo se interessati chiamare al 335 7040508 • @ Vendo 4 cerchi in lega 17” 5x112 usati completi di gomme estive 225/45r17 91Y (80%) Euro 600.Tel 3495337618 • @ per cambio auto vendo n. 1 ruotino per auto 4 fori, ottimo stato per visione e contatti 339 1789484 • @ Vendo 4 cerchi in ferro da 14 pollici 4 fori montati su Volvo/Renault ideali per montaggio gomme termiche euro 30 tel.348 5230626 • @ Vendo motore nuovo revisionato per 850 ots cc 1300/124. Tel. 349 4176154 • @ Vendo motore nuovo revisionato per Fiat 124 cc 1424 Bp aste bilancieri. Tel. 349 4176154 • @ Vendo auto d’epoca, possibile invio foto dettagliate. Tel. 353 4102834 • @ Per passaggio a gomme 4 stagioni, cedo ad € 120, 4cerchi in lega marca MSW, 5 fori, 205/60/r16 96H M+S, usati solo d’inverno, in buono stato. Con normali segni di usura. Attualmente montano gomme Pirelli Winter Sottozero 3, valide sicuramente per un’altra stagione. Occasione. Telef. 3471308618 • @ Vendo catene da neve a rombo THULE nuove, mai usate, per pneumatici misure da 235 a 275. € 80 Tel. 334-5752122 • @ vendo batterie auto trattori da 50 80 110 180 ah. Usate in buono stato prezzo da concordare 180 ah €80 Cell 3475713345 • @ sVendo quattro bellissimi pneumatici di marca goodyear 205X50 R 17 quattro stagioni pochissimi km qualsiasi prova tel.328 6545377 • @ Olio motore 15w40 minerale anche per turbo 25 litri fusto sigillato
€90 tel. 3475713345 • @ Vendo 4 cerchi in lega 15” 5x112 completi di gomme invernali 195/65r15 91H (50%) Euro 400.Tel 3495337618 • @ - Vendo Suv Infinity FX 30 anno 2013 nera, 3000 diesel, antifurto satellitare, perfetta, molto bella, km 115.000 originali. Euro 16.000 Tel. 334-5752122 • @ Triangolo catarifrangente omologato di segnalazione emergenze con custodia vendo a 8 €. Cell. 339 3464230 • @ Cerco catena da neve per gomme da 195/55 R16 gr. 08 Weissenfelss, Scambio con misura Gr. 05 per cerchi da 13” a 15”, 3498957485 • @ Vendo quattro cerchi tenuti bene da 14 pollici quattro fori ideali per varie auto tel.328 6545377 • @ Causa cambio auto vendo quattro pneumatici invernali Nokian WR Snowproof 215/55R16-97H praticamente nuovi 240 Euro battistrada 90% cell 3289859038 • @ Vendo ruotino per mazda 6 sw del 2005 T115/70D15 37J 15x4T € 60 serali 349.8957485 • @ Vendo ruotino nuovo mai usato tel.328 6545377 • @ Vendo 4 cerchi in lega 15” 5x112 originali Volkswagen completi di gomme Euro 220.Tel 3495337618 • @ Vendo catene da neve a rombo THULE nuove, mai usate, per pneumatici misure da 235 a 275. € 80 Tel. 334-5752122 • @ Vendo Suv Infinity FX 30 anno 2013 nera, 3000 diesel, antifurto satellitare, perfetta, molto bella, km 115.000 originali. Euro 16.000 Tel. 334-5752122 • @ Cric sollevatore per cambio ruote auto vendo a 5 Euro. Cell. 339 3464230 • @ Vendo subaru legacy 4x4 , 12/2013, 2.0d-s sw dynamic –110.000km auto perfetta sia di motore che di carrozzeria ed interni. manutenzione puntuale presso la rete ufficiale con certificati colore bianco perla, 2 proprietari non fumatori, cerchi in lega da 18 con gomme 4 stagioni michelin , € 12.500 3498957485 • @ Quattro pneumatici di marca goodyear quattro stagioni 205X50 R17 pochissimi km tel.328 6545377 • @ vendo barre porta tutto originali per wv passat s.v. serie in ottimo stato per info 339 1789484 • @ vendo filtro nafta e olio nuovi per modelli fiat, pompa benzina nuove fiat 500 vecchio modello.per info e visione 339 178948 • @ occasione vendo vw passat confortline anno 2002 bi fuel cc 2000 cv 115 kw 85 in buono stato. valuto anche permuta con un pi cap o camper per info e visione 339 1789484. • @ Vendo Tom Tom + cavo auto € 25,00. Tel. 348 3364921
• @ Vendo vari pezzi per Golf 4 110 cv, elettrici, carrozzeria e meccanica. Tel. 347 4653339 • @ Vendo 4 cerchi in lega Abarth 5,5 x 13 perfetti. Tel. 347 4653339 • @ Vendo 2 cerchi acciaio da 14 4 fori per cambio gomme € 30,00. Tel. 340 7910920 • @ Vendo treno gomme in ottimo stato, misura 155/65 R 14 vero affare € 80,00. Tel. 339 7840423 • ACQUISTO AUTO USATE, FURGONI, FUORISTRADA, CAMPER, SUV, EX TAXY, AUTO DI GROSSA CILINDRATA ANCHE AMERICANE. CON TANTI KM O VARI PROBLEMI, INCIDENTATE, ANCHE PER ESPORTAZIONE E FERMO AMMINISTRATIVO. PAGAMENTO SUBITO IN CONTANTI, SPESE PRATICHE A NOSTRO CARICO. MASSIMA SERIETÀ. TEL. 327/4445398
• @ Vendo Mobile bagno legno massiccio restaurato con cassetto, ripiano, lavabo e rubinetto, 110x65,5xH68. € 200 Tel.3497945253 • @ vendo due mobiletti pensili da bagno con specchio e accessori cell. 346 635 8528 • @ Vendo vasca idromassaggio Teuco 80x1,70, 6 bocchette (usata 3 volte) euro 400,00. Se interessati chiamare il 347 8029191 • @ vendo cucina componibile in legno di rovere , nuova usata 1 anno+ lavastoviglie + tavolo allungabile + 4 sedie (NUOVA COSTAVA 5,500 EURO ) vendo a soli 1000 euro (347-7151225) • @ vendo camera anni 50 in legno laccato e in stile, completa di acc. ecc. (solo 300 €) 347-7151225 • @ Vendo tavolo in legno con piano in laminato azzurro 118x76 a 25 euro telore serali allo 3664907434 • @ vendo tavolo e sedie anni 60, con sentare e piano tavolo in legno ricoperto di formica color verde o nocciola con le gambe in acciaio.per info e visione cell 339 1789484 • @ Vendo comodino metà 800 in noce con gambe a cipolla mobile di famiglia a 160€ trattabili. Possibilità foto via email o whatsapp tel.3477898096 • @ vendo rete in doghe di legno 160x200 + materasso 160x200 alto cm 20 seminuovo ad € 145 telefono 347 4215179 • @ Vendo poltrona Luigi Filippo in noce restaurata a gommalacca fodera bianca con sedute a molle in perfette condizioni mobili di famiglia a280€ trattabili. Possibilità di foto via Email.o whatsapp tel.3477898096 • @ Vendo tavolo da pranzo misure 140x140cm, modello JAG del
102
brand Alf da Fre, Struttura in metallo verniciato colore titanio, top in legno finitura rovere. In ottime condizioni. € 750 Tel.3497945253 • @ vendo antico lavandino in pietra misure m 1,46 x cm 70 alto cm 16 in buono stato ad € 500 tel 3274757939 • @ Vendo cucina Arc Line Gres completa di elettrodomestici Miele. Prezzo interessante. Tel 3478029191 • @ Vendo 5 sedie in noce Luigi filippo restaurate a gommalacca, con molle a seduta tessuto damascato molto belle possibilità di foto vie email a 470€ di tutte trattabili. mobili di famiglia Tel.3477898096
• @ Vendo tavolo quadrato in noce 5 gambe tornite di cui una centrale fine 800 con meccanica d’allunga da ambo le parti. Il tavolo è di rara bellezza. Altezza 78cm larghezza 91 lunghezza 109. Allunghe aperte fino a 2 metri. Possibilità di foto via email. Prezzo 900€ trattabili in sede di visione. tel.3477898096• @ vendesi camera matrimoniale completa con armadio, cassettiera, letto, n.2 comodini. Nessuna traccia di tarli. € 1500 tratt cell.320-1963206 • @ vendo camera da letto composta da armadio sei ante, comò grande e due comodini e specchiera. no letto. euro 200. tel. 340/4042012
• VENDO ZONA CENTRALE MAGRE’ CASA SU 2 PIANI ATTORNIATA DA GIARDINO DI 400 MQ. TEL. 347 1140765 • SCHIO (SACROCUORE) AFFITTASI BICAMERE, 82 MQ. NETTI, ARREDATO. POSTO AUTO RISERVATO IN GARAGE COMUNE, TERMO AUTONOMO. A.P.E.F. CANONE AGEVOLATO, COMUNE DI SCHIO, CEDOLARE SECCA. TEL. 333 9249049 • SI PROPONE IN AFFITTO STUDIO PROFESSIONALE COMPOSTO DI SALONE DI INGRESSO, CON BANCONE RECEPTION E POSTAZIONE OPERATIVA, TRE LOCALI MOLTO AMPI, AMPIO UFFICIO, ARCHIVIO, DUE BAGNI CON ANTIBAGNO, IN ZONA INDUSTRIALE, CENTRO DIREZIONALE, PRIMO PIANO, AMPIO PARCHEGGIO, ACCESSIBILITÀ, SUPERFICIE DI CIRCA METRI QUADRI 230 CIRCA. SOLO SE INTERESSATI INVIARE WHATSAPP AL 3484079550 CON NUMERO DI TELEFONO E SARETE RICHIAMATI. • CEDESI ATTIVITA’ DI EDICOLA (COMPRESA DI ARREDAMENTO SU MISURA) CAUSA PENSIONAMENTO, IN ZONA CENTRALE DI THIENE. INVESTIMENTO INIZIALE ATTORNO AI 18.000 EURO (TRATTABILI), CON POSSIBILITA’ DI AFFIANCAMENTO PROFESSIONALE. ATTUALMENTE, IL TOTALE DEI COSTI DI GESTIONE SONO INFERIORI AL 45% DELLE ENTRATE. SE INTERESSATI, CHIAMARE AL POMERIGGIO AL 340 2429665
• @ Vendo mobile antico stile liberty per veri appassionati d’antiquariato, prezzo da concordare tel: 3382955250 • @ 2 Poltrone vintage, telaio in legno, cuscini e schienali con imbottiture nuove, a €.120,Mis.Lar.90 cm, Lun. 82 cm, Alt.cm77 PREZZO TRATTABILE. Ivan 3284493825 • @ Bellissima poltrona girevole colore nero cinque ruote ottime condizioni tel.328 6545377 • @ vendo sedia a dondolo in castagno 150 euro tel. 3482537430 • @ Mobile per tv in legno massiccio,bel ripiano per dvd, con ampio vano a due porte e chiave a €.75 Alt.89cm,l ar.84cm, prof.42. 3284493825 • @ vendo divano due posti in perfette condizioni euro 80,00 cell.. 3284525943
• @ occasione vendo una vecchia credenza in noce dell’800 composto da due ante e un cassetto specchi laterali e porte diamantate, tutta originale, comò 800 composto 3 casetti grandi e due piccoli in ottimo stato di conservazione,per info e vis. cell 339 1789484 • @ Vendo sei belle sedie con braccioli da esterno di marca in teak riverniciate a nuovo,euro 200 cell:333/4121345 • @ Vendo comò metà 800 in noce con 2 cassetti superiori paralleli di testa e 3 cassetti sotto in battuta. Gambe mosse svasate con castoni in legno. possibilità di foto via email. Mobile di famiglia a 900€ in sede di visione prezzo trattabile. tel.3477898096
• @ Cerco libretto Uso e Manutenzione Ciao 4a edizione Maggio 1969 recante appunto sul retro la dicitura “Dis. n.153384 - 4.a Ed.” Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ Vendo Moto Gilera Saturno 500 militare del 1951 restaurata con forcella trapezoidale con targa e documenti in regola, numero di telaio corrispondente a numero motore. Targata. possibilità di foto via email. Prezzo 14.000€ trattabili in sede di visione. tel. 3477898096 • @ Vendo scooter Piaggio MP300, anno 2021,Km 50. Tel. 3883020066 • @ Cerchiamo materiale riguardante i Raduni Motoalpinistici del Pasubio per gli anni 1934÷1964. Foto, video, documenti, cartoline, ecc. Cell. 331 3038517 • @ Vendo vespa 50 in buone condizioni € 950,00. Tel. 348 6969605 • @ acquisto vespe ,lambrette e moto vecchie,anche senza documenti, , ritiro immediato tel 3295467846 chiamare ore pasti
• @ Cerco fianchetti/bandinelle/bandine/plastiche laterali colore bianco/avorio per CIAO Piaggio Special/R 1969-1972. Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ vendo scooter per anziani inva-care orion 2016, a batteria, no patente, no assicurazione, no passaggio, usato pochissimo, Euro 800,00. tel. 349/6748714 • @ Cerco tappo serbatoio per CIAO Piaggio Special 1969 colore bianco/avorio con scritta “oil 2%” diametro 30-32mm. Tel. 3917186647 (ore pasti). • @ Vendo portapacchi posteriore con porta ruota di scorta per vespa 125ET3 del 1980 + portapacchi anteriore (bianchi)+ 2 ruote con cerchione gommate il tutto a 80€ trattabili tel.3477898096 • @ vendo , due caschi per moto o scutter color nero misura media usati poco in ottime condizioni e sanificati.prezzo dopo visione , per info 339 1789484 • @ Gilera TG3-125 a 2T del 1983, restaurato. Iscritto FMI nel 2019. Targato nel Febbraio 2020. Presenti i vecchi documenti. Ricambi Gilera. Verniciatura originale. Cromature professionali. Freni e pneumatici nuovi. Foto durante il restauro. Vendo per passaggio ad altra moto. Prezzo 2500 euro. Tel. 348-9251201. Marano Vicenza. • @ Vendo sella usata, in ottime condizioni, per scooter Malaguti pantheon F12 anno 2010 € 50,00. Tel. 348 3364921 • occasione, vendo vespa 50 special anno 1971 rimessa a nuovo la carrozzeria ,colore rosso e rifatto il motore libretto originale sostituito con le nuove normative c.e .per info e visione 339 1789484
• @ scarpe nuove per donna in stok a 5 euro al paio o a privati a 10 euro al paio”; visibili in deposito a Thiene telefono 3395047039 • @ 3 T-Shirt Fastweb,nuove,colore Grigio, girocollo e manica corta, taglie :1)L, 2) M, a €. 15 PREZZO TRATTABILESe veramente interessata/o Ivan 3284493825 • @ super occasione vendo scarpe classiche e sportive ,da ginnastica,uomo e donna,in ottimo stato mis. donna 40,41, da uomo o ragazzo mis 42,43,44, marche pregiate e famose per info e visione 339 1789484 • @ Completo invernale NALINI:Giubbetto, Pantaloni,Maglia,Passamontagna,Guanti e copriscarpe(n.43) colori: giallo/nero, Tg 52. Pagato €. 520 a €. 260 TRATTABILi Ivan 3284493825
106
• @ Vendo per sbaglio numero scarpe basse Nike Air Force 1 Shadow bianche e rosa nr. 40, portate una volta. Ottime condizioni: 89€. tel. 3286334638 • @ Vendo montone shearling marrone, pelo corto, taglia 52, € 50,00. Tel. 347 4653339 • @ - 2 T-Shirt Fastweb, nuove, colore Gialle, girocollo e manica corta, taglia XXL, a €. 15 PREZZO TRATTABILE Se veramente interessata/o Ivan 3284493825 • @ Vendo abito da sposa in stile abito da sera tessuto seta e con spacco laterale...eccezzionale. Thiene 3397914719
• @ 1 T-Shirt Wind nuova,grigia, girocollo e manica lunga simbolo WIND davanti, scritta WIND dietro, tg. XL. a €. 15 PREZZO TRATTABILEIvan 3284493825 • @ vendo anfibi nuovi mai usati numero 43 cell.333.2689574 • @ - 2 Polo Vodafone, colore bianco e manica corta, tg.XL (molo comode) a €. 50 cad. PREZZO TRATTABILE Se veramente interessata/o Ivan 3284493825. • @ vendo stivaletti per pattinaggio artistico mis .41/42 marca edea e cf ruote ,tamponi e cuscinetti, in buono stato.per info e visione 339 1789484
• @ vendo x causa inutilizzo pelliccia di marmotta lunghezza al ginocchio usata pochissimo e in ottimo stato di conservazione,prezzo 500 euro. Se interessati telefonare al 3492689607. • @ vendo scarpe adidas gazelle n. 41 nere e bianche come nuove euro 35 per info e foto cell 3474113117 • @ 1 T-Shirt Wind nuova, grigia,girocollo e manica corta,scritta WIND, dietro, taglia XXL. a €. 15 PREZZO TRATTABILE Se interessata/o 3284493825 • @ Vendo 26 cappelli originali da tutto il mondo (invio foto se interessati) a 350 eu Tel 340 5331240
• @ - 1 Polo Vodafone, colore rosso e manica lunga, taglia L (molto comoda)a €. 50 cad.PREZZO TRATTABILE. Se veramente interessata/o 3284493825. • @ vendo pelliccia di visone maschio, bellissima, lunghezza midi in ottimo stato di conservazione.prezzo da concordare. 339 1789484 • @ Vendo giubbotto in vera pelliccia, taglia M, ottime condizioni, come nuovo, zona Schio, visionabile senza impegno, € 250,00. Info al n. 349 6083680 • @ Vendo n. 2 cappotti in loden austriaci come nuovi marrone e verde, originali. Tel. 347 4653339
• @ Vendo n. 2 giubbini antilope taglia 50-52 come nuovi € 50,00 cad. Tel. 347 4653339 • @ Vendo maglioni, scarpe e felpe in pile a soli 5 € cad. Tel. 353 4102834 • @ occasione vendo giubbotto in pelle con lampo, marca gas mai indossato color sabbia con inbottitura interna trapuntata tg 50/52 adatto per andare in moto e non, per info e vis 339 1789484
• TROVA IL TUO EQUILIBRIO E IL TUO BENESSERE ATTRAVERSO LA NUMEROLOGIA. IL TUO PRESENTE, IL TUO PASSATO PER MIGLIORARE IL TUO FUTURO. CHIAMA LAURA PER AVERE PIU’ INFO 333 3035888 • @ 8 Grandi stampe mis. cm 72 X cm. 52 a €. 20 cad. PREZZO TRATTABILE Chiama se veramente interessata/o 3284493825. • @ Vendo 5 fari alogeni a stelo della Reggiani con 3 metri di binario e trasformatore a 100 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Compro vecchie insegne in metallo oppure targhe agip e eni.telefono 3384284285 • ELETTRICISTA ESEGUE LAVORI DI INSTALLAZIONE E MANUTEZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, CITOFONICI, VIDEOSORVEGLIANZA, ANTIFURTO, ANTENNE TV ED AUTOMAZIONI CANCELLI. ANCHE PICCOLI LAVORI. PER INFO TEL. 3491670469 • @ Vendo protezioni (complete di corrimano) per scala in legno tenute molto bene euro 50 tel.348 5230626 • @ Cerco trattore e att. Agricola Tel 3297023625 • @ Vendo mazza muratore 4 Kg. con manico a 14 € e badile senza manico a 3 €. Cell. 339 3464230 • @ Macchina da cucire storica Singer a pedale su telaio in ghisa. Piano in legno con foro centrale. Misure 75x42 H75 cm. Trasmissione con un cordino tondo. Disponibili varie foto. Prezzo euro 200. Tel. 3489251201. Marano Vicenza. • VENDO RACCOLTA MENSILE DI RALLY GRACE DAL 2003 AL 2018 (IN TUTTO144 RIVISTE) EURO 150 TEL. 337/475785 • @ vendo elettrodomestico in ottimo stato per fare lo yogurt e il gelato per info e visione 339 1789484 • @ Vendo telecamera Samsung, fa anche foto ,nuova, usata 3 volte. Tel 3405331240 Eu 100 • @ Compro materiale BIG JIM Mattel (personaggi, vestiti, mezzi ed accessori possibilmente rimanenze di negozi di giocattoli/fondi di magazzino) Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ “Regalo circa 20 lastre usate ghiaino lavato cm 40x40 e 8 lastre usate ghiaino lavato cm 50x50 anche singolarmente 3687348140”
110
• @ Vendo paioli in bronzo antichi ,varie misure, a partire da 45 eu al pezzo. tel.340-5860802 • @ ACQUISTO orologi, penne stilografiche, calamai, macchine fotografiche, binocoli, microscopi, barometri, termometri, bilance, grammofoni, mappamondi, strumenti scientifici, ecc…. purchè di almeno 50 anni. Tel 335.6601289 • @ vendo telescopio konus rigel 80/1200 con accessori, concordiamo prezzo tel 333-4711072 • @ Vendo caldaia murale a gas mista riscaldamento e acqua calda Saunier Duval mod.Thelia 614/23 come nuova , mai usata , per cambio modello con camera stagna euro 170 tel.348 5230626 • @ Vendo a 9 Euro Kg. 3,100 di chiodi da 100 mm. e, sempre a 9 Euro, Kg. 3,050 di chiodi da 50 mm. Cell. 339 3464230 • @ Vendo Trio Foppapedretti TreSystem in ottime condizioni colore blu Cell 340 0015160 • @ Vera occasione: Bellissimo albero di Natale, NUOVO, modello Nebraska, altezza 210 cm., diametro 140. Sui 1330 rami sono cosparse numerose pigne per rendere più realistico e naturale l’albero. Base in metallo, nel suo cartone originale, vendo a 99 € Cell. 339 3464230 • @ Cerco materiale forografico/ cartoline Enna, scuole Elementari di Enna , Monte Enna fraz.Torrebelvicino Tel. 391-7186647 (ore pasti). • @ 3Vendo lampada placcata in argento 800/1000 punzonata dello scultore Ottaviani alta 60cm con pavone floreale con numero di matricola adatta a studio di professionisti. Oggetto di rara bellezza. prezzo di 280€ trattabili. possibilità di foto via email o whatsapp . tel.3477898096 • @ Vendo tavelline da rivestimento esterno in cotto prezzo da concordare tel: 3382955250 • @ Circa 20 lastre usate ghiaino lavato cm 40x40 e 8 lastre usate ghiaino lavato cm 50x50 anche singolarmente 3687348140 • @ Vendo cintini per tapparelle in cotone nuovi da 5,5 m oppure 7,5 m a 3 euro/cad. Tel 3483002818 • @ Acquisto radio o giradischi marca Brionvega 347 9130641 • @ vendo specchio da bagno e accessori cell. 3466358528 • @ -Lampada da tavolo nera abbinata con lampada a piantana nera con vetri artistici di Murano colorati. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. Prezzo totale euro 100. Tel. 348-9251201 • @ 8 stampe su cartoncino dorato,Mis. Alt. cm 29,5 Lar. Cm 34,5 a €. 22,50 cad. PREZZO TRATTABILE Chiama solo se interessata/o 3284493825.
• @ vendo forno elettrico seminuovo da incasso con mobiletto € 70 telefono 347 4215179 • @ vendo due damigiane cesto in legno da 54 l. 10 euro cd. tel 3482537430 • @ vendo damigiane capacità da lt. 5/10/15/20/25/35/55 collo riempimento piccolo, bottiglie per inbottigliare tappi corona ,una tappatrice tappi corona e una tappi sugaro per cont. e visione 339 1789484 • @ Vendo antifurto, Della nova elettronica.conposto da, centralina a2 zone,sirena con lampeggiante, chiave elettronica, e 2 sensori a infrarosso passivo piu cavetteria varia,a 50 euro, tel ore serali allo 366490743 • @ Due cavalletti artigianali in legno H. 1 mt. x L. 1 mt. vendo a 15 €. Cell. 339 3464230 • @ Vendo 1 materasso singolo buone condizioni a 10 euro. Tel 340 5331240 • @ Vendo cellulari Nokia € 25,00. Tel. 353 4102834 • @ Vendo quadri belli d’autore. Tel. 353 4102834 • @ Vendo Tv tubo catodico con accessori e decoder a soli € 30,00. Tel. 353 4102834 • @ Vendo scacchiera in alabastro bianco e verde con 32 pezzi x il gioco degli scacchi. Perfetta e pezzi intonsi misura 37,5x37,5 cm. Prezzo 110€. Trattabili in sede di visione. Possibilità di foto vie email o whatsapp. tel.3477898096 • @ Cerco gruppo Elettrogeno generatore tel 3297023625 • @ Cesti in vimini per confezioni regalo natalizie, nuovi, di varie dimensioni, vendo a partire da 4 €. Cell. 339 3464230 • @ vendo friggitrice ad aria nuova ancora in scatola per doppio regalo. 3litri e mezzo a 50€ tel ore pasti al 3312276076 sms o wazap • @ Vendo clima digitale freddo caldo 13 B.T.U qualsiasi prova ancora in garanzia causa cambio abitazione tel.328 6545377 • @ Vendo walkman minidisc con telecomando mod. MZ-E33 100 euro. Tel 3483002818 • @ Vendo stufa a pellet usata € 200,00. Tel. 348 6969605 • @ Vendo tritaramaglie € 600,00. Tel. 348 6969605 • @ Vendo tino per vino 10 ettolitri € 50,00. Tel. 348 6969605 • @ Vendo macchina per pigiare l’uva € 100,00. Tel. 348 6969605 • @ Vendo nuovo servizio caffè da 12 A.M.C. acciaio € 200, Tel. 340 7910920 • @ Vendo motore elettrico monofase 220 v, 2800 giri, 1 hp reversibile € 20,00. Tel. 392 1094525 • @ Regalo damigiane lt. 54 in ottimo stato a chi se le viene a prendere. Tel. 392 1094525 • @ Vendo Tv tubo catodico da 21 € 10,00. Tel. 340 7910920
• @ Vendo 2 bellissime lampade liberty con catena fatte a mano a 60 €. Tel. 353 4102834 • @ Vendo copriletto matrimoniale a uncinetto fatto a mano € 50,00 bellissimo. Tel. 353 4102834 • @ Acquisto radio vecchie a valvole anche non funzionanti 347 9130641 • @ Acquisto marenghi, sterline, monete in oro e argento. 346/7988894 • @ Vendo un montacarichi 220v ed una betoniera in buone condizioni, prezzo da concordare tel: 3382955250 • @ Vendo giogo particolare in legno ristrutturato ,che si usavano per i buoi, a 100 eu. tel 340-5860802 • @ Cerco gruppo Elettrogeno generatore tel 3297023625 • @ Vendo Trio Foppapedretti TreSystem in ottime condizioni colore blu Cell 340 0015160 • @ occasione vendo pista+ auto polistil anni 80,molto grande per info e visione 339 1789484 • @ Vendo porta vasi per fiori a colonna in ferro battuto fatto a mano a 30 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo protezioni (complete di corrimano) per scala in legno tenute molto bene euro 50 tel.348 5230626
114
• @ OROLOGI Omega, Zenith Longines cronografi collezionista acquista anche da riparare. Tel. 393/5176156 collezionistaomega@ hotmail.com • @ Vendo servizio 24 piatti della Laveno in ceramica bianca con bordatura in oro con marchio punzonato a fuoco verde del 1856 composto da 8 piatti fondi + 8 piatti lisci + 8 piattini da dessert per un totale di 24 pezzi a 100€ trattabili di tutto il servizio. Faccio notare che si paga meno di 5€ al piatto. foto whatsapp. tel.3477898096 • @ Vendo mocio professionale, con carrellino e doppio secchio. Eu 60 tel 340 5331240 • @ Bellissime scatole di cartone decorate per confezioni regalo natalizie, vendo a 2 € cadauna. Cell. 339 3464230 • @ Disponibili cuccioli di maltipoo, nati il 15/10 uno maschio una femmina nati da mamma barboncina albicocca e papà maltese con pedigree. I cuccioli verranno consegnati con i primi vacini, sverminati e con microchip.Per info chiamate il 3396790628 o messaggi washapp, no rispondo ad email grazie. • @ Cerco tavole solaio/pavimento vecchie da ristrutturazioni edilizie e demolizioni cell. 329 3072314 • @ Vendo noce vicentina in tavole sp. mm. 30/35/40 lunghe mt. 3-4 belle larghe,ottime anche di sta-
gionatura tot. mc. 2,7 peso circa q.li 23 Vendo. cell. 329.30.72.314 • @ Vendo vaporiera Tefal Steam n’light usata pochissimo, prezzo 15 euro. Cell 320 0227965 • @ Vendo 33 pannelli isolanti EPS con graffite, spessore 8 cm, formato 1mx0,5, Prezzo da concordare. Cell 320 0227965 • @ Cerco 500 lire Caravelle argento. Cell. 3293072314 • @ vendo macchina da cucire singer funzionante anni 50 a pedale con ripiano in legno e mobile in ghisa,in buono stato di conservazione e decorazioni. per info e visione 339 1789484 • @ vendo specchio rotondo diametro 38 a euro 10 cell. 346 635 8528 • @ 4 stampe colorate, su cartoncino argentato, Mis. Alt. Cm 29, Lar. cm 35 a €. 27,50 cad. REZZO TRATTABILE Se veramente interessata/o 3284493825. • @ 5 belle stampe colorate, su cartoncino argentato, Mis. Alt. cm 29,5 Lar. cm 34,5 a €. 22,50 cad. prezzo trattabile Se interessata/o 3284493825. • @ Lampada a piantana colore bronzo chiaro con vetro smerigliato. Decorazione in tinta che avvolge il gambo di sostegno. In ottimo stato senza nessun difetto. Disponibili varie foto. euro 80. Tel. 348-9251201 • @ Privato vende romanzi Har-
mony a 0,50 cadauno. tel 3405331240 • @ Cerco Attrezzatura movimento terra Tel 3297023625 • @ Vendo caldaia murale a gas mista riscaldamento e acqua calda Saunier Duval mod.Thelia 614/23 come nuova , mai usata , per cambio modello con camera stagna euro 170 tel.348 5230626 • @ vendo nuovi ancora sigillati asciugamani e teli da bagno negozio biologico cell. 346 635 8528 • @ vendo accessori per aspirapolvere marca folletto mod.,typ.vk 1201,vk 116,tipo 6h,battitappeto mod. typ, et 31-1, lava tappeto e mochet. typ 730-1, utf 731,funzionanti e in buono stato. per info visione e prova, cell 339 1789484 • @ Vendo centralina della Novalogic per comandare cancelli scorrevoli o ad anta nuova mai usata a 80 euro telefonare ore serali allo 3664907434 • @ Vendo bellissimo lampadario cinque campane come nuovo tel.328 6545377 • @ Vendo tappeto magnetico con inclinazione e resistenza regolabile, come nuovo € 80,00 Chiamare o sms 347/7506436 - 347/1912655 • @ Vendo 2 tricicli cavalcabili direzionabili anche da un adulto, tenuti molto bene in quanto usati poco, utilizzabili fino ai 4 anni. Thiene 339.7914719
• Pensionato residente a Schio di anni 65 conoscerebbe signora per rapporto duraturo. Possibilmente residente in zona. Vorrei conoscere una signora che come me è standa di vivere da sola e in cerca d’affetto. Credo che in due la vita possa ancora regalarci momenti di felicità. chiamami al 340 5093725 • Mi chiamo Anna, ho 71 anni, sono vedova da 10 anni, sono abbastanza di bella presenza, rispettosa, simpatica, mi piace far da mangiare, mi piace vestire bene. Ho due figli che vivono per conto loro, ho casa mia. Desidero trovare una persona seria, non ho impegni, so che ti chiami Lorenzo di 70 anni, spero tu possa fare almeno una telefonata, non mi interessano avventure. Tel. 349 7831855
• @ Signora italiana seria, cerca lavoro di stiro, pulizie, aiuto anziani. Cel.3497589768 • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come asistenza nottuna. Tel 3896992238
• @ cerco lavoro in agenzia immobiliare zone zane’-thiene(ho fatto telemarketing inserimento dati-volantini-contatto con le persone) chiamare dalle 09-11-15-18 al 339/3546788 • @ Mamma africana Gambia 25enne con 3 figlie, cerca lavoro pulizie in aziende, abitazioni, lavanderie , cameriera, lavapiatti, aiuto cuoca. Orari flessibili. Tel. 3208020299 • @ Impiegato 39enne, pluriennale esperienza ufficio commerciale, gestione completa ed autonoma del cliente, organizzato e creativo, ottimo uso PC e dialettica, marketing di base, inglese, francese, valuta proposte a curriculum8888@gmail.com • @ Muratore con esperienza pluriennale nel settore edile offre la sua disponibilità professionalità e competenza per lavori di qualsiasi tipo ed entità. 3497075409
• @ “Addetta amministrativa , commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere , ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Thiene 349-0071011” • @ Badante italiana con esperienza patologie varie disponibile per assistenza notturna ad anziano/a in zona Schio Thiene e limitrofi. Tel. 3497379426. • @ Impiegato uff acquisti in Naspi varie esperienze maturate valuta proposte anche Part Time – Full Time, libero subito. Cell 340 0015160 • @ Esperienza ventennale nel Controllo di Gestione offre attività di consulenza e supporto aziendale e direzionale. Scrivere a consulenze. cogest@gmail.com • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro fine settimana.Tel 3896992238
• @ Signore 52enne. Responsabile cerca lavoro come assistente x anziani e disabili.con disponibilità di 24h,italiano,con patente B..TLF.3714214421.. • @ “Cerco urgentemente lavoro in azienda agricola di conto terzi, allevamento, florovivaismo, giardinaggio o altro, anche part time, zona Schio e comuni limitrofi. Ventiduenne subito disponibile, con attestato CFP agro-ambientale, patente B, patentino guida trattori con breve esperienza in azienda lavorazioni agricole conto terzi e guida furgoni. Si garantisce max disponibilità e serietà. Tel ore pom al 349-8997198 • @ Signora diplomata, valuta proposte lavorative. Esperienza pluriennale capo macchina, capacità lettura disegno meccanico, esperienza reparto montaggio/assemblaggio, uso calibro, controllo qualità, decennale esperienza carta e plastica, ottime capacità di apprendimento e organizzazione 3474646631
conto di voler vivere tante emozioni finora smorzate dentro di me per la necessità di dedicarmi alla crescita dei miei figli. Ora sono sola ma non mi sento triste. Ho una vita “sudata” ma agiata, pochi problemi; ancora tanto amore da dare e da ricevere. Desidero al mio fianco un compagno “valido”, se esisti e stai leggendo il mio annuncio...rispondi. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@ gmail.com
• VICENZA. Mi chiamo Maria ho 68 anni, divorziata con un figlio sposato. Sono ancora di bell’aspetto, curata e vesto sempre elegante. Vorrei conoscere un uomo generoso e buono che sappia farmi ritrovare il sorriso. Ho voglia di ricominciare… SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@ gmail.com • THIENE. Mi chiamo PAMELA ho 52 anni molto ben portati. Divorziata senza figli, impiegata, sono sportiva, amo le moto, mi piace molto viaggiare e la fotografia. Sono appassionata di cucina e mi piace sperimentare sempre qualche nuova ricetta. Sono simpatica,allegra, molto semplice e alla mano. Desidero conoscere un uomo che sia un po’ come me…. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • Per amore andrei in capo al mondo, ma l’amore vero dov’è?! Tutti ne parlano, tutti lo cercano ma lui si fa trovare solo da pochi. Io credevo di averlo trovato nel mio ex compagno...invece lui si è dimostrato un gran mascalzone. Questa è la mia storia, comune a molti, purtroppo! Vorrei che tu riuscissi a dimostrarmi che insieme l’Amore riusciremo a trovarlo e a stringerlo al cuore per sempre. A presto Valentina, 38 anni, VALDAGNO. SUBITO AMORE via Roma 25 VERONA. Tel 045 2068906/cell 331 1654140. Email: subitoamore@gmail.com • VILLAVERLA. Manuela: “Sono dinamica, sexy al punto giusto, ritenuta molto attraente da chi mi conosce..a 50 anni mi sono resa
116
• @ sono cameriere-barista(anche miscelati)(anche responsabile sala-bar) cerco lavoro fisso-zone vicenza nord thiene-schio e limitrofi disponibile da subito 339/3546788 (no multilevel-vendita) • @ Italiano affidabile, puntuale e preciso è disponibile per servizio di trasferimento da e per aeroporti di Venezia/Verona/Treviso/Bergamo/ Milano/Bologna 340/8423514 • @ Signore sposato, senza figli, offresi a famiglia privata alto-vicentino, come custode - giardiniere persona di fiducia. esperienza, onestà, buona presenza, serietà. 3458410568 • @ Cinquantenne senza impegni familiari, con esperienza pluriennale nel ambito assistenziale ai anziani cerca lavoro a Schio 3464089876 • @ cerco lavoro nelle palestre (inserimento dati) buon uso pc e ottima dialettica con le persone (no multilevel-vendita) 3284629500 • @ Italiano hai bisogno di essere accompagnato a una visita medica, fare la spesa, spostarti per vari motivi, sono puntuale e preciso tel.328 6545377 • @ Signora albanese con cittadinanza italiana dal 1991, da 30 anni a Schio, cerca lavoro di pulizie, stiro, pulizie scale condomini, mattino o pomeriggio, zona Schio. Tel. 3494040846 • @ Signora italiana referenziata cerca lavoro serio di pulizie domestiche, stiro a Schio e limitrofi. Tel. 347 7456747 • @ Operatore socio sanitario 56 anni, italiano di Schio cerca lavoro notturno per assistenza anziani, post-operati, disabili e altro. In possesso di super green-pass. Massima serietà. Tel. 339 7840423 • @ Cerco lavoro come badante. 24 ore su 24, esperienza, disponibile subito. Tel. 393 201131261 • @ Signora 51enne seria e onesta cerca lavoro assistenza anziani diurna, colf, no 24 ore, zona Vicenza, disponibile. Tel. 320 6184291 • @ Ragioniera, perito commercio estero, pluriennale esperienza,massima serietà, intende cambiare impiego.Ufficio commerciale, part-time, tempo indeterminato.Cell. 3476670668 • @ Impiegato uff acquisti in Naspi varie esperienze maturate valuta proposte anche Part Time – Full Time, libero subito. Cell 340 0015160 • @ Cerco urgentemente qualsiasi lavoro, zona Schio, Thiene, Piovene, Malo e comuni limitrofi. Ventiduenne subito disponibile, patente B, automunito, con breve esperienza guida furgoni. Garantisco disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 349-8997198” • @ Italiana con diploma OSS e da vari anni che lavora nel settore Cerca lavoro supporto anziani o portatori handicap zona Thiene e tel 3405788057
n o u B ale! Nat
immùnizzati naturalmente dalla stanchezza... Come? Riposando con le nostre reti, sui nostri materassi, nei nostri letti, e rilassandoti con le nostre, poltrone relax, e sui nostri divani letto.
SPACCIO: ZANE’ (VI) Via G. Leopardi, 2 Tel. 0445 364600 Lun-Ven 8.30/12.30 - 14.30/19.00 Sabato 9.00/12.30 - 15.00/19.00
SPACCIO: VICENZA rotonda all’ALBERA SS. Pasubio, 21 Tel. 0444 964325 Lunedì 15.00/19.00 Mar-Sab 9.30/13.00 - 15.00/19.00
info@wilford.it www.wilford.it
La giornata che termina è l’inizio, è il preludio per un nuovo giorno.
Materassi
Reti
Arioso ®
CentroVentiTrè ®
Letti imbottiti
Poltrone motorizzate
o Divani letto
in pronta consegna Lavoriamo i “migliori” materiali con le licenze dei marchi più importanti a livello nazionale ed europei
LA PIAZZA esce quindicinalmente il giovedì, è distribuito a: THIENE, ZANÈ, PIOVENE R., MARANO VIC., MALO, SARCEDO, BREGANZE, ZUGLIANO, DUEVILLE, VILLAVERLA, CALDOGNO, MONTECCHIO P., CENTRALE, GRUMOLO, ISOLA VIC., CARRÈ, CHIUPPANO, CALTRANO, LUGO DI VIC., COGOLLO, MOTTA E COSTABISSARA. N. 861 - Anno XXXVI - 16 Dicembre 2021 Prossima uscita: Giovedì 3 Gennaio 2021 SUPPLEMENTO AL NUMERO ODIERNO DI LA PIAZZA esce mensilmente, è distribuito a: VICENZA, CREAZZO, ALTAVILLA VICENTINA, ISOLA VICENTINA, CALDOGNO, MONTECCHIO MAGGIORE, ARCUGNANO, LONGARE, GRUMOLO DELLE ABBADESSE, TORRI DI QUARTESOLO, CAMISANO VICENTINO, QUINTO VICENTINO, BOLZANO VICENTINO, MONTICELLO CONTE OTTO, POVOLARO, DUEVILLE, SANDRIGO, CRESOLE, SOVIZZO, BRENDOLA, MAROLA, ALTE CECCATO E MONTEVIALE. N. 165 - Anno X - 16 Dicembre 2021 Prossima uscita: Giovedì 3 Gennaio 2021
PER INSERIRE UNO SPAZIO PUBBLICITARIO SU LA PIAZZA DI THIENE, LA PIAZZA MAGAZINE (ZONA VICENZA) E LIRA&LIRA DI SCHIO
CONTATTACI ALLO 0445.575688 I dati personali forniti dagli inserzionisti sono utilizzati dall’editore, quale titolare del trattamento, al solo fine di prestare il servizio in oggetto e nel rispetto delle norme previste dal decreto legislativo n. 196/2003. I dati ricevuti non vengono conservati, trascorsi 2 settimane dalla pubblicazione della rivista, né comunicati a terzi, fatte salve eventuali verifiche da parte dell’Autorità giudiziaria in caso di utilizzo improprio. L’editore non esercita alcun controllo sul contenuto dei dati ricevuti, declinando pertanto ogni responsabilità al riguardo per le informazioni non corrette trasmesse dagli inserzionisti, i quali sono direttamente responsabili per eventuali comportamenti illeciti per i quali rilasciano ampia manleva a favore dell’editore per ogni spesa eventualmente da esso sopportata. L’editore si riserva il diritto di non pubblicare gli annunci e non risponde di eventuali errori di stampa o della ritardata pubblicazione degli annunci. Gli annunci delle categorie sono riservati esclusivamente ai privati che non svolgono nessun tipo di attività di compravendita o intermediazione. La redazione si riserva il diritto di sospendere la pubblicazione di inserzioni qualora lo ritenga opportuno e di agire legalmente. È vietata la riproduzione parziale o totale dei testi e delle immagini pubblicitarie.
Redazione: Pubblistudio Pubblicità srl Via Lago di Lugano, 15 - 36015 Z.I. Schio - Tel. 0445.575688 Direttore Responsabile: Paolo Zami Stampa e legatoria: Compagnia Nazionale Italiana - Zanè (Vi). LA PIAZZA_Autorizzazione del Tribunale di Vi. n. 497 del 5 aprile 1985 LIRA&LIRA_ Autorizzazione del Tribunale di Vicenza R.e.a. Vi 379423
120
• @ Disegnatore progettista meccanico lamiere carpenteria, macchine per alimentari e lavorazione lamiere, laterizi , panificazione ,allestimenti su veicoli industriali organizzazione ufficio tecnico, solidworks 3d autocad 2d offresi cell. 3481476360 • @ Perito industriale tessile, responsabile/funzionario commerciale vendite wholesaler e clienti direzionali Italia, esperienza in controllo e gestione reparti e aziende tessili, esamina seria proposta di impiego come Perito. Disponibile da subito. No estero. Cell.3493545070 • @ Cerco lavoro come badante 24 ore su 24, esperienza, disponibile subito. Tel. 3888879817 • @ “Ventiduenne con attestato CFP agro-ambientale, con patente B e breve esperienza in azienda lavorazioni agricole conto terzi e guida furgoni, cerco urgentemente lavoro possibilmente in ambito agricolo e contoterzistico, florovivaistico, giardinaggio, guida mezzi agricoli o furgonati e altro. Si garantisce max disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 349-8997198 • @ Diploma 2007 di Tecnico Industria Orafa e 2009 Attestato montatore meccanico. Valuto qualsiasi lavoro in fabbrica o ufficio o altro. Tel:3403857423 • @ Responsabile produzione e gestione reparti e aziende tessili. Dispositore di filature e tintorie, controllo tessiture e finisaggi di tessuti, valuta seria proposta di impiego. No estero. No perditempo. Cell.3394438642 • @ cerchi qualcuno che ti consegni i volantini pubblicitari o altro? Credo che io possa fare proprio al caso tuo. Chiama il numero(no multilevel-vendita) 328/4629500 • @ “signora cerca lavoro come badante diurna. ottime referenze ed esperieza, serietà. tel 3207148202 • @ Addetta amministrativa , commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere , ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Residenza : Thiene 349-0071011” • @ 32enne etiope serio e volenteroso, cerca lavoro aiuto cucina, lavapiatti, referenze Sina Centurion Palace Venezia, zona Schio e limitrofi. Tel. 3809039940 • @ Cerco lavoro part-time come impiegata: segreteria, preventivi, amministrazione, contabilità. Diploma Ragioneria, buon uso pc, esperienza decennale. Zanè e limitrofi. Tel 3479545665. • @ Signora italiana veloce e precisa offresi per stiratura presso proprio domicilio. Possibilità di ri-
tiro e riconsegna. Prezzi modici. tel. 340/8423514 • @ Disegnatore/Progettista meccanico ventennale esperienza disegno macchine, stampi, carpenteria, Oil&Gas uso avanzato di Solidworks, Inventor, Autocad, CAD-CAM tel. 3334391288 • @ Signora cinquantenne moldava cerca lavoro per pulizie due volte a settimana, massima serietà. 3289022555 • @ Ventiduenne subito disponibile, con attestato CFP agro-ambientale, patente B, patentino guida trattori, con breve esperienza in azienda lavorazioni agricole conto terzi e guida furgoni cerca urgentemente lavoro in qualsiasi ambito, zona Schio, Thiene, Malo e comuni limitrofi garantendo disponibilità e serietà. Tel ore pomeridiane al 349-8997198” • @ signora Italiana, referenziata, massima serietà disponibile per assistenza anziani al mattino dal lunedì al venerdì zona schio. Si prega di chiamare al 348 594 2147 ore pasti. • @ Signora italiana esperienza ufficio e negozio, pratica documenti e uso pc, offresi per lavoro part-time mattino Thiene e lim .3491558864 • @ Signora di Schio automunita con esperienza cerca lavoro come pulizie.Tel 3896992238 • @ “Addetta amministrativa , commerciale italia/estero cerca impiego. Lingue inglese e spagnolo, dinamica e spigliata , disponibilita’ fiere , ho maturato inoltre esperienza nell’ambito dell’export soprattutto nell’adempimento di tutte le pratiche amministrative e doganali che esso comporta. Thiene 349-0071011” • @ Italiano referenziato disponibile come autista, anche con auto propria, per servizi vari. cell. 340/8423514 • @ Madrelingua tedesca con + di 30 anni di esperienza lavorativa in ufficio commerciale estero (settore metalmeccanico) cerca impiego serio full time. Buona conoscenza lingua inglese e discreto francese. Per info inviare messaggio (preferibilmente) o chiamare 348/7632261. • @ Signora Italiana, già con diversi anni di esperienza presso famiglie, residente a Thiene cerca lavoro di pulizie no stiro presso famiglie a Thiene. dalle 20:00 347/1496516. • @ Cerco lavoro sono italiana tutto il giorno come stiro lavapiatti pulizie anche hai privati anche per qualsiasi lavoro disponibile per lavapiatti pulizie anche per ristoranti e pizzerie cellulare 3274533062 • @ Signora italiana referenziata max serietà, con diversi anni di esperienza, cerca lavoro di pulizie stiro anche al proprio domicilio, assistenza anziani, baby sitter. cell. 333/8785669 • @ signora cerca lavoro come badante diurna, serieta’, professionalita’, esperienza e referenze dimostrabili. tel 3207148202
• @ “Cerco urgentemente qualsiasi lavoro, zona Schio, Thiene, Piovene, Malo e comuni limitrofi. Ventunenne subito disponibile, patente B, automunito, con breve esperienza guida furgoni. Garantisco disponibilità e serietà. Telefonare ore pomeridiane al 349-8997198” • @ Signora referenziata, cerca lavoro come pulizie, stiro, anziani zone Thiene Arsiero Zane’,Piovene, Santorso Cogollo, Caltrano, Chiuppano, Schio, Magre’ orari mattino oppure qualche pomeriggio. Telefono: 3487309962 • @ cerco lavoro come tutto fare o lavapiatti con vitto e alloggio 347/9707385-393/4125115349/3168670 • @ Signora veneta 48enne automunita, uso pc, cerca lavoro pulizie, stiro, assistenza anziani o bambini, disponibile al mattino. Tel 3403673433 • @ signore cerca qualsiasi lavoro con vitto e alloggio ho un ape(ultimo lavoro lavapiatti e tutto fare)347/9707385 • @ 56enne moldava referenziata cerca lavoro badante 24/24 zona Thiene Schio San Vito. Tel. 3299386849 • @ Buongiorno, sono in cerca di lavoro come operaio, buona manualità, patentino muletto, disponibile da subito, vaccinato e in possesso del greenpass. ( patente B e C, CQC) Te-
124
lefono 3406068781. • @ signore 46 anni cerca lavoro come tutto fare, con esperienza come contadino di fiducia o altri lavori, disponibile da subito.z ona asiago e lim massima serieta’377/2385046 • @ signora italiana, seria, disponibile, cerca lavoro come impiegata cell 3930184849 • @ Accompagnamento/assistenza anziani per visite mediche/spesa/ commissioni varie, anche con auto propria 340/8423514 • @ Signora di Schio automunita cerca lavoro come asistenza anziani. Tel 3896992238 • @ signora italiana di schio con esperienza cerca lavoro come: badante, babysitter o lavori in casa. 3511921151 • @ Diploma 2007 di Tecnico Industria Orafa e 2009 Attestato montatore meccanico. Valuto qualsiasi lavoro in fabbrica o ufficio o altro. Tel:3403857423 • @ Mamma africana , 3 figlie cerca lavoro di pulizie zona Schio . Tel. 3276312585
• @ Personale con esperienza da inserire nel proprio organico con mansione di cablatore quadri elettrici e impianti a bordo macchina. Inviare CV a info@diellex.com • @ Sertech Elettronica in Malo cerca progettista schemi elettrici preferibilmente con esperienza piattaforma Eplan. Inviare curriculum via e-mail a sertech@sertech.it
• @ Ditta metalmeccanica in Santorso, cerca apprendista neo diplomata per mansione di impiegata commerciale. Anticipare curriculum a info@dmgmeccanica.it – Tel. 0445540404 • DITTA ALTO VICENTINO, SETTORE PACKAGING CLIENTI ESTERI E NAZIONALI, CERCA UNA PERSONA BACK OFFICE COMMERCIALE; RICHIESTE BUONE CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE VALUTIAMO ANCHE CANDIDATI VOLENTEROSI E CON MINIMA ESPERIENZA LIVELLO DI INGLESE B1 CONTRATTO TEMPO PIENO (NO SMART WORKING) INVIARE CV A candidature.cv.pp@gmail.com • @ Joutech Srl in Schio ricerca Responsabile reparto elettrico automazioni e robotica settore legno . Inviare cV a info@joutech.com • @ Maglificio Boschinoni Srl di Carrè (Vi) cerca rimagliatrici con esperienza da inserire nel proprio organico scrivere a info@boschinonicouture.it o tel 3331888937 • STUDIO DENTISTICO IN SCHIO CERCA ASSISTENTE ALLA POLTRONA CON O SENZA ESPERIENZA. INVIARE CURRICULUM A: schiodental@hotmail.com • @ PENTHA srl di Schio, costruzione stampi, ricerca giovane disegnatore meccanico pratico programmi 3D da inserire nostro ufficio tecnico . CV a pentha@pentha.it • @ “Centro Medico La Piazzetta, Thiene cerca infermiera da inserire nel proprio organico. Se interessati
scrivere a info@cmlapiazzetta.it • @ Cercasi operaio o apprendista galvanico, requisiti richiesti: dinamicità e motivazione. Inviare curriculum a direzione@tsmsrl.eu. • @ Neno Impianti srl ricerca collaboratori elettrici da inserire SUBITO nell’organico. CV a : info@nenoimpianti.it • @ STARMEC di Fara ricerca OPERATORE CNC per lavorazioni di fresatura su alluminio/plastica, con conoscenza linguaggio FANUC. Inviare CV info@starmec.eu • @ Estetica Shadiva a Torrebelvicino ricerca Estetista con esperienza si richiede flessibilità e professionalità inviare il Curriculum a shadiva. dz@gmail.com • @ Sertech Elettronica in Malo cerca cablatori quadri elettrici con titolo di studio ad indirizzo elettrotecnico/elettronico. Inviare curriculum via e-mail a sertech@sertech.it • @ Pizzeria King Kong di Cogollo del Cengio, cerca cameriera per sabato e domenica sera. Info 0445/880058 • @ studio di ingegneria e architettura con sede a malo cerca ingegnere civile/edile per collaborazione. CV mail: info@studiorighele.it • @ Ditta Pentha in Schio assume addetto al montaggio e finitura stampi. Tel. 0445/577498 – invio curriculum: pentha@pentha.it • @ Azienda artigiana a Fara Vicentino cerca apprendista magazziniere. Tel 0445851409 email amministrazione@massimolunardon.it
• @ Tecnoscotch con Sede Schio(Vi) cerca Impiega* amministrativo / commerciale contattateci solo se corrispondete al profilo richiesto. Primo colloquio Telefonico al 3385648481. • @ Italmecc srl in schio cerca meccanico carpentiere con esperienza. deve inoltre eseguire assemblaggio di macchinari settore pietra. preferenza per eta’ 30-40, diplomati e lingua inglese per possibili trasferte. astenersi “ce la posso fare o posso provare”. contattaci per maggiori informazioni. http://www.italmecc. com – c.335.59.36.207 severino@italmecc.com • @ Sperotto carrozzerie industriali di sarcedo cerca per ampliamento organico: -1 carpentiere -1 saldatore a filo -1 falegname/montatore/allestitore e.mail: tecnico@sperottospa.com • DISTRIBUZIONE GLOBALE EVOLUTA SIAMO PRESENTI IN OLTRE 100 STATI, CERCHIAMO COLLABORATORI AMBOSESSI PER DIVULGARE QUESTO SISTEMA INNOVATIVO DI FARE COMMERCIO, CONDIVIDENDO GLI UTILI. NON CI SONO INVESTIMENTI, PERCIO’ NIENTE RISCHI. POSSIAMO AUTOGESTIRCI CON ORARI FLESSIBILI ANCHE DA CASA. BUON RICONOSCIMENTO ECONOMICO MERITOCRATICO. NO PORTA A PORTA NE’ TELEMARKETING, VOLANTINAGGIO O ALTRO. BASTANO ANCHE 8/10 ORE SETTIMANALI, SERIETA’, MASSIMA CORRETTEZZA, LAVORO SICURO E APPAGANTE NEL COMMERICO CONDIVISO IL BUSINESS DEL TERZO SECOLO. PER INFO: TEL 338 9054067 OPPURE E.MAIL: venetobusiness@gmail.com LASCIANDO IL PROPRIO RECAPITO TELEFONICO. GRADITO VS. CV • @ Pizzeria King Kong di Cogollo del Cengio cerca pizzaiolo per sabato e domenica sera. Info 0445/880058 • @ Ditta metalmeccanica assume operatori macchine utensili a CNC. Inviare curriculum a info@ombaf.ito chiamare il 0445-540522 • @ STEMAC di Fara ricerca DISEGNATORE/PROGETTISTSA MECCANICO da inserire come responsabile dell’Ufficio Tecnico. Inviare CV a info@stemac.it • NEGOZIO PARRUCCHIERA IN THIENE CERCA APPRENDISTA DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO. TELEFONARE AL NUMERO 0445 363610 • @ industria Metalmeccanica ricerca tornitore cnc con esperienza. Tel. 0445/ 621330 bille@rettifichebille.it • @ italmecc srl in schio cerca meccanico carpentiere con esperienza. deve inoltre eseguire assem-
blaggio di macchinari settore pietra. preferenza per eta’ 30-40, diplomati e lingua inglese per possibili trasferte. astenersi “ce la posso fare o posso provare”. contattaci per maggiori informazioni. http://www.italmecc. com – c.335.59.36.20 severino@italmecc.com • ASSUMIAMO OPERAIO ADDETTO IMPIANTO TAGLIO LASER, CARICO SCARICO LAMIERE, ANCHE PRIMA ESPERIENZA, INVIARE CV A: nuoveass@gmail.com • @ studio di ingegneria e architettura con sede a malo cerca geometra per collaborazione. CV mail: info@studiorighele.it • DITTA SLANZI ARREDAMENTI SNC CERCA APPRENDISTA\OPERAIO DA INSERIRE NEL PROPRIO ORGANICO, MAX 27\30 ANNI. INVIARE CURRICULUM A g.slanzi@libero.it. • @ Ditta Pentha in Schio assume addetto al magazzino, taglio particolari e piccole saldature. Capacità lettura disegno meccanico. Tel. 0445/577498 – invio curriculum: pentha@pentha.it • @ Mano Amica Cooperativa Sociale di Schio cerca Infermiere per MMG zona Creazzo da impiegare da lunedì a venerdì. Per info contattare: info@manoamica.it • @ Cercasi collaboratrice domestica per famiglia (3), possibilmente donna laureata di età inferiore a 40 anni che sappia parlare almeno una lingua straniera (inglese o mandarino possibilmente), per mansioni di baby sitting, preparazione pasti per adulti, pulizie. Orari e giorni da concordare. Luogo di lavoro Piovene (VI). Primo contatto via email ai_ca_sti_co@hotmail.it • SELEZIONIAMO IMPIEGATA/O FRONT/BACK OFFICE. SI RICHIEDE COMPROVATA ESPERIENZA E MASSIMA SERIETA’. INVIARE CV. A: nuoveass@gmail.com • @ studio 74 srl softwarehouse di santorso(vi), ricerca sviluppatore a tempo indeterminato con 5 o più competenze tra: conoscenza microsoft visual studio, c#, html, sql server, typescript/javascript, .net core 2.x e asp.net core, iis, css, angular. inviare cv a studio74@studio74.it per info 0445/540523. • Ditta di Sarcedo cerca ragazzo/a per seguire amministrazione/acquisti , massima serietà . info@tiesse.tech 338/8818557 • CERCASI APPRENDISTA COMMESSO/A ETÀ 18/20 ANNI SPIGLIATA VOLENTEROSA DA INSERIRE NEL NOSTRO ORGANICO. MANNI CALZATURE E PELLETTERIA TEL. 0444/978002