BRANDS PORTFOLIO
LOOK DEEP INTO NATURE AND THEN YOU WILL UNDERSTAND EVERYTHING BETTER
EMILIANA
Collocata nelle più rinomate valli vitivinicole del Cile, Emiliana coniuga l’indissolubile unione tra l’eccellenza dei suoi vini e il rispetto per l’ambiente e per il benessere dell’uomo. Nel corso degli anni, lo studio delle più appropriate e sostenibili tecnologie produttive e l’impegno instancabile hanno permesso ad Emiliana di eccellere tra le aziende vitivinicole ad agricoltura biologica e biodinamica più importanti al mondo.
N
South America CH ILE
SANTIAGO
Casablanca Valley Maipo Valley San Antonio Valley Cachapoal Valley
ANDE
S M OU N TA INS
PACI F IC O CE A N
Colchagua Valley
Bío-Bío Valley
I L P R O G E T TO
LE MIGLIORI VALLI DEL CILE I vigneti Emiliana sono localizzati nelle valli più vocate
Nella Valle di Maipo, le ottime escursioni termiche tra il giorno e la
per la produzione vitivinicola cilena, sono riparati dalle
notte, insieme alla vicinanza con le vette delle Ande, favoriscono
pendici della Cordigliera delle Ande ed esposti all’influenza
la produzione del miglior Cabernet Sauvignon del Cile.
dell’Oceano Pacifico.
Infine, l’influenza del clima temperato, piovoso d’inverno e soleggiato d’estate in Colchagua, favorisce lo sviluppo delle
La loro posizione e il perfetto microclima consentono ai vini
varietà rosse.
Emiliana di avere un carattere unico, massima espressione del terroir.
Nel totale rispetto della biodiversità della flora e della fauna, come impone la più rigorosa coltura biologica e biodinamica,
Il clima rigido e l’influenza che l’Oceano Pacifico esercita sulle
erbe medicinali, fiori e frutti tipici coesistono in perfetta
valli di Casablanca e San Antonio permettono la produzione di
armonia con alpaca, volpi e numerose specie di volatili, dentro
vini bianchi di alta qualità.
e fuori i vigneti Emiliana.
Questo vino, icona della viticoltura cilena, è il più rappresentativo esempio della filosofia di Emiliana. L’agricoltura biologica e biodinamica ispirano il lavoro, aiutano ad ottenere l’essenza dei vigneti e del territorio, del sole del Cile e delle sue fresche notti d’estate.
Ogni annata travolge con i dolci e seducenti sentori di frutti rossi e di sottobosco tipico delle pendici delle Ande. Il Coyam conquista il palato con il suo ingresso piacevole, grazie ai tannini setosi, e con una gradevole acidità sostenuta sino al suo finale, robusto e deciso.
Per i Mapuce, gli abitanti originali del Cile centrale e meridionale, Coyam significa “Foresta di Querce”. Proprio una foresta di querce secolari circonda, infatti, i vigneti nelle valli di Maipo e Colchagua, da cui provengono le uve che, con rese massime ad ettaro di 40-50 ql e grazie a un’accurata selezione, producono questo pregiato blend, dal carattere rotondo, avvolgente e con un lungo finale.
Indipendentemente dalle percentuali di ciascun vitigno, la personalità e l’anima del Coyam conservano unicità e carattere spiccato.
Alla base di Syrah, che costituisce sempre un minimo del 30% del blend, vengono aggiunte percentuali - variabili a seconda dell’annata - di Carménère, Cabernet Sauvignon, Mourvèdre e Petit Verdot, tutte a coltivazione rigorosamente biologica e biodinamica.
ORIGINI Stato del Los Robles, Colchagua Valley. VARIETÀ Assemblaggio di rossi con una base di Syrah, Carménère e Merlot. INVECCHIAMENTO 13 mesi in botti in rovere Francese e Americana
SYRAH/MERLOT/ CABERNET SAUVIGNON
GEWÃœRZTRAMINER
CHARDONNAY
VIOGNIER
IN ARMONIA CON LA TERRA Natura è il simbolo delle cantine biologiche Emiliana. Sin dalle sue origini, la produzione di questi vini si ispira alla terra e utilizza le più pregiate uve nate e maturate nelle migliori valli del Cile, seguendo rigorosamente i principi della viticoltura biologica. La linea Natura è composta da un blend di varietà rosse e da tre monovarietali bianchi: il Gewurztraminer, lo Chardonnay e il Viognier Natura.
Ciascun vino di questa linea si ispira alla natura, è caratterizzato dalla massima purezza ed è il risultato di una diligente ricerca della più alta qualità. Essi esprimono appieno la filosofia e la mission di Emiliana: produrre ottimi vini che rispettino e salvaguardino l’ambiente e la salute dell’uomo.
IL PERCORSO PER CREARE IL FUTURO CHE VOGLIAMO
Per rigenerare il suolo dei nostri vigneti, l’aria e l’acqua.
Per far crescere uva sana, espressione unica della terra che nutre le nostre viti.
Per realizzare un mondo che rispetti la natura, che sia un tutt’uno in perfetto equilibrio con essa.
Per essere autentici e leali con le persone che scelgono di intraprendere insieme a noi questo cammino.
PERCHÉ PER NOI È IMPORTANTE Perché crediamo nell’agricoltura biologica
La tutela dell’ambiente e l’attenzione ai cambiamenti climatici sono le priorità di Emiliana. Queste tematiche sono affrontate giorno dopo giorno attraverso pratiche differenti, come la conservazione della biodiversità o il riutilizzo degli scarti del processo di vinificazione per il compostaggio.
Per i trattamenti delle viti non vengono utilizzati prodotti chimici sintetici come fertilizzanti, erbicidi o pesticidi. Tutto è di origine biologica e naturale.
Emiliana si impegna con costanza a migliorare la qualità della vita dei nostri dipendenti e della comunità locale. I giardini biologici comunitari e i programmi di formazione sono il fulcro del nostro impegno sociale.
La vinificazione si svolge senza l’utilizzo di prodotti di origine animale, come albumi o gelatine, così che i vini siano adatti anche ai consumatori vegani.
Nei vigneti Emiliana non sono utilizzati OGM, in questo modo si preserva il loro equilibrio ecologico.
www.emiliana.bio