2 1 96 2 -2 01
Gentile Amico, Collaboratore, nel 1962 nasceva, nel cuore di un piccolo paese del lodigiano, un’azienda dal forte carattere innovativo che aveva voglia di fare la differenza nel mercato elettrico. Nel corso di questo percorso si sono succeduti intensi anni di sviluppo tecnologico, di sani principi e valori a cui non si è mai rinunciato, situazioni congiunturali alterne alle quali si sono intrecciate storie di uomini e aziende che hanno reso il nostro cammino ricco di emozioni e di soddisfazioni. La nostra dedizione è sempre stata orientata alla qualità senza compromessi, alle performance d’avanguardia e al continuo rinnovamento. Non sono parole vuote, ma il modo migliore che conosciamo per colmare di nuove opportunità, risorse, spunti e idee il Vostro lavoro. Migliaia di prodotti sono stati pensati, sviluppati e realizzati per migliorare il mercato e per soddisfare le esigenze più diverse. Se da oltre 50 anni cerchiamo di fare del nostro meglio è solo grazie alla stima concessa, che ci permette di raggiungere nuovi e sempre più ambiziosi traguardi. Cogliamo l’occasione per ringraziarVi di questi emozionanti anni insieme, festeggiando con calore tutti i Clienti, Fornitori, Agenti e Dipendenti per la fiducia che ci avete accordato lungo questo arco di tempo. Vi salutiamo esprimendo la nostra gratitudine per il valore aggiunto che Collaboratori come Voi hanno apportato alla nostra realtà aziendale. Grazie per questi primi 50 anni di protezione, controllo e misura. Dear Friend, Collaborator, in 1962 was born, in the heart of a small town near Lodi, a company with a strong innovative character which it wanted make a difference in the electricity market. In the course of this route there have been intense years of technological development, sound principles and values that we never gave up, alternate economic situations that are intertwined with stories of men and companies that have made our journey full of emotions and satisfactions. Our dedication has always been oriented to the uncompromising quality, great performance and continuous renewal. Are not empty words, but the best way we know to bridge to new opportunities, resources, tips and ideas Your work. Thousands of products are designed, developed and implemented to improve the market and to meet the various needs. Since over 50 years we try to do our best and it is only thanks to the estimate that you given us, which allows to reach new and more ambitious goals. We take this opportunity to say thank you for these exciting years together, celebrating with all Customers, Suppliers, Agents and Employees for the confidence you have given us in this long span of time. We greet thanking for the added value, that Collaborators like You, have brought to our company. Thanks to these first 50th years of protection, control and measurement. A.d. Dossena
INDICE - INDEX
2 1 96 2 -2 01
PROTEZIONE - PROTECTION: DER3: Relè di massima corrente differenziale-omopolare di terra a microprocessore Relay for maximum differential-homopolar current to ground, microprocessor based
Pag. 5
Trasduttori di corrente toroidale: serie D - chiusi - apribili Toroidal current transducer: series D - opened - closed cores
Pag. 14
DER3B-DUAL: Relè differenziale classe B per correnti alternate, continue o miste Differential relay class B for AC, DC or mixed currents
Pag. 18
Trasduttori di corrente toroidale: serie B - chiusi Toroidal current transducer: series B - closed cores
Pag. 24
SRI3: Relè per il controllo permanente dell’isolamento: industriale / elettromedicale / applicazione fotovoltaica Relay for permanent control of insulation: industrial / electro medical applications / photovoltaic application
Pag. 26
Limitatori di sovratensione per linee con neutro isolato Overvoltage limiter devices
Pag. 34
CONTROLLO - CONTROL: Relè per il controllo del fattore di potenza Power factor regulators
Pag. 36
Apparecchiature controllo termico Thermic control unit
Pag. 37
Sistemi di allarme: Relè elettronico per la gestione di allarmi / sistemi di allarme compatti, precablato e componibili Pag. 38 Alarm systems: Electronic relay for alarms management / compact alarm systems / pre-wire and separated items
MISURA - MEASUREMENT: MIDO: Multimetri e Analizzatori di rete digitali Multimeters and network analyzer
Pag. 44
Data-logger Data-logger
Pag. 52
Contatore energetico e gestore carichi Energy meter and loads management
Pag. 54
TAB: Trasformatori di corrente Current transformers
Pag. 56
EFFICIENZA ENERGETICA - ENERGY EFFICIENCY: Sistemi di monitoraggio per Efficienza energetica Monitoring systems and Energy efficiency
Pag. 58
QUALITÀ E CERTIFICAZIONE
CERTIFICATO N. CERTIFICATE No.
1475/98/S
SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI
IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM OF
Per informazioni sulla validità del certificato, visitare il sito www.rina.org
DOSSENA S.n.c. DI BARBATI AGOSTINO & C.
For information concerning validity of the certificate, you can visit the site www.rina.org
VIA ADA NEGRI, 1 26824 CAVENAGO D'ADDA (LO) ITALIA
IQNet and its partner
NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL UNITS
CISQ/RINA hereby certify that the organisation DOSSENA S.n.c. DI BARBATI AGOSTINO & C.
QUALITY AND CERTIFICATION
VIA ADA NEGRI, 1 26824 CAVENAGO D'ADDA (LO) ITALIA
VIA ADA NEGRI, 1 26824 CAVENAGO D'ADDA (LO) ITALIA in the following operative units È CONFORME ALLA NORMA / IS INCOMPLIANCE WITH THE STANDARD
ISO 9001:2000
VIA ADA NEGRI, 1 26824 CAVENAGO D'ADDA (LO) ITALIA
PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES
has implemented and maintains a
Quality Management System
which fulfills the requirements of the following standard
ISO 9001:2000 Registration Number: First Issue :
1998-11-09
EA:19
PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE PER APPLICAZIONI NEL SETTORE ELETTRICO
for the following field of activities
DESIGN AND MANUFACTURE OF ELECTRONIC EQUIPMENT FOR ELECTROTECHNICAL INDUSTRIAL APPLICATIONS
Riferirsi al Manuale della Qualità per i dettagli delle esclusioni ai requisiti della norma
DESIGN AND MANUFACTURE OF ELECTRONIC EQUIPMENT FOR ELECTROTECHNICAL INDUSTRIAL APPLICATIONS
Reference is to be made to the Quality Manual for details regarding the exemptions from the requirements of the standard
La validità del presente certificato è subordinata a sorveglianza periodica annuale / semestrale ed al riesame completo del sistema di gestione con periodicità triennale The validity of this certificate is dependent on an annual / six monthly audit and on a complete review, every three years, of the management system L'uso e la validità del presente certificato sono soggetti al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità The use and validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document : Rules for the certification of Quality Management Systems
IT-5713 Current Issue : 2009-10-23
Prima emissione First Issue
09.11.1998
Emissione corrente Current Issue
23.10.2009
Data scadenza Expiry Date
14.11.2010
Dott. Roberto Cavanna (Direttore della Divisione Certificazione e Servizi) CISQ è la Federazione Italiana di Organismi di Certificazione dei sistemi di gestione aziendale
RINA SpA
Via Corsica 12 - 16128 Genova Italy
SGQ N° 002A - SGA N° 002D PRD N° 002B - PRS N° 066C SCR N° 003F - SSI N° 001G
Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA e IAF Signatory of EA and IAF Mutual Recognition Agreements
L’elevato livello di controllo della qualità, operante al nostro interno, e i numerosi test a cui sono sottoposti tutti i prodotti (cicli di invecchiamento, test di temperatura in camera climatica, ecc) hanno permesso di raggiungere un alto grado di qualità e bassa percentuale di guasto (<1 %). Le logiche di progetto e di realizzazione, nonché le procedure per il collaudo e controllo qualitativo, consentono l’ottenimento della conformità con tutte le direttive inerenti alle normative vigenti UE. L’azienda è certificata ISO 9001:2000 presso l’ente certificatore RINA (Certificato n° 1475/98/S Registrazione n° IT5713).
CISQ is the Italian Federation of management system Certification Bodies
The high level of quality control, operating in our internal, and many testing to which all products are subjected (aging cycles, testing of temperature in climatic chamber, etc.) enabled to achieve an high degree of quality and low percentage failure (<1%). The logic of design and construction as well as the procedures for testing and quality control, allow to obtain conformity with all directives relating to CE regulations. The company is certified ISO 9001:2000 with RINA Organization (Certificate n° 1475/98/S - Registration n° IT5713).
PROTEZIONE, CONTROLLO, MISURA
PROTECTION, CONTROL, MEASUREMENT Il quadro della situazione, sempre sotto i tuoi occhi. The picture of the situation, always before your eyes.
LA SOCIETÀ
Dossena nata nel 1962 come costruttrice di quadri elettrici, ha diversificato gradualmente la propria produzione fino a divenire, a partire dal 1974, un’ azienda di produzione di apparati elettronici orientata alle applicazioni elettrotecniche. La gamma di soluzioni e prodotti offerti spazia dai sistemi per il risparmio energetico ad apparecchiature di supervisione dagli strumenti di misura elettrica ai sistemi di rifasamento, dai dispositivi per la protezione degli impianti industriali ai sistemi di allarme e apparecchi di test. Gli obiettivi principali dell’azienda sono: produzione di alta qualità, prestazioni all’avanguardia, rinnovamento ed ampliamento delle gamme e soluzioni orientate a soddisfare le specifiche esigenze della Clientela.
THE COMPANY
Dossena was born in 1962 as a manufacturer of electrical panels, it has diversified its production gradually and from 1974 it became a producing company of electronic equipments oriented to electronic applications. The range of solutions and products offered ranging from systems for energy saving equipment to supervision from electrical measuring instruments for power factor correction systems and devices for the protection of industrial plant, to alarm systems and test equipment. The main objectives of the company are: production of high quality, leading-edge performance, renovation, expansion of range and solutions oriented to meet specific customer requirements.
DOSSENA DA 50 ANNI AL TUO FIANCO
Il marchio Dossena è frutto di un know-how acquisito e maturato in oltre 50 anni di storia. Una storia fatta di tecnologia, ricerca continua, prodotti all’avanguardia, stima e fiducia nel mercato e nella propria Clientela. In 50 anni di attività molti sono stati gli obiettivi raggiunti e molti altri ancora quelli da realizzare, nel rispetto della propria tradizione e grazie alla pluriennale e diretta presenza nel mercato e in stretta collaborazione con i propri clienti. Guardare al futuro insieme, per raggiungere sempre più ambiziosi traguardi è ciò che Dossena, durante tutta la sua lunga storia, ha voluto e desidera realizzare.
DOSSENA FROM 50 YEARS TO YOUR SIDE
The brand Dossena is the result of know-how acquired and developed over 50 years of history. An history of technology, continuous research, innovative products, esteem and confidence in the market and for its Customers. In 50 years of activity a lot of achievements have been realized and many other ones to make, by respecting our tradition and thanks to many years of market’s presence and in close collaboration with customers. Look the future together to achieve more ambitious goals is what Dossena, throughout its long history, wanted and want to achieve.
COLORA IL TUO FUTURO CON DOSSENA: COLOUR YOUR FUTURE WITH DOSSENA:
DER3 BASTA UN COLPO D’OCCHIO PER AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO JUST A GLANCE TO HAVE EVERYTHING UNDER CONTROL
Una corretta progettazione, regolazione ed utilizzo dei relè differenziali garantisce un elevato livello di sicurezza contro contatti indiretti di beni, linee e quadri posti anche in luoghi non presidiati, nonché si realizza una segnalazione preventiva del deterioramento degli impianti. I relè differenziali Dossena della gamma DER3 possono essere impiegati su reti BT in corrente alternata di tipo TT e TN. Consentono di realizzare un’adeguata selettività della protezione differenziale, grazie all’ampia regolazione della soglia della corrente di dispersione (fino a 30A) e della soglia di ritardo dell’intervento (fino a 10 sec). La facilità di utilizzo e le grandi performance, fanno della gamma DER3 la soluzione migliore per ogni applicazione. Disponibili differenti versioni (base e display) con ridotte dimensioni di ingombro. Conformi alle recenti normative e ricchi di funzioni, sono gli strumenti ideali per ogni tua protezione differenziale. A correct design, use and regulation of the differential devices provide an high level of safety against indirect contact, goods, lines and electric switchboards, also put in uncontrolled places and realized a preventive signalling about the deterioration of industrial plants. The earth differential relays range DER3, can be used on LV networks in alternative current type TT and TN. They guarantee an adequate selectivity of differential protection thanks to: wide adjustment of threshold current leakage (until 30 A) and threshold for delay intervention (until 10 sec). The ease use and great performances makes DER3 the best solution for every applications. Available different formats (standard and with display) with compact overall dimensions. Conforms to recent standards and features rich, the devices are suitable for every differential protection.
5
DER3
Relè di massima corrente differenziale-omopolare di terra a microprocessore Avere la sicurezza che ciò che acquisti sia conforme alle normative vigenti è un tuo diritto e un nostro dovere. Have a security of what you buy meet the regulatory requirements its your right and our duty.
Dossena rispetta questa regola così semplice, ma essenziale per la tua sicurezza sin dal lontano 1962, realizzando prodotti di qualità e conformi agli standard internazionali. Dossena respects this simple rule, but essential for your security, since from 1962, carrying out products with high quality and conform to international standards.
Estratto Gazzetta Ufficiale UE - Abstract of EU Official Journal: “Con decorrenza dal 01/07/2009 i relè differenziali a toroide separato in reti industriali BT di tipo TT-TN devono essere conformi alla norma CEI EN 60947-2:2007 allegato M edizione 8° (IEC 60947-2:2006 annex M ed.4)”. Tale normativa diventa elemento vincolante nelle scelte da operare per una corretta progettazione e applicazione della protezione differenziale (relè differenziale + trasduttore toroidale). Evitate, disguidi applicativi pericolosi e non conformi alle norme vigenti con il rischio di incorrere in pesanti sanzioni, mettendo a repentaglio la sicurezza del vs impianto (esempio: CEI EN 62020 – si riferisce ad un strumento indicatore di corrente differenziale da impiegare solo con funzione di segnalazione, per reti domestiche fino a 125 A e non idoneo allo sgancio).
DER3
Relay for maximum differential-homopolar current to ground, microprocessor based
La nuova gamma DER3 ha ottenuto da un istituto accreditato di fama internazionale la certificazione di prodotto ( attestante la piena corrispondenza della gamma con le norme IEC 60947-2:2006 annex M ed.4 e CEI EN 60947-2:2007 all.M ed.8 ) in modo da garantire trasparenza e chiarezza al mercato e ai propri Clienti. La gamma dei relè differenziali può essere impiegata su reti BT in corrente alternata di tipo TT e TN. L’applicabilità del prodotto è vasta e spazia in differenti settori produttivi soddisfando così le diverse necessità. The new range DER3 obtained from an accredited institution, with international renown, a product certification ( certifying the full correspondence with IEC 60947-2:2006 annex M ed. 4 and CEI EN 60947-2:2007 all.M ed.8 ) to ensure transparency and clarity to market and Customers. DER3 can be used on LV networks in AC type TT and TN. The applicability of product is wide and ranging in different fields. It meets different market needs. SCHEMI APPLICATIVI - APPLICATIONS: Protezione differenziale Differential protection
Protezione omopolare Homopolar protection
Protezione omopolare con trasformatori in parallelo Homopolar protection with transformers in parallel
Protezione differenziale con relè dotato di tentativi di riarmo automatici Differential protection with 3 automatic rearmament tries relay
Protezione differenziale con trasduttore toroidale sommatore e ta Differential protection with adder toroidal transducer and ct (current transformer)
Protezione differenziale con trasduttore toroidale moltiplicatore di taratura amperometrica Differential protection with multiplier toroidal transducer of amperometric calibration
This standard is a mandatory element for the choices to be made for a proper design and application of differential protection (differential relay + toroidal transducer). Thus, avoiding misunderstanding in application (example: CEI EN 62020 - it refers to a device, that indicate a differential current, to use only as “indicators” for home networking system up to 125, and no suitable for tripping) with the risk of incurring in heavy penalties and putting your plant in a low level of security.
Vantaggi dell’acquisto - Purchasing Advantages • Conformità alle norme nazionali ed internazionali CEI EN 60947-2:2007 all. M ed 8 e IEC 60947-2:2006 annex M ed.4; • Gamma base e display completa e ricca di funzioni: design “user frendly”, semplicità di utilizzo, grandi affidabilità e performance; • Monitoraggio costante della corrente dispersa in vero valore efficace (TRMS); • Controllo permanente del collegamento relè/trasduttore toroidale e dei suoi avvolgimenti (prova e misura); • Verifica della continuità della bobina di apertura, dei suoi collegamenti e della presenza della tensione che la alimenta; • Massima resistenza ai sovraccarichi e grande precisione nella lettura della corrente al trasduttore; • Ottimo sistema di filtraggio delle correnti armoniche, delle correnti verso terra transitorie e funzionali; • Possibilità di memorizzare ogni dato ed evento proveniente dalla gamma DER3 grazie al datalogger MulitLog; • Ampio display, che cambia colore in relazione alle condizioni di funzionamento del DER3. I colori sono luminosi e visibili a distanza anche in ambienti gravosi: rosso segnala l’allarme e/o intervento, verde il normale stato di vigilanza e misura ed azzurro segnala la fase di programmazione; • Auto-diagnostica, ovvero, segnalazione tramite display della causa dello stato di allarme o d’intervento dello strumento; • Alta compatibilità EMC; • Ampio range delle tensioni di alimentazione ausiliaria in AC o DC; • Esteso campo di regolazione della corrente e del tempo d’intervento; • Massima sicurezza contro i contatti diretti e indiretti, continuità del servizio e prevenzione del rischio d’incendio; • Memoria d’intervento anche in assenza di alimentazione ausiliaria; • Riarmo automatico alla scomparsa del guasto; • Utilizzo in tutti i livelli d’installazione: dalla distribuzione di potenza, al controllo industriale alla distribuzione terminale. • Accordance with national and international regulations CEI EN 60947-2:2007 Annex M ed.8 and IEC 60947-2:2006 annex M ed.4; • Wide and future-rich range: design “user friendly”, easy to use, high reliability and performances; • Permanent monitoring of current dispersion expressed in true effective value (TRMS); • Constant surveillance of connection to relay/toroidal transducer and its windings (test/measurement); • Constant control and verification on continuity of opening coil, its connections and presence of voltage that feeds; • Maximum overloads resistance and high accuracy in reading current to toroidal transducer; • Excellent system filtering of harmonic currents, the currents to ground transitional and functional; • Possibility to download data and events from series DER3 thanks to datalogger series Multilog; • Visualization through a display, that change colours in relation to operating condition of DER3. The colours are bright and visible at distance. Red signals alarm or intervention condition, green the normal state of vigilance and measure, light blue represents the set-up; • Auto diagnosis. Signalling via display the cause of alarm’s state or instruments intervention; • High EMC; • Wide range of power supply voltages in AC or DC; • Wide regulation fields of current and intervention time; • Maximum security against direct and indirect contacts, service continuity and preventing risk of fire; • Intervention memory even in absence of auxiliary power supply; • Automatic restart on fault elimination; • Using in all levels of installations: from power distribution, to industrial control or terminal distribution.
6
DER3: Relè di massima corrente differenziale-omopolare di terra a microprocessore DER3: Relay for maximum differential-homopolar current to ground, microprocessor based
“Effective from 2009/07/01 the earth differential relay with separated toroidal in LV industrial system TT-TN types must be in compliance with the standards CEI EN 60947-2:2007 Annex M ed.8 (IEC 60947-2:2006 annex M ed.4) ”.
7
DER3
Relè di massima corrente differenziale-omopolare di terra a microprocessore
DER3
Relay for maximum differential-homopolar current to ground, microprocessor based
MODULARE-MODULAR:
Misura Measurement
stato dei relè di uscita state of output relays
codice prodotto product code
ingombri caratteristiche tecniche overall dim. performances
9DER3/0D 9DER3/0DCC
2 DIN
lettura istantanea corrente di dispersione instantaneous reading of leakage current
• 1 intervention threshold • control of opening coil • auto-diagnostic by led • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
Modulare - Modular
9DER3/1D 9DER3/1DCC
indicatori di funzione function indicators
istogramma istantaneo corrente di dispersione instantaneous histogram of leakage current
soglie di corrente e tempo time and current thresholds
pulsanti di comando command buttons
• 1 soglia intervento • controllo della bobina di apertura autodiagnostica a led • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc
3 DIN
• display • 1 soglia intervento • 2 contatti NA-C-NC contemporanei • controllo della bobina di apertura autodiagnostica a display • tempo limite di non intervento 10 sec • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna -presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 1 intervention threshold • 2 contemporary contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • limit time of non-intervention 10 sec • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply DC from 24÷230Vdc
9DER3/1DL 9DER3/1DLCC
3 DIN
• display • 1 soglia intervento • 2 contatti NA-C-NC indipendenti • 3 tentativi di riarmo automatici • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • tempo limite di non intervento 10 sec • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 1 intervention threshold • 2 indipendent contacts NO-C-NC • 3 times automatic reset • control of opening coil • auto-diagnostic by display • limit time of non-intervention 10 sec • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
9DER3/2D 9DER3/2DCC
3 DIN
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura autodiagnostica a display • test senza intervento BA • tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds: intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • test without intervention of coil • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
9DER3/2DRS485 9DER3/2DCCRS485
Programmazione Set up
Allarme Alarm
3 DIN
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura autodiagnostica a display • test senza intervento BA • uscita seriale RS485 • tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds: intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • test without intervention of opening coil • serial output: RS485 • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
INGOMBRI - DIMENSIONS: 2 DIN
3 DIN
Possibiltà di tropicalizzazione su tutta la gamma. Sul sito internet Dossena (www.dossena.it) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti Possibility of tropicalization for all the range. On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible download all technical datasheets of products
8
9
DER3
Relè di massima corrente differenziale-omopolare di terra a microprocessore
INCASSO-PANEL MOUNTING: codice prodotto product code
ingombri caratteristiche tecniche overall dim. performances
9DER3/0E 9DER3/0ECC
48x48x94
1intervention threshold • control of opening coil • auto-diagnostic by led • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply AC from 48÷400Vac • aux power supply DC from 24÷230Vdc
Misura Measurement 9DER3/0I 9DER3/0ICC
96x96x51
stato dei relè di uscita state of output relays
• 1 soglia intervento • controllo della bobina di apertura autodiagnostica a led sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna -presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • 1 intervention threshold • control of opening coil • auto-diagnostic by led • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
9DER3/1I 9DER3/1ICC
96x96x51
lettura istantanea corrente di dispersione instantaneous reading of leakage current
Incasso - Panel mounting
• 1 soglia intervento • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a led • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc
• display • 1 intervention threshold • 2 contemporary contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • limit time of non-intervention 10 sec • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc 9DER3/2I 9DER3/2ICC
istogramma istantaneo corrente di dispersione instantaneous histogram of leakage current
96x96x51
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • test senza intervento BA • tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds: intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • test without intervention of coil • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
indicatori di funzione function indicators
9DER3/2IRS485 9DER3/2ICCRS485
soglie di corrente e tempo time and current thresholds
• display • 1 soglia intervento • 2 contatti NA-C-NC contemporanei • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • tempo limite di non intervento 10 sec • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc
96x96x51
pulsanti di comando command buttons
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • test senza intervento BA • uscita seriale RS485 tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • test without intervention of opening coil • serial output: RS485 • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
9DER3/2IM 9DER3/2IMCC
96x96x51
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • test senza intervento BA • memoria d’intervento tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • test without intervention of opening coil • intervention memory • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
Programmazione Set up
Allarme Alarm
INGOMBRI - DIMENSIONS: 48X48X94
96X96X51
9DER3/2IMRS485 9DER3/2IMCCRS485
96x96x51
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • test senza intervento BA • uscita seriale RS485 • memoria d’intervento • tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore -elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • test without intervention of opening coil • intervention memory • serial output RS485 • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display • selectable positive security • permanet control on transducerinboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
Possibiltà di tropicalizzazione su tutta la gamma. Sul sito internet Dossena (www.dossena.it) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti Possibility of tropicalization for all the range. On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible download all technical datasheets of products
10
11
Caratteristiche tecniche - Technical Characteristics Tipo - Type Tensione di alimentazione (Vca) Auxiliary voltage (Vca) Tensione di alimentazione (Vcc) Auxiliary voltage (Vcc) Riduttori Toroidali Toroidal transducers Dimensioni Overall dimensions Peso Weight Campo di taratura IΔn Calibration Field IΔn Campo di intervento IΔn Intervention Field IΔn Campo di taratura Δt Calibration Field Δt
Metodo di regolazione Regulation Method Elementi operativi Operational Elements
Tipo di visualizzazione Visualization
Modalità di visualizzazione della misura della corrente differenziale (solo per modelli con display) Visualization mode of differential current measurement (only for type with display)
Contatti in uscita Output contacts
Modalità di intervento dei contatti in uscita Intervention Mode of output contacts
Campo di taratura dell’allarme Alarm calibration field Criteri di test Test criteria
Test e reset Test and Reset
Uscita seriale (opzione) Serial output (option) Memoria di intervento Intervention Memory Autocontrollo dei collegamenti e dell’elettronica interna
48÷400 Vca 48÷400 Vac 24÷240 Vcc 24÷240 Vdc serie D (apribili e chiusi) series D (opened and closed)
da 0,03 mA a 30 A from 0,03 mA to 30 A da 80% IΔn a 100%IΔn from 80% IΔn to 100%IΔn istantaneo e da 0,06 sec a 5 sec instantaneous and from 0,06 sec to 5 sec istantaneo e da 0,06 sec a 10 sec instantaneous and from 0,06 sec to 10 sec continuo continuous pulsanti e potenziometri buttons and potentiometers pulsanti e display buttons and display led e indicatori led and indicators display a matrice di punti display dots matrix visualizzazione numerica da 0,03 mA a 30 A numeric visualization from 0,03 mA to 30 A visualizzazione con barra grafica in percentuale da 0 a 100% IΔn Visualization with bargraph in percentage from 0 to 100% IΔn n° 1 NA-C-NC 5A 250Vca n° 1 NO-C-NC 5A 250Vac n° 2 NA-C-NC 5A 250Vca n° 2 NO-C-NC 5A 250Vac scatto finale (singolo contatto) final trip (single contact) scatto finale (doppio contatto) final trip (double contact) allarme alarm 3 tentativi di riarmo automatici 3 automatic reset tries ----simulazione della massima IΔn tramite eccitazione dell’avvolgimento supplementare presente nel riduttore toroidale simulation of max. IΔn thanks to additional excitation winding present into toroidal transducer test con scatto relè ed apertura dell’interruttore reset manuale o automatico test of trip relay and opening circuit breaker- manual or automatic reset test speciale con simulazione di scatto senza apertura relè ed interruttore special test with simulation of trip without open the relay and switch RS485 RS485 visualizzazione a display visualization by display
Autocontrollo bobina di apertura Self-control of opening coil Autocontrollo dell’alimentazione ausiliaria Self-control of auxiliary voltage
verifica permanente collegamento, orientamento ed avvolgimenti del trasduttore toroidale, elettronica interna, presenza tensione permanent verification of: connection, orientation and windings of toroidal transducer, inboard electronics, voltage presence continuità e collegamenti elettrici bobina di apertura continuity and electric wiring of opening coil Permanente (sicurezza positiva selezionabile) Permanent (positive safe selectionable)
Tipo di rete da controllare Networks to be controlled Sistema di distribuzione Distribution system Classe Class Norme di riferimento Standards reference Modalità di misura Measurement Mode Massimo consumo Max Consumption Classe di isolamento (fronte) Insulation Class (front) Grado di protezione Degree of protection Autoestinguenza Self- Extinguishing
BT ≤ 1000V 50/60 Hz BT ≤ 1000V 50/60 Hz TT, TN TT, TN A, AC A, AC CEI-EN 60947-2:2007 allegato M - edizione 8° IEC 60947-2:2006 annex M - edition 4° TRMS TRMS 6 VA 6 VA II II IP50 frontale, IP20 morsetti IP50 (frontal), IP20 (terminals) scatola cl. V0 case cl. V0
Self-control of connections and inboard electronics
12
DER3/0D
DER3/1D
DER3/1DL
DER3/2D
DER3/0E
DER3/0I
DER3/1I
DER3/2I
DER3/2IM
Cod: 9DER3/0D
Cod: 9DER3/1D
Cod: 9DER3/1DL
Cod: 9DER3/2D
Cod: 9DER3/0E
Cod: 9DER3/0I
Cod: 9DER3/1I
Cod: 9DER3/2I
Cod: 9DER3/2IM
Cod: 9DER3/0DCC
Cod: 9DER3/1DCC
Cod: 9DER3/1DLCC
Cod: 9DER3/2DCC
Cod: 9DER3/0ECC
Cod: 9DER3/0ICC
Cod: 9DER3/1ICC
Cod: 9DER3/2ICC
Cod: 9DER3/2IMCC
•
•
•
•
•
•
•
•
•
2 moduli DIN 2 DIN modules
3 moduli DIN 3 DIN modules
3 moduli DIN 3 DIN modules
3 moduli DIN 3 DIN modules
48x48x94 48x48x94
96x96x51 96x96x51
96x96x51 96x96x51
96x96x51 96x96x51
96x96x51 96x96x51
200 gr
250 gr
250 gr
250 gr
200 gr
200 gr
250 gr
250 gr
250 gr
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
---
---
•
•
---
---
---
---
•
•
•
---
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
---
---
•
•
---
---
---
---
•
•
•
---
---
•
•
•
•
---
---
---
•
•
---
---
---
---
•
•
•
---
---
•
•
•
---
•
•
•
---
---
•
•
•
---
---
•
•
---
---
---
•
•
•
---
---
---
•
•
---
---
---
---
•
•
•
---
---
•
•
•
•
•
---
•
•
•
•
•
•
---
•
---
•
---
---
•
•
•
---
---
---
•
---
---
---
•
•
---
---
•
---
---
---
---
---
---
---
---
---
da 20% IΔn a 80%IΔn from 20% IΔn to 80%IΔn
---
---
---
da 20% IΔn a 80%IΔn from 20% IΔn to 80%IΔn
da 20% IΔn a 80%IΔn from 20% IΔn to 80%IΔn
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
---
---
•
---
---
---
•
•
---
---
---
Cod. + RS485 Cod. + RS485
Cod. + RS485 Cod. + RS485
---
---
---
Cod. + RS485 Cod. + RS485
---
---
---
---
---
---
---
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Sul sito internet Dossena (www.dossena.it) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti - On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible download all technical datasheets of products
13
SERIES D
Toroidal current transducer
faston di connessione al DER3 faston connection to DER3
diametro utile useful diameter
base di fissaggio fixed base predisposizione guida DIN predisposition Din Bar
apertura nucleo core Opening
I trasduttori devono essere installati a monte della linea o dei carichi da proteggere e sorvegliare. All’interno devono passare tutti i conduttori attivi (fasi e neutro) delle linee monofase o trifase. I trasduttori toroidali Dossena sono costruiti con una speciale lega magnetica in grado di rilevare valori di corrente di guasto anche molto basse, ciò a beneficio di una sempre maggiore sicurezza nell’impianto. E’ disponibile un’ampia gamma di trasduttori sia in esecuzione chiusa che apribile. Completano la gamma: -trasduttori di tipo sommatore, serie D80S, che vengono utilizzati laddove i trasduttori tradizionali sono insufficienti ad contenere tutti i conduttori del circuito primario. Posto un TA per fase, le uscite dei TA presenti in linea vengono collegate al trasduttore sommatore. -trasduttori di tipo moltiplicatore, serie D300M, che moltiplicano la soglia di intervento impostata sul relè differenziale per un fattore 10, ampliando il campo di taratura da 0,03/30A a 0,30/300A. Ogni trasduttore Dossena è testato e collaudato singolarmente attraverso un sistema computerizzato altamente selettivo che ne valuta a pieno qualità e sicurezza del prodotto.
SCEGLI IL MEGLIO: NUOVI TRASDUTTORI DI CORRENTE TOROIDALE DOSSENA
CHOOSE THE BEST: NEW DOSSENA TOROIDAL TRANSDUCER
SERIE D - SERIES D La giusta scelta del toroide avviene in funzione del diametro del foro entro cui devono passare tutti i conduttori attivi della linea da proteggere e del valore della corrente di dispersione da rilevare. I conduttori attivi che attraversano il toroide creano un campo magnetico proporzionale al flusso di corrente. In condizioni normali e in assenza di dispersioni la somma vettoriale delle correnti è pari a zero. Un’ eventuale condizione di guasto provoca una dispersione verso terra su uno o più conduttori che viene prontamente rilevata dal trasduttore, il quale collegato al relè differenziale, provvederà alla messa in sicurezza dell’impianto. I trasduttori di corrente toroidale serie D, realizzati in abbinamento ai relè differenziali DER3, rilevano correnti omopolari/differenziali disperse verso terra. Oltre al normale avvolgimento di misura della corrente dispersa sono provvisti anche di un avvolgimento di prova in modo da effettuare test reali e non simulati. The right choice of the toroidal as a function of core diameter within have to pass all the active conductors of the line to be protected and the value of the leakage current to be detected. The conductors passing through the toroidal create a magnetic field proportional to the current flow. Under normal conditions and in the absence of dispersions the vector sum of currents is zero. A possible fault condition that causes a ground fault on one or more conductors, is readily detected by the transducer, which is connected to the differential relay, that will ensure to put in safety the plant. The toroidal transducer series D, used in conjunction with earth differential relays DER3, allow to detect homopolar/differential current. In addition to normal winding of leakage current measure, they are also equipped with a winding test to make measures and test real not simulated.
14
Transducers have to be installed upstream line or load to be protected and monitored. All conductors (phase and neutral) of single- phase or three phase must be passed inside the transducer. The Dossena’s toroidal transducers are built with a special magnetic alloy able to detect current values very low, to increase the level of security to plant. Transducers are available in closed and opened execution. Complete the range: -toroidal adder, series D80S, used when traditional toroidals are not enough for all conductors of primary circuit. After installed a CT for phase, the CT outputs present in line are connected to toroidal adder. -toroidal multiplier, series D300M, which multiplies the intervention threshold set on earth differential relay by 10 factor, in fact, the calibration field passed from 0.03/30A to 0,30/300A. Each transducers Dossena is tested separately by using a computerized system that ensure quality and product safety.
Riferimenti Normativi - Standard Reference:
Per una corretta protezione differenziale è elemento essenziale e vincolante anche la rispondenza del trasduttore alla normativa internazionale IEC 60947-2:2006 annex M ed.4 (CEI EN 60947-2:2007 all. M ed. 8) che ha imposto regole severe e standard qualitativamente più rigidi per la realizzazione dei trasduttori toroidali. Il tuo impianto risponderà a pieno ai vincoli normativi solo se l’abbinamento toroide/relè differenziale è stato costruito nel pieno rispetto della suddetta norma. Non basta quindi che il relè differenziale sia conforme alla norme, è elemento indispensabile che il relativo toroide soddisfi a pieno i requisiti normativi. Per garantire chiarezza e trasparenza sul mercato Dossena ha ottenuto da un istituto accreditato di fama internazionale la certificazione di prodotto (DER3+toroidi). Tutta la serie D è in grado di offrire massima sicurezza e affidabilità. For a right differential protection is essential and binding the fully respondance to international standard IEC 60947-2:2006 annex M ed.4( CEI EN 60947-2:2007 all. M ed.8) that have imposed a strict rules and the highest quality standards for the realization of toroidal transducer. Your system will respect at fully this standard, only if the matching toroid / relay differential has been built in accordance with the above mentioned standard. It is not enough that the differential relay will be conform to this standards, it is essential that its toroidal transducer meet the standard requirements. To ensure clarity and transparency in the market, Dossena has obtained from an accredited institution of international renown, the product certification (DER3+Toroidals). All series D offers maximum safety and reliability.
Vantaggi dell’acquisto - Purchasing Advantages
• Ampia gamma disponibile in esecuzione: chiusa, apribile • Trasduttori speciali di tipo sommatore e moltiplicatore • Nucleo in speciale lega ferromagnetica molto sensibile alle correnti disperse verso terra • Carcassa in materiale plastico auto-estinguente cl. VO • Tenuta alla corrente di cortocircuito 100KA-0,5sec (in abbinamento al relè differenziale, come imposto da norma) • Ampio range di funzionamento da -10°C a +50°C • Due avvolgimenti: uno di prova e uno di misura, in modo da ottenere test reali • Facilità di installazione: montaggio a fondo quadro e/o su barra DIN • Tutti i trasduttori toroidali serie D sono conformi alla normativa internazionale IEC 60947-2:2006 annex M ed.4 e CEI EN 60497-2:2007 all. M ed. 8 • Wide range of transducers • Available core in closed, opened version • Special transducers type adder or multiplier • Special ferromagnetic core much more sensitive against the dispersed currents • Plastic self-extinguishing cl. VO • Keeping the current short circuit for100KA-0,5 sec (in combination with earth differential relay as required by standard) • Wide range of operating temperature from -10°C to 50° C • Two winding: one measure one test. For real test and measure • Easy installation: in the bottom of electric panel board or DIN bar mounting • All toroidal transducers are in line with international standards IEC 60947-2:2006 annex M ed 4 CEI EN 60947-2:2007 all. M ed.8
15
SERIE D
SERIES D
Trasduttori di corrente toroidale
Toroidal current transducer
Nucleo chiuso - Closed core: D60
D80
D110
D160
D210
Ø 35
Ø 60
Ø 80
Ø 110
Ø 160
Ø 210
SERIE D: Trasduttori di corrente toroidale SERIES D: Toroidal current transducer
SCHEMI APPLICATIVI - APPLICATIONS:
D35
Nucleo aperto - Opened core: D60A
D110A
D160A
D210A
Ø 60
Ø 110
Ø 160
Ø 210
Moltiplicatore - Multiplier:
Sommatore - Adder:
D300M
D80S
Nucleo chiuso - Closed core:
D35
D60
D80
D110
D160
D210
Codice di ordinazione - Ordination Code
9D35
9D60
9D80
9D110
9D160
9D210
Diametro interno utile (mm) - Useful internal diameter (mm)
35
60
80
110
160
210
Valore min IΔn rilevabile (A) - Min IΔn value detectable (A)
0,03
0,03
0,03
0,3
0,3
0,3
Corrente nominale In (A) - Nominal Current In (A)
80
120
170
260
310
360
Max corrente ammissibile (A) - Max current permissible (A)
480
720
1020
1560
1860
2160
Tipo di nucleo - Type of core
chiuso - closed
Utilizzare solo con relè differenziale serie DER3 Use only with earth differential relay series DER3
dimensioni dimensions
D35
D60
D80
D110
D210
D80S
D300M
D60A
chiuso - closed
Tipo di nucleo Type of core A (mm)
D160
35
60
80
110
160
D110A
D160A
Nucleo aperto - Opened core:
D60A
D110A
D160A
D210A
Codice di ordinazione - Ordination Code
9D60A
9D110A
9D160A
9D210A
Diametro interno utile (mm) - Useful internal diameter (mm)
60
110
160
210
Valore min IΔn rilevabile (A) - Min IΔn value detectable (A)
0,3
0,3
0,3
1
120
260
310
410
720
1560
1860
2460
D210A
Tipo di nucleo - Type of core
aperto - opened 210
80
60
60
110
160
B (mm)
99,5
124,5
144,5
180,5
230,5
280,5
144,5
124,5
121
178,5
228,5
278
Corrente nominale In (A) - Nominal Current In (A)
C (mm)
70
94,5
114,5
150,5
200,5
250,5
144,5
94,5
130
198
248
298
Max corrente ammissibile (A) - Max current permissible (A)
D (mm)
44,5
57
67
85
110
135
67
57
54,5
84
109
134
E (mm)
-
-
-
-
-
-
-
-
16
21
21
21
F (mm)
-
-
-
-
-
-
-
-
94,5
150,5
200,5
250,5
G (mm)
26
26
26
31
31
31
26
26
26
31
31
31
H (mm)
104
117
125
155
197
227
125
117
117
155
197
227
I (mm)
92
103
111
141
183
213
111
103
103
141
183
213
Caratteristiche generali - General characteristics: rete da controllare network to control temperatura di funzionamento operating temperature grado di protezione degree of protection temperature di stoccaggio storage temperature
TT,TN -10°C / +50°C
rapporto di trasformazione trasformation ratio rispondenza alle norme reference
Terminali-Terminals 1-2 : 250 Terminali-Terminals 3-4 : 500 CEI EN 60947-2:2007 all. M. ed. 8 IEC 60947-2:2006 annex M. ed. 4
IP 30 collegamenti IP20 IP 30 connections IP20
tenuta corrente cortocircuito keeping the current short circuit
100kA per 0,5 sec 100kA for 0,5 sec
-20° C / +80° C
carcassa autoestinguente plastic self-extinguishing housing
Classe V0 Class V0
aperto - opened 210
Utilizzare solo con relè differenziale serie DER3 Use only with earth differential relay series DER3
Moltiplicatore - Multiplier / Sommatore - Adder:
D80S
D300M
Codice di ordinazione - Ordination Code
9D80S
9D300M
Tipo di nucleo - Type of core Diametro interno utile (mm) - Useful internal diameter (mm)
80
60
Valore min IΔn rilevabile (A) - Min IΔn value detectable (A)
---
---
Corrente nominale In (A) - Nominal Current In (A)
---
---
Max corrente ammissibile (A) - Max current permissible (A)
---
---
Utilizzare solo con relè differenziale serie DER3 Use only with earth differential relay series DER3
Possibilità di tropicalizzazione su tutta la gamma. Sul sito internet Dossena (www.dossena.t) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti. Possibility of tropicalization for all the range. On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible to download all product’s technical datasheets.
16
17
DER3B-DUAL
DER3B-DUAL
Relè differenziale in classe B per correnti alternate, continue e miste
Vantaggi dell’acquisto - Purchasing Advantages • Ampio display LCD a matrice di punti. • Design user-frendly e semplicità di utilizzo grazie all’intuitivo cambio colore del display (setup-azzurro, verde-misura, rosso-allarme). • Misura della corrente differenziale in TRMS (con visualizzazione in % della composizione della corrente di dispersione dell’impianto in AC e in DC). • Pagina dedicata alla visualizzazione in TRMS della corrente differenziale suddivisa in AC e DC. • Ottimo sistema di diagnostica (con messaggio sul display della causa del malfunzionamento o di avvenuto allarme). • Ampio range di alimentazione ausiliaria: 48 ÷ 400Vca e 24 ÷ 240Vcc. • 2 soglie d’intervento: TRIP ed ALARM con 2 contatti di uscita NA-C- NC. • Verifica permanente del collegamento e funzionamento della bobina di apertura (selezionabile da setup). • Verifica permanente del collegamento e funzionamento dei trasduttori toroidali. • Verifica permanente dell’elettronica di bordo. • Disponibili versioni da incasso (96x96x51mm) o per montaggio su guida Din (6 Din). • Istogramma grafico indicativo della corrente di dispersione suddiviso tra AC e DC. • L’installazione necessità di 2 trasduttori toroidali (serie D per dispersioni AC e serie B per dispersioni DC). • Sicurezza positiva selezionabile. • Pieno rispetto delle normative vigenti nazionali e internazionali. • Wide dot matrix LCD display. • Design user-friendly and easy use thanks to intuitive display change colour (blue setup, green measure, red alarm). • Measure of differential current in TRMS (with visualization in % relatively to composition of current dispersion in AC and DC) • Page dedicated to visualization TRMS of differential current divided in AC and DC. • Great diagnostic system (with message on display of malfunction or alarm cause). • Wide range of auxiliary power supply : 48 ÷ 400Vac and 24 ÷ 240Vdc. • 2 intervention thresholds: TRIP and ALARM with 2 output contacts NO-C-NC. • Permanent verification of connection and operation of the opening coil (selectable in setup). • Permanent check of connection and operation of toroidal transducers. • Permanent monitoring of on-board electronics. • Available version for front panel mounting (96x96x51mm) or for Din mounting (6DIN). • Bar graph which identifies current dispersion in AC and DC. • Necessary for the installation 2 toroidal transducers (series D for dispersion in AC and series B for dispersion in DC). • Selectable positive security. • Accordance with national and international standards.
lettura istantanea della % di corrente di dispersione in CA e CC presente in impianto instantaneous reading of % leakage current in AC and DC present on system
stato dei relè di uscita state of output relays
Programmazione Set up
istogramma istantaneo identificativo della corrente di dispersione in CA e CC instantaneous histogram that identifies leakage current in AC and DC
indicatori di funzione function indicators
soglie di corrente e tempo time and current thresholds
pulsanti di comando command buttons
Misura Measurement
18
Allarme Alarm
lettura istantanea della % di corrente di dispersione in CA e CC presente in impianto instantaneous reading of % leakage current in AC and DC present on system
stato dei relè di uscita state of output relays
istogramma istantaneo identificativo della corrente di dispersione in CA e CC instantaneous histogram that identifies leakage current in AC and DC
Programmazione Set up pulsanti di comando command buttons indicatori di funzione function indicators
soglie di corrente e tempo time and current thresholds
Allarme Alarm
INGOMBRI - DIMENSIONS: 96x96x51
Possibilità di tropicalizzazione su tutta la gamma. Sul sito internet Dossena (www.dossena.t) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti. Possibility of tropicalization for all the range. On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible to download all product’s technical datasheets.
Incasso - Panel mounting
The earth leakage relay is a device that determines the automatic interruption of power supply when it detects the passage of current to ground higher than a set threshold. They could be used in LV network in DC (pole to ground) AC (TT,TN) or mixed current. In particular, the series DER3B-DUAL is recommended for the use with inverters, UPS, machine tools, frequency converters, photovoltaic systems, production facilities on construction sites, lifts, lathes, milling machines, electro-medical devices like MRI ,C.A.T, etc. since in the industrial and tertiary sectors are becoming more widespread the devices that generate continuous or mixed current dispersion, which the normal leakage relays, in class A-AC, don’t detect. Available in modular version (6 Din) or flush mounting panel (96x96x51mm). Compact size, ease use, high quality and technology makes the DER3B-DUAL ideal for every applications.
Misura Measurement
Modulare - Modular
Il relè differenziale è un dispositivo che determina l’interruzione automatica dell’alimentazione qualora rilevi il passaggio di una corrente verso terra superiore ad una soglia impostata. Possono essere impiegati in reti BT in corrente continua (un polo a terra), alternata (TT, TN) o mista. In particolar modo, la serie DER3B-DUAL è consigliata per la protezione di inverter, UPS, macchine utensili, convertitori di frequenza, impianti fotovoltaici, mezzi di produzione nei cantieri, ascensori, torni, frese, apparecchiature elettromedicali quali RMN, TAC, ecc. dal momento che nel settore industriale e terziario, sono sempre più diffusi dispositivi che generano correnti di dispersione di tipo continuo o miste, che i normali relè differenziali in classe A-AC non rilevano. Disponibile in versione modulare (6 Din) o per montaggio da incasso (96x96x51mm). Dimensioni compatte, facilità di utilizzo, elevata qualità e tecnologia all’avanguardia rendono il DER3B-DUAL ideale per ogni tipo di applicazione.
Differential relay class B for AC, DC or mixed currents
6 DIN
19
DER3B-DUAL
DER3B-DUAL
Relè differenziale in classe B per correnti alternate, continue e miste
INCASSO - PANEL MOUNTING:
Caratteristiche generali - General characteristics:
codice prodotto product code
ingombri caratteristiche tecniche overall dim. performances
9DER3BDUAL/2I 9DER3BDUAL/2ICC
96x96x51
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds: intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display • selectable positive security • permanet control on transducerinboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
9DER3BDUAL/2IR 9DER3BDUAL/2ICCR
Differential relay class B for AC, DC or mixed currents
96x96x51
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • uscita seriale RS485 • tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds: intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • serial output RS485 • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
tensione di alimentazione ausiliaria auxiliary power supply massimo Consumo max consumption
48 ÷ 400Vca/ac 24÷230 Vcc/dc (-15% / +10%) <9 VA
campo di regolazione IΔn adjustment range IΔn
0,05 ÷ 7A
campo di regolazione Δt adjustment range Δt
Ist. / 0,06 ÷ 10 Sec.
tipo di regolazione type of Adjustment contatti uscita n°2 NA-C-NC output contacts n°2 NO-C-NC tipo di Misura measurement type
II sul frontale II front panel
tenuta al fuoco fire-resistance
Involucro in classe V0 Housing class V0
grado di protezione degree of protection
classificazione class B
temperatura funzionamento/stoccaggio operating/stocking temperature
0 ÷ +55 °C -20 ÷ +80 °C
continua constant
grado di protezione protection Degree
IP20 sui morsetti IP52 sul frontale
250Vca/ac 5A per/for P.F. = 1
norma di riferimento standards
CEI EN 60947-2:2007 all. M ed. 8 IEC 60947-2:2006 annex M ed.4
TRMS
dimensioni dimensions
classe di isolamento insulation class
96x96x51 mm 6 Din
sistema di distribuzione distribution system
TT, TN (CA/AC), CC/DC (neutro a terra/ neutral at ground) o sistemi misti / or mixed system
codice d’ordinazione order code
9DER3BDUAL/2I 9DER3BDUAL/2ICC 9DER3BDUAL/2IR 9DER3BDUAL/2ICCR 9DER3BDUAL/6D 9DER3BDUAL/6DCC 9DER3BDUAL/6DR 9DER3BDUAL/6DCCR
BARRA DIN - DIN RAIL: codice prodotto product code
ingombri caratteristiche tecniche overall dim. performances
9DER3BDUAL/6D 9DER3BDUAL/6DCC
6 DIN
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds: intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display • selectable positive security • permanet control on transducerinboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
9DER3BDUAL/6DR 9DER3BDUAL/6DCCR
6 DIN
Per un corretto funzionamento del dispositivo di protezione occorre obbligatoriamente installare 2 trasduttori toroidali per ogni relè differenziale. Il toroide tipo D misura le correnti differenziali di tipo alternato ed alternato pulsante (serie D per classe A/AC). Il toroide della serie B misura le correnti differenziali di tipo continuo (classe B). For a right operation of the protection device must install two toroidal transducers for each differential relay.The toroidal type D, measures the alternated and pulsed alternated currents (series D for class A / AC). The toroidal transducer series B measures the continuous differential currents (class B).
• display • 2 soglie intervento+allarme • 2 contatti NA-C-NC • controllo della bobina di apertura • autodiagnostica a display • uscita seriale RS485 • tempo limite di non intervento 10 sec • barra grafica di dispersione a display • sicurezza positiva selezionabile • verifica permanente sul trasduttore-elettronica interna-presenza tensione • alimentazione ausiliaria da 48÷400Vca • alimentazione ausiliaria da 24÷230Vcc • display • 2 thresholds: intervention+alarm • 2 contacts NO-C-NC • control of opening coil • auto-diagnostic by display • serial output RS485 • limit time of non-intervention 10 sec • graphic bar of dispersion at display • selectable positive security • permanet control on transducer-inboard electronic-voltage presence • aux power supply in AC from 48÷400Vac • aux power supply in DC from 24÷230Vdc
serie D
serie B
serie D
serie B
Possibilità di tropicalizzazione su tutta la gamma. Sul sito internet Dossena (www.dossena.t) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti. Possibility of tropicalization for all the range. On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible to download all product’s technical datasheets.
20
21
DER3B-DUAL
DER3B-DUAL
Relè differenziale in classe B per correnti alternate, continue e miste
Differential relay class B for AC, DC or mixed currents
Caratteristiche tecniche - Technical Characteristics Tipo - Type Tensione di alimentazione (Vca) Auxiliary voltage (Vca) Tensione di alimentazione (Vcc) Auxiliary voltage (Vcc) Riduttori Toroidali Toroidal transducers Dimensioni Overall dimensions Peso Weight
48÷400 Vca 48÷400 Vac 24÷240 Vcc 24÷240 Vdc serie D (per dispersioni in CA) serie B ( per dispersioni in CC) series D (for dispersions in AC) series B (for dispersions in DC)
Campo di taratura IΔn Calibration Field IΔn Campo di intervento IΔn Intervention Field IΔn Campo di taratura Δt Calibration Field Δt Metodo di regolazione Regulation Method Elementi operativi Operational Elements Modalità di visualizzazione della misura della corrente differenziale Visualization mode of differential current measure
Contatti in uscita Output contacts Modalità di intervento dei contatti in uscita Intervention Mode of output contacts
Campo di taratura dell’allarme Alarm calibration field Criteri di test Test criteria
Test e reset Test and Reset
Autocontrollo dei collegamenti e dell’elettronica interna
0,05 ÷ 7 A da 80% IΔn a 100%IΔn from 80% IΔn to 100%IΔn istantaneo/0,06 sec ÷ 10 sec instantaneous/0,06÷ 10 sec continuo continuous display a matrice di punti display dots matrix visualizzazione numerica in TRMS visualization mode in TRMS visualizzazione con barra grafica della composizione della corrente di dispersione dell'impianto (CA/CC) visualization with bar graph of the composition of current dispersion system (AC/DC) n° 2 NA-C-NC 5A 250Vca n° 2 NO-C-NC 5A 250Vac scatto finale TRIP (singolo contatto) + Allarme final trip TRIP(single contact)+alarm scatto finale TRIP (doppio contatto) final trip TRIP (double contact) ----simulazione della massima IΔn tramite eccitazione dell’avvolgimento supplementare presente nel riduttore toroidale simulation of max. IΔn thanks to additional excitation winding present into toroidal transducer test con scatto relè ed apertura dell’interruttore reset manuale o automatico test of trip relay and opening circuit breaker- manual or automatic reset test speciale con simulazione di scatto senza apertura relè ed interruttore special test with simulation of trip without open the relay and switch
DER3BDUAL/2I
DER3BDUAL/6D
Cod: 9DER3BDUAL/2I
Cod: 9DER3BDUAL/6D
Cod: 9DER3BDUAL/2ICC
Cod: 9DER3BDUAL/6DCC
•
•
96x96x51
6 Din
250 gr
250 gr
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Autocontrollo bobina di apertura Self-control of opening coil Autocontrollo dell’alimentazione ausiliaria Self-control of auxiliary voltage
verifica permanente collegamento, orientamento ed avvolgimenti del trasduttore toroidale, elettronica interna, presenza tensione permanent verification of: connection, orientation and windings of toroidal transducer, inboard electronics, voltage presence continuità e collegamenti elettrici bobina di apertura continuity and electric wiring of opening coil Permanente (sicurezza positiva selezionabile) Permanent (positive safe selectionable)
Tipo di rete da controllare Networks to be controlled
BT ≤ 1000V 50/60 Hz BT ≤ 1000V 50/60 Hz
•
•
Classe Class
B B
•
•
Norme di riferimento Standards reference
CEI-EN 60947-2:2007 allegato M - edizione 8° IEC 60947-2:2006 annex M - edition 4°
•
•
Modalità di misura Measurement Mode
TRMS TRMS
•
•
Self-control of connections and inboard electronics
Protezione differenziale Differential protection
Protezione omopolare Homopolar protection
Protezione omopolare con trasformatori in parallelo Homopolar protection with transformers in parallel
Schema con pannello fotovoltaico Drawing with photovoltaic panel
Schema con soft start Drawing with soft start
Schema con carico Drawing with load
DER3B-DUAL: Relè differenziale classe B per correnti alternate, continue o miste DER3B-DUAL: Differential relay class B for AC, DC or mixed currents
SCHEMI APPLICATIVI - APPLICATIONS:
Sul sito internet Dossena (www.dossena.it) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti. On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible download all technical datasheets of products .
22
23
SERIE B
SERIES B
Trasduttori di corrente toroidale
faston di connessione al DER3B faston connection to DER3B
diametro utile useful diameter
base di fissaggio fixed base
predisposizione guida DIN predisposition Din Bar
Toroidal current transducer
I trasduttori di corrente toroidali serie B, realizzati in abbinamento ai relè differenziali DER3B-DUAL, permettono di rilevare correnti omopolari/differenziali disperse verso terra. I trasduttori devono essere installati a monte della linea o dei carichi da proteggere e sorvegliare. All’interno devono passare tutti i conduttori attivi (fase e neutro) delle linee monofase o trifase. Per una corretta protezione differenziale in classe B è necessario collegare per ogni DER3B-DUAL un trasduttore di serie B (per il controllo delle dispersioni in continua) ed un trasduttore di serie D ( per il rilevamento delle dispersioni in alternata). The toroidal current transducer series B, used in conjunction with the earth differential relays DER3B-DUAL, allow to detect homopolar/differential currents to ground. The transducers have to be installed upstream the line or load to be protected and monitored. All conductors (phase and neutral) of single-phase or three phase must be passed inside the transducer. For a right differential protection in class B is necessary install for every DER3B-DUALthe transducer of range B (to control the dispersion in DC) and the transducer series D ( to detect the dispersions in AC).
Caratteristiche generali - General characteristics: rete da controllare network to control temperatura di funzionamento operating temperature grado di protezione degree of protection temperature di stoccaggio storage temperature
TT,TN -10°C / +50°C IP 30, collegamenti IP20 IP 30 connections IP20 -20° C / +80° C
norme di riferimento standards tenuta corrente cortocircuito keeping short circuit current involucro auto-estinguente plastic self-extinguishing housing rapporto di trasformazione trasformation ratio
CEI EN 60947-2:2007 all. M. ed. 8 IEC 60947-2:2006 annex M. ed. 4 100kA per 0,5 sec 100kA for 0,5 sec Classe V0 Class V0 Terminali 1-2 250 / 3-4 250 Terminals 1-2 250 / 3-4 250
Nota: i valori di corrente nominale e di massima corrente ammissibile sono ottenuti con conduttori posizionati al centro del foro in modo simmetrico. Note: the values of nominal current and max current permissible are obtained with wires positioned on the center of the hole in a symmetrical mode.
CONSIGLI D’INSTALLAZIONE DEI TRASDUTTORI DI CORRENTE TOROIDALI Il trasduttore toroidale rileva la corrente differenziale in valore assoluto. Per questo motivo non è necessario rispettare il senso di direzione durante l’installazione. Per il collegamento tra il relè differenziale serie DER3B-DUAL ed il trasduttore toroidale si consiglia di utilizzare cavi twistati e schermati. Questi ultimi devono passare il più lontano possibile dai cavi di potenza, per evitare problemi di interferenze elettromagnetiche. Consigliamo di utilizzare una sezione minima di 1 mm² (meglio 1,5 mm²) per distanze inferiori ai 20m e 2,5 mm² per distanze superiori. Molto importante è il posizionamento dei cavi/barre nel riduttore toroidale; essi devono passare il più centrale possibile all’interno del toroide. Per una corretta scelta del trasduttore toroidale occorre verificare le caratteristiche di massima corrente di ogni modello e ricordare che il diametro interno deve essere da 1,5 a 2 volte più grande del diametro d’ingombro dei cavi.
DIRECTIONS FOR INSTALLATION OF TRANSDUCERS CURRENT TOROIDAL
dimensioni dimensions
B35
B60
B80
Tipo di nucleo Type of core
B110
B160
B210
chiuso - closed
A (mm)
35
60
80
110
160
210
B (mm)
99,5
124,5
144,5
180,5
230,5
280,5
C (mm)
70
94,5
114,5
150,5
200,5
250,5
D (mm)
44,5
57
67
85
110
135
G (mm)
26
26
26
31
31
31
H (mm)
104
117
125
155
197
227
I (mm)
92
103
111
141
183
213
9B35
9B60
9B80
9B110
9B160
9B210
Diametro interno utile (mm) Useful internal diameter (mm)
35
60
80
110
160
210
Valore min IΔn rilevabile (A) Min IΔn value detectable (A)
Codice di ordinazione Ordination Code
0,05
0,05
0,05
0,3
0,3
0,3
Corrente nominale In (A) Nominal Current In (A)
80
120
170
260
310
360
Max corrente ammissibile (A) Max current permissible (A)
450
780
1020
1560
1860
2160
Applicazione Application
The toroidal transducer detects the differential current in absolute value. For this reason it is not necessary respect any sense of direction in the installation phase. For the connection between the differential relay series DER3B-DUAL and toroidal transducer it recommend use shielded and twisted cables. These must pass far away as possible from power cables, to avoid electromagnetic interference problems. We recommend using a minimum section of 1 mm² (preferably 1,5 mm²) for distances below 20m and 2,5 mm² for greater distances. Very important is the positioning of the wires / bars inside toroidal transducer; they must pass as central as possible into toroid. For right choice of toroidal transducer is necessary verify the characteristics of maximum current of each model and remember that the internal diameter must be from 1,5 to 2 larger than the overall dimensions of cables.
Conduttore di terra Ground cable
Passaggio cavi consigliato / Cable passage recommended
L’eventuale conduttore di terra, dovrà passare all’esterno del trasduttore di corrente toroidale. If present, the ground cable, must be kept outside the toroidal current transducer.
Utilizzare solo con relè differenziale serie DER3B-DUAL - Use only with earth differential relay series DER3B-DUAL
Possibilità di tropicalizzazione su tutta la gamma. Sul sito internet Dossena (www.dossena.t) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti. Possibility of tropicalization for all the range. On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible to download all product’s technical datasheets.
24
25
SRI3
Relay for permanent control of insulation: industrial / electro medical applications / photovoltaic application SRI3: Il sorvegliatore d’isolamento a frequenza della serie SRI3 è un dispositivo che permette la sorveglianza continua
della resistenza di isolamento degli impianti di alimentazione senza terra (sistemi IT). Lo strumento può essere utilizzato per interrompere la fornitura dell’energia, in caso di dispersione, o per darne solo segnalazione non pregiudicando la continuità nel servizio. La tecnologia dell’SRI3 rende la misura insensibile a componenti continue della tensione sia sulla linea che rispetto a terra, dove possono essere presenti elevate capacità parassite verso terra. The insulation surveyor at frequency series SRI3 is a device that allows the continuous monitoring of insulation resistance of power plants without connection to ground (IT systems). The instrument can be used to interrupt the energy supply, in case of leakage, or to give only a signal, for not affecting the service continuity. The SRI3 technology makes the measurement insensitive to DC components of voltage in line or respect to ground, where high parasitic capacitances to ground, can be present.
SRI3/SOL: È il sorvegliatore d’isolamento a frequenza ideato per il settore fotovoltaico, in grado di adattarsi alle discontinuità di funzionamento introdotte dagli inverter e alle prese con cambi casuali di luminosità evitando malfunzionamenti e scatti intempestivi. E’ stato sviluppato per operare la vigilanza continua della resistenza parassita verso terra nelle reti IT. Con SRI3/SOL è possibile superare i difficili momenti transitori legati ai bruschi cambi di luce o all’incerta funzionalità mattutina e serale tipica degli impianti fotovoltaici. SRI3/SOL, grazie a particolari sistemi software e hardware, consente di monitorare l’isolamento dell’impianto in ogni momento e ad ogni condizione meteorologica effettuando misure delle resistenze di basso valore anche in concomitanza di tensioni elevate, continue o alternate, siano esse usuali o derivanti da guasti.
SORVEGLIATORI D’ISOLAMENTO SURVEYORS
SERIE SRI3 - SERIES SRI3 SICUREZZA E CONTROLLO CONTINUO DEI SISTEMI IT SECURITY AND CONSTANT MONITORING OF IT SYSTEM
La gamma di sorvegliatori d’isolamento serie SRI3 garantisce un controllo permanente dell’isolamento in BT sia monofase che trifase con neutro isolato da terra (sistema IT). Solo i sistemi di distribuzione IT possono garantire continuità di servizio nel caso di primo guasto verso terra. In questi sistemi, infatti, l’interruttore di protezione non interviene, poiché la corrente di guasto è limitata dall’alta impedenza di isolamento. I sistemi di distribuzione IT sono dunque utilizzati laddove la continuità di servizio è un requisito fondamentale per i pericoli o i danni alla produzione che un’interruzione all’alimentazione comporterebbe. La serie SRI3 è la soluzione ideale per ogni applicazione in campo industriale, ospedaliero e fotovoltaico, garantendo massima efficienza e sicurezza. I sorvegliatori della famiglia SRI3 sono stati sviluppati sia per operare la vigilanza continua della resistenza parassita verso terra nelle reti IT che per testare l’isolamento di carichi con funzionamento intermittente quando questi vengono disconnessi dalla rete. Le loro piccole dimensioni, la loro versatilità, la semplicità di utilizzo e di installazione li rendono strumenti facilmente impiegabili in un grande numero di applicazioni. The range of insulation surveyors series SRI3 provides a continuous monitoring of insulation in LV system, single and three phase, with neutral to ground (IT systems). In fact, only the distribution systems IT can ensure greater continuity of service in case of first ground fault. In these systems, the circuit breaker does not intervene, since the current fault is limited by the high insulation impedance. The distribution systems IT are therefore used where continuity of service is a fundamental requirement for danger or damage of production's interruption can cause. The SRI3 series is the ideal solution for every applications, whether in industry, hospital and photovoltaics fields by ensuring maximum efficiency and safety. The SRI3 surveyors have been developed to work for the continuous supervision of parasitic resistence to ground in IT systems and for testing the insolation of loads with intermittent operation when they are disconnected from the network. Their small size, their versatility, ease of use and installation make the devices easily usable in a large number of applications.
26
It’s the insulation surveyor at frequency, designed for photovoltaic sector, able to adapt for working with discontinuities introduced by inverter and with random changes in brightness by avoiding mulfunctions and unwanted trippings. It was developed to operate the continuous supervision of parasitic resistence to ground in IT systems. With SRI3/SOL is possible overcome the difficult transition moments associated to abrupt change of light or uncertain functioning of morning and evening typical of photovoltaic plants. SRI3/SOL, thanks to particular software and hardware systems allow to monitor insulation plant in every moment and for every weather conditions by making low resistences also in conjunction with high voltages, in DC or AC, which can be normal or arising from faults.
SRI3/H: Il sorvegliatore d’isolamento SRI3/H è stato sviluppato per il controllo delle reti IT utilizzate nei locali ad uso medico e
chirurgico per i quali la norma IEC/ CEI 64-8/7;V2 prescrive la sorveglianza continua dello stato di isolamento verso terra. L’apparato vigila anche sulla correttezza della tensione della rete sorvegliata, sulla temperatura del trasformatore di isolamento e sulla corrente da esso erogata grazie alle soglie predisponibili per ognuna delle grandezze citate. Lo strumento genera specifici allarmi per ogni condizione anomala. È prescritto l’accoppiamento con un apposito pannellino remoto PSR3 costantemente monitorato dall’SRI3/H per la ripetizione ottico-acustica degli allarmi. L’SRI3/H utilizza una moderna tecnologia di misura che permette il corretto funzionamento anche in presenza di componenti continue estranee e di capacità concentrate o distribuite. Il dispositivo è dotato di ampio display che cambia colore in relazione allo stato di funzionamento dello strumento (verde-misura, rosso-allarme, blu-setting). Inoltre riporta in modo predittivo, la corrente che, nel peggiore dei casi, potrebbe interessare un eventuale secondo guasto a terra, qualora esso si verificasse. The insulation surveyor SRI3/H has been developed for the control of IT systems used in rooms for medical and surgical treatment for which the IEC/CEI 64-8/7; V2, requires the continuous monitoring of insulation state to ground. The apparatus also monitors the voltage correctness of monitored network, the temperature and current of the insolation transformer thanks to settable thresholds for each of the above mentioned measures. The device generates specific alarms for each abnormal conditions. It's necessary the conjunction use with a special panel remote series PSR3, constantly monitored by SRI3/H, that repeat optical-acoustic alarm. The SRI3/H uses a modern measurement technology that allows correct operation even in the presence of DC components that extraneous capacity concentrated or distributed. The device has a large display that changes color depending on the status of instrument (measuring-green, red-alarm, blue-setting) and also reported as predictive way, the current that in the worst case could affect any second fault to ground earth.
Vantaggi dell’acquisto - Purchasing Advantages • Continuità del servizio con segnalazione tempestiva della presenza del primo guasto verso terra senza interrompere la linea. • Facilità ed intuitività nell’utilizzo grazie al display che cambia colore in relazione allo stato di funzionamento dello strumento. • Molteplici campi applicativi che spaziano dal settore ospedaliero, all’ industriale e al fotovoltaico. • Ampia gamma di modelli per reti in corrente alternata e continua (disponibili in versione modulare a ridotte dimensioni di ingombro). • Riduzione dei costi di manutenzione. Monitorando costantemente l’impianto si limitano gli interventi di manutenzione riducendo i costi fissi gestionali. • Service continuity with early warning of the presence of a single fault without breaking the line. • Ease and intuitive use, thanks to display that changes color in relation of instrument’s state. • Numerous applications ranging from hospitals, to industry and photovoltaic. • Wide range of models for alternating and continuous current systems (available in a modular version with reduced overall dimensions). • Reduction of maintenance costs. By monitoring the system, is possible limit the interventions of maintenance by reducing the fixed costs of management.
27
SRI3
Relè per il controllo permanente dell’isolamento: industriale / elettromedicale / applicazione fotovoltaica
SRI3
Relay for permanent control of insulation: industrial / electro medical applications / photovoltaic application MODULARE-MODULAR:
Applicazione industriale e fotovoltaica - Industrial and photovoltaic applications
SRI3: relè per il controllo dell’isolamento - SRI3: relay for permanent control of insulation
Misura Measurement
prodotto product
codice prodotto product code
ingombri caratteristiche tecniche overall dim. performances
SRI/D2
9SR30N
2 DIN
• controllo con iniezione di segnale in continua • rete da controllare: max 400Vca • 1 soglia intervento • taratura: 50÷300 Kohm • visualizzazione a led • 1 contatto NA-C-NC • control with injection of continous signal • network to control: max to 400Vac • 1 intervention threshold • calibration: 50÷300 Kohm • visualization by led • 1 contact NO-C-NC
SRI3/D2 lettura istantanea isolamento instantaneous insulation reading
stato dei relè di uscita status of Output relays
SRI3/D2
2 DIN
• control with variable frequency signal • network to control: max to 400 Vca/125Vcc • 2 thresholds: pre-alarm+alarm • calibration:20÷120 or 40÷240 Kohm / 50÷500 Kohm • visualization by led • 2 indipendent contacts NO-C-NC
Programmazione Set up SRI3/0DF
9SRI3/0DF
6 DIN
pulsanti di comando command buttons
istogramma istantaneo dell’isolamento instantaneous histogram of insulation
soglie di intervento intervention thresholds
• controllo con iniezione di segnale a frequenza variabile • rete da controllare: 500 Vca/Vcc monofase - 500 Vca trifase senza neutro - 850 Vca trifase con neutro • 2 soglie: pre-allarme + allarme • taratura: 1 Kohm ÷ 10 Mohm • visualizzazione a display • 2 contatti NA-C-NC indipendenti • insensibile alla componenti continue presenti in rete • password protezione setup • control with signal injection of variable frequency • Network to control: 500Vac/Vdc single phase - 500 Vac threphase without neutral - 850 Vca threephase with neutral • 2 thresholds: pre-alarm+alarm • calibration: 1Kohm ÷ 10 Mohm • visualization by display • 2 indipendent contacts NO-C-NC • insensitive to DC components present on network • password for setup protection
Allarme Alarm SR3/1DF
9SRI3/1DF 9SRI3/1DFRS485
6 DIN
Applicazione elettromedicale - Electro medical application
• controllo con iniezione di segnale a frequenza variabile • rete da controllare: 500 Vca/Vcc monofase - 500 Vca trifase senza neutro - 850 Vca trifase con neutro • 2 soglie: pre-allarme + allarme • taratura: 1 Kohm ÷ 10 Mohm • visualizzazione a display • 2 contatti NA-C-NC indipendenti • password protezione setup • autodiagnostica con segnalazione a display • 1 contatto NA-C-NC di ripetizione e diagnostica • test automatico programmabil • barra grafica dell’isolamento • uscita seriale RS485 • insensibile alla componenti continue presenti in rete • control with signal injection of variable frequency • Network to control: 500Vac/Vdc single phase - 500 Vac threephase without neutral - 850 Vca three phase with neutral • 2 thresholds: pre-alarm+alarm • calibration: 1Kohm ÷ 10 Mohm • visualization by display • 2 indipendent contacts NO-C-NC • password for setup protection • autodiagnostic with display signaling • 1contact NO-C-NC for repetition and diagnostic • automatic and programmable test • insulation bar graph • serial output RS485 • insensitive to DC components present on network
Misura Measurement
SRI3/SOL
stato dei relè di uscita status of Output relays
letture istantanee instantaneous reading
9SRI3/SOL 9SRI3/SOLRS485
6 DIN+3DIN
Programmazione Set up
• controllo con iniezione di segnale a frequenza variabile • rete controllata: 0÷1000Vca/Vcc • 2 soglie: pre-allarme + allarme • taratura 0,5Kohm÷10Mohm • 2 contatti NA-C-NC indipendenti • visualizzazione a display • barra grafica isolamento • password per setup • autodiagnostica • test automatico programmabile • uscita seriale RS485 • insensibile alla componenti continue presenti in rete • control with signal injection of variable frequency controlled network: 0÷1000Vca/Vdc • 2 thresholds: pre-alarm+alarm • calibration 0,5Kohm÷10Mohm • 2 indipendent contacts NO-C-NC • visualization by display • insulation bar graph • password for setup • self-diagnosis • automatic test programmable • serial output RS485 • insensitive to DC components present on network
pulsanti di comando command buttons
soglie di intervento intervention thresholds
SR3I/H
9SRI3/H 9SRI3/HRS485
6 DIN
Allarme Alarm
• applicazione elettromedicale • rete controllata: ≤ 230Vca • 1 soglia di intervento • taratura: 50Kohm÷1Mohm • 2 contatti NA-C-NC indipendenti • visualizzazione a display delle soglie impostabili e dei relativi allarmi per: allarme temperatura - allarme sovracorrente - allarme sovra/sotto tensione - allarme perdita isolamento • fino a 4 pannellini di ripetizione remota • controllo continuo dello strumento e del cablaggio pannellini associati e autodiagnosi costante • opzione uscita seriale RS485 • electromedical application • controlled network: ≤ 230Vac • 1 intervention threshold • calibration: 50Kohm÷1Mohm • 2 indipendent contacts NO-C-NC • visualization by display of adjustable thresholds and allarms: temperature alarm - overload current alarm -over/under voltage alarm -alarm for insulation loss • up to 4 remote panels - continuous wiring control of remote panels and constant self-diagnosis • option serial output RS485
INGOMBRI - DIMENSIONS: 2 DIN
• controllo con segnale a frequenza variabile • rete da controllare: max 400 Vca/125Vcc • 2 soglie: pre-allarme + allarme • taratura: 20÷120 o 40÷240 Kohm / 50÷500 Kohm • visualizzazione a led • 2 contatti NA-C-NC indipendenti
3 DIN
6 DIN
Possibiltà di tropicalizzazione su tutta la gamma Possibility of tropicalization for all the range
Sul sito internet Dossena (www.dossena.it) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible to download all products technical datasheets
ACCESSORI-ACCESSORIES:
28
prodotto - product
descrizione - description
codice - code
SRI3/EXT FLANGIA2D FLANGIA3D FLANGIA6D PSR3
espansione per SRI3/1DF - 3 DIN / expansion for SRI3/1DF - 3 DIN montaggio a retroquadro per 2 DIN - IP40 / frame for 2 DIN mounting - IP40 montaggio a retroquadro per 3 DIN - IP40 / frame for 3 DIN mounting - IP40 montaggio a retroquadro per 6 DIN - IP40 / frame for 6 DIN mounting - IP40 pannello ripetizione a distanza per SRI3/H / remote control panel for SRI/HX
9SRI3/EXT 9FLANGIA2D 9FLANGIA3D 9FLANGIA6D 9PSR3
29
Caratteristiche tecniche - Technical Characteristics Tipo - Type Tensione di alimentazione (Vca) Auxiliary power supply voltage (Vac) Tipo di rete da controllare (Vca) Type of networks to control (Vac)
Tipo di rete da controllare (Vcc) Type of networks to control (Vdc) Dimensioni Dimensions Peso Weight Applicazioni Applications
Campo di taratura - II° soglia intervento Calibration field - II° intervention threshold Tipo di visualizzazione Visualization mode Modalità di visualizzazione della misura dell’isolamento Visualization mode of insulation measurement Contatti in uscita Output contacts
Uscita seriale (opzione) Serial output (option) Misura temperatura Temperature measurement Pannelli di ripetizione Remote Panels Controllo sovraccarico amperometrico Amperometric Overload control Diagnostica Diagnostic
Protezione setup Setup protection Sistema di distribuzione Distribution system Massimo consumo Max consumption Classe di isolamento (fronte) Insulation class (frontal) Grado di protezione Degree of protection Autoestinguenza Self-extinguishing
30
115 - 230 Vca 115 - 230 Vac 230 Vca 230 Vac 400 Vca 400 Vac 500 Vca 500 Vac 850 Vca ( trifase con neutro ) 850 Vac ( three phase with neutral ) 1000 Vca 1000 Vac 1700 Vca ( trifase con neutro ) 1700 Vac ( three phase with neutral ) 500 Vcc 500 Vdc 1000 Vcc 1000 Vdc ----industriale industrial elettromedicale electromedical fotovoltaico photovoltaic iniezione di segnale in continua injection of continous signal Iniezione di segnale a frequenza variabile Injection of variable signal frequency 20 ÷ 120 Kohm 20 ÷ 120 Kohm 50 ÷ 300 Kohm 50 ÷ 300 Kohm 50 Kohm ÷ 1 Mohm 50 Kohm ÷ 1 Mohm 1 Kohm ÷ 10 Mohm 1 Kohm ÷ 10 Mohm 0,5 Kohm ÷ 10 Mohm 0,5 Kohm ÷ 10 Mohm 1 Kohm ÷ 10 Mohm 1 Kohm ÷ 10 Mohm 50 ÷ 500Kohm 50 ÷ 500Kohm Led e indicatori Led and indicators display display visualizzazione numerica numeric visualization visualizzazione con barra grafica in percentuale visualization with percentage bar graph n° 1 NA-C-NC 5A 250Vca n° 1 NO-C-NC 5A 250Vac n° 2 NA-C-NC 5A 250Vca n° 2 NO-C-NC 5A 250Vac n° 3 NA-C-NC 5A 250Vca n° 3 NO-C-NC 5A 250Vac RS485 RS485 con PT100 with PT100 modello: PSR3 model: PSR3 con TA with CT controllo permanente elettronica interna permanent control of inboard electronics controllo permanente connessione all'impianto permanent control of system connection controllo permanente temperatura interna permanent control of inboard temperature controllo permanente presenza alimentazione permanent control of voltage presence password password IT IT 3 VA 3 VA 5 VA 5 VA II II IP50 frontale, IP20 morsetti IP50 frontal, IP20 terminals scatola cl. V0 case cl. V0
SRI/D2 Cod: 9SR30N • (115-230/400Vca-ac)
SRI3/D2 Cod: 9SRI3/D2
SRI3/0DF Cod: 9SRI3/0DF
SRI3/1DF Cod: 9SRI3/1DF
SRI3/SOL Cod: 9SRI3/SOL
SRI3/H Cod: 9SRI3/H
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
---
---
•
•
•
---
---
---
•
•
•
---
•
---
---
---
•
---
con cod. 9SRI3/EXT with cod. 9SRI3/EXT con cod. 9SRI3/EXT with cod. 9SRI3/EXT
---
---
---
---
---
---
---
---
•
•
---
---
---
con cod. 9SRI3/EXT
•
---
2 moduli DIN 2 DIN modules
2 moduli DIN 2 DIN modules
6 moduli DIN 6 DIN modules
6 moduli DIN 6 DIN modules
6+3 moduli DIN 6+3 DIN modules
6 moduli DIN 6 DIN modules
200 gr
200 gr
450 gr
450 gr
700 gr
450 gr ---
•
•
•
•
---
---
---
---
---
---
•
---
---
---
---
•
---
•
---
---
---
---
---
---
•
•
•
•
•
---
•
---
---
---
---
•
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
•
---
---
•
•
---
---
---
---
---
---
•
---
---
---
•
•
•
---
---
•
---
---
---
---
•
•
---
---
---
---
---
---
•
•
•
•
---
---
•
•
•
•
---
---
---
•
•
---
•
---
---
---
---
---
---
•
•
---
•
•
---
---
---
•
•
---
---
---
---
Cod + RS485
Cod + RS485
Cod + RS485
---
---
---
---
---
•
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
•
---
---
•
•
•
•
---
---
---
---
---
•
---
---
•
•
•
•
---
---
---
---
---
•
---
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
---
---
---
---
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Sul sito internet Dossena (www.dossena.it) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti - On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible download all technical datasheets of products
31
SRI3
Relè per il controllo permanente dell’isolamento: industriale / elettromedicale / applicazione fotovoltaica
Iniezione di segnale a frequenza variabile Injection of variable frequency signal
Iniezione di segnale a frequenza variabile Injection of variable frequency signal
Iniezione di segnale a frequenza variabile Injection of variable frequency signal
Iniezione di segnale a frequenza variabile Injection of variable frequency signal
Iniezione di segnale a frequenza variabile Injection of variable frequency signal
Iniezione di segnale a frequenza variabile Injection of variable frequency signal
Iniezione di tensione continua/frequenza variabile Injection of continuous voltage/variable frequency signal
Iniezione di tensione continua/frequenza variabile Injection of continuous voltage/variable frequency signal
Iniezione di segnale a frequenza variabile Injection of variable frequency signal
SRI3/SOL: Relè per il controllo permanente dell’isolamento: applicazione fotovoltaica SRI3/SOL: Relay for permanent control of insulation: photovoltaic application
SCHEMI APPLICATIVI - APPLICATIONS:
Applicazioni su carichi con funzionamento intermittente in reti non IT Applications on loads with intermittent operation in not IT network
32
Relay for permanent control of insulation: industrial / electro medical applications / photovoltaic application
SRI3/H: Relè per il controllo permanente dell’isolamento: elettromedicale SRI3/H: Relay for permanent control of insulation: electro medical applications
SRI3: Relè per il controllo permanente dell’isolamento: industriale SRI3: Relay for permanent control of insulation: industrial
SCHEMI APPLICATIVI - APPLICATIONS:
SRI3
33
SERIES LT
Overvoltage limiter device INGOMBRI - DIMENSIONS:
base portalimitatore limiter holder
limitatore di sovratensione overvoltage limiting device
base portalimitatore limiter holder
CARATTERISTICHE TECNICHE - TECHNICAL CHARACTERISTICS:
corrente ammissibile dopo l’innesco acceptable current after voltage trigger
permanente permanent durante 60 s during 60 s durante 0,3 s during 0,3 s
resistenza d’isolamento insulation resistance
LT1 500 A eff
LT2 500 A eff
LT3 500 A eff
LT4 500 A eff
5000 A eff
5000 A eff
5000 A eff
5000 A eff
15000 A eff
15000 A eff
15000 A eff
15000 A eff
> 1010 Ω
> 1010 Ω
> 1010 Ω
> 1010 Ω
LT3 660 V eff. 1100 V eff. 1500 V eff.
LT4 1000 V eff. 1800 V eff. 2100 V eff.
OVERVOLTAGE LIMITING DEVICE
SCHEMI APPLICATIVI - APPLICATIONS:
SERIE LT - SERIES LT LA SICUREZZA A PORTATA DI MANO THE SECURITY IN YOUR HANDS
Gli effetti elettromagnetici e dinamici di una sovratensione, sia essa di origine esterna (atmosferica) o interna (ad esempio indotta da brusche variazioni di carico), sono da ritenersi dannosi sia per la funzionalità elettrica degli impianti sia per i danni che la formazione di correnti di guasto possono provocare sul corpo umano. Nasce quindi la gamma completa di limitatori per la protezione contro le sovratensioni di Dossena. La serie LT previene dai rischi d’incendio legati alle sovratensioni sui circuiti a bassa tensione. I limitatori di sovratensione circoscrivono la sovratensione a valori compatibili con il dispositivo connesso alla rete, proteggendo dagli effetti collaterali legati alla mancanza di isolamento, preservando i macchinari ed evitando possibili incendi. La serie LT è costituita da quattro tipi di limitatori di sovratensione (LT1- LT2-LT3-LT4) per la protezione delle reti di distribuzione dell’energia elettrica in relazione alla tensione d’innesco e su richiesta vengono fornite basi e maniglie estraibili. Si possono adattare a differenti tensioni di rete ed offrono un’alta capacità di scarico dell’energia. The electromagnetic and dynamic effects of an overvoltage, independently of external origin (atmospheric) or internal (for example induced by sudden load changes), are believed to be dangerous both for the electric operation of installations, and for the damage of the formation of fault currents may cause on the human body. Then arises a complete range of overvoltage limiting device for protection against overvoltage. The Dossena LT series, prevents the risks of fires linked to overvoltage on LV circuits. The overvoltage limiting devices series LT, limit the over voltage to compatible values with the device connect to network. They protect from side effects connected to no-insulation, by preserving machinery and avoiding possible fires. There are four types of LT (LT1-LT2-LT3-LT4) overvoltage limiting devices for the protection of energy distribution networks and upon request we supply base and extraction handle. They can be adapted to different networks voltage and offer an high energy discharge capacity.
34
LT: limitatori di sovratensione per linee con neutro isolato LT: overvoltage limiter device
LIMITATORE DI SOVRATENSIONE neutro accessibile - accessible neutral
neutro non accessibile - unaccessible neutral
valvola limitatrice - overvoltage limiter
valvola limitatrice - overvoltage limiter
TABELLA PRODOTTI - PRODUCTS LIST: prodotto - product tensione nominale - nominal voltage tensione di non innesco a 50 Hz - non triggering voltage at 50 Hz tensione d’innesco al 100% a 50 Hz - triggering voltage 100% at 50 Hz
LT1 250 V eff. 400 V eff. 700 V eff.
LT2 440 V eff. 700 V eff. 1000 V eff.
TABELLA CODICI DI ORDINAZIONE - ORDERING CODE LIST: prodotto - product LT1 LT2 LT3 LT4
codice ordinazione - ordination code 9LT01 9LT02 9LT03 9LT04
descrizione - description limitatore sovratensione 250V -overvoltage limiting device 250V limitatore sovratensione 440V - overvoltage limiting device 440V limitatore sovratensione 660V -overvoltage limiting device 660V limitatore sovratensione 1000V -overvoltage limiting device 1000V
TABELLA ACCESSORI - ACCESSORIES LIST: prodotto - product base - holder maniglia - handle
codice ordinazione - ordination code 9LT10 9LT06
descrizione - description Base portalimitatore per LT1- LT2 - LT3 - LT4 - Limiter base holder for LT1- LT2 - LT3 - LT4 Maniglia per estrazione limitatore - Handle for limiter
35
RFX7 – RFX12
T154
Regolatore per il controllo del fattore di potenza
Thermic control unit INGOMBRI - DIMENSIONS:
INGOMBRI - DIMENSIONS:
140
96
96
90
RFX7 – RFX12
T154
Conoscendo i consumi di energia reattiva del proprio impianto elettrico si possono prevenire le spiacevoli penali che l’ente fornitore applica al superamento dei valori contrattuali stabiliti. Dossena offre uno strumento all’avanguardia in grado di misurare e gestire al meglio l’energia reattiva migliorando così la propria linea elettrica. Il regolatore di potenza della serie RFX è stato progettato per salvaguardare e ottimizzare l’utilizzo delle batterie di condensatori trifase. La serie è compatta e dotata di un ampio display LCD che permette di visualizzare parametri, grandezze e valori in modo semplice. Grazie al cambio di colore del display, di cui tutta la gamma è dotata, si rende intuitivo l’utilizzo. La serie RFX prevede unità che gestiscono fino ad un massimo di 12 gradini. RFX: affidabilità e precisione costantemente garantite. By knowing the consumption of reactive energy of your electric system, it is possible prevent unpleasant penalties that energy supplier apply when the established contractual levels are exceeded. Dossena offers an advanced device that can measure and better manage the reactive energy to optimize the electric line. The power factor regulator series RFX has been designed to safeguard and optimize the use of three-phase capacitor banks. The series is compact and has a large LCD display which show parameters, greatness and values in a simple way. Thanks to the display's color change, that all range is equipped, which is supplied to the full range, makes intuitive the use. The RFX series includes models that manage up to a max of 12 steps. RFX: ensure reliability and accuracy constantly.
Per prevenire e controllare i fenomeni legati alla degradazione dei materiali isolanti nelle macchine elettriche (di alta, di media e bassa potenza), dovuto all’incremento termico, Dossena propone la centralina di controllo termico T154. Apparecchio adatto alla protezione termica dei trasformatori di MT incapsulati in resina e/o di trasformatori a secco, dei motori, dei generatori elettrici e gruppi elettrogeni. La centralina per il controllo della temperatura trova quindi applicazione nel controllo di macchine elettriche, trasformatori, motori, ecc. dove si controllano i livelli di temperatura segnalando la condizione di temperatura critica o per disattivare la macchina sotto controllo. E’ provvista di 3/4 ingressi per PT100 a tre fili e 2 livelli di allarme uguali per tutti gli ingressi. La T154, come tutti i prodotti Dossena, è perfettamente conforme con le normative vigenti. To prevent and check the phenomenas linked to degradation of insulating materials in the electrical machinery (high, medium and low power) due to thermic protection, Dossena proposes thermic control unit T154. The device is suitable for thermical protection of MT transformer or resin encapsulated, or dry transformer, for motors, electric generators. The control thermic unit is applied in the control of electrical machines, transformers, motors, etc.. where to control the levels of temperature indicating the condition of critical temperature or turn off the machine under control. The instrument has got 3 /4 inputs for PT100 with 3 wires and 2 level of alarm which are equal for all inputs. T154, as all Dossena’s products, is perfectly conform with the standards and it maintains an easy use and high quality’s standards.
REGOLATORI DI RIFASAMENTO - POWER FACTOR REGULATORS
CENTRALINA PER IL CONTROLLO TERMICO - THERMIC CONTROL UNIT
• Visualizzazione di tutte le grandezze elettriche in vero valore efficace (TRMS). • Autoapprendimento del valore nominale delle batterie (KVar) in alternativa alla loro predisposizione manuale. • Gestione dinamica della potenza rifasante delle batterie (KVar) in funzione delle variazioni della tensione di rete (ovvero ricalcolo della potenza rifasante delle batterie all'aumentare o diminuire della tensione). • Ampio display LCD che permette operatività facile ed intuitiva (verde=funzionamento automatico, bianco= funzionamento manuale, rosso=allarme, azzurro=set-up). • Allarme per sovratensione nelle batterie rispetto alla loro nominale, dovuta al contenuto armonico della tensione o all’aumento della stessa. • Conteggio del tempo di lavoro per ogni batteria, sia per riconoscerne l’usura, sia per permettere all'algoritmo di inserzione di utilizzarle il più possibile in modo uniforme. • Funzionamento su "4 quadranti" per rifasare correttamente anche in caso di inversione del flusso di potenza, tipico di impianti fotovoltaici e di cogenerazione. • Display of all electrical parameters (TRMS). • Self-learning of the nominal value of the batteries (KVar) as alternative of their manual insertion. • Dynamic management of power factor correction of the batteries (KVar) depending on the variations of the electric voltage (recalculation of power factor correction of the batteries with increasing or decreasing of the voltage). • Large LCD display that allows easy and intuitive operation (green = automatic, white = manual, red = alarm, blue = set-up) • Batteries overvoltage alarm respect their nominal voltage due to harmonic content of the voltage or increase of the same. • Counting of working time for each battery, both to recognize the wear either allow the algorithm of insertion to use batteries as much as possible in a uniform manner. • Operation on "4 quadrants" to correct the power factor rightly even in case of reverse power flow, typical of photovoltaic and cogeneration systems. Caratteristiche generali - General characteristics: tensione di alimentazione ausiliaria auxiliary power supply voltage assorbimento absorption autoconsumo circuito amperometrico amperometric absorption ingresso circuito amperometrico amperometric input sovraccarico overload
36
400/480Vca/ac ±10 % <5 VA 0,5 VA TA xxx/5A
tempo di scarica di ogni batteria discarge time for every battery numero di gradini / Relè d’allarme number of steps / alarm relay isolamento insulation temperatura funzionamento/stoccaggio operating/stocking temperature
1-300 sec 7/12 steps / 1 alarm relay 3 KV 50 Hz (1min)
T154: apparecchiature controllo termico T154: thermic control unit
Vantaggi dell’acquisto - Purchasing Advantages
SCHEMA APPLICATIVO APPLICATION:
Caratteristiche generali - General characteristics: tensione di alimentazione ausiliaria auxiliary power supply voltage consumo massimo max consumption ingressi Inputs
24-240 Vca/dc 24-240 Vac/cc 3 VA 3 o 4 input x PT100 3 or 4 inputs for PT100
temperatura di esercizio working temperature classe di protezione protection class uscite outputs
0 ÷ +50 °C -20 ÷ +80 °C
2 In permanente - 20 In per 1 sec 2 In permanent - 20 In for 1 sec
grado di protezione degree of protection
IP20 sui morsetti / IP52 sul frontale IP20 terminals / IP52 frontal
campo regolazione cosφ interval for cosφ adjustment
0,80 ind ÷ 1
norma di riferimento standards
CEI EN 61010-1 CEI EN 61000-6-2/-3/-4 2004/108/CE
ritardo inserzione batterie delay of insertion battery
1 ÷ 99 sec
codice ordinazione order code
9RFX/7 (7 steps) 9RFX/12 (12 steps)
ritardo disinserzione per batteria delay of disconnection battery
1 ÷ 99 sec
precisione Precision
+/- 1% fondo scala / +/- 1 digit +/- 1% f.s. / +/- 1 digit
contatti in uscita output contact
da -20°C a 60°C from -20°C to 60°C IP65 frontale IP65 frontal 2 relay di allarme (allarme-Trip) 1 relay di gestione ventilazione 1 relay di guasto sonde 2 alarm relays (alarm-Trip) 1 fan relay 1 relay for probe failure 250Vca 5A 250Vac 5A
ACCESSORI - ACCESSORIES: prodotto - product PT100
descrizione - description sonda termica tipo PT100- lunghezza 2,5 mt - Probe type PT100 - length 2,5mt
codice ordinazione - ordination code 9MI52
37
RELE' PER LE SEGNALAZIONI D'ALLARME: RECA/E - RELAY FOR ALARM SIGNALING: RECA/E
I nuovi relè a cartellino serie RECA/E (Evolution) combinano la storica e fondamentale funzione dello strumento, ovvero quella di mantenere l’informazione di intervento anche in caso di caduta di tensione, con nuovo design e con grandi prestazioni. Ampio e luminoso display, libertà di setting, possibilità di selezionare differenti lingue, autodiagnostica interna, ottima affidabilità e qualità garantita Dossena, leader sul mercato dal 1962. Con i nuovi strumenti RECA/E si è definitivamente risolto il problema della delicatezza dei segnalini magnetici presenti sui vecchi relè a cartellino. L’utente può scegliere per ogni ingresso di allarme di far intervenire da nessuno o fino ad un massimo di 3 relè di uscita oltre alla sirena. Differenti sono i campi applicativi della serie RECA/E; ad esempio possono rappresentare un’ottima soluzione per i trasformatori ad olio perché sono abbinabili ai sensori di temperatura pilotando direttamente la sirena o la bobina di sgancio senza ulteriori cablaggi. The new flag relay series RECA/E (Evolution) combines the historical and fundamental function of device, that is, maintain the informations of intervention, even if, there’s a voltage falling, with a new design and great performances. Wide and bright display, freedom in setting, possibility to select different languages, internal auto-diagnostic, great reliability and high quality, guaranteed by Dossena, leader on market since 1962. With new devices - RECA/E- are finally solved the problem of magnetic signals, present on the oldest flag relays. The end user can decide, for every alarm input, to intervene from zero up to max.3 output relays, over the sirene. Different are the application fields of series RECA/E, they can, for example, be a good alternative for oil transformers because they are matching with temperature sensors and can pilot directly the sirene or opening coil without other wirings.
Vantaggi dell’acquisto - Purchasing Advantages • ampio e luminoso display a matrice di punti • facilità di utilizzo, grazie al display che cambia colore in relazione allo stato di funzionamento dello strumento • versioni in corrente alternata e/o continua multi-tensione • auto-diagnostica interna con visualizzazione a display • priorità del livello di intensità degli allarmi in relazione alle proprie esigenze • interfacciamento remoto con data-logger serie MultiLog • 4 relè di uscita • 4/8 allarmi disponibili per ogni strumento • funzione 1° fuori, ovvero riconoscimento del primo allarme intervenuto in campo • selezione del tipo di ingresso desiderato per ogni allarme (NA, NC o, NA/NC) • multilingue • uscita seriale RS 485
SISTEMI DI ALLARME: ALARM SYSTEMS:
RECA/EVOLUTION MICROISA 12P ISA RACK
• wide and bright display at dots matrix • friendly use, thanks to display that change colours in relation of device working’s state • versions in AC or DC current • high system of self-diagnostic, visualizable on display • priority of intensity alarms level, in relation to own needs • remote interfacing with data-logger series MultiLog • 4 output relays • 4/8 alarms avalaible for each instrument • function of 1st out, recognition of the first alarm intervened in field • selection of each alarm input (NO-NC or NC/NO) • multilingual • serial output RS485
SISTEMA DI ALLARME COMPATTO: SERIE MICROISA 12P - COMPACT ALARM SYSTEM: SERIES MICROISA 12 P
La serie MICROISA 12P è un dispositivo da quadro compatto, affidabile ed integrato. L’apparecchio è dotato di un sistema di supervisione che controlla fino a 12 ingressi optoisolati (possono operare con contatti NA o NC) e gestisce due uscite a relè, una per allarme acustico e una per il carico. L’intervento, anche di un solo allarme, provoca la commutazione dei relè di uscita e l’accensione di un segnale visivo a led posto sul frontale dello strumento. I tipi di sequenza d’allarme desiderata (ISA A/M/R8/ F1 ecc.) sono selezionabili grazie ad un dip-switch posizionato sul retro dello strumento. A richiesta è possibile fornire l’unità R12 che abilita la gestione di un relè di ripetizione a distanza (NA-C- NC) per ogni punto di allarme. E’ possibile interconnettere più MICROISA 12P. The MICROISA 12P is a compact device, reliable and integrated in the electric board. The device is provided with a supervision system that controls up to 12 optoinsulated inputs (they operate with NO or NC contacts) it manages two outputs relays, one for acoustic alarm and one for load. Intervention even of only one alarm, causes switching of output relays while led visual signalling is lighting on front of panel. The type of alarm sequence desired (ISA A/M/R8/F1 etc.) can be selected by dip switch on back of device. Upon request R12 unit can be supplied, able to manage remote repetition relay (NO-C-NC) for each alarm point. More than one MICROISA 12 P can be interconnected.
SISTEMA DI ALLARME PRECABLATO: SERIE ISA-RACK - PREWIRED ALARM SYSTEM: SERIES ISA-RACK Dossena offre un’ampia gamma di sistemi di allarme in grado di soddisfare ogni esigenza applicativa. I sistemi di allarme Dossena sono caratterizzati da spazi ridottissimi, da un’elevata affidabilità unita ad una grande elasticità d’impiego. I sistemi per la gestione allarmi spaziano dagli innovativi relè elettronici serie RECA/Evolution (che soppiantano i vecchi relè a cartellino), ai sistemi compatti della serie MICROISA12P ai sistemi precablati e componibili ISA RACK. L’ampia gamma dei sistemi Dossena, semplice nell’utilizzo, garantisce all’utente massima libertà applicativa. Dossena offers a wide range of alarm systems to meet any application need. The alarm systems Dossena are characterized by very small spaces, by an high reliability combined with a great elasticity of use. Dossena’s alarm systems ranging from innovative electronic relays for alarm management series RECA/Evolution (which supersede the old flag relays), compact systems series MICROISA12P to systems pre-wired and modular series ISA RACK. The wide range of systems Dossena, easy to use, guarantee to user maximum freedom application.
38
I sistemi di allarme Dossena, serie ISA-RACK, soddisfano tutte le esigenze di supervisione e gestione secondo gli standard ISA. I dispositivi serie ISA-RACK consentono, al variare dello stato di ingresso dei contatti, di passare dallo stato di riposo alla condizione di allarme. Si potrà avere una segnalazione ottica e/o acustica con comportamento legato alla sequenza ISA. La serie ISA-RACK consente la supervisione di 12, 20, 28 (o multipli) punti di allarme. Le versioni da 40 o 56 (punti di allarme) sono formate da due unità da 20 e 28 punti. Sono realizzati in un cassetto Rack di alluminio per il fissaggio sul fronte del quadro elettrico. I sistemi ISA-RACK sono disponibili con punti luminosi standard da 48x24mm e a richiesta 48x48mm. La serie ISA-RACK è molto intuitiva nell’utilizzo grazie alla presenza sullo strumento di quattro semplici pulsanti. Il pulsante di TEST effettua la verifica del funzionamento dello strumento. La serie ISA-RACK ha ridotte dimensioni d’ingombro, è semplice da installare e viene utilizzata in molteplici applicazioni, si pensi ad esempio alla necessità di controllo e visualizzazione di impianti chimici e petroliferi, processi produttivi, caldaie industriali etc. Su richiesta sono possibili esecuzioni personalizzate di sistemi di allarme secondo gli standard di allarme ISA, realizzati a componenti separati da montare a fondo quadro, con pannello di visualizzazione a fronte quadro. The alarm systems made by Dossena, series ISA-RACK, satisfy every supervision and management’s needs required in conformity with ISA standards. When change input contacts state, the ISA-RACK device passes from normal condition to alarm condition. It can get acoustic or visual signal with ISA sequence. The ISA-RACK series allows to supervise 12, 20, 28 (or multiple ) alarm points. The version with 40 or 56 (alarm points) are made with two units of 20 and 28 points. They are realized in a RACK aluminium case for mounting on frontal of electric panel board. The ISA-RACK series are available with standard light points of 48x24 mm, on demand 48x48mm. The series ISA-RACK is very intuitive to use, thanks to fours simple buttons. The TEST button checks the function of device. The ISA-RACK series has got small overall dimensions, easy to install, used in different applications. Every case where for example is necessary to control and visualize chemical, petrochemical systems or in case of production process or industrial boilers etc. Upon request it’s possible to order customized alarm systems according to ISA alarm standard, realized as separated items to mount at bottom of electric board, with window panel on front of board.
39
RECA/EVOLUTION, MICROISA 12P, ISA RACK
ISA-RACK: sistema d’allarme Isa Static ISA-RACK: alarm system Isa Static
MICROISA 12P: sistema di allarme compatto MICROISA 12P: alarm compact system
RECA/E:relè per le segnalazioni d’allarme RECA/E: relay for alarm signalling
Relè elettronico per la gestione di allarmi / sistemi di allarme compatti, precablato e componibili
40
RELÈ PER LE SEGNALAZIONI D’ALLARME-RELAY FOR ALARM SIGNALLING: prodotto ingombri caratteristiche tecniche product overall dim. performances
Misura Measurement
dicitura allarme (personalizzabile) alarm definition (customizable) livello di intensità associato all’allarme relay associated to each alarm
96x96x51
RECA/E8 RECA/E8CC
96x96x51
RECA/E4RS485 RECA/E4CCRS485
96x96x51
RECA/E8RS485 RECA/E8CCRS485
96x96x51
Programmazione Set up
allarme alarms
Allarme Alarm
pulsanti di comando control buttons
RECA/E4 RECA/E4CC
• memorizzazione allarmi • visualizzazione allarmi su ampio display a matrice di punti personalizzazione nomi e descrizioni • 4 ingressi allarme (NA, NC o NA/NC) • 3 relè di ripetizione programmabili • 1 segnalazione acustica • lingue selezionabili (IT-GB-FR-SP) • password programmabile• alimentazione 48÷400Vca oppure 24÷230Vcc • alarms memory • visualization by dots matrix display • customization of alarms names and descriptions • 4 alarm inputs (NO,NC or NO/NC) • 3 repetition relays settable • 1 acoustic signal • languages selectable (IT-GB-FR-SP) password selectable • supply 48÷400Vac or 24÷230 Vdc • memorizzazione allarmi • visualizzazione allarmi su ampio display digitale• personalizzazione nomi e descrizioni • 8 ingressi allarme (NA, NC,NA/NC) • 3 relè di ripetizione programmabili • 1 segnalazione acustica • lingue selezionabili (IT-GB-FR-SP) • password programmabile • alimentazione 48÷400Vca oppure 24÷230Vcc • alarms memory • visualization by dots matrix display • customization of alarms names and descriptions • 8 alarm inputs (NO,NC or NO/NC) • 3 repetition relays settable • 1 acoustic signal languages selectable (IT-GB-FR-SP) • password selectable • supply 48÷400Vac or 24÷230 Vdc • memorizzazione allarmi • visualizzazione allarmi su ampio display digitale • personalizzazione nomi e descrizioni • 8 ingressi allarme (NA, NC,NA/NC) • 3 relè di ripetizione programmabili • 1 segnalazione acustica lingue selezionabili (IT-GB-FR-SP) • password programmabile • uscita seriale RS485 • alimentazione 48÷400Vca oppure 24÷230Vcc • alarms memory • visualization by dots matrix display • customization of alarms names and descriptions • 4 alarm inputs( NO,NC or NO/NC) • 3 repetition relays settable • 1 acoustic signal • languages selectable (IT-GB-FR-SP) • password selectable • serial output RS485 • supply 48÷400Vac or 24÷230 Vdc • memorizzazione allarmi • visualizzazione allarmi su ampio display digitale • personalizzazione nomi e descrizioni • 8 ingressi allarme (NA, NC,NA/NC) • 3 relè di ripetizione programmabili • 1 segnalazione acustica • lingue selezionabili (IT-GB-FR-SP) • password programmabile • uscita seriale RS485 • alimentazione 48÷400Vca oppure 24÷230Vcc • alarms memory • visualization by dots matrix display • customization of alarms names and descriptions • 8 alarm inputs (NO,NC or NO/NC) • 3 repetition relays settable • 1 acoustic signal • languages selectable (IT-GB-FR-SP) • password selectable • serial output RS485 • supply 48÷400Vac or 24÷230 Vdc
SISTEMA DI ALLARME COMPATTO-COMPACT ALARM SYSTEM: prodotto ingombri caratteristiche tecniche product overall dim. performances MICROISA 12P
144x144x94
led di segnalazione allarme led for alarm signaling
• sequenze allarmi impostabili secondo ISA S18.1 (vedi pag.40-41) • visualizzazione allarmi con led • 12 ingressi di allarme (NA e/o NC) • 1 relè per segnalazione acustica 1 relè di ripetizione cumulativo • 12 relè ripetizione singolo allarme (opzione) • alarms sequence to set upon ISA S18.1 (see page 40-41) • alarm displayed with led • 12 alarm inputs (NO and/or NC) • 1 relay for acoustic signaling • 1 relay for cumulative repetition • 12 repetition relays (optional)
SISTEMA DI ALLARMI ISA STATIC-ALARMS SYSTEM ISA STATIC: prodotto ingombri caratteristiche tecniche product overall dim. performances
pulsanti di comando control buttons
RACK12
diciture allarme alarm definitions
RACK20
RACK28
Componenti separati Single component pulsanti di comando control buttons
269X132.5X300 • sequenze allarmi impostabili secondo ISA S18.1 (vedi pag.40-41) • visualizzazione allarmi con vetrino 48x24mm • 12 ingressi di allarme (NA e/o NC) • 1 relè per segnalazione acustica • 12 relè ripetizione (opzione) • alarms sequence to set upon ISA S18.1 (see page 40-41) • alarm displayed with windows 48x24mm • 12 alarm inputs (NO and/or NC) • 1 relay for acoustic signaling • 12 repetition relays (optional) 360X132.5X300 • sequenze allarmi impostabili secondo ISA S18.1 (vedi pag.40-41) • visualizzazione allarmi con vetrino 48x24mm • 20 ingressi di allarme (NA e/o NC) • 1 relè per segnalazione acustica • 20 relè ripetizione (opzione) • alarms sequence to set upon ISA S18.1 (see page 40-41) • alarm displayed with windows 48x24mm • 20 alarm inputs (NO and/or NC) • 1 relay for acoustic signaling • 20 repetition relays (optional) 483X132.5X300 • sequenze allarmi impostabili secondo ISA S18.1 (vedi pag.40-41) • visualizzazione allarmi con vetrino 48x24mm • 28 ingressi di allarme (NA e/o NC) • 1 relè per segnalazione acustica • 28 relè ripetizione (opzione) • alarms sequence to set upon ISA S18.1 (see page 40-41) • alarm displayed with windows 48x24mm • 28 alarm inputs (NO and/or NC) • 1 relay for acoustic signaling • 28 repetition relays (optional) • sequenze allarmi impostabili secondo ISA S18.1 (vedi pag.40-41) • visualizzazione allarmi con vetrino 48x24mm o 48x48mm • numero ingressi allarme (NA e/o NC) su specifica • 1 relè per segnalazione acustica • numero relè ripetizione singolo allarme su specifica (opzione) • alarms sequence to set upon ISA S18.1 (see page 40-41) • alarm displayed with windows 48x24mm or 48x48mm • number of input alarm (NO and/or NC) upon request • 1 relay for acoustic signaling • number of repetition relays for single alarm upon request (optional)
ACCESSORI-ACCESSORIES: prodotto - product caselle di segnalazione allarme backlight windows for alarm signaling
PANTOGRAFATURA SERIGRAPHY C10C
descrizione - description pantografatura vetrino (48x24mm) per RACK o componenti separati windows serigraphy (48x24mm) for RACK or single components convertitore esterno - input: 48-110Vcc/output: 24 Vcc 100W external power supply - input: 48-110Vdc / output: 24 Vdc 100W
codice - code 9X3INC 9IN19L
Sul sito internet Dossena (www.dossena.t) è possibile scaricare tutte le schede tecniche dei prodotti. On Dossena web site (www.dossena.it) it’s possible to download all product’s technical datasheets.
41
Caratteristiche tecniche - Technical Characteristics Tipo - Type Tensione di alimentazione (Vca) Auxiliary voltage (Vca)
48÷400Vca - 48÷400Vac 24-48 Vac - 24-48 Vca 115 Vca - 115 Vac 230 Vca - 230 Vac 400 Vca - 400 Vac
Tensione di alimentazione (Vcc) Auxiliary voltage (Vcc)
24 Vcc - 24 Vdc 48 Vcc - 48 Vdc 110-127 Vcc - 110-127 Vdc 24÷230 Vcc - 24÷230 Vdc
Dimensioni Overall dimensions Peso Weight Numero ingressi allarme number of alarm inputs Tipo di visualizzazione Visualization
Elementi operativi Operational elements
Caratteristiche ingresso allarme Characteristics of alarm input
Caratteristiche uscita allarme Characteristics of alarm output
Uscita seriale Serial output Caratteristiche relè uscita Characteristics of output relay Autocontrollo dell’alimentazione ausiliaria Auto-control of auxiliary Voltage Sequenze di allarme Isa s18.1 Alarm sequences Isa s18.1
Massimo consumo Max consumption
Grado di protezione Degree of protection
Contenitore Case
42
display LCD LCD display Led rosso Red led casella luminosa colorata (48x24mm) coloured window (48x24mm) pulsanti buttons pulsanti (test-reset-ack) buttons (test-reset-ack) pulsante (test sequenza) button (Sequence test) tutti contatti NA oppure contatti NC All NO contacts or NC contacts sia contatti NA che contatti NC both NO and NC contacts segnalazione ottica optical indicator relè segnalazione acustica acoustic relay relè ripetizione cumulativo allarmi repearer relay relè ripetizione per singolo allarme repearer relay for single alarm RS485
RECA/E 4
RECA/E 8
MICROISA 12P
9RECA/E4
9RECA/E8
---
---
---
---
---
---
Cod. 9IM12D
---
---
Cod. 9IM12F
---
---
---
---
---
---
RACK12
RACK20
RACK28
Singoli componenti Single components
---
---
---
---
opzione option opzione option opzione option opzione option
opzione option opzione option opzione option opzione option
opzione option opzione option opzione option opzione option
Cod. 9RACK12
Cod. 9RACK20
Cod. 9RACK28
opzione option opzione option
opzione option opzione option
da definire in fase d'ordine to define in order phase da definire in fase d'ordine to define in order phase da definire in fase d'ordine to define in order phase da definire in fase d'ordine to define in order phase da definire in fase d'ordine to define in order phase da definire in fase d'ordine to define in order phase da definire in fase d'ordine to define in order phase
---
---
---
---
---
---
---
---
opzione option opzione option
9RECA/E4CC
9RECA/E8CC
---
---
96x96X51 mm
96x96X51 mm
144x144x94 mm
269x132,5x300 mm
360x132,5x300 mm
483x132,5x300 mm
250 gr
250 gr
800 gr
340 gr
470 gr
620 gr
0,6 Kg
0,6 Kg
--da definire in fase d'ordine to define in order phase da definire in fase d'ordine to define in order phase
4 allarmi - 4 alarms
8 allarmi - 8 alarms
12 allarmi - 12 alarms
12 allarmi - 12 alarms
20 allarmi - 20 alarms
28 allarmi -26 alarms
da definire in fase d'ordine to define in order phase
•
•
---
---
---
---
---
---
---
•
---
---
---
---
---
---
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
---
•
•
•
•
•
•
•
---
---
---
---
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
opzione option opzione option
opzione option opzione option
opzione option opzione option
•
• opzione option
opzione option opzione option
---
---
9RECA/E4RS485 9RECA/E4CCRS485
9RECA/E8RS485 9RECA/E8CCRS485
•
•
•
•
•
•
•
---
---
---
•
•
•
•
-----------------
-----------------
• • • • • • • •
• • • • opzione - option opzione - option opzione - option opzione - option
• • • • opzione - option opzione - option opzione - option opzione - option
• • • • opzione - option opzione - option opzione - option opzione - option
• • • • opzione - option opzione - option opzione - option opzione - option
•
•
•
---
---
---
da definire in fase d'ordine to define in order phase
24 VA
---
---
---
•
---
---
40 VA
---
---
---
---
•
---
56 VA
---
---
---
---
---
•
•
•
•
•
•
•
•
NA-C-NC 5A 250Vca NO-C-NC 5A 250Vac Permanente (sicurezza positiva sul relè ripetizione segnalazione acustica) Permanent (positive safe on acoustic relay) ISA A ISA F1A ISA M ISA F1M ISA R8 ISA F1R8 ISA F3A ISA M5 8 VA
IP20 involucro IP20 case IP 50 frontale IP 50 frontal IP 52 frontale IP 52 frontal termoplastico autoestinguente self-extinguishing thermoplastic profilato alluminio anodizzato anodized aluminium profiles
---
---
---
•
•
•
•
con calotta with cover
con calotta with cover
•
---
---
---
---
•
•
•
---
---
---
---
---
---
---
•
•
•
---
43
SERIES MIDO
Multimeters and network analyzer
Inserzione su reti trifase senza neutro Insertion on three-phase networks without neutral
Inserzione su reti trifase con neutro Insertion on three-phase networks with neutral
Inserzione aron su reti trifase Aron insertion on three-phase networks
Inserzione aron su reti trifase senza neutro mediante trasformatori voltmetrici e amperometrici per media tensione Aron insertion on three-phase networks without neutral with mv voltmeter and amperometer transformers
Inserzione su reti monofase Insertion on single-phase networks
Inserzione su reti monofase mediante trasformatori voltmetrici e amperometrici per media tensione Insertion on single-phase networks with mv voltmeter and amperometer transformers
STRUMENTI DI MISURA DOSSENA DOSSENA MEASUREMENT INSTRUMENT
SERIE MIDO - SERIES MIDO SCEGLI IL MEGLIO PER LE TUE APPLICAZIONI CHOOSE THE BEST FOR YOUR APPLICATIONS
Vasta gamma di multimetri ed analizzatori di rete che si arricchiscono di nuove funzioni per soddisfare sempre più i bisogni della propria clientela. Strumenti per applicazioni su reti di distribuzione di energia destinate al settore industriale, terziario e civile che consentono un notevole risparmio in termini di ingombri e costi. I multimetri e gli analizzatori di rete Dossena si utilizzano in sistemi trifase con o senza neutro (equilibrato/squilibrato). Tutti gli strumenti di misura Dossena sono provvisti di display ad alto contrasto e godono di caratteristiche tecniche all’avanguardia rendendo gli strumenti sempre più performanti. Sono disponibili versioni da incasso e modulari. Massima qualità, trasparenza sul mercato, aderenza alle norme e performance davvero ottimali fanno di questa gamma un mix perfetto tra tecnologia e prestazioni.
MIDO: multimetri e Analizzatori di rete digitali MIDO: multimeters and network analyzer
SCHEMI APPLICATIVI - APPLICATIONS:
Wide choice for measurement instruments and wide range of multimeters network analyzers which are full of news functions able to satisfy all customers needs. Devices particularly suitable for applications on distribution energy network dedicated to industrial field, tertiary sector and civil use, they allow saving in terms of overall dimensions and costs. The mutlimeters and network analyzers Dossena are used on three-phases system with or without neutral (balanced or unbalanced). All Dossena measurement devices are provided with display with high-contrast and they have got great and advanced technical features which ensure to devices more performances. Available versions both for panel mounting or DIN mounting. Maximum quality, transparency on market, accordance with standards and results really good guarantee a perfect mix between technologies and performance.
44
45
SERIE MIDO
SERIES MIDO
Multimetri e Analizzatori di rete digitali
Multimeters and network analyzer
Misura Measurement GRUPPO MISURE RILEVABILI CON MIDO3D -MIDO3DRS485 MEASUREMENT GROUP DETECTABLE WITH MIDO3D - MIDO3DRS485
MIDO 3D
lettura istantanea misure Instantaneous Measurement Reading
Programmazione Set up indicatori di funzione function indicators pulsanti di comando command buttons
Allarme Alarm
Misura Measurement
Tensioni di fase - Phase voltages Tensioni concatenate - Linked voltages Correnti di linea - Phase currents Fattori di potenza per singola fase - Power factors for single phase Potenza apparente per singola fase - Apparent power for single phase Potenza attiva per singola fase - Active power for single phase Potenza reattiva per singola fase - Reactive power for single phase Tensione, corrente e fattore di potenza trifase equivalenti - Three phase voltage, current and power factor Potenza apparente, attiva e reattiva trifase - Three phase apparent, active and reactive power Frequenza e corrente di neutro - Neutral frequency and current Energia attiva - Active energy Energia reattiva - Reactive energy Valori di picco di tensione e corrente trifase - Peak values of three phase voltage and current Valori di picco di potenza attiva e reattiva trifase - Peak values of three phase active and reactive power Valori di picco delle correnti di singola fase - Peak values of single phase currents Numero di ore di funzionamento dellâ&#x20AC;&#x2122;impianto - Number of working hours system Sequenza delle fasi - Phases sequence Asimmetria di tensione fase-neutro - Asymmetry of phase-neutral voltage
MIDO 6D
GRUPPO MISURE RILEVEBILI CON LA SERIE MIDO6D-MIDO96 MEASUREMENT GROUP DETECTABLE WITH SERIES MIDO6D-MIDO96 lettura istantanea misure instantaneous measurement reading indicatori di funzione function indicators
Programmazione Set up
pulsanti di comando command buttons
Allarme Alarm
MIDO 96
Misura Measurement
lettura istantanea misure instantaneous measurement reading
Programmazione Set up indicatori di funzione function indicators
Tensioni di fase - Phase voltages Tensioni concatenate - Linked voltages Correnti di linea - Phase currents Fattori di potenza per singola fase - Power factors for single phase Potenza apparente per singola fase - Apparent power for single phase Potenza attiva per singola fase - Active power for single phase Potenza reattiva per singola fase - Reactive power for single phase Tensione, corrente e fattore di potenza trifase equivalenti - Three phase voltage, current and power factor Potenza apparente, attiva e reattiva trifase - Three phase apparent, active and reactive power Frequenza e corrente di neutro - Neutral frequency and current Energia attiva assorbita ed energia attiva generata - Active energy absorbed and generated Energia reattiva induttiva positiva (assorbita), energia reattiva induttiva negativa (generata) - Positive inductive reactive energy (absorbed), negative inductive reactive energy (generated) Energia reattiva capacitiva positiva (assorbita), energia reattiva capacitiva negativa (generata) - Positive capacitive reactive energy (absorbed), negative capacitive reactive energy (generated) Potenza attiva e reattiva media impegnata nel tempo di integrazione (TI impostabile) - Medium active and reactive power used in integration time (TI settable) Valori di picco di tensione e corrente trifase - Peak values of three phase voltage and current Valori di picco di potenza attiva e reattiva trifase - Peak values of three phase active and reactive power Valori di picco delle correnti di singola fase - Peak values of single phase currents Valori di picco delle potenze attiva e reattiva medie impegnate nel tempo di integrazione - Peak values of medium active and reactive power used in integration time % di distorsione armonica totale di ogni singola tensione di fase (THD) - % total harmonic voltage distorsion of single phase (THD) % di distorsione armonica totale di ogni singola corrente di linea (THD) - % total harmonic current distorsion of single phase (THD) Numero di ore di funzionamento dellâ&#x20AC;&#x2122;impianto - Number of working hours system Temperatura presente nel prodotto e temperatura massima registrata - Product temperature and max temperature recorded
INGOMBRI - DIMENSIONS: 3 DIN
6 DIN
96x96x51
pulsanti di comando command buttons
Allarme Alarm
46
47
SERIE MIDO
SERIES MIDO
Multimetri e Analizzatori di rete digitali
Multimetri e Analizzatori di rete digitali
prodotto product
codice prodotto product code
ingombri alimentazione misure overall dim. aux power measues supply
MIDO3D
9MIDO3D
3DIN
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO3D
connessione caratteristiche tecniche MultiLog performances Multilog connection ---
measures group: MIDO3D MIDO3DRS…
9MIDO3DRS485
3DIN
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO3D
•
measures group: MIDO3D
MIDO6D
9MIDO6D
6DIN
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO6D
---
measures group: MIDO6D MIDO6DRS..
9MIDO6DRS485 9MIDO6DRS232
6DIN
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO6D
•
measures group: MIDO6D MIDO6DCA…
9MIDO6DCA2 9MIDO6DCA4
6DIN
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO6D
---
measures group: MIDO6D
MIDO6DCA…RS…
9MIDO6DCA2RS485
6DIN
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO6D
•
9MIDO6DCA2RS232 9MIDO6DCA4RS485
measures group: MIDO6D
9MIDO6DCA4RS232 MIDO6DUI
9MIDO6DUI
6DIN
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO6D
---
measures group: MIDO6D
MIDO6DUIRS..
9MIDO6DUIRS485 9MIDO6DUIRS232
6DIN
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO6D
measures group: MIDO6D
48
•
• misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • allarme ottico impostabile • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • settable optical alarm • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • allarme ottico impostabile • uscita seriale RS485 • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • settable optical alarm • serial output RS485 • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • uscita seriale RS48 5/232 • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • serial output RS485/232 • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • 2 o 4 uscite relè per allarmi impostabili • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • 2 or 4 relay outputs for alarm settable • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • 2 o 4 uscite relè per allarmi impos tabili • uscita seriale RS485 /232 • measures in TRMS • visualization at display-pages autoscrol • 2 or 4 relay outputs for alarm settable • serial output RS485/232 • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • 2 uscite digitali (impulsi per energia attiva e reattiva) • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • 2 digital outputs ( pulses for active and reactive energy) • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • 2 uscite digitali (impulsi per energia attiva e reattiva) • uscita seriale RS485/232 • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • 2 digital outputs ( pulses for active and reactive energy) • serial output RS485/232
prodotto product
codice prodotto product code
ingombri alimentazione misure overall dim. aux power measues supply
MIDO96
9MIDO96
96x96x51
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO96
connessione caratteristiche tecniche MultiLog performances Multilog connection ---
• misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll
•
• misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • uscita seriale RS485/232 • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • serial output RS485/232 • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • 2 o 4 uscite relè per allarmi impostabili • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • 2 or 4 relay outputs for alarm settable • misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • 2 o 4 uscite relè per allarmi impostabili • uscita seriale RS485 /232 • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • 2 or 4 relay outputs for alarm settable • serial output RS485/232
measures group: MIDO96 MIDO96RS…
9MIDO96RS485 9MIDO96RS232
96x96x51
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO96 measures group: MIDO96
MIDO96CA…
9MIDO96CA2 9MIDO96CA4
96x96x51
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO96
---
measures group: MIDO96 MIDO96CA…RS…
MIDO96UI
9MIDO96CA2RS485 9MIDO96CA2RS232 9MIDO96CA4RS485 9MIDO96CA4RS232
96x96x51
9MIDO96UI
96x96x51
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO96
•
measures group: MIDO96
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO96
---
• misure in TRMS • visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • 2 uscite digitali (impulsi per energia attiva e reattiva) • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • 2 digital outputs ( pulses for active and reactive energy)
•
• misure in TRMS-visualizzazione a display • autoscroll delle pagine di visualizzazione • 2 uscite digitali (impulsi per energia attiva e reattiva) • uscita seriale RS485 /232 • measures in TRMS • visualization at display • pages autoscroll • 2 digital outputs ( pulses for active and reactive energy) • serial output RS485/232
measures group: MIDO96
MIDO96UIRS..
9MIDO96UIRS485 9MIDO96UIRS232
96x96x51
115-230Vca/ac
gruppo misure: MIDO96 measures group: MIDO96
Per una corretta precisione nella lettura delle misure,è consigliabile installare i trasformatori di corrente per b.t della serie TAB (vedi pag. 56-57) For a right precision of measures reading, it’s recommended install current transformers for LV series TAB (see on pag.56-57)
49
Caratteristiche tecniche - Technical Characteristics Tipo - Type Tensione di alimentazione (Vca) Auxiliary voltage (Vca) Frequenza di lavoro Working frequency Dimensioni Overall dimensions Peso Weight
115 Vca - 115 Vac 230 Vca -230 Vac 50/60 Hz
MIDO3D • •
MIDO6D • •
MIDO96 • •
•
•
•
3 moduli DIN 3 DIN modules
6 moduli DIN 6 DIN modules
96x96x51
250 gr
450 gr
450 gr
450 gr
Ingressi amperometrici Amperometric inputs Ingressi voltmetrici (max) Voltmetric inputs (max) Tipo di misura Measurement type Allarme Alarm Uscita seriale Serial output Uscita impulsi Pulses output Password di protezione setup Set-up protection password Autoscroll pagine visualizzate Autoscroll visualization pages
In=5A da TA In=5A from CT 690 Vca 690 Vac vero valore efficace (TRMS) - true effective value(TRMS) display a matrice di punti - display dots matrix ottico - optical 2 o 4 relè NA-C-NC 230Vca 5A 2 or 4 relay NO-C-NC 230Vac 5A RS485 RS232 per energia attiva e reattiva for active reactive energy
Tensioni di ciascuna fase Voltage for each phase Tensioni concatenate Linked voltage Correnti di ogni linea Phase current Fattore di potenza trifase Power factor for single phase Potenza apparente, attiva e reattiva trifase Apparent power for single phase Potenza attiva per singola fase Active power for single phase Potenza reattiva per singola fase Reactive power for single phase Tensione, corrente trifase equivalenti Three phase: voltage, current and power factor Fattore di potenza trifase Three phase power factor Potenza apparente, attiva e reattiva trifase Three phase: apparent,active and reactive power Frequenza e corrente di neutro Neutral frequency and current Energia attiva assorbita Active absorbed energy Energia attiva generata Active generated energy Energia reattiva induttiva positiva (assorbita) Inductive, positive, reacte energy (absorbed) Energia reattiva induttiva negativa (generata) Negative, inductive, reactive energy (generated) Energia reattiva capacitiva positiva (assorbita) Positive, capacitive, reactive energy (absorbed) Energia reattiva capacitiva negativa (generata) Negative, capacitive, reactive energy (generated) Potenza attiva e reattiva media impegnata nel tempo di integrazione (TI impostabile) Average active and reactive power used in integration time Valori di picco di tensione e corrente trifase Peak value of three phase voltage and current Valori di picco di potenza attiva e reattiva trifase Peak value of three phase active and reactive power Valori di picco delle correnti di singola fase Peak values of single phase currents Valori di picco delle potenze attiva e reattiva medie impegnate nel tempo di integrazione Peak values of average active and reactive power used in integretion time Distorsione armonica totale di ogni singola tensione di fase (THD) Total harmonic distorsion of single phase voltage (THD) Distorsione armonica totale di ogni singola corrente di linea (THD) Total harmonic distorsion of single phase current (THD) Numero di ore di funzionamento dell’impianto Number of working hours Temperatura presente nel prodotto e temperatura massima registrata Product temperature and max temperature recorded Sequenza delle fasi Phases sequency Asimmetria di tensione fase-neutro Asymmetry of phase-neutral voltage
•
•
•
•
•
•
• • •
Cod. + RS485 ---
• • • Cod+ CA2 (2 allarmi) Cod+CA4 (4 allarmi) Cod+ CA2 (2 alarms) Cod+CA4 (4 alarms) Cod. + RS485 Cod. + RS232
• • • Cod+ CA2 (2 allarmi) Cod+CA4 (4 allarmi) Cod+ CA2 (2 alarms) Cod+CA4 (4 alarms) Cod. + RS485 Cod. + RS232
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
•
•
•
•
•
---
•
•
---
•
•
---
•
•
---
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
---
---
•
•
---
•
•
---
•
•
•
•
•
---
•
•
•
---
---
•
---
---
---
Connessione con datalogger serie Multilog Connection to datalogger series Multilog Installazione con trasformatori amperometrici installation with current transformer grado di protezione protection degree Autoestinguenza Self auto-exstinguish
50
solo per strumenti dotati di uscita seriale RS485 only for devices equipped with serial outup RS485 serie TAB series TAB IP50 frontale IP20 morsetti IP50 frontal IP20 terminals scatola classe V0 case class V0
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
51
MULTILOG
Data-logger
Dossena propone un sistema intelligente che si basa sulle diverse colorazioni del display. In fase di set up, il display del MultiLog è di colore azzurro. Durante la fase di normale registrazione, il display è verde mentre in condizioni di allarme il display è rosso/giallo lampeggiante o rosso fisso a seconda della gravità dell’allarme intercorso. In caso di allarme, inoltre, apparirà sul display un breve messaggio diagnostico.
Come avviene lo scaricamento sul PC dei dati archiviati nel MultiLog?
MultiLog genera dei semplici file di testo contenenti le registrazioni (formato. CSV). Una volta estratta la memoria SD card, la lettura dei dati avviene per mezzo di un qualunque pc fornito di apposito lettore comunemente in commercio. Nel caso lo strumento sia equipaggiato da modulo di connessione ethernet sarà possibile scaricare i file anche con l’uso del browser (formato. HTM). I dati, scaricati sul proprio PC, potranno poi essere facilmente visualizzati ed elaborati mediante ogni tipo di foglio elettronico (excel, scalc, ecc). Così facendo l’utente potrà gestirli, compararli, studiarli, immagazzinarli con la massima libertà e a seconda delle proprie esigenze. Dossena proposes an intelligent system based on different colors of the display. In setup, the display color is light blue.During normal state of recording, the display is green. In pre-alarm state the display is flashing red/yellow. In case of alarm, the display is red and depends on seriousness of alarm It displays a diagnostic message.
How is the downloading on your PC of data and events which are stored into MutliLog?
MultiLog generates file of registration (.CSV format). Once extracted SD, you can read data through any PC equipped with dedicated reader, commonly marketed. If the instrument is equipped with Ethernet connection module, the user will be able to download files even with the use of browser (HTM format). The data, copied on your PC, can be easily used into any kind of spreadsheet (excel, scal etc.). The users can manages data, compare them, study, store them freely depending on their needs.
Relè differenziali serie DER3, DER3B-DUAL Differential relay series DER3, DER3B-DUAL
Relè per la gestione allarmi serie RECA/E Relay for alarms management series RECA/E
MULTILOG
IL DATALOGGER SEMPLICE E AFFIDABILE THE DATALOGGER SIMPLE AND RELIABLE
MultiLog è un datalogger in grado di interrogare e storicizzare informazioni provenienti dalle apparecchiature Dossena di nuova generazione fino ad un massimo di 20 strumenti. MultiLog registra dati ed eventi su una memoria di tipo SD card standard senza nessun software aggiuntivo, garantendo all’utente la possibilità di effettuare registrazioni per lunghi periodi di tempo anche in assenza di un computer dedicato. Il recupero dei dati registrati si effettua estraendo la SD card e leggendola direttamente sul PC (nella versione MultiLog-SD), oppure tramite connessione di rete se corredato dell’apposita porta Ethernet (versione MultiLog-Eth). In tal caso sarà possibile scaricare le registrazioni utilizzando un qualunque browser (Internet explorer, Google Chrome, ecc..) MultiLog è alloggiato in un contenitore di 6 moduli DIN. E’ provvisto di un ampio display a matrice di punti ed è dotato di 4 semplici pulsanti che permettono di muoversi in perfetta autonomia e con grande facilità. Colori brillanti, intuitivi e ben visibili ne rendono facile l’utilizzo.
MultiLog is a datalogger able to interrogate and store information which come from Dossena’s devices of new generation up to 20 instruments. It records data and events on memory card type SD with large-capacity without software and ensure to end user the possibility to record for long period of time, even in absence of dedicated computer. The recorded data can be extracted and read directly on PC (for version MultiLog-SD), after removing the SD card or through to network connection, if the device is provided with Ethernet port (for version MultiLog-ETH). In this case it’s possible download all the recording through a simple browser (Internet explorer, Google Chrome, etc.) MultiLog is seated in a container of 6 Din modules. Large dots matrix display and 4 simple buttons allow to move in perfect autonomy with great ease. Bright and intuitive colours, great visibility make easy the use of MultiLog.
52
Analizzatori di rete serie MIDO Network analyzer series MIDO
Sorvegliatori di isolamento industriale e fotovoltaico serie SRI3 Relay for permanent control of insulation series SRI3
Tutti gli strumenti Dossena sono provvisti di uscita seriale RS485 All Dossena's instruments are provided with a RS485 serial output
INGOMBRI - DIMENSIONS: 6 DIN
53
EASY POWER
Energy meter and loads management Misura Measurement Lo strumento incorpora tre relè associabili ad altrettanti carichi non primari (es. condizionatori, stufe elettriche, luci da giardino, lavatrici, ecc.) e nel caso in cui il consumo dell’impianto superi la potenza contrattuale, creando il rischio di black-out per sovraccarico, Easy Power stacca il carico meno prioritario, proseguendo se necessario anche con i successivi carichi controllati. Non appena il consumo dell’impianto permetterà di sopportare i carichi staccati, lo strumento li renderà automaticamente disponibili. Easy Power è dotato di tre contatori di energia utili per misurare l’energia totale consumata e l’energia di singoli periodi di tempo o lavorazioni lasciando inalterato il contatore principale.
visualizzazione distacco carico load discharge visualization
indicatori di funzione function indicators
lettura istantanea instantaneous reading
Programmazione Set up
pulsanti di comando command buttons
Allarme Alarm
The device incorporates three relays associated with other three no-primary loads (air conditioner, electric stove, garden lights, washing machines, etc.) and where the consumption of system exceed the contractual power by creating the risk of blackouts for overload. Easy Power starts to disconnect the least priority load, the instrument can continue, if necessary, with the disconnection of other controlled loads. When the consumption of system can be acceptable, the loads disconnected will be automatically connected. Easy Power has got three energy meters able to measure total of energy consumption and energy of single periods of time or works while leaving intact the principle meter. Wide display and easy to use.
Vantaggi dell’acquisto - Purchasing Advantages • Gestione intelligente dei carichi evitando sovraccarichi e black-out • possibilità di dare priorità ai carichi da staccare • Conoscendo meglio il proprio impianto si potranno stipulare contratti di fornitura energia di tipo flat, più convenienti, abbattendo così i costi fissi • Tre contatori azzerabili che possono misurare ad esempio, l’energia assorbita da un carico per un determinato periodo di tempo etc.
EASY POWER: contatore energetico e gestore carichi EASY POWER: energy meter and loads management
• Intelligent Load Management with no risks of overloads and black-out • possibility of given priority to loads • With more knowledges of your system you can improve your energy contract, like for example flat energy contract, that reduce fix costs • Two resettable energy meters that can measure, for example, the energy absorbed by a load for a given period of time
EASY POWER
CONTROLLO, PRATICITÀ ED EFFICIENZA PER IL TUO IMPIANTO CONTROL, PRACTICALITY AND EFFICIENCY FOR YOUR SYSTEM
Easy Power è un multimetro con gestione carichi che consente di monitorare continuamente, in vero valore efficace, le misure elettriche significative di un impianto monofase, domestico, di uffici o di piccole utenze fino a 6,6 kVA massimi. La sua applicazione non richiede TA (trasformatori amperometrici) fino a correnti nominali di 28 A. Easy Power gestisce intelligentemente il tuo impianto ed in caso di sovraccarico (come ad es. accensione contemporanea di più elettrodomestici in casa) previene l’interruzione dell’energia staccando momentaneamente i carichi non preferenziali e mantenendo alimentato l’impianto. Si eviteranno dunque i fastidiosi black-out, il buio improvviso, gli elettrodomestici da riprogrammare o il contatore da riattivare. I carichi verranno riattivati automaticamente evitando disservizi all’utente. Easy Power is a multimeter with loads management that can monitor continuously, in true effective value, the most significant electrical measurements of a single phase system like residential, commercial offices or small company up to maximum 6,6 kVA. Its application does not required CT (current transformer) until nominal current of 28 A. Easy Power manages intelligently your system and in case of over-load (like for example the simultaneous ignition of several appliances in the home) prevent the interruption of energy by disconnecting at the moment the loads no-preferential and maintaining energy in the system.
54
INGOMBRI - DIMENSIONS: 3 DIN
55
modello - model precisione (*) - precision (*)
TAB1 Passaggio barra Passing bar
TAB2 Dimensioni Dimensions
Passaggio barra Passing bar
TAB3 Dimensioni Dimensions
Passaggio barra Passing bar
Dimensioni Dimensions
TAB 1
50A 100A 150A 200A 250A 300A 400A 500A 600A 800A 1000A 1200A 1500A
TAB 2
cl. 0,2
cl. 0,5
cl. 1
--1 3 4 5
1,5 VA 2 4 5,5 10
2,5 VA 3 5 7 12
cl. 0,5
cl. 1
1,5 VA 1,5 VA 1,5 VA 2 VA 3 VA 4 VA 3 VA 6 VA 10 VA
1,7 VA 2 VA 2 VA 3 VA 5 VA 6 VA 5 VA 7 VA 12 VA
2 VA 3 VA 3 VA 4 VA 8 VA 10 VA 6 VA 8 VA 14 VA
faston di connessione faston connection
TRASFORMATORE DI CORRENTE PER IMPIANTI B.T. TA BARRA PASSANTE CURRENT TRANSFORMER FOR L.V. SYSTEMS CT PASSING BAR
TAB1: Trasformatore di corrente per b.t. - BARRE 20 x 5 mm; CAVO Ø 17 mm TAB2: Trasformatore di corrente per b.t. - BARRE (2) 30 x 5; (2) 25 x 5; (2) 20 x 5 mm TAB3: Trasformatore di corrente per b.t. - BARRE (2) 40 x 10; (2) 50 x 5; (3) 60 x 5 mm TAB1: Low voltage current transformer - passing bar 20 x 5mm; cable diam 17 mm TAB2: Low voltage current transformer - passing bar (2) 30 x 5; (2) 25 x 5; (2) 20 x 5 mm TAB3: Low voltage current transformer - passing bar (2) 40 x 10; (2) 50 x 5; (3) 60 x 5 mm
Vantaggi dell’acquisto - Purchasing Advantages • Secondario con doppio Faston 6.3 x 0.8 mm • Possibilità di inserzione delle barre sia in senso orizzontale che verticale • Finestra del primario maggiorata, per consentire l’inserzione di barre con guaina isolante • Ancoraggio tramite 4 bulloni M5, oppure barra DIN 46277 • Viti per il fissaggio del TA alla barra • Contenitore in materiale termoplastico autoestinguente • Secondary with double Faston 6.3 x 0.8 mm • Suitable for both horizontal and vertical assembly • Window primary upper to allow connection with protected grid bar • Assembly by 4 M5 bolts, or DIN bar 46277 • Bar fixing screws • Case in thermoplastic auto-extinguishing material
56
TAB 1
50A 100A 150A 200A 250A 300A 400A 500A 600A 800A 1000A 1200A 1500A
9TAB1/50 9TAB1/100 9TAB1/150 9TAB1/200 9TAB1/250 -----------------
cl. 0,5
cl. 1
2,5 VA 3,5 VA 4,5 VA 8 VA 20 VA 24 VA 40 VA 50 VA
4 VA 6 VA 10 VA 15 VA 28 VA 36 VA 48 VA 60 VA
6 VA 10 VA 18 VA 25 VA 35 VA 45 VA 55 VA 70 VA
passaggio barra passing bar
sistema di fissaggio a parete fixed system on flush-mounting
primario - primary
cl. 0,2
sistema di fissaggio su barra fixed system on bar
inserzione barre sia in senso verticale che orizzontale insertion bars suitable for both horizontal and vertical
TAB
TAB 3
cl. 0,2
sistema di fissaggio su guida DIN fixed system on DIN bar
TAB 2 --9TAB2/100 9TAB2/150 9TAB2/200 9TAB2/250 9TAB2/300 9TAB2/400 9TAB2/500 9TAB2/600 9TAB2/800 -------
TAB 3 ----------9TAB3/300 9TAB3/400 9TAB3/500 9TAB3/600 9TAB3/800 9TAB3/1000 9TAB3/1200 9TAB3/1500
Caratteristiche tecniche - Technical characteristics: Isolamento Insulation
a secco in aria dry in air
Sovracorrente permanente Permanent overcurrent
1,2 ln
Custodia Case
materiale termoplastico autoesting. (cl. V0) Corrente nomin. termica di corto circuito (I ter) thermoplastic selfextinguish. material (cl. V0) Short circuit thermal nominal current (I ter)
adeguata alla sezione della sbarra adeqaute for the bar section
Morsetti Terminals
a gabbia protetti (cavi fino a 10 mm2) Corrente nomin. dinamica di corto circuito (I din) protected with grid (cable up to10 mm2) Short circuit dynamic nominal current (I din)
praticamente illimitata unlimited
Frequenza di funzionamento Operating frequency Tensione di riferimento per l’isolamento Reference voltage for insulation Tensione di prova Voltage test Classe d’isolamento Insulation class Protezione Protection
40 ÷ 60 Hz max 0,72 kV 3 kV per 1 sec a 50 Hz 3 kV per 1 sec at 50 Hz E IP 20
Fattore di sicurezza Safety factor
N≤5
Temperatura d’impiego Operating temperature
–25 ÷ +50 °C
Temperatura d’immagazzinaggio Stocking temperature
–40 ÷ +80 °C
Norme di riferimento Reference norms
CEI 38-1; IEC 185; VDE; BS; UTE
Montaggio Assembly
a pannello o su guida DIN 46277 panel or guide DIN 46277
57
re ftwa re o s a a Senz softw out
og Multil t e Ethern
Ethernet
a seansozftwaraere ! we oftr Senz ouw t sa soWfitht
With
Con analizzatore di rete serie MIDO With network analyser MIDO series
RS485
Con l'analizzatore MIDO concentri tutte le informazioni elettriche del tuo impianto per gestire al meglio i consumi e risparmiare energia elettrica. With the analyzer MIDO you concentrate all the information of your electrical system to better manage consumption and save energy.
Con relé differenziale serie DER3 With differential relay DER3 series
PROTEZIONE DIFFERENZIALE serie DER3 DIFFERENTIAL RELAY series DER3
SORVEGLIATORE D’ISOLAMENTO serie SRI3 INSULATION SURVEYOR series SRI3
CONTROLLO ALLARMI serie RECA/E ALARMS CONTROL series RECA/E
Con il relè differenziale DER3 mantieni sotto controllo il deterioramento dell'impianto per prevenire malfunzionamenti della linea e rischi d'incendio. With the differential relay DER3 keep under control the deterioration of the system to prevent malfunction of the line and fire hazards.
Con sorvegliatore d'isolamento industriale e fotovoltaico serie SRI3 With the surveyor insulation for industrial and PV applications series SRI3
INDUSTRIA INDUSTRY
TERZIARIO TERTIARY
ENERGIE RINNOVABILI RENEWABLE ENERGY
Con il sorvegliatore d’isolamento SRI3 (per applicazioni industriali e fotovoltaiche) puoi costantemente monitorare la resistenza d'isolamento dell'impianto prevenendo guasti che pregiudicano la continuità di servizio e riducono l’efficienza. With the surveyor insulation SRI3 (for industrial and PV applications) you can constantly monitor the insulation resistance of the system preventing failures that affect the continuity of service and reduce the efficiency.
EFFICIENZA ENERGETICA ENERGY EFFICIENCY
EFFICIENZA ENERGETICA ENERGY EFFICIENCY
ANALIZZATORE DI RETE serie MIDO NETWORK ANALYSER series MIDO
Con relé per la gestione allarmi serie RECA/E With relay for alarms management RECA/E series
SISTEMA DI EFFICIENZA ENERGETICA CONTROLLO MANUTENZIONE ENERGY EFFICIENCY SYSTEM MAINTENANCE CONTROL
L'efficienza energetica è il metodo più rapido, economico e pulito per ridurre il consumo energetico e ridurre i costi di manutenzione. Conoscere i consumi energetici reali del proprio impianto permette di ottimizzare gli stessi e conseguentemente apportare vantaggi economici in termini di risparmio. Dossena offre una risposta completa all’esigenza di efficientare i propri impianti e ridurre i costi di manutenzione con tecnologie, soluzioni e servizi per l’efficienza energetica che permettono di fare del risparmio energetico un’opportunità alla portata di tutti, offrendo sistemi di misura, controllo e analisi continuativa dei consumi. I prodotti, i sistemi e le soluzioni consentono di incrementare la produttività, di assicurare l'efficienza delle reti e di controllare ed ottimizzare il consumo energetico degli impianti. Energy efficiency is the fastest method, cheap and clean for reducing energy consumption and reduce maintenance costs. Knowing the actual energy consumption of your system allow you to optimize it and therefore make economic benefits in terms of savings. Dossena provides a complete answer to the need of efficiency about facilities and reduce maintenance costs with technologies, solutions and services for energy efficiency and allow to make energy saving opportunity for everyone, offering measurement systems, continuous monitoring and analysis of consumption. The products, systems and solutions help to increase productivity, to ensure the efficiency of the network and to control and optimize the energy consumption of the plant.
58
Adatto ad ogni tipo di ambiente, dall'industria al terziario, mantiene la memoria di tutti gli allarmi di campo per poter gestire al meglio eventuali carenze dell'impianto e prevenire potenziali danni. Suitable for any environment, from industrial to tertiary, keeps the memory of all the alarms field to better manage any deficiencies and prevent damage.
Relè differenziali serie DER3 Differential relay series DER3
Relè per la gestione allarmi serie RECA/E Relay for alarms management series RECA/E
Analizzatori di rete serie MIDO Network analyzer series MIDO
Sorvegliatori di isolamento industriale e fotovoltaico serie SRI3 Relay for permanent control of insulation series SRI3
59
CONDIZIONI DI VENDITA
CONDIZIONI DI GARANZIA
La fornitura comprende solo quanto chiaramente e specificatamente descritto. In qualsiasi momento l’esecuzione della fornitura potrà essere sospesa in caso di cambiamento delle condizioni patrimoniali del committente ai sensi dell’art.1461 del Codice Civile. L’evasione della fornitura rimane sempre subordinata alla disponibilità di materiale e manodopera.
Tutto il materiale da noi fornito viene accuratamente controllato prima della spedizione in modo da assicurare la sua buona qualità ed il corretto funzionamento. Garantiamo pertanto che il materiale fornito sarà privo di difetti nei componenti e nella fabbricazione e che opererà regolarmente in piena conformità con le specifiche di ordinazione. In base a questa garanzia noi ci impegniamo a riparare, a nostra scelta a sostituire tutte quelle parti che pur impiegate correttamente, appaiono difettose entro sei mesi, salvo diversa precisazione in conferma d’ordine, conteggiati dal nostro avviso di merce pronta per la spedizione, purché ci vengano notificati e documentati immediatamente i difetti riscontrati, con la dichiarazione che il materiale è stato correttamente montato, assoggettato a regolare manutenzione, impiegato nei limiti delle caratteristiche nominali e usato in condizioni normali. La garanzia non comprende le parti normalmente soggette a naturale usura o danneggiate per uso improprio, per trattamento negligente e/o disattento, imperfetto montaggio, eccessive sollecitazioni imposte ai materiali, negligenza nelle operazioni di manutenzione o circostanze non soggette al nostro controllo. I materiali che hanno, in condizioni di normale impiego, una durata più corta del periodo di garanzia, come ad esempio fusibili, ecc., sono esclusi da questa garanzia. A meno che sia stato diversamente concordato, le parti difettose dovranno essere restituite gratuitamente alle nostre officine, noi sosterremo le spese per le riparazioni eseguite e/o per le parti sostituite; la resa è franco nostre officine. Non ci dovranno essere addebitate le spese di smontaggio e rimontaggio in sito del materiale e dei suoi componenti che necessitano di riparazione e/o sostituzione. Nulla Vi sarà dovuto nel tempo durante il quale l’impianto resterà inoperoso, né potrete pretendere risarcimento o indennizzi per spese e per danni diretti e indiretti conseguenti alle suddette riparazioni e sostituzioni. La suddetta garanzia è soggetta al rispetto da parte Vostra degli obblighi convenuti con particolare riguardo ai termini di pagamento. La nostra garanzia copre anche le parti ed i componenti acquistati presso gli altri fornitori con le limitazioni sopraccitate per i materiali soggetti a consumo naturale durante l’esercizio. Ogni parte riparata o sostituita è garantita per un periodo uguale a quello di cui godeva inizialmente. Per qualsiasi controversia sarà unico competente il tribunale di Lodi.
ORDINI – Gli ordini si intendono accettati solo dopo ns. approvazione che può essere tacita con l’evasione dell’ordine o esplicita con conferma scritta. La merce offerta per pronta spedizione o consegna si intende sempre con la clausola “per quanto tempo e salvo il venduto”. L’evasione degli ordini avviene sempre, a prescindere dalla quantità ordinata, in confezioni standard o multipli delle stesse; qualora il committente esiga confezioni in quantità differenti dallo standard, le stesse vengono approntate come richieste, ma senza sconti di quantità e salvo maggiori addebiti per costi di gestione. In caso di mancato ritiro delle merci ordinate, da parte nostra potremo pretendere l’esecuzione del contratto oppure la sua risoluzione: in questo ultimo caso il committente dovrà corrispondere il 20% dell’importo delle forniture a titolo penale. L’importo minimo di fornitura è di Euro 260,00 + IVA; per importi inferiori il pagamento dovrà essere in contrassegno con l’addebito dei costi relativi anticipato. PREZZI – I prezzi sono da intendere quelli specificatamente dichiarati nel presente. I prezzi esposti a listino hanno la stessa validità del
listino stesso. I prezzi relativi a nostre offerte scritte non possono avere validità superiore a trenta giorni di calendario, salvo differente periodo da noi specificato in fase di offerta. In ogni caso i prezzi esposti o comunicati possono subire variazioni senza preavviso per improvvisa variazione del costo della materia prima, dei costi di produzione o del costo di manodopera per quanto riguarda i prodotti di ns. fabbricazione, per improvvisa variazione dei costi all’origine o variazioni repentine del tasso di cambio della nostra moneta per quanto riguarda i prodotti da noi commercializzati e/o importati. Gli imballi sono fatturati al puro costo, salvo diversi accordi e non vengono accettatti di ritorno. Nei prezzi sono sempre esclusi: IVA, dogana e diritti qualsiasi.
MODALITÀ DI PAGAMENTO – Il pagamento della fornitura deve essere eseguito nella formula espressamente specificata al nostro
domicilio di Cavenago d’Adda e resta sempre a rischio del committente la trasmissione delle somme, qualunque sia il mezzo prescelto. Sulle somme convenute non versate alle scadenze pattuite sarà conteggiato l’interesse commerciale. Qualsiasi controversia non darà diritto alla sospensione o modifica dei termini di pagamento convenuti.
Per ragioni di natura tecnica, normativa o commerciale l’Azienda si riserva di modificare, in qualsiasi momento, i dati contenuti nella presente pubblicazione. Per chiarimenti, informazioni in dettaglio o conferme riguardo i prodotti illustrati, la Spettabile Clientela è invitata a rivolgersi all’Organizzazione commerciale Dossena.
CLAUSOLA DI RISERVATO DOMINIO – Tutti i nostri materiali sono venduti con patto di riservato dominio. Pertanto sino a che non saranno integralmente pagate le fatture, i materiali si intendono di nostra proprietà. Ai sensi dell’art. 1523 C.C..
CONSEGNA – I termini di consegna non sono tassativi e pertanto devono intendersi approssimativi; ma eventuali ritardi non danno il diritto al recesso dal contratto, né ad alcun indennizzo che non sia stato convenuto in contratto. Per data di consegna si intende quella del relativo avviso di spedizione. Il periodo di spedizione si computa in giorni lavorativi e decorre dal giorno dell’accordo su ogni particolare del contratto e non ha inizio prima del ricevimento della rata di pagamento all’ordine quando essa sia stata concordata. Tale periodo si intende di diritto adeguatamente prolungato quando il committente non adempia con puntualità agli obblighi contrattuali e in particolare: – se il committente non fornisce in tempo utile ogni dato necessario e non comunichi prontamente la sua approvazione ai Adisegni ed agli schemi esecutivi, qualora essi siano richiesti; – se il committente richieda varianti durante l’esecuzione dell’ordine; – se il committente non fornisce i materiali di sua fornitura in tempo utile; – se insorgono cause non dipendenti dalla nostra volontà e diligenza, ivi compresi comprovati ritardi di sub fornitori; – se il mancato rispetto del periodo di consegna è dovuto a cause di forza maggiore. La merce viaggia a rischio e pericolo del committente, anche se franco destino, e viene venduta franco ns. stabilimento di Cavenago d’Adda. SPEDIZIONE – La merce viaggia sempre a rischio e pericolo del committente, viene esclusa ogni nostra responsabilità anche in caso di vendita franco destino o stazione arrivo. E’ dovere del committente verificare le condizioni dei colli prima del ritiro, facendo le dovute riserve a chi di ragione in caso di differenze di peso o di constatate avarie. Eventuali assicurazioni sono a carico del committente e devono essere richieste esplicitamente nell’ordine. In caso di mancata indicazione da parte del committente delle modalità di spedizione, agiremo su ns. iniziativa al meglio nell’interesse del committente, ma senza nessuna responsabilità per quanto riguarda le tariffe e la via di trasporto prescelta. PENALITÀ PER RITARDI – Eventuali ritardi di consegna non danno diritto a nessuna corresponsione di penale, salvo che regolarmente concordata in contratto. Il committente non potrà chiedere la corresponsione di penale se: – se il materiale sia stato da noi sostituito con altro dato in prestito; – se non sia provato che il ritardo di consegna ha cagionato un danno al committente; – se il committente non è pronto a ricevere i materiali; – se le opere di spettanza del committente non siano state tempestivamente approntate; il giorno dal quale il committente intende far decorrere la penale dovrà essere a noi comunicato a mezzo raccomandata, senza che sia ammessa decorrenza retroattiva alla data di arrivo della lettera relativa. COLLAUDO – I nostri apparecchi vengono consegnati collaudati presso il nostro stabilimento. RECLAMI E RESI – Non si accettano reclami trascorsi otto giorni dal ricevimento della merce, o comunque non oltre trenta giorni per le forniture per le quali è previsto un collaudo. Eventuali difetti di materiale in garanzia ci obbligano alla sostituzione e/o riparazione, ma non danno diritto a risarcimento di danni. Per nessun motivo sarà accettata di ritorno, senza nostra autorizzazione scritta, merce regolarmente ordinata. DIRITTO ALLA PRIVACY – Il trattamento dei dati personali è finalizzato ad offrire la possibilità di ricevere rapidamente materiali, cataloghi, aggiornamenti o qualsiasi altra informazione di carattere commerciale. Il trattamento dati viene effettuato dalla Dossena snc mediante elaborazione elettronica. Qualora sia ritenuto necessario è possibile opporsi al trattamento dei dati personali senza alcun pregiudizio. In tal caso la Dossena snc provvederà alla cancellazione dei dati senza oneri a carico del committente. L’art.13 della legge 675/96 dà il diritto di conoscere, mediante l’accesso gratuito agli archivi generali di Dossena snc l’esistenza, la provenienza, la finalità, la cancellazione o la trasformazione in forma anonima dei dati personali. 60
61
BRESCIA MILANO
LODI CAVENAGO D'ADDA
PAVIA CREMONA
PIACENZA
Via Ada Negri, 1 26824 Cavenago d’Adda (LO) - Italy Tel. +39 0371 44971 Fax +39 0371 70202 E-mail: dossena@dossena.it
www.dossena.it
Italia/Italy Tel. +39 0371 4497.35 Tel. +39 0371 4497.36 Estero/International Tel. +39 0371 4497.38
Rev. 0 - anno 2015 - Rev. 0 - year 2015 Per ragioni di natura tecnica, normativa o commerciale l’Azienda si riserva di modificare, in qualsiasi momento, i dati contenuti nella presente pubblicazione. Per chiarimenti, informazioni in dettaglio o conferme riguardo i prodotti illustrati, la Spettabile Clientela è invitata a rivolgersi all’Organizzazione commerciale Dossena. For technical, normative or commercial reasons the Company could modify ,in every moment, the datas present on this pubblication . For more informations please contact Dossena’s staff.