Minerva: sinergia e innovazione Nel suo lungo percorso di ricerca e miglioramento, Minerva si è distinta per la capacità di crescere ed evolvere continuamente, anticipando le trasformazioni del mercato e progettando soluzioni diverse e su misura.
L’azienda Minerva SCPA è un’azienda che nasce negli anni Ottanta come impresa di pulizie e si sviluppa nell’ambiente della sanificazione e della manutenzione degli edifici; nel tempo Minerva SCPA crea un’identità forte e diventa una realtà aziendale solida e strutturata. Partendo dai servizi di pulizie civili ed industriali Minerva SCPA ha saputo accrescere le competenze interne e dare valore al proprio lavoro, affermandosi sempre di più nel settore della gestione integrata di strutture residenziali ed ospedaliere.
La rotta che negli anni ha tracciato il passo della sua crescita è il Facility Management: un approccio che, secondo la definizione di IFMA Italia (International Facility Management Italia) “...attraverso la pianificazione ed erogazione di servizi a supporto all’attività principale dell’azienda mira ad aumentare l’efficacia dell’organizzazione, e a renderla capace di adattarsi con facilità e rapidità ai cambiamenti del mercato.”. Recependo e traducendo in pratica la più moderna concezione del Facility Management, ciò che prima era un “multiservizio” oggi diventa una vera e propria gestione integrata delle facilities aziendali. L’azienda arriva a servire nel 2008 ben 10 strutture ospedaliere sul territorio regionale del Friuli-Venezia-Giulia, nonché negli anni successivi anche diverse realtà di spicco. Tra questi, alcuni istituti di eccellenza a livello nazionale ed internazionale come l’area di ricerca dell’ International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology di Trieste e il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.
Parallelamente Minerva acquisisce sempre più expertise, implementando il miglioramento continuo dettato dal Sistema di Gestione Integrato e aderendo alle linee guida di E.F.Q.M. (European Foundation for Quality Management) per raggiungere gli obiettivi di eccellenza sostenibile nell’erogazione di servizi di altissima qualità; certificando la propria professionalità e rafforzando il proprio know-how.
Minerva S.c.p.a. diventa nel 2014 Minerva Group, un
Oltre ai propri servizi Minerva offre un raro valore
gruppo di aziende solido e affiatato che comprende
aggiunto: il consulting, una consulenza strategica e
importanti realtà del settore della sanificazione,
operativa, aiutando il Cliente a definire i propri punti
ospedaliera e non solo, della logistica e della
di forza e debolezza, mettendolo in relazione con il
cantieristica navale.
mercato che cambia e offrendo soluzioni pratiche in chiave propositiva e costruttiva. Minerva si pone come partner nei confronti di privati,
L’azienda, oggi potenziata grazie alle sinergie createsi con la costituzione del Gruppo, continua a crescere e si diversifica sempre di più in vari settori, ottenend un profondo know-how e la capacità di entrare subito in empatia con i clienti.
imprese o pubbliche amministrazioni nel ruolo di problem solver nei settori di:
FACILITY MANAGEMENT Servizi di manutenzione Servizi alberghieri Gestione del verde Traslochi e movimentazioni Logistica interna ed esterna Servizi museali e per eventi
CLEANING Sanificazione ambientale ospedaliera Sanificazione ambientale civile Sanificazione ambientale industriale
SERVIZI ALL’AZIENDA Progettazione di servizi integrati Formazione del personale Sicurezza, Prevenzione, Protezione Certificazione aziendale Assistenza fiscale, amministrativa Gestione risorse umane
ENERGIA Analisi dei consumi Efficientamento energetico Riqualificazione energetica Energie rinnovabili e biomasse
SERVIZI ALLA PERSONA Assistenza domiciliare Gestione ausili per disabili
I nostri valori Oltre alla qualitĂ , un vero chiodo fisso non solo aziendale ma anche di tutto il Gruppo, guidano le nostre attivitĂ i princĂŹpi, diventati veri valori corporate.
Creazione di sinergie positive
Grazie all’interazione tra settori diversi, lavoriamo per generare soluzioni originali e raggiungere obiettivi condivisi.
Integrazione di servizi
Ottimizziamo le competenze e le risorse aziendali per progettare servizi smart in risposta ad esigenze diverse, anche complesse.
ProfessionalitĂ
crediamo nei fatti e lasciamo che siano i risultati a parlare.
Qualità
È il nostro chiodo fisso…Da sempre!
Centralità del
Concretezza
fattore umano
ed efficienza
Le persone sono la nostra prima risorsa.
La sostanza, su tutto.
Elasticità e capacità di adattamento
L’interpretazione delle esigenze dei nostri clienti e la ricerca di soluzioni innovative ci accompagnano da sempre.
Razionalizzazione e metodo
La nostra progettualità segue un metodo preciso al servizio del risultato.
Diversificazione ed evoluzione
Pensare, proporsi e lavorare in modo diverso ci ha fatti crescere fino a diventare un Gruppo. L’entusiasmo e la passione ci guidano verso un’evoluzione continua.
Gli obiettivi L’obiettivo quotidiano di Minerva è fornire il miglior servizio sul mercato grazie anche alla sinergia tra settori diversi, senza perdere di vista il rispetto per l’ambiente e le risorse umane; applicando un mix di capacità tecnica e flessibilità, continuando ad evolvere e innovare.
La mission di Minerva è fornire il miglior servizio/prodotto sul territorio, puntando ed investendo sulla professionalità di ogni singolo operatore, condividendo l’obiettivo da raggiungere per costruire soluzioni su misura ed ottenere un servizio eccellente e consapevole. La vision aziendale è portare il “Modello Minerva” in ambito esteso e in settori diversi da quelli attuali, attraverso la sostenibilità, la capacità tecnica, la flessibilità, il miglioramento continuo e l’innovazione.
Crediamo in quello che facciamo e lo facciamo con professionalità, senza perdere mai di vista la qualità del servizio. L’approccio di Minerva prevede lo studio e la consulenza di problematiche specifiche, fondendo insieme organizzazione, gestione e progettazione dei servizi, e in questo modo ottimizzando i risultati. Un approccio professionale che è diventato negli anni un vero e proprio metodo, al quale fare riferimento sia per le decisioni di ogni giorno, sia per la strategia globale della propria impresa. Il Modello Minerva nasce sul campo del Facility Management ma, per la sua chiarezza e semplicità, si adatta a moltissime altre realtà imprenditoriali moderne, garantendo risultati concreti, affidabilità e consapevolezza: un vero approccio integrato di gestione, focalizzato non solo sul cliente, ma anche sugli specifici aspetti della propria attività aziendale. Il Modello punta ad ottenere una maggiore razionalizzazione dei processi di lavoro; con l’aumentare dell’esperienza e dei casi di successo derivanti dalla sua applicazione, il sistema è diventato un vero e proprio standard professionale di riferimento: il Modello Minerva.
La sua efficacia è dimostrata dal cambiamento che avviene all’interno dell’organizzazione aziendale di chi lo adotta: quando l’approccio gestionale viene modificato alla base, applicando a qualsiasi tipo di impresa il metodo Minerva, i risultati si vedono, e da subito: l’azienda torna a produrre o continua a farlo, sempre di più e meglio.
Il Modello Minerva
Capacità di analisi e Problem Solving
Garantire un ambiente sicuro è il primo passo verso un risultato di qualità
Una condizione necessaria per lavorare nel presente e costruire il futuro
Vogliamo concretizzare al meglio il cambiamento culturale in atto
Percorrere sentieri poco conosciuti con la forza di un progetto e di un obiettivo
Formazione ed informazione: più competenza, più sicurezza, migliori performance
Le risorse umane
“…un fattore chiave per il successo di un’organizzazione: una delle nuove frontiere per riuscire a distinguersi, creare qualità e vantaggi competitivi di medio-lungo termine.” Committment per l’eccellenza: Il caso Minerva S.c.p.A. di Ester Tavano, tesi di Laurea.
Alcuni dati lo dimostrano:
Le Risorse Umane sono la nostra più preziosa risorsa, sia per le relazioni che i singoli
il 94% del personale è assunto
instaurano all’interno del gruppo, sia per come ogni team di lavoro si rapporta con
tempo indeterminato oltre il 35% del personale amministrativo è al di sotto dei 40 anni e oltre l’85% non supera i 50 anni oltre il 90% dei dipendenti è donna
i clienti esterni. Sono un grande patrimonio che va valorizzato ogni giorno. Sentirsi parte di una squadra, conoscere il perchè del proprio ruolo, integrarsi ed aggiornarsi nei gruppi di lavoro partecipando a training formativi: questi sono solo alcuni dei motivi che fanno delle persone di Minerva dei professionisti soddisfatti ed in continua evoluzione verso la crescita e verso il futuro.
Il know how Know-how ed impegno sono la chiave di volta dell’approccio Minerva, che nel tempo si è consolidato in una vera e propria cultura al servizio del cliente.
Il know-how di Minerva nasce da persone con diverse competenze ma unite in un solo sistema gestionale valido, efficace ed efficiente per tutti i settori di applicazione. Questo know-how è la vera forza di Minerva e, insieme, una vera e propria garanzia di affidabilità. L’esperienza acquisita negli anni, le capacità globali, la conoscenza del perchè, di come e cosa si può fare ci rende capaci di offrire un servizio di eccellente qualità, in ogni lavoro. Le capacità gestionali fanno di Minerva un’azienda unica nel suo genere: grazie all’applicazione di un vero e proprio metodo di lavoro volto alla razionalizzazione dei processi. , La consulenza su misura che analizza l’organizzazione aziendale del Cliente dalle fondamenta, ed in ogni minimo particolare, al fine di risolvere tutte le eventuali criticità. In più, l’impegno è un principio condiviso tra tutti i dipendenti e collaboratori di Minerva: ogni persona si impegna perchè conosce il proprio ruolo ed è consapevole di essere parte di un tutto. Questo lo incoraggia a dare sempre di più e meglio.
Le certificazioni Prima che entrassero a far parte della documentazione standard di ogni azienda, le certificazioni sono state una necessità per Minerva: strutturare le proprie attività, formalizzare le procedure in essere e ricercare il miglioramento continuo all’interno dei processi aziendali hanno rappresentato il naturale compimento del percorso intrapreso. A dimostrazione che l’eccellenza richiede impegno per il raggiungimento di determinati standard, misurabili e tangibili.
Prima realtà in Regione ad aver ottenuto la certificazione di Eccellenza. Capofila nell’innovazione, Minerva è stata la prima realtà in Regione ad aver ottenuto la Certificazione di Eccellenza, attestazione che testimonia l'applicazione di sistemi di gestione che seguono le norme ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001.
QUALITÀ
SICUREZZA
Certificazione UNI EN ISO 9001 L’attenzione al miglioramento continuo è condivisa da tutti i livelli dell’organizzazione. Grazie all’impegno e alla collaborazione delle risorse umane, infatti, il sistema di gestione per la qualità è stato realizzato internamente.
Certificazione OHSAS 18001 La cultura della sicurezza è da sempre parte integrante della filosofia di Minerva. Sono elementi prioritari l’impiego di tecnologie nuove ed efficienti, il controllo dei luoghi di lavoro in cui si interviene e una corretta gestione delle attività e dell’attrezzatura.
AMBIENTE Certificazione UNI EN ISO 14001 Minerva eleva il ‘fattore ambiente’ tra le variabili strategiche della gestione dei servizi e si impegna ad una gestione corretta degli aspetti di carattere ambientale connessi all’attività svolta nell’ottica dello sviluppo sostenibile.
RESPONSABILITÀ SOCIALE ETICA / Corporate Social Responsibility - SA 8000 Minerva si pone come operatore eccellente per quanto riguarda la propria Responsabilità Sociale d’Impresa. Aggiorna costantemente il proprio Sistema di Gestione con i requisiti prevista dalla Norma SA 8000 (primo standard diffuso a livello internazionale sulla responsabilità sociale di un’azienda), nonostante abbia deciso di abbandonare la certificazione da parte terza.
2005
2006
2007
2007
Premio CSR Città di Rovigo Menzione speciale
Premio AICQ Triveneto Per la cultura della qualità
Premio Inail Premio per le pari opportunità
TESTIMONIAL EUROPEO Per la promozione del lavoro all’estero “Your first job abroad’
The Golden Service Awards
Premio
Premio per il miglior progetto formativo
Innovazione FVG Menzione speciale
The Golden Service Awards Vincitore
I RICONOSCIMENTI DI MINERVA
2008
2009
2010
2011
Premio Imprese per Innovazione Finalista
Premio Imprese per Innovazione Finalista
Premio Pininfarina Attestato di Eccellenza
Premio dei Premi Ricevuto dal Presidente della Repubblica
Premio Imprese per Innovazione Menzione speciale
Premio Imprese per Innovazione Prize EFQM Good Practice Competition Finalista
LA STORIA DI MINERVA 2001
2004
2005
2008
Certificazione di Qualità: (ISO 9001) realizzata attraverso la qualificazione di risorse interne
Sviluppo settore sanitario: vengono introdotti servizi aggiuntivi alla sanificazione ospedaliera
Certificazione: di parte terza del Sistema di Gestione Integrato – Qualità, Ambiente, Etica, Sicurezza
Crescita del business nell’ambiente sanitario: Minerva passa da 2 a 10 ospedali serviti
2009
2010
2012
2013
2014
Diversificazione dei servizi: Minerva costituisce una società nel settore della cantieristica navale
Verso la sostenibilità: l’azienda diventa autosufficiente a livello energetico e ad impatto ambientale zero, nonché modello di ‘azienda sostenibile’ sul territorio
Ristrutturazione societaria: aggiudicazione gara DSC per il Servizio Sanitario Regionale
Diversificazione dei servizi offerti: nuovi territori e nuove attività
Evoluzione del mercato: si concretizzano nuove politiche geografiche (espansione in Ungheria); Minerva diventa Gruppo
Una storia che ha radici solide e guarda al futuro
Da azienda a gruppo attraverso la sinergia Minerva viene costituita nel 1980 a Gorizia. Operando nel campo della pulizia industriale e civile è arrivata presto ad applicare la gestione integrata che l’avrebbe resa famosa anche in strutture residenziali e ospedaliere; in piÚ, diventa un punto di riferimento anche nel delicato settore dell’assistenza alla persona, dei servizi, della logistica e di altre attività nevralgiche connesse al Facility Management, in un ruolo di supporto e consulenza sia strategica che operativa.
Il 2009 costituisce per l’azienda una prima svolta, dato che Minerva ingloba una seconda società operante nel settore della cantieristica navale, applicando da subito alla nuova realtà imprenditoriale il Modello Minerva e ponendo le basi per un futuro successo di Gruppo.
Nel 2010 l’azienda diventa autosufficiente a livello energetico e si certifica come azienda ad impatto ambientale zero; parallelamente, diventa un punto di riferimento per altre aziende del settore, e non solo, in merito al tema della sostenibilità ambientale. Il Modello Minerva viene riconosciuto e premiato nel 2011 con il Premio dei Premi; ad oggi l’azienda continua a crescere, diversificando i servizi offerti e proponendosi su nuovi territori, nazionali ed internazionali.
Il Gruppo Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano: ecco perchè Minerva ha scelto di continuare il suo percorso imprenditoriale nel campo del Facility Management assieme ad un Gruppo solido e diversificato, che prende il nome di Minerva Group. Come prima in ordine cronologico delle aziende del Gruppo, Minerva è stata una realtà che ha precorso i tempi ed ha fatto da incubatore di esperienze professionali che oggi sono sbocciate in vari rami d’azienda e imprese indipendenti: per questo motivo si può dire che le sinergie professionali createsi all’interno di Minerva abbiano avuto un ruolo fondamentale nella nascita e nello sviluppo delle altre aziende del Gruppo. Una realtà solida ed in continua evoluzione, che nel 2014 chiudeva il bilancio con 15 milioni di Euro, nel 2015 sfiorava i 17 milioni e secondo le ultime proiezioni chiuderà il 2016 con 23 milioni di Euro.
Fanno parte del Gruppo Minerva:
MMGI
SHIPYARD MINERVA S.c.p.a. (Italia)
MMGI Shipyard S.r.l. (Italia)
MINERVA.FMH K.f.t. (Ungheria)
facility management
cantieristica navale e carpenteria
sanificazione civile e ospedaliera
VM SHIPPING HOLDING S.r.l (Italia) crew boat
SERVIGEST S.r.l. (Italia)
C.S.A. S.r.l (Italia)
pulizie civili ed industriali
gestione strutture residenziali
Il Mercato Dal Friuli-Venezia-Giulia, al Norditalia, fino all’Est Europa: è molta la strada che ha percorso Minerva sia geograficamente che a livello di esperienza professionale, evolvendo da realtà regionale a player internazionale. L’espansione territoriale è andata di pari passo all’acquisizione di nuove competenze, allo sviluppo interno e alla creazione di un vero e proprio Gruppo. Minerva Group infatti ha acquisito importanti appalti sul territorio ungherese nel 2014, arrivando oggi a gestire diverse realtà ospedaliere locali. Oltre all’ambito ospedaliero, Minerva Group è stata protagonista di importanti operazioni cantieristiche, che le hanno permesso di vivere un nuovo rilancio. Un percorso che le ha concesso di specializzarsi sempre di più, contemporaneamente diversificando le proprie aree di lavoro e moltiplicando le opportunità di business.
I numeri Siamo riusciti a portare l’innovazione nel lavoro dei nostri clienti nei seguenti aspetti:
Il nostro obiettivo è quello di migliorare i servizi offerti ai nostri clienti, rendendoli più efficienti. Lo facciamo ogni giorno grazie alla grande esperienza maturata sul campo, e all’applicazione di un metodo di lavoro rigoroso, fatto di problem solving, empatia, flessibilità, rispetto e valorizzazione delle risorse umani, ambientali e materiali.
28%
approccio e know how
32%
prodotti e tecnologie
40% servizio
Secondo una ricerca interna effettuata nel quadriennio 2010-2014 su un campione rappresentativo dei clienti che hanno giĂ scelto di affidarsi a Minerva, la preferenza per i nostri servizi avviene per merito di:
25% 22% QualitĂ del servizio
AffidabilitĂ
17% 18% Rapporto con il cliente
Dati del campione 2012
Livello di personalizzazione del Servizio
Dati del campione 2013
Portfolio clienti
Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Presidi ospedalieri di Palmanova e Latisana, Poliambulatorio di Gradisca d'Isonzo Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.3 “Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli” Presidi ospedalieri di Tolmezzo e Gemona del Friuli Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.4 "Friuli Centrale" I.M.F.R. di Udine e Presidio ospedaliero di San Daniele I.R.C.C.S. “Burlo Garofolo” Sede di Trieste
Centro di Riferimento Oncologico Aviano
Trieste Integrazione a.m. Anffas Onlus Trieste
AcegasApsAmga S.p.A. Gruppo Hera S.p.A. Sedi di Gorizia, Udine e Trieste
IrisAcqua S.r.l. Sedi Varie
LimaCorporate S.p.a. Sede di San Daniele del Friul International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology Sede di Trieste
Duna Medical Center Kft. Budapest Róbert Károly Magánkórház Budapest Semmelweis Egyetem Budapest
Fondazione Ca.Ri.Go. Sede di Gorizia
Vet-Scan Kft Budapest
Delicarta Gruppo Sofidel – Sede di Monfalcone
ZIMBO Perbál Húsipari Termelo Kft. Perbal
via f.lli Rusjan, 15 34070 Savogna d’Isonzo / Go T. 0481/521091 / F. 0481/519441 info@minerva.it / www.minerva.it