Il Corriere Tuscolano settembre 2011

Page 1

mensile di informazione e cultura a diffusione gratuita - anno IV - n. 8

I piani interrati e seminterrati dovranno essere evacuati?

Ciampino - marino

Gas radon, problemi dalla Regione

I Consorzi della zona C9 polemici con il comune di Ciampino

È

da qualche mese che la problematica del gas radon e del CO2 è tornata prepotentemente alla ribalta nella vita di alcuni abitanti di Ciampino. Per saperne di più, ne parliamo con Antonio Arnone presidente del Consorzio “Totò de Curtis”, situato in località Selve Nuove, ricadente, se pur marginalmente nell’area indiziata, ma allo stesso tempo particolarmente

La Regione individua una mappa del rischio radon di Francesco Intreccialagli

L

a Regione Lazio, e più precisamente il Dipartimento Istituzionale e Territorio, ha approvato in data 28/04/2011 una determinazione secondo la quale in una vasta area ai piedi dei Castelli Romani situata nei Comuni di Marino, Ciampino, Castel Gandolfo ed i municipi X,XI,XII del comune di Roma, le autorizzazioni urbanistiche, per quelle costruzioni che devono essere edificate nell’ambito di piani urbanistici attuativi, dovranno essere precedute da un monitoraggio molto puntuale del gas radon. In base a tale monitoraggio dovrebbero essere impartite le disposizioni per le costruzioni, che potrebbero essere prive di interrato ovvero prevedere accorgimenti tecnici che si profilano particolarmente costosi e impeditivi: tale la situazione in estrema sintesi. Il monitoraggio si preannuncia lungo ed oneroso, e va ad aggiungersi alle lunghe e costosissime indagini che costellano il percorso biblico che devono affrontare quei cittadini che hanno la sfortuna di pos-

Settembre 2011

colpita da questa delicata, sotto molti aspetti, situazione. Signor Arnone ci può spiegare bene la situazione? La questione del gas radon e CO2 riguarda un territorio ampio che tocca non solo il Comune di Ciampino, ma anche quelli di Marino, Castel Gandolfo e Roma, con i Municipi X, XI Continua a pag. 20

Frascati

Festa democratica a Villa Torlonia Tanti i big della politica alla kermesse del Pd frascatano

T

re giorni di convegni, dibattiti e divertimento organizzati dal Pd frascatno a Villa Torlonia dal 9 all'11 settembre scorso. Per chi se l’è persa, basta dare un’occhiata alla locandina per capire quanto fosse ricco il programma. Tra le tante presenze, innumerevoli quelle di sindaci, Stefano Di Tommaso di

Frascati, Pasquale Boccia di Rocca di Papa, Emilio Cianfanelli di Ariccia, di consiglieri regionali, Carlo Ponzo, Bruno Astorre e Marco Di Stefano, del Presidente della XI Comunità Montana Giuseppe De Righi, del segretario politico provinciale Daniele Leodori. Ovviamente tutti i consiglieri comuContinua a pag. 14

Ciampino

Grottaferrata

Marino

Tilt parcheggi a Fioranello

L’attività di “Agenda Onlus”

Piazzale degli Eroi, rincaro parcheggi

Grottaferrata

Frascati

Grottaferrata

Caos nell’Idv

Caro affitti

Padre Emiliano ci parla di San Nilo

Alessio Ducci

continua a pag. 20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.