Are you interested in reading this newsletter offline? Click here to access and save a copy to your device www.pwc.com/it/think4energy-n09
Efficienza energetica: tra adempimenti normativi e opportunità di costs saving
Ti interessa leggere questa newsletter offline? Clicca qui per accedere e salvare la copia sul tuo dispositivo www.pwc.com/it/think4energy-n09
Energy efficiency: regulatory abidance and costs saving opportunities
Paolo Gentili, Senior Manager PwC E&U Consulting | Giampiero Rado, Senior Advisor PwC E&U Consulting
Il recepimento della Direttiva 2012/27 Con l’emanazione del Decreto Legislativo n. 102 del 4 luglio del 2014 è stata recepita la Direttiva 2012/27 dell’Unione Europea sull’efficienza energetica. L’obiettivo è il taglio dei consumi di energia primaria pari a 20 milioni di Tonnellate di Olio Equivalente (TOE o tep), corrispondenti ad una riduzione dei consumi finali di 15,5 milioni di tep, considerando le perdite di trasformazione. La promozione dell’efficienza energetica negli edifici occupa un posto centrale e riguarda sia la Pubblica Amministrazione sia le imprese. Per la Pubblica Amministrazione centrale sono previste azioni di miglioramento delle prestazioni energetiche tenendo conto alternativamente di criteri:
The transposition of Directive 2012/27 By the enactment of Legislative Decree 102 of 4 July 2014 the European Union energy efficiency Directive 2012/27 was transposed into Italian Law. The goal is to cut primary energy consumption by 20 20 TOE (Tonne of Oil Equivalent), with a corresponding reduction of 15.5 million TOE in final consumption, inclusive of transformation losses. The promotion of energy efficiency in buildings is a major target and regards both the Public Administration and private companies. The central Public Administration is expected to enact energy efficiency improvement measures based on alternative criteria: •
“physical”, meaning carry out energy efficient renovations on at least 3% of useable climate controlled spaces in government-owned buildings, excluding those measuring less than 500 m2 (250 m2 as of July 2015);
•
“energetic”, meaning targeted to achieve cumulative energy savings of 0.04 MTOE in the 2014-2020 timeframe.
• “fisici”, ovvero intervenendo su almeno il tre percento della superficie coperta utile climatizzata, escludendo gli immobili con superficie inferiore a 500 mq (250 mq da luglio 2015); • “energetici”, mirando comunque al conseguimento di un risparmio cumulato 2014-2020 pari a 0,04 Mtep.
www.pwc.com/it/energy