![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
NUOVI MOLTIPLICATORI DI GIRI GERARDI EDIZIONE PREMIUM.
Ideali Per Operazioni Di Foratura
I moltiplicatori di giri Gerardi sono stati studiati e definiti con l’intento di offrire un prodotto che possa assicurare la massima affidabilità e precisione nelle operazioni di fresatura e foratura. Si tratta di prodotti utilizzati specialmente durante la finitura, che consentono alla macchina di girare a bassi regimi di giri. La costruzione compatta, i componenti in acciaio trattato termicamente, gli ingranaggi rettificati sull’evolvente permettono la trasmissione di potenze elevate con ottimi livelli di silenziosità Il mandrino è supportato da cuscinetti a sfere di precisione a contatto obliquo precaricati che gli conferiscono un’elevata rigidità e precisione di rotazione entro 0,01 mm.
A dimostrazione della loro intrinseca flessibilità applicativa, questi prodotti possono essere montati su macchine tradizionali o con cambio utensile automatico, consentono l’utilizzo di utensili in metallo duro e dispongono di attacchi utensile o macchina speciali su richiesta.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230516095443-a9d3bfe1f8cd2312b365db93ff2a608f/v1/399461e9b861e599445b6a8408897e9e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Fondata nel 1971da Ivano Gerardi Sr, Gerardi è stata la prima costruttrice in assoluto di morse modulari di precisione per macchine utensili in Italia e oggi è azienda leader nel campo europeo, la cui qualità e ampiezza della gamma delle proprie soluzioni, sono conosciute ed apprezzate in tutto il mondo. La veloce capacità di evoluzione dei prodotti e l’adeguamento continuo a mercati molto competitivi è stata, da sempre, la prerogativa principe della Gerardi.
La nuova linea di moltiplicatori di giri
della serie Premium
La serie Premium dei moltiplicatori di giri Gerardi è stata studiata e definita con l›intento di offrire un prodotto che possa assicurare la massima affidabilità e performance nelle operazioni di foratura.
La lubrificazione è assicurata con grasso a base sintetica a lunga vita che non richiede praticamente interventi di manutenzione. Il certificato di collaudo allegato ad ogni moltiplicatore di giri, dove sono riportate le proprie caratteristiche tecniche, il numero di matricola, i risultati ottenuti dai test eseguiti sul banco prova Gerardi, garantisce la qualità del prodotto. Robustezza, versatilità, facilità d’impiego e di manutenzione sono caratteristiche che hanno sempre contraddistinto la produzione Gerardi ed i moltiplicatori di giri ne sono una conferma.
La serie Premium presenta un nuovo design e la revisione di tutti i cuscinetti all’interno. Ingranaggi rettificati permettono la trasmissione di potenze e velocità elevate con ottimi livelli di silenziosità. Grazie ad essi, i nuovi moltiplicatori di giri consentono una riduzione della rumorosità e delle vibrazioni, una diminuzione della temperatura durante le lavorazioni e una velocità aumentata oltre il 30% sull’intera gamma rispetto ai modelli precedenti.
Inoltre, su tutta la gamma è disponibile la refrigerazione interna con pressione fino a 70bar. Ciascun albero di trasmissione è supportato da una coppia di cuscinetti a contatto obliquo, precaricati in classe di precisione ABEC 9 e lubrificati con grasso a vita.
Hanno il corpo principale con pressurizzazione interna, in acciaio trattato, che garantisce massima rigidità (rigidità mandrino aumentata +15%), resistenza alla corrosione e minima dilatazione termica. La capacità di carico è aumentata del 25%.
Modularità senza compromessi
Un solo moltiplicatore per più centri di lavoro, un solo centro di lavoro con più moltiplicatori.
L’albero con cono intercambiabile rende possibile l’utilizzo della testa su più centri di lavoro anche con mandrini diversi. È infatti possibile sostituire il gruppo antirotante e il cono in entrata senza compromettere rigidità e precisione, grazie al doppio contatto cono e piano. L’intercambiabilità dei coni per un utilizzo della testa su più centri di lavoro e la possibilità di utilizzo di più moltiplicatori su un unico centro di lavoro, consentono di lavorare nelle migliori condizioni risparmiando sui costi di acquisto. Grazie alla loro modularità, l’acquisto dei moltiplicatori di giri Gerardi, consente di disporre di una soluzione aperta per il lavoro di oggi, pensando a quello di domani.