![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
CRESCE LA GAMMA DI PRODOTTI IO-LINK CON UN LETTORE RFID
Uhf
Con il lettore IUT-F191-IO-V1, Pepperl+Fuchs completa la sua offerta e consente ai clienti di accedere facilmente alla tecnologia RFID UHF. Negli ultimi anni, IO-Link è diventata un’interfaccia ben consolidata sul mercato e il suo utilizzo è sempre pi ù diffuso. Uno dei motivi della sua popolarit à è l›interfaccia standardizzata, che consente ai clienti di integrare una serie di sensori diversi in modo semplice e uniforme. Ulteriori vantaggi di IO-Link sono la rapidit à di installazione e la facilit à di sostituzione sul campo. L›attuale offerta di prodotti RFID HF (13,56 MHz) per IO- Link viene ora ampliata con un lettore UHF. Il modello IUTF191-IO-V1 colma il divario tra i sistemi HF e RFID e i sistemi UHF gi à disponibili da Pepperl+Fuchs. Il lettore IUT-F191-IOV1 viene utilizzato in situazioni in cui il campo di rilevamento dei sistemi HF non è pi ù sufficiente o in cui i clienti preferiscono una soluzione UHF per altri motivi, ad esempio perch é una soluzione UHF è gi à in uso e deve essere utilizzata in modo coerente. In molte applicazioni, le distanze di lettura/scrittura di circa 1 m sono del tutto sufficienti. Inoltre, l›interfaccia IO-Link consente un›integrazione semplice ed economica in qualsiasi rete IO-Link esistente, una rapida messa in servizio e l›intercambiabilit à . La modalit à Easy - gi à presente nei ben noti dispositivi di lettura/scrittura RFID HF con IO- Link - riduce lo sforzo di programmazione per l›utente e consente un facile accesso alle applicazioni RFID UHF. Nella modalit à Expert sono disponibili anche ulteriori opzioni di impostazione avanzate. Le applicazioni del nuovo lettore includono ad esempio l’intralogistica, dove i materiali inviati alle macchine devono essere identificati prima di un’ulteriore lavorazione, per evitare errori e quindi interruzioni del processo produttivo, mentre i prodotti garantire una tracciabilit à continua durante l›intero processo di produzione. Altre applicazioni potenziali includono le linee di trasporto o i sistemi di stoccaggio automatizzati, dove IO- Link è spesso gi à utilizzato per collegare altri componenti e tecnologie di sensori.