QUIQUE SANCHIS MORENO i n d u s t r i a l
d e s i g n e r
PORTFOLIO DI PROGETTI
“Si Emociona Pensarlo, Imagínate Hacerlo.” D. Galofre Yepes
PRESENTAZIONE Il mio nome è Quique Sanchis Moreno, sono industrial designer e anche tecnico superiore in manutenzione di veicoli. Sono nato il 27 ottobre 1989 a Palma di Maiorca, Spagna. Ho conseguito la maturità scientifico-tecnica presso il Liceo Juan Alcover, ho anche frequentato un corso di formazione professionale superiore in automobilistcia presso la scuola tecnica Juniper Serra, e ho ottenuto la Laurea in Ingegneria in Disegno Industriale e Sviluppo di Prodotti presso l’Università Politecnica di Valencia. Persona spontanea, dinamica, attenta ai dettagli, creativa, amante del cinema e della musica, socievole e avventuriera, provo a fare quello che faccio sempre nel miglior modo possibile. Fare esperienza, lavorando duro e sfruttando ogni opportunità, e imparare al massimo, insieme a un po di fortuna, penso che siano le varibili fondamentali per il successo nella vita professionale.
Quique Sanchis Moreno
CV
PRODUCT DESIGN
SPACE DESIGN
GRAPHIC DESIGN
PARTNERSHIP & RINGRAZIAMENTI
DATI PERSONALI:
TECHNICAL SKILLS:
Data di nascita: 27 - ottobre - 1989 Luogo di nascita: Isole Baleari - Spagna Nazionalità: Spagnolo Telefono: (0034) 627.46.10.40 Indirizzo e-mail: quique.san.mo@gmail.com
Progettazione CAD Modellazione 3D Sviluppo del prodotto Loghi & Branding Copywriting Packaging & Label Design Storia del Design Marketing
FORMAZIONE ACCADEMICA: Settembre 2013 » Dicembre 2013 - Servei d'Ocupació de les Illes Balears (SOIB)
Certificato di Competenza Professionale in Web Design
SOFTWARE PROFICIENCY:
2009 » 2013 - Universitat Politècnica de Valencia
PRODUCT
Laurea in Ingegneria in Disegno Industriale e Sviluppo di Prodotti • Corso
2011 / 2012 - Programma Erasmus presso l’Università degli Studi di Firenze
2007 » 2009 - I.E.S. Juníper Serra (Palma di Maiorca)
Formazione Professionale Superiore in Automobilistica e Manutenzione di Veicoli • Luglio
2009 - Tirocinio presso la Concessionaria Ufficiale Ford a Llanelli (Galles)
ESPERIENZA LAVORATIVA: Febbraio 2014 » Agosto - DelineoDesign (Treviso, Italia)
Stage di Product Design
AutoCAD SolidWorks KeyShot Rhinoceros Autodesk 3Ds Max GRAPHIC
Adobe Indesign Adobe Illustrator Adobe Photoshop Html 5 & Css 3 Prezi
Dicembre 2013 - MkLab, Agenzia di Marketing e Comunicazione (Maiorca, Spagna)
Stage di Web Design
OBIETTIVO: Contribuire con le mie abilità, creatività e conoscenze come designer in una vera azienda, consolidando e migliorando le mie competenze.
LINGUE: Spagnolo Catalano Italiano Inglese
PRODUCT DESIGN
HELIOS
Il progetto helios consiste in una collezione di costumi da bagno che incorpora una tecnologia basata su un sistema di sensori e tessuto termocromatico, con l’obbiettivo di aiutare a prevenire le scottature provocate dalla sovraesposizione al sole, il tuttto proiettato verso una vasta ed attraente gamma di diversi costumi da bagno. I sensori, una volta registrati i livelli di radiazione pericolosi per la pelle, mandano un segnale al micro processore, mediante cui si permette il passaggio della corrente attraverso il tessuto termocromatico, cambiandone il colore e avvisando l’usuario di spostarsi all’ombra per non incorrerere nel pericolo di bruciarsi. Esisterebbero differenti programmazioni del sistema, relative alle tre tonalità della pelle più comuni.
YLENIA
YLENIA
Ylenia, in greco antico “luce del sole”, è una fermata di autobus eleganti, tecnologicamente all’avanguardia nel fornire energia elettrica mediante energia solare e Illuminazione Oled. Presenta una struttura armonica nelle sue forme, modulare, spaziosa e di rapido accesso, risultato di una dettagliata e centralizzata ricerca sull’usuario. Incorpora anche un portariviste di filosofia bookcrossing, attraverso cui si cerca di animare l’attesa e involgliare la socializzazione tra usuari.
Painisse
Painisse
Il presente caso è consistito nella scelta di un elettrodomestico che è stato studiato e analizzato in tutti i suoi aspetti, per poi elaborare una nuova proposta. Così è nato Painisse, un tostapane con sistema di placche in vitroceramica regolabili ed adattabili, che permettono di riscaldare dalle semplici fette di pane fino a panini, porzioni di pizza o dolci. Un tostapane multifunzionale, differente, più sicuro e pulito, nonché attraente.
Twister.
Twister.
240
Uno dei miei progetti con una linea più organica, Twister è un profumatore d’ambiente di popurrì, realizzato in materiale ceramico, la cui silhouette intende evocare quel “tornado” di aromi che disperdono i fiori profumati.
56
15
R120
106
122
65
60
120
85
24
SCALA 1 : 2,5
R3
21
21
190
3
Non si tratta di un profumatore d’ambiente qualsiasi, bensì di un piccola opera d’arte del mondo domestico.
260
R175
24
177
in memorium
in memorium MOODBOARD
LEESmore IS
2
RENDERS
Imaggine, render sedia
Imaggine, render sedia, posacenere individuale
Imaggine, render sedia con posacenere, e posacenere individuale
Dettaglio posacenedre individuale
Imaggine, render sedia
“In Memorium” è una collezione di sedute e posaceneri per gli ambienti esterni per la nuova facoltà di Disegno Industriale dell’Università degli Studi di Firenze, inaugurata nel 2012.
Imaggine, render sedia
Imaggine, render posacendere sedia; Dettaglio
6
DISEGNI TECNICI
Si è deciso, visto il contesto, di ideare una collezione commemorativa delle grandi personalità del mondo dell’arte e del design: Piet Mondrian, Gerrith Rietveld y Adolf Loss sono stati i prescelti. Il risultato è una combinazione fra i colori del pittore neoplasticista, la geometria dell’architetto razionalista e la filosofia “De Stijl” dell’artista di Utrecht.
5
Cร SAR
* Questo progetto ha ottenuto il primo premio nel 1ยบ Concorso di Design Galileo Galilei - ETSID 2013
CÉSAR César consiste in una collezione di “mobiliario solidale” destinato alla donazione di vestiti ed altri complementi, affinchè i residenti del Colegio Mayor Galileo Galilei, ubicato nel campus del Politecnico di Valencia, incontrino un luogo dove poter depositare questi averi, già che sia per disuso, perdita di valore o semplice generosità. Il progetto, quindi, si traduce in un armadio da parete modulare, con un disegno fresco e giovane in acccordo con il contesto, fabbricato con materiali “cradle to cradle”, che rispettano l’ambiente.
Dumon
Dumon
https://vimeo.com/71630877
Dumon è un prodotto didattico destinato a persone affette da gravi disabilità mentali. È il risutato di un lavoro di investigazione che ha messo in evidenzia la carenza di mezzi e di risorse nel settore della pedagogia per disabili. Dumon non è un semplice gioco destinato all’intrattanimento del paziente, è anche uno strumento specializzato nella stimolazione e nello sviluppo della memoria e degli aspetti sensoriali e mentali delle persone disabili, il cui scompenso fisico e soprattutto mentale è di solito elevato.
https://vimeo.com/71630316
ALIÑATOR
ALIÑATOR
Con Aliñator possiamo dire addio ai panini e alle insalate blandi e secchi nei giorni di camping. Aliñator è una compatta e resistente oliera, di quattro corpi ricaricabili e indipendenti, due per liquidi (aceto ed olio) e due per spezie (sale e pepe), perfetta da portare in montagna o al mare, e arricchire i nostri alimenti.
SNACKING DAYS
SNACKING DAYS
Snacking Days è un ingegnoso progetto di packaging per barrette commestibili, il cui punto forte risiede nella costruzione del suo contenitore secondario, il quale, una volta nelle mani del consumatore, dopo un rapido e sensibile movimento di strappo già prestabilito, si converte in un comodo porta snack da parete composto da 7 unità , che facilita la razionalizzazione ed il controllo del consumo delle stesse lungo la settimana, ed indirettamente, in piccola percentuale, incita al loro consumo abituale, non solo durante la settimana, ma anche nel corso di tutto l’anno.
SPACES DESIGN
HORIZONTAL
V E R T I C A L
HORIZONTAL V E R T I C A L
“Horizontal/Vertical” si è basato nella progettazione delle pareti di una nuova residenza familiare, nella quale incontriamo numerosi pilastri e travi che inizialmente si presentavano come un problema invalicabile, ma che dopo un esercizio di creatività e ingegno si sono trasformate nell’attrazione principale della residenza. Variando la tonalità in base alla direzione e al colore, a seconda della stanza, il risultato è più che soddisfacente.
KERKIS PARK
KERKIS PARK
Kerkis, “albero” in greco antico, è il nome assegnato a questo progetto urbanistico concettuale, poiché visto dall’alto la sua forma evoca un albero. Si tratta di una grande zona verde, che rappresenta la chioma dell’albero, e di una serie di sentieri che ne rappresentano i rami, tutto questo su di un letto d’acqua che servirà a mantenere vivo il posto.
GRAPHIC DESIGN
Primo disegno della mia immagine corporativa come designer.
Disegno dell’immagine coordinata della Fondazione Polis, un’associazione italiana di assistenza a persone disabili, con sede a Calenzano, Firenze.
¡Lo creo, luego existe!
Progettazione dei biglietti da visita del “Taller de Minguita”, una piccola azienda famigliare.
CHAPLIN
Due proposte di logotipo per a la nuova cattedra universitaria in Edilizia Sostenibile e Avanzata, data dalla UniversitĂ Politecnica di Valencia a partire dall corso 2013/2014.
Progettazione dell’immagine coordinata della Fondazione Servipoli, fondata nel 2008 dal Politecnico di Valencia, il cui scopo è quello di integrare la formazione degli studenti attraverso esperienze di lavoro, aumentando la loro occupabilità e incrementando così le loro opportunità di lavoro future.
Secondo e attuale disegno della mia immagine corporativa come designer.
PARTNERSHIP & RINGRAZIAMENTI Partecipanti in alcuni dei progetti presentati: (In ordine di apparizione)
Ringraziamenti:
- Painisse: Quique Sanchis Moreno Luciano Dimotta Federica Pietrafesa
- Snacking Days: Quique Sanchis Moreno Vicent Palau Casanya Diego Escriche Rodrigo
A Juan Carlos Rojas, i cui consigli da professionista hanno influenzato notevolmente la preparazione di questo portfolio accademico.
- In Memorium: Quique Sanchis Moreno Cristina Blanco
- Kerkis Park: Quique Sanchis Moreno Iñaki Vicuña Julia Laria Iglesias
- Dumon: Quique Sanchis Moreno Francisco Garrido Blai Alejandro Civera Chafai Miguel Yagüe Aparicio David Alcaraz García Alberto Gómez Bella Arturo García de Dionísio Matali
A Miguel Diaz, le cui risorse di progettazione sono state di grande aiuto per la presentazione di alcuni progetti. Infine, a tutti quei compagni che mi hanno sostenuto e consigliato durante la realizzazione di questo lavoro.
PORTFOLIO DI PROGETTI
LUGLIO 2013