.
AZIENDE
INIZIATIVE
Euroricambi in festa
Studenti a lezione tra tecnici e operai
Trent’anni di attività e una nuova sede a Crespellano: la famiglia Taddei ha brindato insieme con dipendenti e collaboratori. Anno 2 - Numero 11 Dicembre 2009
Oltre 1.600 ragazzi hanno partecipato alla Settimana dell’Orientamento, visitando, accompagnati dai loro insegnanti, le principali industrie del territorio, appartenenti ai settori produttivi più importanti.
A PAGINA 7
A PAGINA 7
SFIDE di PIERLUIGI VISCI
Unire le forze unire le imprese n tempi di crisi occorre sopravvivere, certo. Ma occorre anche reagire, sviluppando mosse nuove e intelligenti per trovare altrove le risorse necessarie a garantirsi la sopravvivenza. Penso all’esperienza che stanno sviluppando due aggregazioni tra piccole e medie imprese del nostro territorio che, sotto la guida di Unindustria Bologna, hanno trovato il modo di allearsi. E’ un’esperienza nuovissima, la prima della regione, tra le prime in Italia. Sapete quanto è difficile nel nostro Paese mettere in comune qualcosa, condividere realmente un progetto: tanto più è difficile se parliamo di aziende dello stesso settore che fino a qualche anno fa si sarebbero mosse in ordine sparso magari cercando di sgomitare ai danni dell’altro per ottenere una commessa. Oggi quelle aziende — è il caso di IS Bologna — sono unite in un unico cartello che propone ai clienti, anche all’estero, di avere a che fare con un solo soggetto capace di dare risposte multiple nel campo della subfornitura. Si tratta di un cambio di mentalità imprenditoriale, non solo di una strategia contingente. E parte dal settore storicamente più innovativo e più forte della nostra area, quello della meccanica. Accanto a questo, è partito anche 01 Wiring, altra aggregazione tra quattro piccole aziende che lavorano nel settore dell’automazione elettrica ed elettronica, con un progetto di medio periodo: sviluppare attività comuni, allargare gli orizzonti di crescita con aperture fuori dai confini che singole piccole imprese non possono neanche prendere in considerazione. Questa è una strada che allarga la massa critica e che, se opportunamente supportata non solo in termini di servizi, consente di dare nuova spinta ai vecchi distretti.
I
LO SPORTELLO UNINDUSTRIA IN SERBIA
Porte aperte a Belgrado Contatti avviati e prime imprese bolognesi che risentono positivamente dello sportello aperto a Belgrado da Unindustria per favorire l’incontro con imprese locali per sviluppare partnership. Mentre si consolida la fase di start up, a meno di un mese dall’avvio, ecco le testimonianze di due Pmi che si sono affidate a questo nuovo strumento di business. A PAGINA 5
www.agrimaster.it