Next maggio 2010

Page 1

IL PROGETTO

L’INIZIATIVA

Alleanza col botto

Boccata di credito da dieci milioni

BASCHIERI & Pellagri, leader nella produzione di polveri da sparo, compie 125 anni e punta a riunire l’attività di tutte le realtà italiane del settore Anno 3 - Numero 5 Maggio 2010

A PAGINA 7

LA BANCA di Bologna sigla un accordo con Unindustria e mette a disposizione un plafond straordinario da 10 milioni di euro finalizzato alla concessione di mutui chirografari. Un aiuto a chi punta sul futuro

SFIDE di PIERLUIGI VISCI

Piccoli forse sì, ma molto preziosi SONO gli industriali del futuro che hanno avuto l’idea di misurare anche nelle piccole imprese i valori, andando oltre ai crudi numeri. E loro si sono rimboccati le maniche, anche mettendosi in gioco, per disegnare un format che permetta a chiunque di costruirsi un bilancio sociale, un documento dove si valutano tante voci, importanti, però spesso tralasciate: dall’occupazione alla sicurezza negli ambienti di lavoro, ai rapporti con la pubblica amministrazione o con l’ambiente nel quale l’impresa vive. Un modello per comunicare, a chiunque si confronta con l’impresa, appunto i valori insiti nel marchio, la capacità di fare business rispettando però alcune regole, non scritte, come l’etica. Valori che se rispettati portano comunque vantaggi: una buona reputazione, la fiducia dei clienti e dei fornitori e così via. Una pratica, quella del bilancio sociale, fino a ora nelle mani dei grandi gruppi, coop incluse, perché solo chi è grande può assoldare, e pagare, un consulente che l’aiuti a esaminare queste caratteristiche non tangibili. Ecco, i Giovani industriali hanno reso possibile a tutti di poter comunicare quali sono i pregi che portano i loro marchi, quali benefici distribuiscono sul territorio, in termini di posti di lavoro, valore aggiunto, iniziative. Facendo emergere, perché no, pure le debolezze da affrontare. Certo, i numeri non sono paragonabili a quelli dei colossi, però non va dimenticato che a Bologna, così come in regione e in Italia, sono le Pmi a tirare la carretta, anche in un periodo di crisi economica come questo. E sono loro, gli attori di quel ‘Capitalismo di persone’ individuato dai Giovani industriali, che permettono all’economia di svilupparsi e di reggere nei momenti difficili. E’ giusto che tutti lo sappiano. © RIPRODUZIONE RISERVATA

È IL PRIMO ‘CONTRATTO DI RETE’ IN ITALIA

In corsa con RaceBo UNDICI piccole e medie imprese, eccellenze della motor valley bolognese, si aggregano per farsi largo sul mercato dando vita a una realtà forte di 600 dipendenti e 90 milioni di euro di fatturato. Condivideranno informazioni commerciali e competenze, programmeranno piani di promozione e vendita, individueranno nuove opportunità di crescita A PAGINA 5

A PAGINA 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.