Regione Emi lia-Romagna Thvolo istituzionale su situazione cooperativa CoopSette Conclusioni e intese assunte nell'incontro del 28 ottobre 2015
b
Oggi, 28 ottobre, presso la Regione Emilia-Romagna, alla presenza dell'Assessore regionale alle Attività Produttive Palma Costi si sono incontrati gli amministratori dei Comuni di Castelnovo di Sotto, Cadelbosco Sopra, Campegine, Sant'Ilario d'Enza; l'Amministrazione Provinciale di Reggio t Emilia; le organizzazioni sindacali Fillea-Cgil (Emilia-Romagna e Reggio Emilia), Fiom-Cgil il (Emilia-Romagna e Reggio Emilia), Cgil Emilia-Romagna; Lega Coop Emilia Ovest e l-nga Coop , il Emilia-Romagna, nonché i rappresentanti di CoopSette.
[,*
_ Onl Y I
L'incontro si apre con l'introduzione dell'Assessore Palma Costi, ricordando che la riunione era stata prefissata per una ricognizione sullo stato di avanzamento per mettere in atto gli interventi di salvaguardia della base occupazionale e produttiva dell'azienda
CoopSette.
\ § di diverse N
Dopo l'esposizione del Presidente Dott. Davoli dell'azienda CoopSette, e l'intervento organizzazioni partecipanti all'incontro, si prende atto: - della comunicazione svolta dal Presidente dott. Davoli, relativo al deposito della richiesta di liquidazione coatta amministrativa da parte di Legacoop Emilia-Romagna e presentata in data 14 ottobre 2015, presso il Ministero dello Sviluppo Economico; - della scadenza del 3 novembre 2015, data in cui è prevista l'udienza in merito ad istanza di fallimento presentata da uno specifico creditore; - della mancata presentazione (prevista entro la data del 26 ottobre 2Ol5) da parte dell'azienda di apposita documentazione per attivazione di concordato preventivo.
N N
Le Parti concordano sull'importanza di ottenere dal Ministero dello Sviluppo Economico, il decreto per il riconoscimento di liquidazione coatta amministrativa, che si configura come soluzione per salvaguardare la continuità aziendale e occupazionale in linea coi processi produttivi che ne seguiranno, nonché di promuovere apposita iniziativa nei confronti del Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale per sostenere l'approvazione di accesso ad appositi ammortizzatori sociali consoni allo stato di crisi attuale dell'azienda. A tal fine al Regione si farà parte attiva.
fr
*i:
Le parti concordano sull'importanzadi ottenere nei tempi più immediati il decreto già menzionato da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, comunque e non oltre la data del 2 novembre
20t5.
Ir
Parti concordano di ritrovarsi nel più breve tempo possibile una volta data comunicazione della nomina del commissario, individuato dal Ministero dello Sviluppo Economico, per proseguire il confronto nel merito, anche sul piano industriale. Le parti si danno atto di aver così concluso la riunione di confronto di oggi.
Regione Emilia-Romagna
edtu^ ffi-.-
Ammipistrazione Provinciale di Reggio Emilia
hli.' f,*,*utlV"
(
\ \