���� � �� �� �� �
��
�����
�� �
��
��
� ��
������ ���
���������
Pasolini Profeta Civile
31 ottobre 2015 - ore 9.30-13 Sala Bruno Casini c/o Centro Giovani Pasolini e la degradazione del linguaggio tavola rotonda in collaborazione con Centro Studi Archivio Pier Paolo Pasolini Saluti di Alessio Mammi (Sindaco), Alberto Pighini (Assessore ai Saperi), Massimo Mezzetti (Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna) Interventi di: Gualtiero De Santi, studioso e critico letterario Marco Vallora, Storico dell’arte e Professore di Estetica c/o Dipartimento di Architettura e Studi urbani del Politecnico di Milano Anne-Violaine Houcke, Ricercatrice di cinema all'Università Paris Ouest-Nanterre Roberto Chiesi, Responsabile Centro Studi - Archivio Pier Paolo Pasolini Proiezione di spezzoni tratti da interventi televisivi di P.P. Pasolini: Sapere - L’uomo e la società (1968) Pasolini e il pubblico (1970) IIIB facciamo l’appello (1971) Italiani oggi – Controcampo (1974) In sala sarà presente l’illustratore Fabio Magnasciutti che animerà gli interventi con disegni dal vivo Dal 31 ottobre 2015 al 28 aprile 2016 esposizione delle tavole tratte dal video ppp.mov di Fabio Magnasciutti c/o Ospedale Magati di Scandiano
04 novembre 2015 - ore 21 Cinema M.M. Boiardo - rassegna cinema d’essai Proiezione del film Pasolini di Abel Ferrara 17 novembre 2015 - ore 20.30 Oratorio San Filippo Neri di Chiesa Grande Proiezione del film Il vangelo secondo Matteo di P.P.Pasolini 03 dicembre 2015 - ore 15 Sala Bruno Casini Proiezione del film Uccellacci e uccellini di P.P.Pasolini In collaborazione con l’Università del Tempo Libero
Marzo 2016 Stazione dei treni di Scandiano Letture e performance teatrali, a cura dell’Associazione teatrale Quinta Parete Realizzazione murales in collaborazione con Arci Progetto ON e il Centro Giovani di Scandiano – Coop. Soc. Raptus 5 Marzo 2016 Qui visse Pasolini Apposizione della targa commemorativa sulla casa in cui visse P.P.Pasolini nel 1935 e 1936 in via Corti n. 8 e letture di poesie di P.P.Pasolini 28 aprile 2016 - ore 21 Teatro Matteo Maria Boiardo Non c’è più acqua fresca spettacolo teatrale con Giuseppe Battiston e Piero Sidoti
Per informazioni: Comune di Scandiano – Ufficio Cultura Tel. 0522/764258 cultura@comune.scandiano.re.it - www.comune.scandiano.re.it Con il Patrocinio:
© Fabio Magnasciutti
Scandiano ottobre 2015 – aprile 2016
In Collaborazione con: