MoVimento 5 Stelle Reggio Emilia Consigliere Alessandra Guatteri Reggio nell'Emilia, 12 novembre 2014 Alla Presidenza del Consiglio Comunale di Reggio Emilia Al Signor Sindaco di Reggio Emilia MOZIONE PER LA QUALITA’ DELL’ARIA IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: ‐ ‐ ‐
La Repubblica italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività (art.32 della Costituzione) Il Sindaco ha tra le sue competenze la tutela della salute pubblica; lo IARC di Lione nell’ottobre 2013 ha certificato che l’inquinamento atmosferico è cancerogeno, classificando nel gruppo 1, cioè tra le sostanze cancerogene, l’inquinamento dell’aria.
Preso atto che: ‐
‐
‐ ‐ ‐ ‐ ‐
il l XXI rapporto sulla qualità ambientali dei comuni capoluoghi di Provincia ha visto scivolare Reggio Emilia al 44° posto, segno di un continuo degrado di alcune delle condizioni ambientali connesse anche con lo stato di salute dei cittadini; per quanto riguarda la qualità dell’aria, sempre nello stesso rapporto si legge che Reggio Emilia è al 33° posto per la concentrazione media annua di biossido di azoto, al 58° posto per i valori medi annuali di PM10, al 75° posto per quelli di ozono; nel mese di ottobre Reggio Emilia ha registrato ben 5 superamenti delle soglie di concentrazioni consentite e insieme a Modena è la città della Regione con più superamenti; dal 29 ottobre al 3 novembre 2014 Reggio Emilia ha continuamente superato il limite previsto per le PM10; la centralina di Viale Timavo al 11/11/14 ha registrato 38 superamenti per la concentrazione di PM10 su 35 consentiti; il 31/10 le PM10 rilevate hanno raggiunto il livello di 101 µg/m3 e il 01/11 di 103, più del doppio del limite previsto di 50 ; i giovedì di blocco del traffico non sono certamente sufficienti per risolvere questa situazione.
Considerato che : ‐ ‐
il miglioramento dell’aria è un investimento di lungo periodo che richiede misure i cui effetti possono manifestarsi in maniera durevole anche nei prossimi anni a favore delle generazioni future; occorre in ogni caso tutelare immediatamente la salute dei cittadini anche con misure straordinarie e urgenti;