Francesco Notari - Documento Unico persone fisiche 2015

Page 1

Riservato alla Poste ita liane S p a N . Proto collo

D a ta di presenta z ione

UNI

PERSONE FISICHE

20 15 gen zia SISTEMI S.P.A. - Via Magenta, 31 - 10093 COLLEGNO (TO) - Conforme al Provvedimento del 30/01/2015 e successive modificazioni

ntrate

P e rio d o d 'im posta 2 0 1 4

COGNOME

NOME

NOTARI

FRANCESCO

CO DIC E FISC A LE

N T R F N C 7 6 P 2 8 H 2 8 2 Q

Inform ativa sul tra tta m e n to d e i d ati p e rs o n a li a i se nsi d e ll'a r t. 1 3 d e l D .Lg s. n . 19 6 d e l 3 0 g iu g no 2 0 0 3 " C o d ice in m a teria d i p r o te z i o n e d e i d ati p e r s o n a l i"

C o n questa info rm a tiva l'A genzia delle E n trate spiega com e utilizza i d ati ra cco lti e qu a li so no i d iritti riconosciuti a l citta dino. Infatti, il d .lg s. n.196 del 3 0 g iugn o 2 0 0 3 , "C o d ice in m a te ria di p rotezione dei dati personali", prevede u n siste m a d i garanzie a tute la d ei tra tta m e n ti che ven g o n o e ffe ttu a ti sui da ti pe rsonali.

F in a lità del trattam e nto

I d a ti da Lei forniti co n questo m o d ello verra n n o trattati d all'A genzia d elle E ntrate per le fina lità di liq uidazione, accertam ento e riscossione delle im poste. P o tra nno essere com unicati a so g g e tti pubblici o p rivati secondo le d isp o sizion i d e l C odice in m a teria d i p rotezione dei da ti p e rsonali (ar t. 19 d el d.lg s. n. 1 96 d e l 2 0 03 ). P o trann o , in o ltre, essere pubblicati co n le m o d a lità p re viste d a l com b in a to d isp osto degli artt. 6 9 d el D .P.R . n . 6 00 d el 2 9 sette m b re 1 97 3 , co sì co m e m o d ifica to dalla le g g e n. 133 de l 6 a g o sto 2 00 8 e 6 6 -b is d e l D .P.R. n . 6 3 3 d e l 2 6 o tto bre 19 72. I d a ti in dica ti nella p resente d ichia ra z io n e p o ssono essere trattati anche per l'a p p lica zione dello strum ento d e l c.d. reddito m e tro , com presi i d a ti re lativi alla com posizione del n ucle o fa m ilia re. I da ti trattati a i fini d ell'a p plica zione d e l re d d ito m e tro non vengono c o m un icati a so ggetti e ste rni e la lo ro tito la rità sp e tta e sclusivam ente all'A genzia delle Entra te. Sul sito dell'A genzia d e lle E ntra te è co nsultabile l'inform a tiva com p le ta sul trattam ento d ei da ti pe rsonali in rela zione al re d d ito m e tro.

C o nferim e n to d a ti

I d a ti rich iesti devono essere forniti o b b lig ato riam en te a l fine d i p o tersi avvale re d e g li e ffe tti d elle disposizioni in m a teria d i d ichia ra z io n e d ei red d iti. L'indicazione di d a ti n on veritie ri p u ò far inco rrere in sanzioni a m m inistrative o , in a lcuni casi, penali. L'ind ic a z ione del num ero di tele fono o cellulare, del fax e dell'ind irizzo di posta elettro nica è facolta tiva e consente di rice vere gratuita m en te d a ll'A genzia delle Entra te inform azioni e a g g iornam enti su sca d en z e, no vità , a d em p im e n ti e ser vizi o fferti. L'effe ttuazione della scelta per la destin azio n e d e ll'o tto p e r m ille d ell'Irp e f è facoltativa e vie ne rich ie sta a i sensi d e ll'ar t. 4 7 d e lla legge 20 m a g g io 19 85 n. 22 2 e d e lle successive le g g i d i ratifica d elle intese stipula te con le confe ssio n i re lig io se. L'effe ttuazione della scelta per la destina zione del cinq ue p e r m ille d e ll'Irpef è facolta tiva e vien e richiesta a i se nsi de ll'a rt.1, co m m a 1 54 d e lla le g g e 2 3 dicem b re 20 1 4 n . 1 9 0. L'effe ttuazione d ella scelta p e r la d estin azione d el du e p e r m ille a fa vore dei p ar titi politici è fac o ltativa e vie ne richiesta a i sen si d e ll'art. 1 2 del d ecreto legge 2 8 d icem bre 20 13, n. 1 49 , co nvertito , co n m o d ifica zio n i, da ll'a rt. 1 co m m a 1 , d ella leg g e 21 febbraio 20 1 4 , n.13 . Ta li sce lte , secondo il d .lgs. n. 19 6 d e l 20 0 3 , co m porta n o il co nferim e n to d i d a ti d i na tura "sensibile " . A nche l'inse rim ento delle sp ese san ita rie tra g li oneri d ed ucibili o p er i qu a li è riconosciuta la d e trazione d'im p o sta , è facolta tivo e richied e il conferim en to d i d ati se nsib ili.

M odalità del trattam e nto

I d a ti a cq uisiti attra verso il m o d e llo di dichia ra z ione verra n n o tra tta ti con m od a lità prevalentem ente info rm a tizzate e con lo g iche pienam en te rispondenti alle fina lità d a p erseguire, anche m e d iante verifich e con a ltri d a ti in p o ssesso dell'A genzia d e lle Entrate o d i altri soggetti, nel rispetto d elle m isure d i sicure z z a previste da l C o d ice in m ateria di p ro tezione dei d a ti p e rsonali. Il m od e llo p uò essere consegnato a soggetti interm e d ia ri in divid u a ti d a lla legge (cen tri d i a ssiste nza fisc a le, so stituti d 'im p o sta, banche, agenzie p o sta li, a sso cia z ioni d i categoria e professionisti) che tra ttera nno i dati esclusiva m en te per le fin alità di tra sm issio ne del m o d e llo all'A genzia d elle Entra te.

Tito lare del trattam e nto

L'A genzia d elle Entra te e gli in te rm edia ri, quest'ultim i per la sola attività di trasm issio ne, se co ndo quanto previsto dal d.lgs. n . 196 del 2 0 0 3 , assum ono la q ua lifica d i "titolare d el tra ttam ento d ei dati personali" quando i d ati e ntrano nella loro d isp onibilità e sotto il lo ro diretto controllo .

Responsabili del trattam e nto

Il tito la re del tra tta m e n to p u ò avvalersi d i soggetti nom inati "Responsabili d e l tra tta m e n to". In p a r ticolare, l'A genzia d e lle E n trate si avvale, com e responsabile esterno del tra tta m e n to d e i dati, della Sogei S .p .a ., p a r tn er tecnologico cui è affidata la gestio n e d el siste m a inform ativo d ell'A nagrafe Tributa ria. Presso l'A genzia delle Entra te è disp on ib ile l'elen co c o m p leto d ei respon sabili. G li inte rm ediari, o ve si a vva lgano della facoltà d i n o m inare dei responsa b ili, devono renderne noti i d a ti id entifica tivi a gli in te ressati.

D iritti dell'interessa to

L'F a tte salve le m o d alità , g ià p reviste d a lla norm a tiva di se ttore, p e r le c o m unicazioni d i varia z ione d a ti e p er l'inte grazio n e d e i m odelli d i dichiarazione e/o com unic a z ione l'intere ssato (a rt. 7 del d .lg s. n. 1 96 d e l 20 0 3 ) p u ò accedere ai propri d a ti p e rson ali per verifica rne l'utilizzo o , e ventu a lm e nte , p er co rreg g erli, a g g iornarli ne i lim iti previsti da lla le g ge , o vvero per cancella rli o d o p p o rsi al loro trattam ento , se tratta ti in vio la zione d i le gg e . Ta li diritti p ossono essere esercita ti m e d iante richie sta rivo lta a : A g e n z ia delle Entrate - Via C ristofo ro C o lom bo 4 2 6 c/ d - 0 0 1 4 5 R o m a .

C on se n so

L'A g e n z ia delle En trate, in quanto soggetto pubblico , non deve acquisire il co n sen so d e g li interessati p e r tra ttare i lo ro d a ti personali. G li in te rm ediari n o n d evono acquisire il consenso degli in teressati p e r il tratta m en to d e i d a ti in qu a n to il tra tta m e n to è previsto d a lla leg g e; m e n tre sono te nuti a d acquisire il co nsenso degli interessati sia p er trattare i d a ti se nsibili re la tivi a partico lari oneri d ed u cibili o per i q u a li è rico nosciuta la d e tra zione d'im p o sta , alla scelta d e ll'otto per m ille , d e l cinq u e per m ille e d e l d ue p er m ille de ll'Irpef, sia per poterli co m unicare a ll'A g e n z ia d e lle Entrate, o a d a ltri interm edia ri. Ta le consenso viene m a n ife sta to m ediante la sotto scrizio ne d ella dichiarazione nonché la firm a con la quale si effettua la sce lta dell'o tto p er m ille dell'Irp ef, d el cinq u e p e r m ille e d e l d ue p e r m ille dell'Irp ef. La presente info rm ativa vien e d ata in g enerale p er tutti i titolari del tratta m e n to so pra in dica ti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Francesco Notari - Documento Unico persone fisiche 2015 by 24Emilia.com - Issuu